Questa pagina raccoglie solo alcuni degli eventi
relativi alle gare o i raduni di bouldering.

Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
Home>Gare
Ricerca Gare
World Cup 2019 - Seconda prova a Moscow (RUS)
(14/04/2019)

Shauna Coxsey - Janja Garnbret - Fanny Gibert
World Cup - Moscow 2019
Foto © video screenshot
Seconda prova della World Cup 2019 a Moscow (RUS).

Uomini:
La graduatoria finale si decide soltanto all'ultimo blocco, sul quale Jernej Kruder è l'unico a raggiungere il top, risolvendolo per giunta al primo tentativo. Adam Ondra, fino ad allora in testa, non riesce a superare la zona. Lo stesso per il giapponese Yoshiyuki Ogata che si classifica terzo.

Donne:
Ancora una vittoria per Janja Garnbret che risolve flash tutti e quattro i passaggi. Quattro blocchi anche per Shauna Coxsey e Fanny Gibert, le quali però impiegano una maggior numero di tentativi.

Le foto del podio: Photo Gallery

Gli italiani: Stefano Ghisolfi 39°, Michael Piccolruaz 43°, Francesco Vettorata 58°, Ludovico Fossali 65° e Marcello Bombardi 71°.

Per le donne presente solo Laura Rogora, al 37° posto.


Podio Uomini

1) Jernej Kruder (SLO)
2) Adam Ondra (CZE)
3) Yoshiyuki Ogata (JPN)
Podio Donne

1) Janja Garnbret (SLO)
2) Shauna Coxsey (GBR)
3) Fanny Gibert (FRA)

Classifica provvisoria World Cup 2019
Podio Uomini

1) Adam Ondra (CZE) 180 pt.
2) Jernej Kruder (SLO) 131 pt.
3) Yoshiyuki Ogata (JPN) 105 pt.
Podio Donne

1) Janja Garnbret (SLO) 200 pt.
2) Shauna Coxsey (GBR) 145 pt.
3) Fanny Gibert (FRA) 120 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2019 - Prima prova a Meiringen (SUI)
(07/04/2019)

Tomoa Narasaki - Adam Ondra - Rei Sugimoto
World Cup - Meiringen 2019
Foto © video screenshot
Prima prova della World Cup 2019 a Meiringen (SUI).

Uomini:
Si aggiudica la prova Adam Ondra, unico a risolvere tutti i passaggi. Grazie alla sua esperienza di arrampicata in fessura, riesce a risolvere il quarto blocco, fatale a tutti gli altri atleti. Al secondo e terzo posto i giapponesi Tomoa Narasaki e Rei Sugimoto.

Donne:
La spunta Janja Garnbret, dopo un confronto serrato fino all'ultimo blocco con Akiyo Noguchi. Shauna Coxsey, reduce dagli infortuni dello scorso anno, ritorna ad alti livelli e si classifica terza.
Grande assente la giapponese Miho Nonaka, detentrice del titolo 2018, che sceglie di non partecipare alle prime tre prove di Coppa del Mondo a causa di problemi alla spalla.

Photo Gallery

Stefano Ghisolfi è l'unico italiano che riesce ad accedere alle semifinali, nelle quali si classifica al 18° posto. Seguono Marcello Bombardi 25°, Michael Piccolruaz 27°, Francesco Vettorata 93° e Ludovico Fossali 99°.

Le italiane: Camilla Moroni al 23° posto, Anna Borella al 25°, Miriam Fogu al 53°, Laura Rogora al 59°, Giulia Medici al 91°.


Podio Uomini

1) Adam Ondra (CZE)
2) Tomoa Narasaki (JPN)
3) Rei Sugimoto (JPN)
Podio Donne

1) Janja Garnbret (SLO)
2) Akiyo Noguchi (JPN)
3) Shauna Coxsey (GBR)

Classifica provvisoria World Cup 2019
Podio Uomini

1) Adam Ondra (CZE) 100 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 80 pt.
3) Rei Sugimoto (JPN) 65 pt.
Podio Donne

1) Janja Garnbret (SLO) 100 pt.
2) Akiyo Noguchi (JPN) 80 pt.
3) Shauna Coxsey (GBR) 65 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Championship 2018 - Innsbruck (AUT)
(15/09/2018)

Jongwon Chon - Kai Harada - Gregor Vezonik
World Championship 2018 - Innsbruck (AUT)
Foto © Sytse van Slooten
World Championship 2018 a Innsbruck (AUT)

Due diciannoveni protagonisti al Campionato del Mondo di Boulder: la slovena Janja Garnbret e il giapponese Kai Harada.

Donne:
Janja Garnbret si prende la rivincita dopo il secondo posto in Lead e si aggiudica la gara davanti ad Akiyo Noguchi e Stasa Gejo.
Quattro blocchi molto impegnativi e spettacolari, sui quali solo le prime due atlete riescono a chiudere due top (tre blocchi risolti in totale). Un top per Stasa Gejo e nessuno per le altre tre finaliste.

Uomini:
La gara resta aperta fino all'ultimo blocco, che viene risolto flash da Kai Harada, assegnandogli matematicamente la vittoria. Alla fine sarà l'unico a salire 4 passaggi, due dei quali flash.
La sfida per il secondo posto è tra Gregor Vezonik e Jongwon Chon. Chiudono entrambi con 3 top e 4 zone ma la spunta il coreano per minor numero di tentativi sulle zone.

Photo Gallery


Podio Uomini

1) Kai Harada (JPN)
2) Jongwon Chon (KOR)
3) Gregor Vezonik (SLO)
Podio Donne

1) Janja Garnbret (SLO)
2) Akiyo Noguchi (JPN)
3) Stasa Gejo (SRB)
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2018 - Settima prova a Munich (GER)
(25/08/2018)

Akiyo Noguchi - Miho Nonaka - Fanny Gibert
World Cup 2018 - Munich (GER)
Foto © Sytse van Slooten
Settima ed ultima prova della World Cup 2018 a Munich (GER).

Incertezza fino alla fine per l'assegnazione del titolo della World Cup 2018, soprattutto in campo femminile dove la giapponese Miho Nonaka prevale per soli 5 punti sulla connazionale Akiyo Noguchi. Terza la francese Fanny Gibert (quarta in questa gara).
Tra gli uomini la vittoria è per Jernej Kruder davanti a Tomoa Narasaki, che in questa ultima prova non riesce a qualificarsi per la finale. Un giapponese anche sul terzo gradino del podio con Rei Sugimoto.

Entrambi i podi vengono monopolizzati dalle due squadre più rappresentative della stagione: doppia vittoria per la Slovenia, seguita dal Giappone, che però domina nettamente la classifica generale per nazioni con 2269 punti, proprio davanti agli sloveni (1344 pt) e ai francesi (823 pt).

La gara:

Due blocchi risolti per i primi tre classificati. La spunta per una zona in più Gregor Vezonik, rivelazione della stagione. Lo seguono il connazionale Jernej Kruder, assicurandosi il titolo, e l'austriaco Jakob Schubert che oltre ai grandi risultati nella Lead si conferma altamente performante anche in Boulder.

Grande equilibrio anche per il podio femminile con tutti i blocchi risolti dalle prime tre, le quali sembra viaggino ad un'altra velocità rispetto alle altre finaliste che riescono a chiuderne solo uno o addirittura nessuno. Perfetta la prova di Janja Garnbret che sale flash tutti i passaggi. Per pochi tentativi di differenza la giovane Miho Nonaka supera la veterana Akiyo Noguchi, aggiudicandosi la World Cup 2018.

Un breve riassunto della gara su IFSC

Gli italiani:
Gabriele Moroni è 18° e si classifica all' 11° posto generale, con la grande soddisfazione per la vittoria nella prova di Hachioji (Tokio).
Marcello Bombardi 23°, Michael Piccolruaz 39°, Stefan Scarperi 51°.
Tra le donne Andrea Ebner al 51° posto.


Photo Gallery


Podio Uomini

1) Gregor Vezonik (SLO)
2) Jernej Kruder (SLO)
3) Jakob Schubert (AUT)
Podio Donne

1) Janja Garnbret (SLO)
2) Miho Nonaka (JPN)
3) Akiyo Noguchi (JPN)

Classifica Finale World Cup 2018
Podio Uomini

1) Jernej Kruder (SLO) 442 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 400 pt.
3) Rei Sugimoto (JPN) 334 pt.
Podio Donne

1) Miho Nonaka (JPN) 500 pt.
2) Akiyo Noguchi (JPN) 495 pt.
3) Fanny Gibert (FRA) 320 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Laura Rogora campionessa del Mondo Boulder Youth A a Mosca
(18/08/2018)

Laura Rogora
World Championship 2018 - Moscow (RUS)
Foto © Eddie Fowke
Un sogno che diventa realtà: Laura Rogora vince il Campionato del Mondo Boulder categoria Youth A a Mosca.
Unica tra le finaliste a chiudere due boulders, per giunta salendoli entrambi flash. Una dimostrazione di grinta e tenacia che vale la vittoria di questo Mondiale.

Photo Gallery

"E' ancora difficile realizzare quello che è successo ieri... Ho sempre sognato di diventare campionessa del mondo ma questo obiettivo sembrava ancora troppo lontano, specialmente nel boulder ma ieri, prima dell'ultimo blocco ho capito che ciò sarebbe stato possibile e questo mi ha dato la giusta concentrazione e motivazione per salire flash la placca. Descrivere cosa ho provato quando ho raggiunto la presa del top è impossibile. Posso solo dire che è stato stupendo.
Un grande ringraziamento a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questi anni."
Campionati Mondiali Giovanili - Mosca 2018
(18/08/2018)

Lucka Rakovec - Laura Rogora - Futaba Ito
World Championship 2018 - Moscow (RUS)
Foto © Eddie Fowke
Grande soddisfazione per la squadra italiana per l'oro vinto da Laura Rogora nel boulder categoria Youth A.
Da segnalare anche il 4° posto di Matteo Manzoni tra gli Junior.
Per pochissimo fuori dalle finali, al 7° posto, Filip Schenk, Davide Marco Colombo e Camilla Moroni.

Photo Gallery

I risultati delle varie categorie:


- F Junior

1) Hannah Slaney (GBR)
2) Urska Repusic (SLO)
3) Vita Lukan (SLO)

Atlete italiane: Giorgia Tesio 13, Giulia Medici 21

- M Junior

1) Meichi Narasaki (JPN)
2) Yannik Flohé (GER)
3) Kai Harada (JPN)

Atleti italiani: bel piazzamento per Matteo Manzoni al 4° posto, Filip Schenk 7°, per un soffio fuori dalla finale. Pietro Biagini 25° e David Oberprantach 43°



- F Youth A

1) Laura Rogora (ITA)
2) Lucka Rakovec (SLO)
3) Futaba Ito (JPN)

Manca di pochissimo la finale Camilla Moroni con il 7° posto, seguono Miriam Fogu e Olimpia Ariani, entrambe al 18°

- M Youth A

1) Sam Avezou (FRA)
2) Eneko Carretero Cruz (ESP)
3) Nathan Martin (FRA)

Atleti italiani:
Anche per Davide Marco Colombo, 7°, la finale sfugge per un soffio. Matteo Baschieri 12°



- M Youth B

Rei Kawamata (JPN)
Thomas Podolan (AUT)
Ryoei Nukui (JPN)

Atleti italiani: Andrea Zappini 23°, Emanuele Quaglia 35°, Giorgio Tomatis 37°

- F Youth B

Natsuki Tani (JPN)
Naïlé Meignan (FRA)
Hana Kudo (JPN)

Le italiane: Adelaide D’Addario 17 e Beatrice Colli 49
World Cup 2018 - Sesta prova a Vail (USA)
(09/06/2018)

Miho Nonaka - Alex Puccio - Akiyo Noguchi
World Cup 2018 - Vail (USA)
Foto © Eddie Fowke
Sesta prova della World Cup 2018 a Vail (USA).

Anche questa volta il Giappone lascia poco spazio alle altre squadre, con quattro uomini e due donne in finale. Gli atleti di casa riescono però a qualificare due donne ed un uomo e a conquistare un oro ed un argento.
Equilibrio e suspense nelle classifiche generali che non delineano ancora chiari favoriti al titolo. Sarà necessario attendere l'ultima e decisiva prova, che si svolgerà il 17/18 Agosto a Munich, in Germania.

Uomini:
Rei Sugimoto è l'unico in grado di risolvere tre boulders e si aggiudica la vittoria, anche se con un po' di brivido nel finale a causa di un entusiasmante tentativo flash di Sean Bailey sull'ultimo passaggio (fallito per un soffio al top). Per lo statunitense solo due blocchi, come per il giapponese Tomoa Narasaki che però si deve accontentare del terzo posto per superiore numero di tentativi.

Donne:
Davanti al pubblico di casa Alex Puccio vince con margine la prova, unica a chiudere tre dei quattro passaggi a disposizione, in particolare l'ultimo blocco sul quale è la sola a superare una sequenza molto fisica, fatale per le avversarie.
Tra le due giapponesi pretendenti al titolo, questa volta Miho Nonaka ha la meglio sull'amica/rivale Akiyo Noguchi, portandosi così, anche se per pochi punti, al comando nella classifica generale.

Gli italiani: Gabriele Moroni 29°, Michael Piccolruaz 33°, Marcello Bombardi 37° e Riccardo Piazza 55°.

Photo Gallery


Podio Uomini

1) Rei Sugimoto (JPN)
2) Sean Bailey (USA)
3) Tomoa Narasaki (JPN)
Podio Donne

1) Alex Puccio (USA)
2) Miho Nonaka (JPN)
3) Akiyo Noguchi (JPN)

Classifica provvisoria World Cup 2018
Podio Uomini

1) Jernej Kruder (SLO) 400 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 396 pt.
3) Rei Sugimoto (JPN) 322 pt.
Podio Donne

1) Miho Nonaka (JPN) 500 pt.
2) Akiyo Noguchi (JPN) 495 pt.
3) Fanny Gibert (FRA) 305 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2018 - Quinta prova a Hachioji, Tokio (JPN)
(03/06/2018)

Tomoa Narasaki - Gabriele Moroni - Rei Sugimoto
World Cup - Hachioji 2018
Foto © Eddie Fowke
Quinta prova della World Cup 2018 a Hachioji, Tokio (JPN).

Come prevedibile, massiccia presenza degli atleti giapponesi in questa prova: su dodici finalisti, ben sei sono nipponici, tre uomini e tre donne. Li vediamo dominare ancor più sul podio, soprattutto in campo femminile. Solo la grande prestazione dell'italiano Gabriele Moroni toglie il gradino più alto agli atleti del Sol Levante.

Uomini:
Stupendo periodo di forma per Gabriele Moroni che sin dalle qualificazioni e semifinali fa capire che questa volta potrebbe avere i numeri per un piazzamento di prestigio. Un'ipoteca sulla vittoria inizia a metterla già dal primo blocco, sul quale è l'unico a raggiungere il top. E' l'ultimo boulder che decide la gara e Gabriele lo risolve flash mantenendo il vantaggio su Tomoa Narasaki e Rei Sugimoto, rispettivamente secondo e terzo, con un solo passaggio risolto.
A 30 anni Gabriele corona il sogno di vincere una finale di Coppa, dopo ben 14 anni di competizioni.

Donne:
Si ripete il copione delle due precedenti prove con la regolare ed inesorabile progressione della fuoriclasse giapponese Akiyo Noguchi che a 29 anni conquista la sua 21ma prova di World Cup. Immediatamente a ruota, con un solo tentativo di distacco su 3 boulder risolti, troviamo ancora Miho Nonaka e per la prima volta sul podio, al terzo posto, la russa Ekaterina Kipriianova.

Tra gli altri italiani Michael Piccolruaz guadagna le semifinali e resta di poco fuori dalla finale, con un 8° posto, seguono Marcello Bombardi 29° e Riccardo Piazza 45°.

Due le italiane in gara: Asja Gollo al 49° posto e Andrea Ebner al 52°.


Photo Gallery


Podio Uomini

1) Gabriele Moroni (ITA)
2) Tomoa Narasaki (JPN)
3) Rei Sugimoto (JPN)
Podio Donne

1) Akiyo Noguchi (JPN)
2) Miho Nonaka (JPN)
3) Ekaterina Kipriianova (RUS)

Classifica provvisoria World Cup 2018
Podio Uomini

1) Jernej Kruder (SLO) 345 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 331 pt.
3) Alexey Rubtsov (RUS) 259 pt.
Podio Donne

1) Akiyo Noguchi (JPN) 430 pt.
2) Miho Nonaka (JPN) 420 pt.
3) Fanny Gibert (FRA) 250 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2018 - Quarta prova a Tai'an (CHN)
(14/05/2018)

Jernej Kruder - Alex Khazanov - Gregor Vezonik
World Cup - Tai'an 2018
Foto © Forrest Liu
Quarta prova della World Cup 2018 a Tai'an (CHN).

Uomini:
Primo podio e prima vittoria in coppa del mondo per l'israeliano Alex Khazanov seguito dai due sloveni Jernej Kruder e Gregor Vezonik che confermano il loro stato di forma.

Donne:
Quattro blocchi risolti per Akiyo Noguchi e Miho Nonaka. La prima ha la meglio per numero di tentativi, risolvendo ben tre passaggi flash. Al terzo posto si piazza la francese Fanny Gibert.

Le foto del podio: Photo Gallery

Tra gli italiani Gabriele Moroni 14°, Michael Piccolruaz 43°, Riccardo Piazza 59°, Alessandro Santoni 69°, Ludovico Fossali 73° e Leonardo Gontero 87°.


Podio Uomini

1) Alex Khazanov (ISR)
2) Jernej Kruder (SLO)
3) Gregor Vezonik (SLO)
Podio Donne

1) Akiyo Noguchi (JPN)
2) Miho Nonaka (JPN)
3) Fanny Gibert (FRA)

Classifica provvisoria World Cup 2018
Podio Uomini

1) Jernej Kruder (SLO) 307 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 251 pt.
3) Alexey Rubtsov (RUS) 208 pt.
Podio Donne

1) Miho Nonaka (JPN) 340 pt.
2) Akiyo Noguchi (JPN) 330 pt.
3) Fanny Gibert (FRA) 207 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2018 - Terza prova a Chongqing (CHN)
(06/05/2018)

Sean McColl - Kokoro Fujii - Alexey Rubtsov
World Cup - Chongqing 2018
Foto © Forrest Liu
Terza prova della World Cup 2018 a Chongqing (CHN).
Giapponesi sempre presenti sul podio, con due ori e un argento.

Uomini:
La vittoria di questa prova va al giapponese Kokoro Fujii, davanti al canadese Sean McColl e al Russo Alexey Rubtsov.

Donne:
Akiyo Noguchi domina la finale con un percorso netto, seguita dalla connazionale Miho Nonaka e dalla serba Stasa Gejo, per la prima volta sul podio in Coppa del Mondo.

Le foto del podio: Photo Gallery

Tra gli italiani Gabriele Moroni 23°, Riccardo Piazza 35°, Michael Piccolruaz 37° e Ludovico Fossali 73°.


Podio Uomini

1) Kokoro Fujii (JPN)
2) Sean McColl (CAN)
3) Alexey Rubtsov (RUS)
Podio Donne

1) Akiyo Noguchi (JPN)
2) Miho Nonaka (JPN)
3) Stasa Gejo (SRB)

Classifica provvisoria World Cup 2018
Podio Uomini

1) Jernej Kruder (SLO) 227 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 211 pt.
3) Alexey Rubtsov (RUS) 181 pt.
Podio Donne

1) Miho Nonaka (SLO) 260 pt.
2) Akiyo Noguchi (JPN) 230 pt.
3) Janja Garnbret (JPN) 180 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Pagine
1 2 3 4 5 6 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber