Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Shauna Coxsey su Lupin 8B
(18/03/2025) NEW
(18/03/2025) NEW
Shauna Coxsey sale "Lupin", un 8B mono movimento aperto recentemente da Jim Pope a Stanton in the Woods, nel Peak District.
"Bouldering is a funny old sport. Loved the process (mostly) on this one from @jimpopeonarope ! Glad to squeeze it in before leaving the UK for a few weeks.
Worst foot holds I’ve ever used? Quite possibly! I wish I’d done a close up of just how bad they are but you can check out the video of Jim on @wedge_climbing to see if you’d like."
Il video su Instagram.
"Bouldering is a funny old sport. Loved the process (mostly) on this one from @jimpopeonarope ! Glad to squeeze it in before leaving the UK for a few weeks.
Worst foot holds I’ve ever used? Quite possibly! I wish I’d done a close up of just how bad they are but you can check out the video of Jim on @wedge_climbing to see if you’d like."
Il video su Instagram.
(da Instagram)
Video: Adam Ondra su Soudain Seul 9A
(16/03/2025)
(16/03/2025)
Il video della salita di "Soudain seul (The Big Island assis)" da parte di Adam Ondra, nel quale racconta il processo che lo ha portato alla ripetizione del famoso 9A di Fontainebleau.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
(da Instagram)
Noah Wheeler ripete Shaolin 9A
(16/03/2025)
(16/03/2025)
Noah Wheeler riesce nella prima ripetizione di "Shaolin" 9A aperto alcuni mesi fa da Sean Bailey a Red Rocks.
"SHAOLIN V17/9A
~Second Ascent~
Rock climbing is a process of self discovery for me. When trying at my limit, I’m forced to delve into unknown dimensions. To intuit the exact capacity of my body on the wall. To develop a strange and unique ritual that best facilitates blood flow. To master and often manipulate my determination, anticipation, and anxiety.
Shaolin forced self-mastery more than any boulder prior."
Dopo aver ripetuto "Return of the Sleepwalker" ad inizio anno, realizza così il suo secondo 9A.
A fine giornata, Noah riesce anche su "Trieste Sit" 8C.
"SHAOLIN V17/9A
~Second Ascent~
Rock climbing is a process of self discovery for me. When trying at my limit, I’m forced to delve into unknown dimensions. To intuit the exact capacity of my body on the wall. To develop a strange and unique ritual that best facilitates blood flow. To master and often manipulate my determination, anticipation, and anxiety.
Shaolin forced self-mastery more than any boulder prior."
Dopo aver ripetuto "Return of the Sleepwalker" ad inizio anno, realizza così il suo secondo 9A.
A fine giornata, Noah riesce anche su "Trieste Sit" 8C.
(da Instagram)
Simon Lorenzi su Return of the Sleepwalker 9A
(16/03/2025)
(16/03/2025)
Quarto blocco di 9A per Simon Lorenzi che a Red Rocks riesce a ripetere "Return of the Sleepwalker", passaggio aperto da Daniel Woods nel 2021.
"Return of the Sleepwalker V17/9A
Last day, best day before my flight back to Belgium and the end of my visa.
Best way to end my trip with a good crew and energy at the boulder! "
In precedenza Simon aveva risolto altri tre boulders dello stesso grado, a partire dal suo "Soudain seul (The Big Island assis)", seguito da "Alphane" e "Burden of Dreams".
Attualmente solo lui e Will Bosi sono stati in grado di salire quattro blocchi di 9A.
"« Return of the Sleepwalker » was number one on my list since the amazing first ascent and video from @dawoods89 . This year i finally could go there for what woul’d become my biggest mental fight and a valuable learning experience about myself.
Dream, Nightmare and acceptation."
Photo Gallery
"Return of the Sleepwalker V17/9A
Last day, best day before my flight back to Belgium and the end of my visa.
Best way to end my trip with a good crew and energy at the boulder! "
In precedenza Simon aveva risolto altri tre boulders dello stesso grado, a partire dal suo "Soudain seul (The Big Island assis)", seguito da "Alphane" e "Burden of Dreams".
Attualmente solo lui e Will Bosi sono stati in grado di salire quattro blocchi di 9A.
"« Return of the Sleepwalker » was number one on my list since the amazing first ascent and video from @dawoods89 . This year i finally could go there for what woul’d become my biggest mental fight and a valuable learning experience about myself.
Dream, Nightmare and acceptation."
Photo Gallery
(da Instagram)
Nicolai Užnik apre Mount Doom 9A
(05/03/2025)
(05/03/2025)
Nell'area austriaca di Maltatal Nicolai Užnik riesce a venire finalmente a capo di un suo progetto di lunga data.
A partire dal 2021 aveva iniziato a tentare la partenza sit di "Hide and Sick" (8B+ aperto da Jernej Kruder nel 2016), aggiungendo una sequenza di 8/9 movimenti valutabili intorno a 8B+/8C.
Nasce così "Mount Doom", per il quale propone il grado di 9A.
A testimonianza della sua ottima forma anche due velocissime salite di 8C realizzate all'inizio dell'inverno: "From Dirt Grows The Flowers" e "Forgotten Gem", entrambe a Chironico.
A partire dal 2021 aveva iniziato a tentare la partenza sit di "Hide and Sick" (8B+ aperto da Jernej Kruder nel 2016), aggiungendo una sequenza di 8/9 movimenti valutabili intorno a 8B+/8C.
Nasce così "Mount Doom", per il quale propone il grado di 9A.
A testimonianza della sua ottima forma anche due velocissime salite di 8C realizzate all'inizio dell'inverno: "From Dirt Grows The Flowers" e "Forgotten Gem", entrambe a Chironico.
(da Instagram)
Elias Iagnemma su Ephyra 8C+
(03/03/2025)
(03/03/2025)
Ancora un boulder estremo per Elias Iagnemma che a Chironico, dopo un totale di 9 sessioni, viene a capo di "Ephyra", 8C+ aperto da James Webb nel 2019.
Si tratta della sesta salita, dopo le ripetizioni da parte di Niccolò Ceria, Giuliano Cameroni. Will Bosi e Yannick Flohé.
"Ephyra 8c+/V16
And
Etlinge 8b+/V14
What great emotions these days in Switzerland!
For Ephyra I needed 9 sessions in total (3 sessions in almost prohibitive conditions humidity 99%? but the rock is very solid and I had no problems trying it). Yesterday on my third attempt from the ground I managed to climb this King Line. This climb gave me beautiful sensations."
Elias si sposta poi in Murgtal dove riesce a salire "Entlinge", storico passaggio di 8B+ aperto nel 2005 da Fred Nicole.
"For Etlinge instead it was an old nemesis of mine, I remembered it as more difficult but in this excellent fit after a quick warm up it only took one attempt from the ground to climb these 7 moves. A beautiful line in this small historic overhang!"
Photo Gallery
Si tratta della sesta salita, dopo le ripetizioni da parte di Niccolò Ceria, Giuliano Cameroni. Will Bosi e Yannick Flohé.
"Ephyra 8c+/V16
And
Etlinge 8b+/V14
What great emotions these days in Switzerland!
For Ephyra I needed 9 sessions in total (3 sessions in almost prohibitive conditions humidity 99%? but the rock is very solid and I had no problems trying it). Yesterday on my third attempt from the ground I managed to climb this King Line. This climb gave me beautiful sensations."
Elias si sposta poi in Murgtal dove riesce a salire "Entlinge", storico passaggio di 8B+ aperto nel 2005 da Fred Nicole.
"For Etlinge instead it was an old nemesis of mine, I remembered it as more difficult but in this excellent fit after a quick warm up it only took one attempt from the ground to climb these 7 moves. A beautiful line in this small historic overhang!"
Photo Gallery
(da Instagram)
Jannick Flohé su Story of Three Worlds 8C+
(03/03/2025)
(03/03/2025)
Yannick Flohé effettua la terza salita "Story of Three Worlds" 8C+, difficilissima sequenza di Cresciano aperta da Shawn Raboutou nel 2022 e ripetuta finora solo da Jakob Schubert.
"Story of 3 Worlds“ 8C+
Yesterday I made the third ascent of this fun boulder by @shawnraboutou. It adds a super cool roof climb into the Dagger and features one of the most unique moves on rock. I tried it for a few sessions on my last trip but couldn’t handle the cold and kept numbing out. This time felt way better with some sun and after falling once on the Dagger I took a long rest and sent it an hour later"
Photo Gallery
"Story of 3 Worlds“ 8C+
Yesterday I made the third ascent of this fun boulder by @shawnraboutou. It adds a super cool roof climb into the Dagger and features one of the most unique moves on rock. I tried it for a few sessions on my last trip but couldn’t handle the cold and kept numbing out. This time felt way better with some sun and after falling once on the Dagger I took a long rest and sent it an hour later"
Photo Gallery
(da Instagram)
Serie di 8C e 8C+ per Jakob Schubert in Ticino
(03/03/2025)
(03/03/2025)
Grandi realizzazioni per Jakob Schubert in Ticino. Nelle aree di Cresciano, Brione e Chironico riesce a risolvere una serie di boulders di altissima difficoltà, anche con alcune seconde salite assolute.
Eccone le più rilevanti, con i gradi da lui proposti:
"Story of Three Worlds" 8C+ (seconda salita)
"Return of the Dreamtime" 8C (terza salita)
"Vecchio Leone (sit-start)" 8C+ (quarta salita)
"Big Paw" 8C
"The Lions Share" 8C (seconda salita)
"Mithril Sit Start" 8B+
Photo Gallery
Nel video, sul suo Canale YouTube, Jakob commenta questi blocchi, spiegando anche le sua personale opinione riguardo le valutazioni.
Eccone le più rilevanti, con i gradi da lui proposti:
"Story of Three Worlds" 8C+ (seconda salita)
"Return of the Dreamtime" 8C (terza salita)
"Vecchio Leone (sit-start)" 8C+ (quarta salita)
"Big Paw" 8C
"The Lions Share" 8C (seconda salita)
"Mithril Sit Start" 8B+
Photo Gallery
Nel video, sul suo Canale YouTube, Jakob commenta questi blocchi, spiegando anche le sua personale opinione riguardo le valutazioni.
(da Instagram)
Nathaniel Coleman apre No One Mourns the Wicked 9A
(25/02/2025)
(25/02/2025)
Poco prima dell'inizio del 2025 Nathaniel Coleman è riuscito a realizzare la prima salita di "No One Mourns the Wicked", per il quale ha proposto il grado di 9A.
Il passaggio, situato nell'area di Thunder Ridge, aggiunge una partenza sit-start al famoso "Defying Gravity" (8C aperto da Daniel Woods nel 2013 e salito da Nathaniel nel 2023). Una intro di otto-nove movimenti prima del difficilissimo singolo di 8B iniziale.
Photo Gallery
Nathaniel ci racconta tutto nel video di Ben Neilson sul Canale YouTube di Mellow.
Il passaggio, situato nell'area di Thunder Ridge, aggiunge una partenza sit-start al famoso "Defying Gravity" (8C aperto da Daniel Woods nel 2013 e salito da Nathaniel nel 2023). Una intro di otto-nove movimenti prima del difficilissimo singolo di 8B iniziale.
Photo Gallery
Nathaniel ci racconta tutto nel video di Ben Neilson sul Canale YouTube di Mellow.
(da Instagram)
Adam Ondra su Soudain Seul 9A
(17/02/2025)
(17/02/2025)
Adam Ondra ritorna a Fontainebleau e stupisce ancora una volta per il livello delle sue performances.
Durante il primo giorno riesce a chiudere "Soudain seul (The Big Island assis)", passaggio di 9A aperto da Simon Lorenzi nel 2021 e ripetuto soltanto da Nicolas Pelorson e Camille Coudert.
Sono state necessarie 5 sessioni per poterlo risolvere. Nell'ultima di queste ne viene a capo in soli tre tentativi.
Riguardo la valutazione della difficoltà del blocco Adam ritiene possa situarsi tra 8C+ e 9A. Ne parla comunque più dettagliatamente sul suo sito.
"Soudain Seul (aka The Big Island sit) 9A (?)
This winter, I really wanted to dedicate myself a bit more seriously to bouldering, and obviously, I was thinking about which 9A/V17 could fit my style the best ? Fontainebleau is a bouldering place where I climbed very little in the past and I almost feel ashamed about it, considering its relevance for our sport. On top of that, it is the bouldering place where I had enjoyed climbing the most. So Soudain Seul 9A was an obvious goal. On my 3rd try of the day (5 days in total) I put up some of the most memorable fights and made it to the top"
Il giorno successivo si dedica alle salite flash, salendo al primo colpo "Ubik assis" 8B e "La Ligne de Bête" 8B+.
Si concede poi un giorno di riposo e nel seguente si dedica alla linea di "Imothep (assis)", progetto ancora da risolvere e ipotetico 9A+.
Riesce intanto a salire flash la versione di 8B+: "Imothep (du sol)".
Ne risolve tutti i movimenti, se ne innamora e si pone ovviamente il fermo proposito di ritornare a provarlo (altri dettagli).
Photo Gallery
Durante il primo giorno riesce a chiudere "Soudain seul (The Big Island assis)", passaggio di 9A aperto da Simon Lorenzi nel 2021 e ripetuto soltanto da Nicolas Pelorson e Camille Coudert.
Sono state necessarie 5 sessioni per poterlo risolvere. Nell'ultima di queste ne viene a capo in soli tre tentativi.
Riguardo la valutazione della difficoltà del blocco Adam ritiene possa situarsi tra 8C+ e 9A. Ne parla comunque più dettagliatamente sul suo sito.
"Soudain Seul (aka The Big Island sit) 9A (?)
This winter, I really wanted to dedicate myself a bit more seriously to bouldering, and obviously, I was thinking about which 9A/V17 could fit my style the best ? Fontainebleau is a bouldering place where I climbed very little in the past and I almost feel ashamed about it, considering its relevance for our sport. On top of that, it is the bouldering place where I had enjoyed climbing the most. So Soudain Seul 9A was an obvious goal. On my 3rd try of the day (5 days in total) I put up some of the most memorable fights and made it to the top"
Il giorno successivo si dedica alle salite flash, salendo al primo colpo "Ubik assis" 8B e "La Ligne de Bête" 8B+.
Si concede poi un giorno di riposo e nel seguente si dedica alla linea di "Imothep (assis)", progetto ancora da risolvere e ipotetico 9A+.
Riesce intanto a salire flash la versione di 8B+: "Imothep (du sol)".
Ne risolve tutti i movimenti, se ne innamora e si pone ovviamente il fermo proposito di ritornare a provarlo (altri dettagli).
Photo Gallery
(da Instagram)