Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Bouldering al K2.
(16/07/2004)
(16/07/2004)
Bouldering in alta quota? Ne avevamo sentito parlare ma questa volta, grazie ai prodigi di internet e del satellite, ecco in tempo reale le foto
con il commento dei protagonisti...
Cari amici,
visto che da settimane sbattiamo le corna contro lo spigolo nord del K2 senza grossi risultati (maltempo e neve a go go....) oggi mentre in alto imperversava la solita buferina letale abbiamo scovato un bel blocco di marmo a 5000 m sull'enorme ghiacciaio che porta all'attacco della parete.
Dubito che qualcuno venga a ripeterlo, è probabilmente il passaggio più remoto al mondo....è comunque molto bello e fotogenico....ve lo mando.
Sul grado.....in ipossia......meglio non sbilanciarsi...
Cordiali saluti
Michele Comi
arrampica Michele
spotter Agostino
fotografo Daniele

Cari amici,
visto che da settimane sbattiamo le corna contro lo spigolo nord del K2 senza grossi risultati (maltempo e neve a go go....) oggi mentre in alto imperversava la solita buferina letale abbiamo scovato un bel blocco di marmo a 5000 m sull'enorme ghiacciaio che porta all'attacco della parete.
Dubito che qualcuno venga a ripeterlo, è probabilmente il passaggio più remoto al mondo....è comunque molto bello e fotogenico....ve lo mando.
Sul grado.....in ipossia......meglio non sbilanciarsi...
Cordiali saluti
Michele Comi
arrampica Michele
spotter Agostino
fotografo Daniele
Info Michele Comi.