Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
SO HIGH: Romain Desgranges a Joshua Tree
(13/05/2015)
(13/05/2015)
SO HIGH ci mostra 10 highballs tra i più alti e pericolosi di Joshua Tree, saliti da Romain Desgranges.
Il trailer, con il racconto delle sue motivazioni, sul Canale YouTube di Romain.
Il video verrà proiettato il 26 Giugno al Cinema Vox di Chamonix.
Photo Gallery
La photo gallery completa su moctarwalid.com.
Il trailer, con il racconto delle sue motivazioni, sul Canale YouTube di Romain.
Il video verrà proiettato il 26 Giugno al Cinema Vox di Chamonix.
Photo Gallery
La photo gallery completa su moctarwalid.com.
Info Romain Desgranges
Melloblocco 2015 Photo Gallery by Massimo Malpezzi
(07/05/2015)
(07/05/2015)
Le foto scattate da Massimo Malpezzi al Melloblocco 2015
Photo Gallery
Il sito di Massimo Malpezzi: www.massimomalpezzi.com
Photo Gallery
Il sito di Massimo Malpezzi: www.massimomalpezzi.com
Courtesy Massimo Malpezzi
Melloblocco 2015 Photo Gallery by Simone Fiorini
(07/05/2015)
(07/05/2015)
Le immagini scattate al Melloblocco 2015 da Simone Fiorini:
Photo Gallery
Altre foto su pagina Flickr del Melloblocco.
Photo Gallery
Altre foto su pagina Flickr del Melloblocco.
Courtesy Simone Fiorini - www.simonefiorini.com
Melloblocco 2015 Photo Gallery by Open Circle
(04/05/2015)
(04/05/2015)
La photo gallery con alcune delle immagini scattate da Klaus Dell'Orto e Pietro Bagnara (Open Circle - Melloblocco 2015)
Photo Gallery
Tutte le foto su planetmountain.com e melloblocco.it.
Photo Gallery
Tutte le foto su planetmountain.com e melloblocco.it.
Courtesy Klaus Dell'Orto e Pietro Bagnara
Melloblocco 2015, le classifiche
(04/05/2015)
(04/05/2015)
Melloblocco 2015
Giunta al temine anche la dodicesima edizione del grande raduno di bouldering, con 2500 iscritti e oltre 5000 presenze in valle.
Il resoconto completo su planetmountain.com e melloblocco.it.
Le classifiche, su un totale di 10 blocchi gara a disposizione:
UOMINI
9 blocchi: Adam Ondra, Anthony Gullsten, Martin Stranik, Stefano Ghisolfi
8 blocchi: Francesco Vettorata, Gabriele Moroni
7 blocchi: Jacopo Larcher, Nalle Hukkataival, Stefan Scarperi
4 blocchi: Jorg Verhoeven, Vilimantas Petrasiunas
3 blocchi: Andrea Ratti, Ivaylo Radkov Fazata, Silvio Reffo, Simone Tentori, Valdo Chilese
2 blocchi: Alessandro Penna, Danilo Marchionne, Gianluca Bosetti, Guntram Jörg, Kevin Aglaé, Kipras Baltrunas, Lorenzo Malatesta, Matteo Cittadini, Pietro Biagini, Simone Raina
1 blocco: Alberto Milani, Alessandro Palma, Andrea Tallone, Angelo Colaiuda, Antoni Dikov, Cristian Zenerino, Damiano Capulli, Daniel Jung, Edoardo Bocchio Vega, Elias Iagnemma, Enrico Baistrocchi, Federico Boffi, Francesco Bosco, Francesco Zarbellon, Gabriele Gorobey, Giulio Bertola, Jacopo Capulli, Marcello Bombardi, Matteo Degni, Matteo Manzoni, Matteo Sera, Mauro Calibani, Riccardo Caprasecca
DONNE
7 blocchi: Janja Garnbret
6 blocchi: Katharina Saurwein
5 blocchi: Barbara Zangerl, Jenny Lavarda
4 blocchi: Elena Chiappa, Giada Zampa, Kaddi Lehmann
3 blocchi: Caroline Sinno, Michelle Theisen, Raffaella Cottalorda
2 blocchi: Federica Mingolla, Giorgia Tesio, Katerina Zimova, Martina Blanchet, Roberta Longo
1 blocco: Anna Borella, Camilla Moroni, Claudia Ghisolfi, Daniela Feroleto, Elisa Villa, Leah Crane, Maria Ballerini, Martina Frigerio, Michela Lacchio, Sylwia Buczek, Vanessa Marchionne
Giunta al temine anche la dodicesima edizione del grande raduno di bouldering, con 2500 iscritti e oltre 5000 presenze in valle.
Il resoconto completo su planetmountain.com e melloblocco.it.
Le classifiche, su un totale di 10 blocchi gara a disposizione:
UOMINI
9 blocchi: Adam Ondra, Anthony Gullsten, Martin Stranik, Stefano Ghisolfi
8 blocchi: Francesco Vettorata, Gabriele Moroni
7 blocchi: Jacopo Larcher, Nalle Hukkataival, Stefan Scarperi
4 blocchi: Jorg Verhoeven, Vilimantas Petrasiunas
3 blocchi: Andrea Ratti, Ivaylo Radkov Fazata, Silvio Reffo, Simone Tentori, Valdo Chilese
2 blocchi: Alessandro Penna, Danilo Marchionne, Gianluca Bosetti, Guntram Jörg, Kevin Aglaé, Kipras Baltrunas, Lorenzo Malatesta, Matteo Cittadini, Pietro Biagini, Simone Raina
1 blocco: Alberto Milani, Alessandro Palma, Andrea Tallone, Angelo Colaiuda, Antoni Dikov, Cristian Zenerino, Damiano Capulli, Daniel Jung, Edoardo Bocchio Vega, Elias Iagnemma, Enrico Baistrocchi, Federico Boffi, Francesco Bosco, Francesco Zarbellon, Gabriele Gorobey, Giulio Bertola, Jacopo Capulli, Marcello Bombardi, Matteo Degni, Matteo Manzoni, Matteo Sera, Mauro Calibani, Riccardo Caprasecca
DONNE
7 blocchi: Janja Garnbret
6 blocchi: Katharina Saurwein
5 blocchi: Barbara Zangerl, Jenny Lavarda
4 blocchi: Elena Chiappa, Giada Zampa, Kaddi Lehmann
3 blocchi: Caroline Sinno, Michelle Theisen, Raffaella Cottalorda
2 blocchi: Federica Mingolla, Giorgia Tesio, Katerina Zimova, Martina Blanchet, Roberta Longo
1 blocco: Anna Borella, Camilla Moroni, Claudia Ghisolfi, Daniela Feroleto, Elisa Villa, Leah Crane, Maria Ballerini, Martina Frigerio, Michela Lacchio, Sylwia Buczek, Vanessa Marchionne
(da planetmountain.com)
Cubo (Re)Discovery 2015
(30/04/2015)
(30/04/2015)
Alla riscoperta dei blocchi del Cubo con i veterani Marzio Nardi e Alberto Gnerro, assieme ai giovani Alberto Gotta, Alessandro Palma, Luca Andreozzi e Federica Mingolla.
Li vedremo nel video in azione su due blocchi storici dell'area: "Cuor di Leone" e "Materiale Resistente".
Il raduno originario, 'Incubiamoci', svoltosi nel febbraio 2002, fu uno dei primissimi meeting, interamente su roccia, in Italia, assieme a quello di Triora dell' ottobre 2001. Un movimento che non si sarebbe più arrestato, fino a sfociare in eventi di carattere internazionale come il Melloblocco.
Il resoconto del primo raduno su planetmountain.com: Incubiamoci 2002, meeting boulder al Cubo.
Photo Gallery
Il video sul Canale Vimeo di Lorenzo Bona.
Li vedremo nel video in azione su due blocchi storici dell'area: "Cuor di Leone" e "Materiale Resistente".
Il raduno originario, 'Incubiamoci', svoltosi nel febbraio 2002, fu uno dei primissimi meeting, interamente su roccia, in Italia, assieme a quello di Triora dell' ottobre 2001. Un movimento che non si sarebbe più arrestato, fino a sfociare in eventi di carattere internazionale come il Melloblocco.
Il resoconto del primo raduno su planetmountain.com: Incubiamoci 2002, meeting boulder al Cubo.
Photo Gallery
Il video sul Canale Vimeo di Lorenzo Bona.
(da Facebook e up-climbing.com)
Primo 8B per Raina con The Riverbed
(20/04/2015)
(20/04/2015)
Un bel momento per Simone Raina che a Magic Wood risolve il suo primo 8B: "The Riverbed".
Photo Gallery
Dettagli su up-climbing.com.
Photo Gallery
Dettagli su up-climbing.com.
(da up-climbing.com)
Edoardo Bocchio Vega ad Albarracin
(17/04/2015)
(17/04/2015)
Un video di Edoardo Bocchio Vega ad Albarracin nel quale lo vediamo salire alcuni bei boulders:
"El Apeadero sit" 8A
"Crisis de inversion" 7B+
"Zarzaparilla" 8A+
"El Varano" 7C+
"Dizdira" 7C
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Edoardo Bocchio Vega
"El Apeadero sit" 8A
"Crisis de inversion" 7B+
"Zarzaparilla" 8A+
"El Varano" 7C+
"Dizdira" 7C
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Edoardo Bocchio Vega
Info Edoardo Bocchio Vega
Jakob Schubert ripete Bügeleisen sit-start
(16/04/2015)
(16/04/2015)
Ottimo periodo di forma per Jakob Schubert che in Maltatal effettua la prima ripetizione di "Bügeleisen sit-start" 8C, poco dopo aver risolto "Bügeleisen" , la versione di 8B+ con partenza in piedi. Per lui è il primo 8C Boulder.
"WHAT A DAY! Sent Bügeleisen fb 8B+ which was put up by Klem Loskot in 2001. But the day was still young and a bit later I was able to grab the 2nd ascent of Bügeleisen Sit, my first 8C boulder! This Boulder is just amazing, respect to @nalle_hukkataival for putting this one up, a perfect steep climb with just enough holds to make it climbable!”
Oltre a questi sale anche un 8B flash: "Wrestling with an Alligator" e ripete velocemente "The power of goodbye" 8B, "Pluto auf der Jagd" 8A+ e "Unterland" 8A.
Anche lo scorso anno aveva risolto flash un 8B ("Nagual") ma purtroppo durante la salita si era rotto una puleggia. Nonostante ciò riusciva comunque a vincere la Lead World Cup...!
"WHAT A DAY! Sent Bügeleisen fb 8B+ which was put up by Klem Loskot in 2001. But the day was still young and a bit later I was able to grab the 2nd ascent of Bügeleisen Sit, my first 8C boulder! This Boulder is just amazing, respect to @nalle_hukkataival for putting this one up, a perfect steep climb with just enough holds to make it climbable!”
Oltre a questi sale anche un 8B flash: "Wrestling with an Alligator" e ripete velocemente "The power of goodbye" 8B, "Pluto auf der Jagd" 8A+ e "Unterland" 8A.
Anche lo scorso anno aveva risolto flash un 8B ("Nagual") ma purtroppo durante la salita si era rotto una puleggia. Nonostante ciò riusciva comunque a vincere la Lead World Cup...!
Kazuma Watanabe ripete Eternal 8C
(16/04/2015)
(16/04/2015)
8C per Kazuma Watanabe che, a Hinokage, in Giappone, ripete "Eternal", blocco aperto da Dai Koyamada nel 2013.
Si tratta di una sequenza di sei movimenti di 7C+ con uscita su "Yojigen" 8B+, che aveva già salito a Dicembre.
Si tratta di una sequenza di sei movimenti di 7C+ con uscita su "Yojigen" 8B+, che aveva già salito a Dicembre.
(da 8a.nu)