Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Ricerca News
Gabriele Moroni su New Base Line e Ill Trill
(02/06/2015)

Bel bottino per Gabriele Moroni a Magic Wood.
Per iniziare ripete la storica "New Base Line" 8B+, aperta da Bernd Zangerl nel 2002.
Dopo aver fatto qualche buon tentativo, con clima non ottimale, anche su "Ill Trill" 8B+, Gabriele pensava di poterlo ritentare solo al rientro dal suo imminente viaggio in Sud Africa. Invece la motivazione lo porta a tornare da solo alcuni giorni dopo per risolverlo, con successo.

Photo Gallery

Il video di Ill Thrill sul Canale YouTube di Gabriele



Nacho Sánchez apre Cthulhu 8C
(29/05/2015)

Un nuovo 8C per Nacho Sánchez che apre "Cthulhu", su un blocco vicino al mare, nell'area di Arnao in Spagna.
La linea è composta da 10 difficili movimenti in strapiombo più altri 5 più facili nel ristabilimento d'uscita.

Altri dettagli e foto su nacho-boulder.blogspot.it

Il video sul Canale YouTube di Nacho

Photo Gallery

Innsbruck 2015 Photo Gallery by Diego Patete
(27/05/2015)

Campionato Europeo Innsbruck 2015
Juliane Wurm
Foto © Diego Patete
Alcune delle foto scattate Diego Patete a Innsbruck, al Campionato Europeo di Bouldering 2015

Photo Gallery
Video: Valdo Chilese su The Riverbed
(26/05/2015)

Valdo Chilese
"The Riverbed"
Magic Wood
Foto © video screenshot
Il video della bella prestazione di Valdo Chilese su "The Riverbed" 8B a Magic Wood.

8A e 8A+ pe Fabrizio Marengo
(26/05/2015)

Bel ritorno all'arrampicata per Fabrizio Marengo che riprende dopo ben tre anni di sosta.

Iniziando da Varazze abbiamo le ripetizioni di "L'ora più buia" 8A, "L'ora dell'Inferno" 8A e "Tasso killer" 7C. Al settore Anam apre un nuovo blocco: "Perdendo il sentiero" 7C.
A Mombracco sale "Sciopero" 7C+, "Tai Chi" 7C. A Cengio "Occultamento di cadavere" 7C.
Le maggiori soddisfazioni le ottiene in Val Ellero dove effettua la terza ripetizione del blocco di Christian Core "La Quinta Essenza" 8A+ (secondo Fabrizio 8A+/8B). Oltre a questo lo vediamo su "La Traversata" 8A, "Jazz Club sit-start" 7C+ e "Isteria" 7C.

Photo Gallery
Dai Koyamada apre Horizon
(24/05/2015)

Dai Koyamada riesce finalmente a concatenare il progetto scoperto tre anni or sono nell'area di Hiei Mountain in Giappone.
"Horizon" è una lunga linea che percorre un tetto fessurato, secondo Dai la più difficile da lui risolta.
A suo parere il grado potrebbe situarsi tra 8C e 8C+, in ogni caso al di sopra degli 8C da lui saliti finora.

Il racconto di Dai: At Last! | dai's diary e le sue considerazioni sul grado: Horizon | dai's diary

Photo Gallery
La Core family si trasferisce in Canada
(21/05/2015)

Un saluto a Christian Core e Stella Marchisio, che fra pochissimi giorni, assieme alle due figlie Anja e Lara, lasceranno l'Italia per trasferirsi in Canada, tra Vancouver e Squamish.
Christian lavorerà come allenatore nella palestra The Hive North Shore, la nuovissima grande sala d'arrampicata di Vancouver e allenerà la squadra nazionale giovanile canadese.
Una scelta difficile e sofferta, ma anche un'opportunità per poter continuare a seguire il proprio progetto di vita ed avere migliori prospettive per il futuro delle loro bimbe.

Ci mancherete... ma sicuramente verremo a trovarvi!

Maggiori dettagli nell'intervista su squamishclimbingmagazine.ca.
Gabriele Moroni, FA higball con Rigatoni
(19/05/2015)

Gabriele Moroni
"Rigatoni"
Valle dell' Orco
Foto © video screenshot
Gabriele Moroni apre "Rigatoni", un nuovo 8A in Valle dell' Orco, un highball di 8 metri che lo ha portato a spingersi oltre il proprio limite psicologico.

Ecco il suo racconto della salita:
"Everybody else would probably post something about Melloblocco today but I want to talk about something totally opposite, a more serious and less chaotic experience...
I don't really know if I can consider Rigatoni a highball, a solo route or just a short bouldery route that misses bolts.
The only thing I know is that for the first time ever I went beyond a personal "limit" and entered into a new unknown dimension of my psyche.
Probably a rational person would have waited a little bit more, fixing the landing to make it a little bit "safer" or coming back another time with more crashpads or again doing it a couple more times on top rope!
But the context was perfect and something said me it was the right moment and the right thing to do at that moment..."


Il video sul Canale YouTube di Gabriele



Campionato Europeo 2015 - Innsbruck (AUT)
(16/05/2015)

Campionato Europeo Innsbruck 2015
Podio Maschile
Adam Ondra, Jan Hojer e Stefan Scarperi
Foto © Elias Holzknecht
Campionato Europeo 2015 - Innsbruck (AUT)

Vittoria per il tedesco Jan Hojer davanti ad ceco Adam Ondra. Un italiano sul podio grazie alla grande prestazione di Stefan Scarperi che si piazza al terzo posto.

Anche tra le donne la Germania si aggiudica la gara con Juliane Wurm, davanti alle austriache Anna Stöhr e Katharina Saurwein.

Un report completo della gara su planetmountain.com

Le classifiche complete: Maschile e Femminile

Photo Gallery


Podio Uomini

1) Jan Hojer (GER)
2) Adam Ondra (CZE)
3) Sefan Scarperi (ITA)
Podio Donne

1) Juliane Wurm (GER)
2) Anna Stöhr (AUT)
3) Katharina Saurwein (AUT)
Melloblocco 2015, Photo Gallery (4)
(15/05/2015)

Melloblocco 2015
Janja Garnbret
Mello
Foto © Luka Fonda
Ancora qualche foto dal Melloblocco 2015:

Gli scatti Liam Lonsdale che ritraggono alcuni atleti del Marmot Team: Leah Crane, Katharina Saurwein e Jorg Verhoeven
Il suo resoconto dell'evento e altre immagini su MelloBlocco 2015: Report.
Il sito di Liam: www.liamlonsdale.com

Tre immagini di Janja Garnbret, la giovane vincitrice della gara femminile, ad opera di Luka Fonda.
Il sito di Luka: www.lukafonda.com.

Qualche foto scattata da Claudia Colonia ad Alessandro Penna su uno dei blocchi gara: "Rebus".

Photo Gallery
Pagine
 ... 85 86 87 88 89 90 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber