Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Lorenzo Malatesta su Excalibur sit-start 8A+
(06/12/2015)
(06/12/2015)
Primo 8A+ per Lorenzo Malatesta che al settore Antro dei Druidi di Varazze ripete "Excalibur sit-start".
Photo Gallery
Photo Gallery
(da Facebook
Due 8A+ per Edoardo Bocchio Vega
(19/11/2015)
(19/11/2015)
I video di due 8A+ risolti negli ultimi tempi da Edoardo Bocchio Vega: "Zarmina" a Champorcher e "Scheletri nell'armadio" a Rosta.
Photo Gallery
Il video di "Scheletri nell'armadio" sul Canale YouTube di Edoardo Bocchio Vega
Il video di "Zarmina" sul Canale YouTube di Edoardo Bocchio Vega
Photo Gallery
Il video di "Scheletri nell'armadio" sul Canale YouTube di Edoardo Bocchio Vega
Il video di "Zarmina" sul Canale YouTube di Edoardo Bocchio Vega
Info Edoardo Bocchio Vega
Secondo 8A flash per Karoline Sinnhuber
(18/11/2015)
(18/11/2015)
Secondo 8A flash per Karoline Sinnhuber che in Zillertal risolve al primo tentativo "Unterholz 8".
Karoline sale anche "Drischiebl" 8A+.
"Then I checked out the first few moves of 'Drischiebl' 8A+/8B (the first moves are different from Unterholz 8, the rest is equal). After falling about 4 or 5 times from the nearly the top, I was finally able to stuck the last 2 moves"
Il video di "Drischiebl" sul Canale YouTube di Ka Ro
Karoline sale anche "Drischiebl" 8A+.
"Then I checked out the first few moves of 'Drischiebl' 8A+/8B (the first moves are different from Unterholz 8, the rest is equal). After falling about 4 or 5 times from the nearly the top, I was finally able to stuck the last 2 moves"
Il video di "Drischiebl" sul Canale YouTube di Ka Ro
(da 8a.nu)
Toshi Takeuchi, terzo 8C con Asagimadara
(28/10/2015)
(28/10/2015)
Ukclimbing.com riporta la notizia della terza ripetizione di "Asagimadara", da parte di Toshi Takeuchi.
Il blocco è un highball con il crux situato nei primi 5 movimenti. Situato nell'area di Mizugaki, in Giappone, era stato aperto da Tokio Muroi nel 2011 dopo circa 100 tentativi e per giunta senza usare nessun crash pad. Venne allora proposta la valutazione di 8C+, riportata ad 8C dopo la prima ripetizione da parte di Toru Nakajima nel 2013.
Secondo Toshi e Toru si tratta di un fantastico boulder.
Per Toshi si tratta del terzo 8C, dopo "Practice of the wild" a Magic Wood e "Orochi" a Kanoto, tutti risolti nel 2015.
Il blocco è un highball con il crux situato nei primi 5 movimenti. Situato nell'area di Mizugaki, in Giappone, era stato aperto da Tokio Muroi nel 2011 dopo circa 100 tentativi e per giunta senza usare nessun crash pad. Venne allora proposta la valutazione di 8C+, riportata ad 8C dopo la prima ripetizione da parte di Toru Nakajima nel 2013.
Secondo Toshi e Toru si tratta di un fantastico boulder.
Per Toshi si tratta del terzo 8C, dopo "Practice of the wild" a Magic Wood e "Orochi" a Kanoto, tutti risolti nel 2015.
(da ukclimbing.com)
Alex Puccio di nuovo in gran forma
(28/10/2015)
(28/10/2015)
Rientro in gran forma per Alex Puccio dopo l'infortunio al ginocchio.
Tra le sue recenti realizzazioni troviamo due 8B: "Free Range" a Boulder Canyon e "Don't get too greedy" a Rocky Mountain National Park.
Nella stessa area sale anche due 8A+: "Lost in Space" e "The Power of Ten".
Di rilievo la salita flash di "Mysterious wayz", precedentemente valutata 8A+, che però, secondo Alex può essere rivista ad 8A.
Alcune foto di Joel Zerr e Chris Motta
Photo Gallery
Tra le sue recenti realizzazioni troviamo due 8B: "Free Range" a Boulder Canyon e "Don't get too greedy" a Rocky Mountain National Park.
Nella stessa area sale anche due 8A+: "Lost in Space" e "The Power of Ten".
Di rilievo la salita flash di "Mysterious wayz", precedentemente valutata 8A+, che però, secondo Alex può essere rivista ad 8A.
Alcune foto di Joel Zerr e Chris Motta
Photo Gallery
(da Facebook)
Team E9 a Luogosanto
(27/10/2015)
(27/10/2015)
Filippo Manca ci racconta la recente spedizione del Team E9 a Luogosanto, una interessante area boulder della Sardegna.
Photo Gallery
Dopo mille difficoltà riusciamo in breve tempo a metterci d'accordo per fare un viaggietto in Sardegna precisamente a Luogosanto (Gallura ) dove ho scoperto e pulito una interessante area boulder nel bosco che sovrasta il piccolo paesino.
La spedizione è targata E9 e ne prendono parte alcuni atleti del suo team. Capitanati da Mauro Calibani arrivano nell'isola: Anna Borella, Irene Bariani, il mitico Massimo Malpezzi, e Gabriele Moroni, raggiunti successivamente da Riccardo Traini.
Restiamo in Sardegna 3 giorni, nei quali ci dedichiamo alla scalata e all' esplorazione di nuovi blocchi, sono tutti molto entusiasti, soprattutto Mauro che avendo scalato tanto in passato sui massi dell'isola, mi conferma di non aver mai trovato un granito cosi fine.
Il primo giorno vengono liberati alcuni blocchi tra cui un 7A "Spiace dirlo", un 7B "Lo squalo" e un 7B+ "Altre mentalità"; Gabry prende subito confidenza con il granito isolano e dopo un breve riscaldamento libera "Altri Concetti" 8A/8A+.
Secondo giorno:
Riprendiamo a scalare e mentre Mauro, Gabry ed io ci divertiamo in alcuni tiri trad le ragazze puliscono un bel passaggio di 7A: "Ragno babbuino".
È proprio durante questa giornata che Gabry decide di andare a provare un super blocco che gli avevo fatto vedere in una perlustrazione del giorno prima; il blocco non è di facile interpretazione ma dopo una attenta ricognizione individuiamo due linee.
La prima viene salita e si chiama "Bette Papassino" 7C la seconda pare veramente ostica e nonostante i vari assalti rimane inviolata.
Terzo giorno:
Torniamo al settore della "sala delle riunioni" e ci scaldiamo un po'. Mauro sale un bellissimo spigolo alto ("Altra energia"), la giornata è tranquilla e soleggiata, si scala.....
Gabry decide di tornare a provare il blocco del giorno prima ma dopo aver preso fiducia con un metodo che sembra quello buono per risolvere il passaggio arriva il caldo e decide di riposare e aspettare il fresco della sera per riprovare.
Intanto il team E9 non si ferma e Mauro libera un bellissimo passaggio di 7A+ "The wave under the shark".
Ormai il sole e' prossimo a tramontare , arriva il fresco....accompagno Gabry sotto il blocco..... si parla poco con noi c'è Roberta, Malpe e Simone un mio storico amico.... parte Gabry.... è il 17-10-2015, è stato salito "Patagarroso" il primo 8B boulder dell'isola, io sono emozionato e felice di aver regalato questa linea al mio amico, che con questa salita ha scritto un nuovo capitolo del boulder in Sardegna.
Filippo Manca
Photo Gallery
Dopo mille difficoltà riusciamo in breve tempo a metterci d'accordo per fare un viaggietto in Sardegna precisamente a Luogosanto (Gallura ) dove ho scoperto e pulito una interessante area boulder nel bosco che sovrasta il piccolo paesino.
La spedizione è targata E9 e ne prendono parte alcuni atleti del suo team. Capitanati da Mauro Calibani arrivano nell'isola: Anna Borella, Irene Bariani, il mitico Massimo Malpezzi, e Gabriele Moroni, raggiunti successivamente da Riccardo Traini.
Restiamo in Sardegna 3 giorni, nei quali ci dedichiamo alla scalata e all' esplorazione di nuovi blocchi, sono tutti molto entusiasti, soprattutto Mauro che avendo scalato tanto in passato sui massi dell'isola, mi conferma di non aver mai trovato un granito cosi fine.
Il primo giorno vengono liberati alcuni blocchi tra cui un 7A "Spiace dirlo", un 7B "Lo squalo" e un 7B+ "Altre mentalità"; Gabry prende subito confidenza con il granito isolano e dopo un breve riscaldamento libera "Altri Concetti" 8A/8A+.
Secondo giorno:
Riprendiamo a scalare e mentre Mauro, Gabry ed io ci divertiamo in alcuni tiri trad le ragazze puliscono un bel passaggio di 7A: "Ragno babbuino".
È proprio durante questa giornata che Gabry decide di andare a provare un super blocco che gli avevo fatto vedere in una perlustrazione del giorno prima; il blocco non è di facile interpretazione ma dopo una attenta ricognizione individuiamo due linee.
La prima viene salita e si chiama "Bette Papassino" 7C la seconda pare veramente ostica e nonostante i vari assalti rimane inviolata.
Terzo giorno:
Torniamo al settore della "sala delle riunioni" e ci scaldiamo un po'. Mauro sale un bellissimo spigolo alto ("Altra energia"), la giornata è tranquilla e soleggiata, si scala.....
Gabry decide di tornare a provare il blocco del giorno prima ma dopo aver preso fiducia con un metodo che sembra quello buono per risolvere il passaggio arriva il caldo e decide di riposare e aspettare il fresco della sera per riprovare.
Intanto il team E9 non si ferma e Mauro libera un bellissimo passaggio di 7A+ "The wave under the shark".
Ormai il sole e' prossimo a tramontare , arriva il fresco....accompagno Gabry sotto il blocco..... si parla poco con noi c'è Roberta, Malpe e Simone un mio storico amico.... parte Gabry.... è il 17-10-2015, è stato salito "Patagarroso" il primo 8B boulder dell'isola, io sono emozionato e felice di aver regalato questa linea al mio amico, che con questa salita ha scritto un nuovo capitolo del boulder in Sardegna.
Filippo Manca
Niccolò Ceria ripete The Wheel of Champo 8B
(24/10/2015)
(24/10/2015)
Prima ripetizione di "The Wheel of Champo", 8B, boulder aperto recentemente da Gabriele Moroni a Champorcher.
Ad effettuarla è Niccolò Ceria, anche lui assiduo frequentatore dell'area.
Ad effettuarla è Niccolò Ceria, anche lui assiduo frequentatore dell'area.
Alessandro Penna ripete Bellerofonte
(22/10/2015)
(22/10/2015)
Alessandro Penna si aggiudica la terza salita di "Bellerofonte", 8A di S. Giacomo di Entracque, a distanza di un mese dalla prima ripetizione ad opera di Marcello Bombardi, dopo ben 12 anni di attesa dall'apertura del passaggio da parte di Christian Core.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di climbale.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di climbale.
(da AlePennaClimbing)
Ancora 8B+ per Ashima Shiraishi con Nuclear War
(21/10/2015)
(21/10/2015)
Grande forma per Ashima Shiraishi che nello stesso giorno riesce a salire "Worthless" 8A, "Wetness the Fatness" 8A+ e "Nuclear War" 8B+, nell'area di Horse Den, nel sud dello stato di New York.
Per quanto riguarda "Nuclear War", aperto nel 2006 da Matt Bosley (versione sit-start di "War Cry" 8A), si tratta della prima ripetizione in assoluto ed ovviamente della prima salita femminile.
"V11, V12 and V14 in a DAY! Holy CRAP!!!!!! I had the best day climbing today!!!! It's been a while since I climbed on some REAL ROCK!!!! Started off the day by sending Worthless V11 then Wetness the Fatness V12 pretty quickly! Later on, I decided to give Nuclear War V14 a try and managed to send it!!!! Nuclear War hasn't seen a 2nd ascent in 9 years (when Matt Bosley did it). Psyched to have gotten the 2nd and 1st Female Ascent! Stay tuned for some video"
Per quanto riguarda "Nuclear War", aperto nel 2006 da Matt Bosley (versione sit-start di "War Cry" 8A), si tratta della prima ripetizione in assoluto ed ovviamente della prima salita femminile.
"V11, V12 and V14 in a DAY! Holy CRAP!!!!!! I had the best day climbing today!!!! It's been a while since I climbed on some REAL ROCK!!!! Started off the day by sending Worthless V11 then Wetness the Fatness V12 pretty quickly! Later on, I decided to give Nuclear War V14 a try and managed to send it!!!! Nuclear War hasn't seen a 2nd ascent in 9 years (when Matt Bosley did it). Psyched to have gotten the 2nd and 1st Female Ascent! Stay tuned for some video"
(da Facebook)
Marcello Bombardi, prima ripetizione di Bellerofonte
(20/10/2015)
(20/10/2015)
Nell'area piemontese di S. Giacomo di Entracque, Marcello Bombardi si aggiudica la prima ripetizione di "Bellerofonte", 8A aperto nel 2003 da Christian Core e non ancora ripetuto, nonostante i tentativi di vari climbers.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Marcello.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Marcello.
(da cuneoclimbing.it)