Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Climbing Rules for Bouldering
(06/05/2016)

(06/05/2016)

Climbing Rules for Bouldering
By E9
By E9
Un piccolo promemoria delle principali regole per la pratica del bouldering, rammentate da E9 in occasione del Melloblocco 2016.
1) Pulire sempre gli appigli e gli appoggi da polvere e magnesite prima e dopo aver scalato un passaggio. Utilizzate uno spazzolino, poi battete la roccia con uno straccio. Cancellate i segni "tickmark" dopo la vostra scalata.
2)Prima di scalare un passaggio pulite accuratamente le suole delle vostre scarpette, altrimenti la polvere e il terriccio accelerano il processo di usura della roccia.
3) La salita di un passaggio è considerata valida quando lo scalatore, una volta staccatosi da terra, arriva sino alla "sommità" del sasso senza toccare né il terreno né i paratori con nessuna parte del corpo.
4) È più corretto partire su un passaggio con i piedi su uno straccio o uno zerbino e non dai crash pad, per non essere avvantaggiati.
5) la parata è l'unico mezzo per garantire la sicurezza del vostro compagno. Ponete sempre la massima attenzione e parate sempre!
6) Non utilizzare spazzole aggressive che possano modificare il grip (aderenza) e la morfologia di appigli e appoggi.
7) Non sporcare l'ambiente facendo attenzione ai vostri rifiuti organici, o anche facendo...
1) Pulire sempre gli appigli e gli appoggi da polvere e magnesite prima e dopo aver scalato un passaggio. Utilizzate uno spazzolino, poi battete la roccia con uno straccio. Cancellate i segni "tickmark" dopo la vostra scalata.
2)Prima di scalare un passaggio pulite accuratamente le suole delle vostre scarpette, altrimenti la polvere e il terriccio accelerano il processo di usura della roccia.
3) La salita di un passaggio è considerata valida quando lo scalatore, una volta staccatosi da terra, arriva sino alla "sommità" del sasso senza toccare né il terreno né i paratori con nessuna parte del corpo.
4) È più corretto partire su un passaggio con i piedi su uno straccio o uno zerbino e non dai crash pad, per non essere avvantaggiati.
5) la parata è l'unico mezzo per garantire la sicurezza del vostro compagno. Ponete sempre la massima attenzione e parate sempre!
6) Non utilizzare spazzole aggressive che possano modificare il grip (aderenza) e la morfologia di appigli e appoggi.
7) Non sporcare l'ambiente facendo attenzione ai vostri rifiuti organici, o anche facendo...
Ancora 8A per Oriane Bertone
(04/05/2016)
(04/05/2016)
Ancora un 8A per Oriane Bertone con la salita di "Ganesh Assis", passaggio situato sull'isola de La Réunion, dove vive.
Non nuova a prestazioni di questo livello, la piccola Oriane (11 anni) ha già registrato sulla sua scheda su 8a.nu ben sei blocchi di 8A, il primo dei quali salito all'età di 9 anni.
Il video sul Canale YouTube di Stefano Bertone.
Non nuova a prestazioni di questo livello, la piccola Oriane (11 anni) ha già registrato sulla sua scheda su 8a.nu ben sei blocchi di 8A, il primo dei quali salito all'età di 9 anni.
Il video sul Canale YouTube di Stefano Bertone.
(da 8a.nu)
World Cup 2016 - Terza prova a Chongqing (CHN)
(30/04/2016)

Classifica provvisoria World Cup 2016
(30/04/2016)

Terza prova della World Cup 2016 Chongqing (CHN)
Uomini:
Vittoria giapponese con il primo posto di Tomoa Narasaki. Il tedesco Jan Hojer ritorna ai suoi abituali livelli di forma classificandosi secondo. Sul terzo gradino del podio il coreano Jongwon Chon.
Donne:
Shauna Coxsey si conferma la più forte del momento vincendo tutte e tre le prove disputate. Al secondo posto troviamo la giapponese Akiyo Noguchi. Nuovamente terza la sua connazionale Miho Nonaka.
Uomini:
Vittoria giapponese con il primo posto di Tomoa Narasaki. Il tedesco Jan Hojer ritorna ai suoi abituali livelli di forma classificandosi secondo. Sul terzo gradino del podio il coreano Jongwon Chon.
Donne:
Shauna Coxsey si conferma la più forte del momento vincendo tutte e tre le prove disputate. Al secondo posto troviamo la giapponese Akiyo Noguchi. Nuovamente terza la sua connazionale Miho Nonaka.
Podio Uomini 1) Tomoa Narasaki (JPN) 2) Jan Hojer (GER) 3) Jongwon Chon (KOR) | Podio Donne 1) Shauna Coxsey (GBR) 2) Akiyo Noguchi (JPN) 3) Miho Nonaka (JPN) |
Classifica provvisoria World Cup 2016
Podio Uomini 1) Alexey Rubtsov (RUS) 177 pt. 2) Rustam Gelmanov (RUS) 165 pt. 3) Kokoro Fujii (JPN) 155 pt. | Podio Donne 1) Shauna Coxsey (GBR) 300 pt. 2) Melissa Le Nevé (FRA) 203 pt. 3) Miho Nonaka (JPN) 154 pt. |
Nuovi boulders per Dai Koyamada
(28/04/2016)
(28/04/2016)
Intensa attività di apertura di nuovi problemi per Dai Koyamada in Giappone
A Hiei in quattro giorni apre "Izorado" 8B+.
Tra i nuovi blocchi da lui aperti troviamo anche "Daniela" 8A+, "Magnolia" 8A+ e "Azalea" 8A+.
Photo Gallery
A Hiei in quattro giorni apre "Izorado" 8B+.
Tra i nuovi blocchi da lui aperti troviamo anche "Daniela" 8A+, "Magnolia" 8A+ e "Azalea" 8A+.
Photo Gallery
(da Facebook)
World Cup 2016 - Seconda prova a Kazo (JPN)
(24/04/2016)
(24/04/2016)
Seconda prova della World Cup 2016 a Kazo (JPN)
Uomini:
Ancora un russo sul gradino più alto, stavolta tocca a Rustam Gelmanov. Ottimo secondo posto per l'italiano Michael Piccolruaz davanti al giapponese Kokoro Fujii.
Donne:
Per le prime due piazze si ripete il copione della gara precedente: la britannica Shauna Coxsey vince ancora, seguita dalla francese Melissa Le Nevé. Terza la giapponese Miho Nonaka.
Uomini:
Ancora un russo sul gradino più alto, stavolta tocca a Rustam Gelmanov. Ottimo secondo posto per l'italiano Michael Piccolruaz davanti al giapponese Kokoro Fujii.
Donne:
Per le prime due piazze si ripete il copione della gara precedente: la britannica Shauna Coxsey vince ancora, seguita dalla francese Melissa Le Nevé. Terza la giapponese Miho Nonaka.
Podio Uomini 1) Rustam Gelmanov (RUS) 2) Michael Piccolruaz (ITA) 3) Kokoro Fujii (JPN) | Podio Donne 1) Shauna Coxsey (GBR) 2) Melissa Le Nevé (FRA) 3) Miho Nonaka (JPN) |
World Cup 2016 - Prima prova a Meiringen (SUI)
(16/04/2016)

(16/04/2016)

Prima prova della World Cup 2016 a Meiringen (SUI)
Uomini:
Il russo Alexey Rubtsov si aggiudica la gara davanti al ceco Martin Stranik e all'olandese Jorg Verhoeven.
L'italiano Gabriele Moroni manca per un soffio la finale classificandosi al 7° posto.
Donne:
Vittoria della britannica Shauna Coxsey, seguita dalla francese Melissa Le Nevé e la statunitense Megan Mascarenas.
Uomini:
Il russo Alexey Rubtsov si aggiudica la gara davanti al ceco Martin Stranik e all'olandese Jorg Verhoeven.
L'italiano Gabriele Moroni manca per un soffio la finale classificandosi al 7° posto.
Donne:
Vittoria della britannica Shauna Coxsey, seguita dalla francese Melissa Le Nevé e la statunitense Megan Mascarenas.
Podio Uomini 1) Alexey Rubtsov (RUS) 2) Martin Stranik (CZE) 3) Jorg Verhoeven (NED) | Podio Donne 1) Shauna Coxsey (GBR) 2) Melissa Le Nevé (FRA) 3) Megan Mascarenas (USA) |
James Webb flash su The Globalist
(10/04/2016)
(10/04/2016)
James Webb, in visita in Finlandia per partecipare (e vincere) al Sisu Master, approfitta per scalare sui blocchi della zona.
Non nuovo a performances flash di altissimo livello, anche stavolta non si smentisce e sale al primo tentativo "The Globalist", 8B+ aperto nel 2009 da Nalle Hukkataival a Sipoo.
Sulla sua pagina su 8a.nu lo registra col grado personale di 8B.
"absolutely incredible boulder from Nalle that I've wanted to climb on for so long. Perfect rock, amazing movement. One of the best!"
Al momento James può vantare ben 13 blocchi flash di grado 8B, quattro dei quali originariamente valutati 8B+...
Non nuovo a performances flash di altissimo livello, anche stavolta non si smentisce e sale al primo tentativo "The Globalist", 8B+ aperto nel 2009 da Nalle Hukkataival a Sipoo.
Sulla sua pagina su 8a.nu lo registra col grado personale di 8B.
"absolutely incredible boulder from Nalle that I've wanted to climb on for so long. Perfect rock, amazing movement. One of the best!"
Al momento James può vantare ben 13 blocchi flash di grado 8B, quattro dei quali originariamente valutati 8B+...
(da 8a.nu)
Rokudou, nuovo 8C per Dai Koyamada
(05/04/2016)
(05/04/2016)
Nuovo blocco di 8C per Dai Koyamada che nell'area di Toyamagawa apre "Rokudou".
Il passaggio aggiunge tre difficili movimenti in partenza a "Meikyoushisui", problema di 8B+/8C aperto da Satoshi Ogawa e finora ripetuto solo dallo stesso Dai Koyamada e Toshi Takeuchi,
Nella stessa area Dai risolve anche "Helix" 8B+, "Mukuro" 8B e "Izanagi" 8A.
Il passaggio aggiunge tre difficili movimenti in partenza a "Meikyoushisui", problema di 8B+/8C aperto da Satoshi Ogawa e finora ripetuto solo dallo stesso Dai Koyamada e Toshi Takeuchi,
Nella stessa area Dai risolve anche "Helix" 8B+, "Mukuro" 8B e "Izanagi" 8A.
(da Facebook)
Video: Niccolò Ceria a Pietra del Toro
(02/04/2016)
(02/04/2016)
Il video di Niccolò Ceria a Pietra del Toro, area della Basilicata nella quale, oltre a ripetere alcuni dei passaggi più belli, riesce a trovare e salire delle nuove linee, fino all' 8B.
Il racconto completo sul blog di Niccolò.
Nel video potrete vedere:
"Urban Cowboy" 7B+
"La chiave del Sole" 8A+
"Occhio di Bue" 8A+
"Empire State Boulder"
"Basento Ruggente" 8A (FA)
"Titanic" 8B (FA)
"Geometrie non Euclidee" 8A+ (FA)
Il video su EpicTV.
Il racconto completo sul blog di Niccolò.
Nel video potrete vedere:
"Urban Cowboy" 7B+
"La chiave del Sole" 8A+
"Occhio di Bue" 8A+
"Empire State Boulder"
"Basento Ruggente" 8A (FA)
"Titanic" 8B (FA)
"Geometrie non Euclidee" 8A+ (FA)
Il video su EpicTV.
Info Niccolò Ceria
Gallery e video: Michele Caminati ad Albarracin
(31/03/2016)
(31/03/2016)
Una bella serie di foto relative alla recente visita di Michele Caminati ad Albarracin con Elisa Villa e altri amici.
Michele sale alcuni interessanti blocchi come "Mufasa" 8B e "Arista Mendieta" 7C+
Photo Gallery
Il video sul Canale Vimeo di Michele Caminati
Michele sale alcuni interessanti blocchi come "Mufasa" 8B e "Arista Mendieta" 7C+
Photo Gallery
Il video sul Canale Vimeo di Michele Caminati
Info Michele Caminati