Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Ricerca News
Valle dell'Orco: aggiornate le info sull'area
(04/01/2017)

Aggiornati i dati sulla scheda dell'area della Valle dell' Orco grazie alle informazioni inviate da Davide Clerici.
Attualmente la stagione non è propizia, vista l'altitudine intorno ai 1500 metri, ma la zona si può rivelare decisamente piacevole nei mesi caldi, in generale da giugno a settembre.

La guida dei blocchi è reperibile al Rifugio Mila al costo di 10 euro.
James Webb ripete Kintsugi 8C
(31/12/2016)

James Webb realizza la prima ripetizione di "Kintsugi", 8C aperto da Nalle Hukkataival a Red Rocks nel 2015.

Photo Gallery
Ancora 8B per Elias Iagnemma
(29/12/2016)

Un altro 8B per Elias Iagnemma, questa volta in Svizzera, a Cresciano, dove sale un vecchio blocco di Fred Nicole: "Les feux de la vampe".

Il primo 8B di Elias risale al luglio 2015 quando a Meschia Alta ripete "Fusola", di Mauro Calibani.

Ad agosto 2016 apre "Smiley" nella nuova area di Tottea, proponendo 8B.

Photo Gallery

Il video sul Canale YouTube di Elias

Disponibile la vecchia guida online di Varazze
(28/12/2016)

BluBloc: la guida di Varazze e Triora
BluBloc, la guida di Varazze e Triora non è al momento reperibile ed è attesa una sua ristampa.

Nel frattempo è nuovamente disponibile la prima guida online dell'area di Varazze, aggiornata al 2009, quindi non completa dei nuovi boulder e settori scoperti nel frattempo.

Qui il link per il Download

Per informazioni su BluBloc contattare l'editore Idee Verticali
Gabriele Moroni ripete Ambrosia
(21/12/2016)

Gabriele Moroni
"Ambrosia"
Bishop
Foto © video screenshot
Gabriele Moroni si conferma appassionato di highball e in questo periodo di permanenza negli USA si regala la salita di "Ambrosia", altissimo 8A di Bishop salito per la prima volta nel 2009 da Kevin Jorgeson e ripetuto finora da pochissimi climbers.

La salita degli highballs, come il free solo, nel quale sconfina, viste le altezze in gioco, resta una performance mentale e molto personale, al di là dalla nuda prestazione fisica.
Gabriele ce ne parla su Facebook

"Am I ready? Is it the right thing to do in this moment? Is the wind too strong? What if I get numb on the final section?...
Then, something clicked inside and I knew I was ready.
Leaving the ground I knew I was going to do it, no fears, no doubts, no regrets, just pure happiness and fun!
Climbing Ambrosia felt effortless, I was in my bubble flowing in the air.
It was defenitely one of those moments I will hardly forget..."


Il video sul Canale YouTube di Gabriele.

Nuovo 8C+ per Charles Albert
(13/12/2016)

Dopo circa un anno e mezzo di tentativi, Charles Albert, ormai famoso per arrampicare a piedi nudi, apre un nuovo blocco al settore Gros Sablons di Fontainebleau, per il quale propone il grado di 8C+.
"La révolutionnaire" si svolge su un tetto con 8 movimenti su prese cattive ed una sbandierata difficile da controllare in uscita. Proprio su quest'ultimo movimento Charles pensa che sia fondamentale avere i piedi nudi, in quanto il piccolo buco da lui usato dovrebbe essere pressoché inutilizzabile con le scarpe.
Anche su altri passaggi Charles aveva constatato che, in alcuni casi, scalando a piedi nudi potesse sfruttare meglio alcuni appoggi, rendendo talvolta più facile la salita.
(da 8a.nu)
Terzo 8B per Karoline Sinnhuber
(10/12/2016)

Terzo boulder di 8B per Karoline Sinnhuber che risolve "Heart shaped box (sit-start)".
Il blocco è situato in Austria, nell' area di Weststeiermark.

"It is a power-endurance problem in a roof which suits me pretty well with some tricky heel- and toehook features. (c) Chris Rauch gave me the perfect beta :-)"
(da 8a.nu)
Buona ripresa per Alex Puccio
(10/12/2016)

Alex Puccio si sta velocemente riprendendo dopo la convalescenza post operatoria relativa all' intervento alle vertebre cervicali subìto a fine giugno scorso.
Lo testimoniano due sue recenti belle prestazioni: "Right Martini" a Hueco Tanks e "Lethal Design" a Red Rocks, entrambi 8A+.
Nuovo 8C+ per Alberto Rocasolano ad Albarracin
(09/12/2016)

Nello scorso novembre Alberto Rocasolano riesce a venire a capo di un suo progetto nell'area di Albarracin.
"La teoria del todo" percorre un tetto di circa 10 movimenti su una piccola fessura e piccole tacche ed è il primo boulder in terra di Spagna per il quale viene proposta la valutazione di 8C+.

"Propongo 8C+ basándome en mi experiencia de haber hecho seis 8C's"

Il racconto completo su Desnivel.

Il video sul Canale YouTube di Alberto Rocasolano

Pagine
 ... 73 74 75 76 77 78 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber