Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Ricerca News
Charles Albert su Monkey Wedding, 8C a piedi nudi
(03/07/2017)

Ancora un 8C per Charles Albert, sempre rigorosamente a piedi nudi: è la volta di "Monkey Wedding" a Rocklands.

Charles sembra non avere problemi al di fuori da Fontainebleau (dove la roccia è poco aggressiva per la pelle) e riesce a realizzare belle performances anche in aree sicuramente più ostiche nei confronti della scalata senza scarpette.

il video sul suo Canale YouTube.

World Cup 2017 - Sesta prova a Navi Mumbai (IND)
(01/07/2017)

Rei Sugimoto - Jongwon Chon - Alexey Rubtsov
World Cup 2017 - Navi Mumbai (IND)
Foto © Eddie Fowke
Sesta prova della World Cup 2017 a Navi Mumbai (IND).

Uomini:
Ancora 4 blocchi su 4 per Jongwon Chon, che passa così al comando della classifica generale provvisoria. Al secondo posto troviamo il giapponese Rei Sugimoto, seguito dal russo Alexey Rubtsov.

Donne:
Come lo scorso anno Shauna Coxsey si aggiudica matematicamente la coppa con una giornata di anticipo. Con lei sul podio vediamo ancora le giapponesi Miho Nonaka e Akiyo Noguchi.

Le foto del podio Photo Gallery


Podio Uomini

1) Jongwon Chon (KOR)
2) Rei Sugimoto (JPN)
3) Alexey Rubtsov (RUS)
Podio Donne

1) Shauna Coxsey (GBR)
2) Miho Nonaka (JPN)
3) Akiyo Noguchi (JPN)

Classifica provvisoria World Cup 2017
Podio Uomini

1) Jongwon Chon (KOR) 426 pt.
2) Alexey Rubtsov (RUS) 372 pt.
3) Keita Watabe (JPN) 372 pt.
Podio Donne

1) Shauna Coxsey (GBR) 535 pt.
2) Miho Nonaka (JPN) 377 pt.
3) Janja Garnbret (SLO) 370 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
WildClmb2.0 il nuovo sito Wild Clmb
(15/06/2017)

WildClimb continua ad evolversi e presenta il suo nuovo sito: WildClmb2.0

Un breve estratto dal post di Andrea Tosi ne riassume in qualche modo lo spirito: Selvaggio Wild

"Essere “selvaggi”, preso alla lettera, sembrerebbe sottolineare le caratteristiche di chi è ai margini della civiltà.

Ed è proprio il contrario: il selvaggio è selvaggio perché crede che una civiltà esista. Non perché esiste!

Non si accontenta e investe nei giovani, nei prodotti: sempre in evoluzione. La scarpa in produzione è sempre vecchia, è sempre passata rispetto alle idee ed ai materiali che stiamo testando."
Scarperi e Chilese in Val Daone
(14/06/2017)

Prosegue l'attività dei top climbers italiani in Val Daone.

Nello scorso aprile tre 8A+ per Stefan Scarperi che sale "L'avenir nous reserve rien de bon", "Big Bamboo" e "Skydive"

Recenti invece le salite di Valdo Chilese: lo vediamo su "Big Bamboo" 8A+, seguito da "Fotti la censura" e "Fiori picche e bastoni", entrambi 8A.
Il video di "Fotti la censura" su Instagram.

Photo Gallery
(da 8a.nu)
Liam Vance flash su Sky 8B
(13/06/2017)

Liam Vance
"Sky"
Rocklands
Foto © video screenshot
Sorprendente prestazione dello statunitense Liam Vance a Rocklands con la salita flash di "Sky", 8B, soprattutto considerando che fino ad allora aveva salito 'solo' altri quattro 8B.
Nella stessa area risolve anche tre 8A+ "Monkey business", "Derailed" e "Shosholoza".

"Sky was a boulder I dreamed about trying for 8 years or so since I first saw it on video. It suites me very well as I like to climb dynamically and I'm pretty tall. Still I didn't think I could flash it until I somehow stayed on the rock through the second swing and stuck the final jug. I'm still shocked that my 8 year dream came true with a flash."

Il video sulla sua pagina Instagram.
(da 8a.nu)
World Cup 2017 - Quinta prova a Vail (USA)
(13/06/2017)

Akiyo Noguchi - Shauna Coxsey - Miho Nonaka
World Cup 2017 - Vail (USA)
Quinta prova della World Cup 2017 a Vail (USA).
Veramente impressionante il risultato della squadra giapponese che, pur senza vincitori in questa prova, mette ben quattro atleti sul podio. Da notare ben 9 atleti (su 20) nella semifinale maschile.

Uomini:
Percorso netto per il coreano Jongwon Chon, che risolve tutti i quattro boulders. Due giapponesi a fargli compagnia sul podio: Meichi Narasaki e Yoshiyuki Ogata.

Donne:
Shauna Coxsey vince la prova e si piazza stabilmente al comando della classifica, anche in virtù del mancato ingresso in semifinale per la diretta inseguitrice Janja Garnbret. Come nella scorsa prova Akiyo Noguchi e Miho Nonaka al secondo e terzo posto.

Per l'Italia vediamo Gabriele Moroni al 20° posto e Riccardo Piazza 51°.
Tra le donne Andrea Ebner al 31° posto.


Podio Uomini

1) Jongwon Chon (KOR)
2) Meichi Narasaki (JPN)
3) Yoshiyuki Ogata (JPN)
Podio Donne

1) Shauna Coxsey (GBR)
2) Akiyo Noguchi (JPN)
3) Miho Nonaka (JPN)

Classifica provvisoria World Cup 2017
Podio Uomini

1) Keita Watabe (JPN) 332 pt.
2) Jongwon Chon (KOR) 326 pt.
3) Alexey Rubtsov (RUS) 307 pt.
Podio Donne

1) Shauna Coxsey (GBR) 435 pt.
2) Janja Garnbret (SLO) 370 pt.
3) Miho Nonaka (JPN) 297 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Gabriele Moroni in Val Daone
(11/06/2017)

Visita di Gabriele Moroni in Val Daone, un luogo che sembra apprezzare particolarmente, nel quale risolve tre 8A+: "L'avenir nous reserve rien de bon", "Big Bamboo" e "Skydive", seguiti da "Orkaloka", secondo lui l'8A più bello della valle.

"I don't know why I haven't spent more time here in the last years, the valley is gorgeous and the granite is perfect!
Some hard boulders were sent too, such as the 8a+ Daone trifecta: L'Avenir, Big Bamboo and Skydive, plus possibly the best 8a in the valley, Orkaloka."


Photo Gallery
Climbing Radio intervista Niccolò Ceria
(01/06/2017)

Climbing Radio ospita nei suoi studi Niccolò Ceria e realizza una bella intervista, condotta da Alberto Milani, nella quale il forte climber racconta il suo modo di vivere il bouldering, con grande attenzione all'etica e al rispetto della roccia.

Su up-climbing trovate il podcast, della durata di circa 1 ora, con la trascrizione di alcuni dei punti salienti: Tanti Balocchi per Niky.

Niccolò aveva già affrontato sul suo blog la problematica relativa all'usura degli appigli, emersa in particolare durante la sua ultima visita a Fontainebleau, assieme a considerazioni su quello che per le nuove generazioni rischia di diventare il bouldering, sempre più legato alla prestazione rapida e 'consumistica', senza rispetto per l'ambiente in cui viene praticato, anche per la quasi totale mancanza di buoni esempi, che dovrebbero arrivare dai climbers più famosi e meditatizzati: Wear and tear in the bouldering Mecca.
Free Samsara Mini Volumes 2017 giveaway!
(30/05/2017)

Samsara Mini Volumes 2017
Free Samsara Mini Volumes 2017 giveaway!

Samsara indice un'estrazione a premi per tutti coloro che posteranno foto con logo, prese, stickers Samsara su Instagram con hashtag #samsaraclimbing.

In palio tre mini volumi.

Qui tutti i dettagli
Due nuovi 8C per Christof Rauch
(24/05/2017)

Due nuovi boulders di 8C per Christof Rauch.

Il primo di questi è "Iron Knuckles", situato a Kärnten, una sequenza di oltre 20 movimenti con uscita difficile.

"Perfect moment! Surely one of the biggest fights I've ever had, and definitely the hardest problem I have ever climbed."

Pochi giorni dopo, nell'area di Weststeiermark, Christof riesce a concatenare "Styrian Delirium" una connessione tra due blocchi di 8B preesistenti. Da "The Unnamed Ungraded" (15 movimenti) ci si collega a "Sound in Motion" (19 movimenti) con un breve riposo tra i due passaggi.

"Honestly this is not the best line but it connects the two coolest problems in the cave, "The Unnamed Ungraded" 8B, about 15 moves, into the 19 moves of "Sound in Motion" 8B. With the little rest in between this thing climbs more like a route than a boulder."

Salgono così a tre i passaggi di 8C aperti da Christof. Nel 2015 aveva infatti effettuato la prima salita di "Nussknacker Sit" in Zillertal.
(da 8a.nu)
Pagine
 ... 67 68 69 70 71 72 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber