Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Gabriele Moroni ripete 29dots
(07/09/2017)
(07/09/2017)
Gabriele Moroni si conferma amante degli higballs e in Valle dell'Orco riesce nella prima ripetizione di "29dots", altissimo passaggio aperto nel 2015 da Bernd Zangerl che lo aveva definito come il blocco di cui andava più fiero, il più difficile highball da lui salito.
Circa 14 metri di altezza con il passo chiave intorno ai 7 metri. La parte alta, pur essendo meno difficile, resta comunque impegnativa. Secondo Gabriele, in base alle sue esperienze su blocchi di altezze simili, la valutazione del blocco dovrebbe essere intorno all' 8A+.
Maggiori dettagli sulla sua pagina Instagram
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Gabriele
Il video della prima salita ad opera di Bernd Zangerl nel 2015.
Circa 14 metri di altezza con il passo chiave intorno ai 7 metri. La parte alta, pur essendo meno difficile, resta comunque impegnativa. Secondo Gabriele, in base alle sue esperienze su blocchi di altezze simili, la valutazione del blocco dovrebbe essere intorno all' 8A+.
Maggiori dettagli sulla sua pagina Instagram
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Gabriele
Il video della prima salita ad opera di Bernd Zangerl nel 2015.
World Championship (Youth A) 2017 - Innsbruck (AUT)
(02/09/2017)

(02/09/2017)

Keita Dohi - Filip Schenk - Mizuki Tajima
World Championship (Youth A) 2017 - Innsbruck (AUT)
Foto © Eddie Fowke
World Championship (Youth A) 2017 - Innsbruck (AUT)
Foto © Eddie Fowke
Campionato del Mondo Giovanile: World Championship (Youth A) 2017 a Innsbruck (AUT)
Maschile:
Grande prestazione per l'italiano Filip Schenk che diventa campione del Mondo davanti ai giapponesi Keita Dohi e Mizuki Tajima.
In finale anche Pietro Biagini che si classifica al 5° posto.
Femminile:
Ashima Shiraishi conquista il titolo di campionessa del Mondo con un bel percorso netto. Seconda la russa Luiza Emeleva che precede la statunitense Brooke Raboutou
Per un soffio fuori dal podio l'italiana Laura Rogora che si piazza al 4° posto.
Altri atleti italiani:
Oltre ai finalisti troviamo David Piccolruaz 21°, Alessandro Castellani 33°, Cristian Dorigatti 39°, Matteo Baschieri 53° e Matteo Manzoni 59°
Tra le ragazze Camilla Moroni al 10° posto, Nora Rainer 29°, Giorgia Tesio 31°, Olimpia Ariani 37°, Elisabetta Dalla Brida 49° e Sara Morandini al 54°.
Le foto del podio: Photo Gallery
Maschile:
Grande prestazione per l'italiano Filip Schenk che diventa campione del Mondo davanti ai giapponesi Keita Dohi e Mizuki Tajima.
In finale anche Pietro Biagini che si classifica al 5° posto.
Femminile:
Ashima Shiraishi conquista il titolo di campionessa del Mondo con un bel percorso netto. Seconda la russa Luiza Emeleva che precede la statunitense Brooke Raboutou
Per un soffio fuori dal podio l'italiana Laura Rogora che si piazza al 4° posto.
Altri atleti italiani:
Oltre ai finalisti troviamo David Piccolruaz 21°, Alessandro Castellani 33°, Cristian Dorigatti 39°, Matteo Baschieri 53° e Matteo Manzoni 59°
Tra le ragazze Camilla Moroni al 10° posto, Nora Rainer 29°, Giorgia Tesio 31°, Olimpia Ariani 37°, Elisabetta Dalla Brida 49° e Sara Morandini al 54°.
Le foto del podio: Photo Gallery
Podio Uomini 1) Filip Schenk (ITA) 2) Keita Dohi (JPN) 3) Mizuki Tajima (JPN) | Podio Donne 1) Ashima Shiraishi (USA) 2) Luiza Emeleva (RUS) 3) Brooke Raboutou (USA) |
James Webb ripete Creature from the black lagoon 8C+
(01/09/2017)
(01/09/2017)
Dopo 6 giorni di tentativi, James Webb viene a capo di "Creature from the black lagoon", 8C+ aperto nel 2016 da Daniel Woods a Rocky Mountain National Park.
Con cinque movimenti molto intensi in partenza, valutabili già 8C, il blocco prosegue in una lunga e faticosa sequenza di 8A/8A+. Secondo James un passaggio di livello superiore a quelli da lui saliti finora.
"Yesssss!! One of my main goals of the trip is complete with the 3rd ascent of the ultra sick @dawoods89 test piece 'Creature from the black lagoon' V16. After 6 days of work gaining the necessary power, power endurance, and alpine fitness I was finally able to take it down. Feels so damn good to climb such a stunner!! Still got plenty of time left in the alpine and there's tons more to do."
Con cinque movimenti molto intensi in partenza, valutabili già 8C, il blocco prosegue in una lunga e faticosa sequenza di 8A/8A+. Secondo James un passaggio di livello superiore a quelli da lui saliti finora.
"Yesssss!! One of my main goals of the trip is complete with the 3rd ascent of the ultra sick @dawoods89 test piece 'Creature from the black lagoon' V16. After 6 days of work gaining the necessary power, power endurance, and alpine fitness I was finally able to take it down. Feels so damn good to climb such a stunner!! Still got plenty of time left in the alpine and there's tons more to do."
(da Instagram )
World Cup 2017 - Settima prova a Munich (GER)
(22/08/2017)
Classifica Finale World Cup 2017
(22/08/2017)
Settima prova della World Cup 2017 a Munich (GER).
Uomini:
Unico europeo in finale, di fronte a quattro giapponesi e un Coreano, Jan Hojer infiamma il pubblico di casa risolvendo tutti i 4 blocchi e aggiudicandosi la gara.
Con lui sul podio i nipponici Tomoa Narasaki e Taisei Ishimatsu.
Jongwon Chon è quarto ma rimane comunque in testa alla classifica generale, vincendo così la World Cup 2017
Donne:
Janja Garnbret domina la gara, riscattando in qualche modo le performances non ottimali delle scorse prove.
Secondo posto per Shauna Coxsey che comunque, già dalla gara precedente, era ormai matematicamente detentrice del titolo.
Terza piazza per la giapponese Akiyo Noguchi che sorpassa di pochi punti la connazionale Miho Nonaka, scalzandola dal terzo posto di classifica generale.
Le foto del podio di gara e di classifica Finale Photo Gallery
Uomini:
Unico europeo in finale, di fronte a quattro giapponesi e un Coreano, Jan Hojer infiamma il pubblico di casa risolvendo tutti i 4 blocchi e aggiudicandosi la gara.
Con lui sul podio i nipponici Tomoa Narasaki e Taisei Ishimatsu.
Jongwon Chon è quarto ma rimane comunque in testa alla classifica generale, vincendo così la World Cup 2017
Donne:
Janja Garnbret domina la gara, riscattando in qualche modo le performances non ottimali delle scorse prove.
Secondo posto per Shauna Coxsey che comunque, già dalla gara precedente, era ormai matematicamente detentrice del titolo.
Terza piazza per la giapponese Akiyo Noguchi che sorpassa di pochi punti la connazionale Miho Nonaka, scalzandola dal terzo posto di classifica generale.
Le foto del podio di gara e di classifica Finale Photo Gallery
Podio Uomini 1) Jan Hojer (GER) 2) Tomoa Narasaki (JPN) 3) Taisei Ishimatsu (JPN) | Podio Donne 1) Janja Garnbret (SLO) 2) Shauna Coxsey (GBR) 3) Akiyo Noguchi (JPN) |
Classifica Finale World Cup 2017
Podio Uomini 1) Jongwon Chon (KOR) 453 pt. 2) Tomoa Narasaki (JPN) 404 pt. 3) Alexey Rubtsov (RUS) 399 pt. | Podio Donne 1) Shauna Coxsey (GBR) 560 pt. 2) Janja Garnbret (SLO) 470 pt. 3) Akiyo Noguchi (JPN) 381 pt. |
Gabriele Moroni su Speed of Sound a Rocklands
(05/08/2017)
(05/08/2017)
Rituale pellegrinaggio estivo per Gabriele Moroni a Rocklands, in questo momento area di riferimento per i boulderisti durante la stagione calda.
Una bella serie di blocchi risolti dall'8A in su, culminante con la salita di "Speed of Sound" 8B+.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Alex Khazanov
Una bella serie di blocchi risolti dall'8A in su, culminante con la salita di "Speed of Sound" 8B+.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Alex Khazanov
(da Instagram)
Hazel grace: nuovo 8C per Giuliano Cameroni
(05/08/2017)
(05/08/2017)
"Hazel grace" è il nuovo 8C aperto da Giuliano Cameroni al Gottardo.
Si tratta del suo quarto 8C. Il suo prossimo progetto è risolverlo con partenza sit-start.
Per la prima volta, quest'estate, Giuliano ha seguito un allenamento pianificato seriamente con Luca Di Biase, con visibili miglioramenti di forma.
"It took me around 6 days to do the first crux move, but luckily I did it only once since I knew exactly what to do on the second part. This summer was the first time I trained in a serious way (with Luca DiBiase) and I visibly see the improvement."
Photo Gallery
Si tratta del suo quarto 8C. Il suo prossimo progetto è risolverlo con partenza sit-start.
Per la prima volta, quest'estate, Giuliano ha seguito un allenamento pianificato seriamente con Luca Di Biase, con visibili miglioramenti di forma.
"It took me around 6 days to do the first crux move, but luckily I did it only once since I knew exactly what to do on the second part. This summer was the first time I trained in a serious way (with Luca DiBiase) and I visibly see the improvement."
Photo Gallery
(da 8a.nu)
Primo 8C per Alex Khazanov
(19/07/2017)
(19/07/2017)
Bella vacanza a Rocklands per Alex Khazanov che risolve parecchi blocchi duri. In particolare spicca "Monkey Wedding", il suo primo 8C (primo 8C anche per Israele).
"Monkey wedding 8C (V15) !!!!!!!!!!
Truly happy, overwhelmed and humbled to send this boulder, further more in only 3 days of work.
My first 8C, Israel's first 8C. A dream come true. I am truly happy."
Tra gli altri blocchi saliti sono degni di nota "Speed of Sound" 8B+ e quattro 8B: "Madiba", "The guest list", "Quintessential", "Derailed" e "Golden Shadow".
"Monkey wedding 8C (V15) !!!!!!!!!!
Truly happy, overwhelmed and humbled to send this boulder, further more in only 3 days of work.
My first 8C, Israel's first 8C. A dream come true. I am truly happy."
Tra gli altri blocchi saliti sono degni di nota "Speed of Sound" 8B+ e quattro 8B: "Madiba", "The guest list", "Quintessential", "Derailed" e "Golden Shadow".
Vadim Timonov apre Triangular face 8C
(19/07/2017)
(19/07/2017)
"Triangular face" è il nuovo boulder aperto da Vadim Timonov nell'area di Triangular Lake, in Russia. Circa 18 movimenti su piccole tacche, che gli hanno richiesto due anni per venirne a capo.
"This is my long-standing project over which I worked for two years. About 18 powerful moves on very small crimps. Until recently, I thought it was impossible to climb in one part."
"This is my long-standing project over which I worked for two years. About 18 powerful moves on very small crimps. Until recently, I thought it was impossible to climb in one part."
(da 8a.nu)
8B e 8A+ per Alex Puccio in Colorado
(08/07/2017)
(08/07/2017)
Alex Puccio approfitta della frescura delle montagne del Colorado realizzando alcune salite di alto livello. Tra le ultime troviamo tre 8B: "Bear Toss", "Evil Backwards", "Dead Meadow" e due 8A+: "Freshly squeezed" e "Super kind traverse".
(da 8a.nu)
Nalle Hukkataival apre The Finnish Line 8C
(05/07/2017)
(05/07/2017)
Sempre attivissimo nella scoperta e apertura di nuovi passaggi, Nalle Hukkataival realizza la prima salita di "The Finnish Line", una splendida prua di 8C a Rocklands.
"Some climbs you remember for the rest of your life. First ascent of The Finnish Line at the Coop! A gem rarer than diamonds and a new contender for the toughest in Rocklands!"
Photo Gallery
"Some climbs you remember for the rest of your life. First ascent of The Finnish Line at the Coop! A gem rarer than diamonds and a new contender for the toughest in Rocklands!"
Photo Gallery
(da Facebook)