Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Primo 8C+ spagnolo per Alberto Rocasolano
(08/11/2017)
(08/11/2017)
Nuovo boulder estremo per Alberto Rocasolano nello scorso mese di ottobre con la prima salita di "El indomable", una sequenza di una decina di movimenti in forte strapiombo.
il passaggio è situato nell'area di Tamajón, in Spagna.
Il grado proposto è di 8C+, il primo in terra spagnola.
Alberto non è nuovo a prestazioni di altissimo livello e vanta la salita di svariati 8C, tra i quali "La teoria del todo", da lui proposto come 8C+ ma poi rivisto ad 8C dal connazionale Rubén Díaz Torres che ne effettuò la prima ripetizione.
Un interessante aticolo su Desnivel ce ne parla e ripercorre la storia dei più difficili blocchi al mondo, per i quali è stata utilizzata una analoga quotazione.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Desnivel TV.
il passaggio è situato nell'area di Tamajón, in Spagna.
Il grado proposto è di 8C+, il primo in terra spagnola.
Alberto non è nuovo a prestazioni di altissimo livello e vanta la salita di svariati 8C, tra i quali "La teoria del todo", da lui proposto come 8C+ ma poi rivisto ad 8C dal connazionale Rubén Díaz Torres che ne effettuò la prima ripetizione.
Un interessante aticolo su Desnivel ce ne parla e ripercorre la storia dei più difficili blocchi al mondo, per i quali è stata utilizzata una analoga quotazione.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Desnivel TV.
(da Desnivel)
8C/8C+ per Adam Ondra a Holštejn
(07/11/2017)
(07/11/2017)
Due nuovi blocchi estremi per Adam Ondra che nella natia Repubblica Ceca, nell'area di Holštejn, apre "Drift" 8C e "Vrtule" 8C/8C+, che risolve in quattro giorni di tentativi.
"Vrtule 8C/C+ FA in Holštejn.
Poweful climbing on undercuts leading to this jump with a helicopter swing.
Day 1 Could not do the moves.
Day 2 Did all the moves.
Day 3 Did it in two parts
Day 4 Sent it."
Photo Gallery
Il video di "Drift" sul Canale Vimeo di Adam Ondra.
Il video di "Vrtule" sul Canale Vimeo di Adam Ondra.
"Vrtule 8C/C+ FA in Holštejn.
Poweful climbing on undercuts leading to this jump with a helicopter swing.
Day 1 Could not do the moves.
Day 2 Did all the moves.
Day 3 Did it in two parts
Day 4 Sent it."
Photo Gallery
Il video di "Drift" sul Canale Vimeo di Adam Ondra.
Il video di "Vrtule" sul Canale Vimeo di Adam Ondra.
(da Instagram)
James Webb apre The Outer Limits 8C
(23/10/2017)
(23/10/2017)
Nuovo boulder di 8C per James Webb che nell'area di Lake Tahoe viene a capo di "The Outer Limits".
La linea, conosciuta come "Flying Saucer", era stata provata alcuni anni fa da Jason Kehl ma restava tuttora in attesa di essere liberata.
Il blocco è molto alto e le maggiori difficoltà sono situate nella parte iniziale: 18 movimenti molto intensi nei primi sei metri ai quali segue una sezione tecnica finale intorno al V8/7B+ per altri 6/7 metri.
Maggiori dettagli sulla sua pagina Instagram.
La linea, conosciuta come "Flying Saucer", era stata provata alcuni anni fa da Jason Kehl ma restava tuttora in attesa di essere liberata.
Il blocco è molto alto e le maggiori difficoltà sono situate nella parte iniziale: 18 movimenti molto intensi nei primi sei metri ai quali segue una sezione tecnica finale intorno al V8/7B+ per altri 6/7 metri.
Maggiori dettagli sulla sua pagina Instagram.
(da Instagram)
Video: Week-end climbing Val Daone
(22/10/2017)
(22/10/2017)
Stefano Parzani ci invia il video di un week end di arrampicata in Val Daone in compagnia di Lorenzo Puri.
Li vediamo scalare sui seguenti boulders:
"The Queen" 7B+
"You drive me crazy" 8A
"Campari soda" 7C+
"Fotti la censura" 8A
"Thor" 7C+
Il video sul Canale YouTube di Acr Climb.
Li vediamo scalare sui seguenti boulders:
"The Queen" 7B+
"You drive me crazy" 8A
"Campari soda" 7C+
"Fotti la censura" 8A
"Thor" 7C+
Il video sul Canale YouTube di Acr Climb.
Info Stefano Parzani
Gabriele Moroni apre Minorenni Corazzate 8B+
(17/10/2017)
(17/10/2017)
Nuovo 8B+ per Gabriele Moroni nell'area di Champorcher dove riesce a salire "Minorenni Corazzate", sit start de "Il Salto del Corazza", 8A aperto da Niccolò Ceria nel 2013.
Non riuscendo ad eseguire il lungo movimento finale de il "Il Salto del Corazza", Gabriele trova una soluzione personale e lo risolve con un esposto dinamico, ripetendo prima la linea originaria e poi aprendo la versione integrale con partenza da seduti.
Il racconto completo sulla sua pagina Instagram.
Non riuscendo ad eseguire il lungo movimento finale de il "Il Salto del Corazza", Gabriele trova una soluzione personale e lo risolve con un esposto dinamico, ripetendo prima la linea originaria e poi aprendo la versione integrale con partenza da seduti.
Il racconto completo sulla sua pagina Instagram.
(da Instagram)
Prima ripetizione di Bad Fish, 8A+ per Alessandro Penna
(14/10/2017)
(14/10/2017)
A 10 anni dalla prima salita, Alessandro Penna si aggiudica la prima ripetizione di "Bad Fish", 8A+ nell'area di S. Giacomo di Entracque.
Il passaggio segue una sequenza molto impegnativa in tetto. Fu liberato da Christian Core nel 2007 e fino ad oggi non ancora ripetuto.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Alessandro.
Il passaggio segue una sequenza molto impegnativa in tetto. Fu liberato da Christian Core nel 2007 e fino ad oggi non ancora ripetuto.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Alessandro.
Valdo Chilese ripete Nike 8B+
(13/10/2017)
(13/10/2017)
8B+ per Valdo Chilese a Brione con la ripetizione di "Nike".
Si tratta della terza salita di questo blocco, aperto nel 2014 da Martin Keller e finora ripetuto solamente da Sebastian Cotting.
Per lui è da segnalare anche la salita di "Steppenwolf", 8B di Magic Wood.
Photo Gallery
Il video di "Nike" sul suo Canale Vimeo.
Si tratta della terza salita di questo blocco, aperto nel 2014 da Martin Keller e finora ripetuto solamente da Sebastian Cotting.
Per lui è da segnalare anche la salita di "Steppenwolf", 8B di Magic Wood.
Photo Gallery
Il video di "Nike" sul suo Canale Vimeo.
Caroline Sinno su Les feux d'Azeroth 8A+
(11/10/2017)
(11/10/2017)
Ancora un 8A+ per Caroline Sinno che risolve "Les feux d'Azeroth", storico blocco aperto da Fred Nicole nell'area Branson.
"I needed several sessions over the years because the crack is often wet. Actually I didn't need that many when the crack was in condition and when the crack wasn't in conditions I still had a good time climbing in the other areas in Valais."
Nel 2017 Caroline è riuscita a risolvere altri passaggi molto impegnativi quali "Le Miroir des Vanités" 8B e "La cicatrice de l'ohm" 8A+, entrambi a Fontainebleau.
"I needed several sessions over the years because the crack is often wet. Actually I didn't need that many when the crack was in condition and when the crack wasn't in conditions I still had a good time climbing in the other areas in Valais."
Nel 2017 Caroline è riuscita a risolvere altri passaggi molto impegnativi quali "Le Miroir des Vanités" 8B e "La cicatrice de l'ohm" 8A+, entrambi a Fontainebleau.
(da 8a.nu)
Alexey Rubtsov ripete Triangular face
(11/10/2017)
(11/10/2017)
Alexey Rubtsov effettua la prima ripetizione di "Triangular face", passaggio aperto recentemente da Vadim Timonov nell'area di Triangular Lake, in Russia.
Avendolo risolto in giornata Alexey pensa che il grado possa essere 8B+, anziché 8C come proposto dal primo salitore.
"I quickly realized that boulder is in my style, and after several hours of work, I managed to make the second ascent! I think that climbing 8C in one day is too difficult, so I think grade is 8B+"
Il video sul Canale Vimeo di Veronika.
Avendolo risolto in giornata Alexey pensa che il grado possa essere 8B+, anziché 8C come proposto dal primo salitore.
"I quickly realized that boulder is in my style, and after several hours of work, I managed to make the second ascent! I think that climbing 8C in one day is too difficult, so I think grade is 8B+"
Il video sul Canale Vimeo di Veronika.
(da 8a.nu)