Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Ricerca News
Anthony Gullsten ripete The Big Island
(07/04/2018)

Anche Anthony Gullsten riesce ad avere la meglio su "The Big Island" 8C, uno dei boulders più difficili ed estetici di Fontainebleau.

"The Big Island, 8C, at Coquibus Rumont in Fontainebleau.
A dream come true!!!!!! So stoked!!!"


Il video sulla sua pagina Instagram.
Alex Puccio risolve Penrose step 8B+ a Leavenworth
(06/04/2018)

Alex Puccio riesce a risolvere il suo quarto 8B+ con "Penrose step", a Leavenworth. Aveva già tentato di salirlo lo scorso anno, cadendo però proprio alla fine del passaggio.

"YES!!! I got revenge on “Penrose Step” V14/ 8B+ yesterday!!! I fell off the very end a year ago and yesterday I got to stand on top of this AMAZING line! I tried it 2 days, maybe 3, last year and it went down quickly on my second day this trip. This was my 4th of the grade. I love Leavenworth! "

Photo Gallery

Il video girato lo scorso anno a Leavenworth, su ENOVEchannel

Luca Rinaldi su Nike e General Disarray a Brione
(04/04/2018)

Due bei blocchi per Luca Rinaldi a Brione com la salita di "Nike" e "General Disarray", entrambi 8B.

Photo Gallery

Il video di Nike su Instagram

Luca ce li racconta:
"Nike è un blocco che dal punto vista della roccia non delude le aspettative. A Brione il 98% dei blocchi sono di altissima qualità, una percentuale altissima. Sia come roccia che come forme, le migliori di sempre, blocchi fisici ma con prese ''morbide'' che richiedono una precisione e una convinzione nei movimenti più alta che negli altri posti. L'ambientazione è sempre il massimo, sia nella zona river dove si è immersi in un ambiente con forme più morbide, tondeggianti, con sassi che hanno al loro interno strisce che sembrano disegnate da un pittore, alle volte si posso contare 8 o 9 colori all'interno dei sassi sparsi qua e là. Sia nella zona dei pratoni, dove i colori sono più scuri, e alle volte aspettando il momento giusto per il tentativo, seduto sui pad sembra quasi che le rocce cambino colore, dal grigio topo, al blu, fino al nero cristallino. Nike è sicuramente un blocco anomalo, una stile di linea che di solito scarto, ma il simbolo Nike creato dalla roccia a sinistra della start mi ha stregato. Parte su una fessura dove è fondamentale incastrare per proseguire sulla destra cavalcando il questo bordo inclinato su prese con una grana superba. Mentre General Disarray è un must, un classico di Brione, prese discrete, risolto spesso con il metodo classico che gli amanti del genere trovano al quanto calzante per il loro stile di scalata, e spesso facile. Ma per me forse per la misure o forse per il mio non amare i tallonaggi, è molto tricky. E' stata una guerra trovare la condizione mentale per concluderlo, ho salito la sezione dura con 4 metodi, una roba pazzesca, senza mai salirlo, dal più classico fino ad arrivare al salto in stile Hojer ma con lo spostamento di mano sulla pinza per tenere la sbandiera, lo avevo ormai salito parecchie volte eliminando il primo movimento, nulla di difficile, ma quando hai il sedere a terra, e parti per il giro buono, non sono le braccia a risentirne, ma piuttosto la testa che è carica di pressione, ma Lunedì dopo una mini sessione per rivedere i singoli e un po' di riposo, mi ritrovato a fare il salto con leggerezza, e poco dopo ero coricato su General, un po' di magone quando ho fatto su i pad e ho cancellato per l'ultima volta le righe di magnesite che indicavano la pinza quarzosa che contraddistingue questo gioiellino. Su questo passaggio, ho ritrovato una sensazione fantastica, vedere amici che sono li con te a prendere freddo, non scalando per ore e ore, che cercano di darti consigli sui metodi, sulle condizioni, sui tempi di riposo, che dopo sei ore di sessione quando ormai si vede poco e niente, credendo nella salita 100 volte in più di quanto non lo faccia io."
Collezione E9 Spring Summer 2018
(03/04/2018)

E9 Spring Summer Collection 2018
In arrivo sul sito E9 la nuova collezione Spring Summer 2018 !

Trovate E9 anche su Facebook, Tumblr, Twitter, Instagram, Pinterest e YouTube!

Il promo video su ENOVEchannel

La guida di Pianezza, Abruzzo
(20/03/2018)

Pianezza Bouldering
Pianezza
Foto © Fabien Bruggmann
Disponibile la guida di Pianezza, a cura di Federico Di Cosmo.
L'area, situata in Abruzzo ad una altitudine di circa 1000-1200 metri, conta circa 100 passaggi su calcare. I periodi ideali per frequentarla sono la primavera e l'autunno.

Photo Gallery

Qui il link alla pagina dedicata alla guida di Pianezza, con anteprima sfogliabile.

Altre info e foto sull' articolo su livellozero.net.
Edoardo Bocchio Vega su Gecko assis 8B+
(19/03/2018)

A Fontainebleau bella soddisfazione per Edoardo Bocchio Vega che, nonostante un meteo piuttosto sfavorevole, riesce a ripetere "Gecko assis" 8B+.

Per lui anche una serie di 8A quali "Atresie", "Ubik", "Amok", "Saruman", "Sol Incivitus" e "Le proueptologue", seguiti da due classici dell'area: "La balance" e "Big Golden", entrambi 7C+.

Photo Gallery
Clément Lechaptois apre Malédiction assis 8C
(14/03/2018)

Nuovo 8C per Clément Lechaptois che, nell'area di Riopèroux apre "Malédiction assis".
Il blocco aggiunge 4 movimenti a "Malédiction" 8B, sequenza di 5 movimenti aperta da Julien Nadiras.

Tra le sue recenti salite a Fontainebleau troviamo anche "Gecko assis" 8B+ e "Bleu sacré" 8B.

Di passaggio a Varazze sale "Gioia (stand-start)", "Raptor (stand-start)" e "Rampage".

Photo Gallery

Il video Bouldering in Fontainebleau | Feb 2018 | Clément Lechaptois sul Canale YouTube di Clément.

Giuliano Cameroni su The Big Island 8C
(14/03/2018)

Ancora un 8C per Giuliano Cameroni, questa volta a Fontainebleau dove sale "The Big Island".

Approfittando delle buone condizioni di aderenza risolve velocemente "Kheops assis" 8B+, "Ubik assis" e "Gecko assis".

Photo Gallery
Pagine
 ... 61 62 63 64 65 66 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber