Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Ricerca News
World Cup 2023 - Sesta ed ultima prova a Innsbruck (AUT)
(22/06/2023)

Meichi Narasaki - Sorato Anraku - Sam Avezou
World Cup - Innsbruck 2023
Foto © Jan Virt
Sesta ed ultima prova della World Cup 2023 a Innsbruck (AUT).
Un anno all'insegna del rinnovamento ma anche della continuità. In campo maschile il nuovo che avanza è rappresentato dal giovanissimo (16 anni) Sorato Anraku, che vince la sua prima gara e in modo ancor più inaspettato si aggiudica la Coppa del Mondo 2023.
Tra le donne invece non ci sono novità ai vertici, Janja Garnbret, alla seconda partecipazione quest'anno, dopo una sosta per infortunio, stravince, ribadendo che l'atleta da battere resta sempre lei. Natalia Grossman riesce comunque a mantenere la testa della classifica generale e per il secondo anno consecutivo vince il titolo della classifica generale, davanti a Miho Nonaka e Brooke Raboutou, esattamente come nella scorsa edizione.

Uomini:
Il nuovo talento giapponese Sorato Anraku fa sua la prova precedendo il connazionale Meichi Narasaki, a parità di Top (3) ma con qualche tentativo in meno. Li segue con 2 blocchi risolti il francese Sam Avezou.

Donne:
Janja Garnbret sembra essersi completamente ripresa dalla piccola défaillance di Bressanone (2° posto) e stacca nettamente le avversarie, unica a risolvere tutti i blocchi, per giunta tutti flash.
Le dirette inseguitrici devono accontentarsi di 2 Top. Natalia Grossman ha la meglio su Miho Nonaka per soli due tentativi in meno.

Photo Gallery

Gli italiani: Filip Schenk al 47° posto e Gabriele Moroni al 57°.

Le italiane: Camilla Moroni al 16° posto, Laura Rogora al 17°, Giulia Medici al 51°, Leonie Hofer al 67°, Miriam Fogu al 75°.


Podio Uomini

1) Sorato Anraku (JPN)
2) Meichi Narasaki (JPN)
3) Sam Avezou (FRA)
Podio Donne

1) Janja Garnbret (JPN)
2) Natalia Grossman (FRA)
3) Miho Nonaka (USA)

Classifica finale World Cup 2023
Podio Uomini

1) Sorato Anraku (JPN) 3350 pt.
2) Dohyun Lee (KOR) 3130 pt.
3) Tomoa Narasaki (JPN) 3000 pt.
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA) 3527 pt.
2) Miho Nonaka (JPN) 3005 pt.
3) Brooke Raboutou (USA) 2990 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Video: Will Bosi su Burden of Dreams 9A
(16/06/2023)

Will Bosi
"Burden of Dreams"
Lappnor
Foto © video screenshot
Will Bosi si reca nell'area di Lappnor, in Finlandia, e ci racconta la storia della preparazione e i tentativi per realizzare la seconda salita di "Burden of Dreams", il primo 9A boulder al mondo, aperto quasi 7 anni or sono da Nalle Hukkataival.

Photo Gallery

Il video, girato da Diego Borello, sul Canale YouTube di Adidas Terrex.

Video: Ryuichi Murai su Nexus 8C+ (FA)
(14/06/2023)

Ryuichi Murai ci mostra alcune fasi del lungo processo che gli è stato necessario per realizzare la prima salita di "Nexus", nell'area di Shiobara. Oltre 30 movimenti di sequenza in tetto, da lui risolta nell'autunno 2021 e valutata 8C+.

Photo Gallery

Il video sul Canale YouTube di ROKDO.

World Cup 2023 - Quinta prova a a Bressanone (ITA)
(12/06/2023)

Dohyun Lee - Toby Roberts - Yoshiyuki Ogata
World Cup - Bressanone 2023
Foto © IFSC
Quinta prova della World Cup 2023 a Bressanone (ITA).
Si susseguono a ritmo più serrato le gare di Coppa del Mondo. Tocca ora all'Italia ospitarne la penultima prova.

Uomini:
Grande performance per il britannico Toby Roberts che conquista la sua prima vittoria con uno spettacolare 'combattimento' sull'ultimo blocco, unico a chiudere 3 boulders. Con un Top in meno, al secondo posto un altro giovane emergente, il coreano Dohyun Lee e, in terza posizione, il nipponico Yoshiyuki Ogata.

Donne:
Con un poker di Top la statunitense Natalia Grossman stacca le avversarie e si aggiudica la prova, passando in testa alla classifica provvisoria. Con 3 Top e 4 Zone la seguono sul podio la coreana Chaehyun Seo (seconda con meno tentativi) e la serba Stasa Gejo.

Photo Gallery

Gli italiani: Nicolò Sartirana al 31° posto, Pietro Vidi al 43°, Gabriele Moroni al 45° Filip Schenk al 51°, Davide Marco Colombo al 53° e Michael Piccolruaz al 70°.

Le italiane: Miriam Fogu al 20° posto, Camilla Moroni e Giorgia Tesio al 23°, Giulia Medici al 55°, Claudia Ghisolfi al 62°, Caterina Dal Zotto al 63° e Laura Rogora al 65°.


Podio Uomini

1) Toby Roberts (GBR)
2) Dohyun Lee (KOR)
3) Yoshiyuki Ogata (JPN)
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA)
2) Chaehyun Seo (KOR)
3) Stasa Gejo (SRB)

Classifica provvisoria World Cup 2023
Podio Uomini

1) Tomoa Narasaki (JPN) 3000 pt.
2) Dohyun Lee (KOR) 2885 pt.
3) Mejdi Schalck (FRA) 2690 pt.
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA) 2722 pt.
2) Oriane Bertone (FRA) 2649 pt.
3) Brooke Raboutou (USA) 2380 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Video: Will Bosi su Alphane 9A
(10/06/2023)

Will Bosi
"Alphane"
Chironico
Foto © video screenshot
Il video di Will Bosi in Ticino con le salite di alcuni famosi boulders della zona, tra cui spicca il difficilissimo "Alphane", 9A di Chironico.
Nella stessa area lo vediamo su "Forgotten Gem" 8C e a Brione durante la salita flash di "Vecchio Leone" 8B.

Photo Gallery

Il video sul suo Canale YouTube.

World Cup 2023 - Quarta prova a Praga (CZE)
(07/06/2023)

Janja Garnbret - Oriane Bertone - Flavy Cohaut
World Cup - Praga 2023
Foto © Jan Virt
Quarta prova della World Cup 2023 a Praga (CZE).
Rientro in competizione di alcuni top climbers: l'atleta di casa Adam Ondra ci tiene a non mancare davanti al suo pubblico. In campo femminile, alla sua prima gara della stagione, ritroviamo Janja Garnbret, reduce da una pausa dovuta ad un infortunio al piede.
Tra gli azzurri riprende anche Gabriele Moroni dopo una lunga assenza dalle gare.

Alla loro prima vittoria in Coppa del Mondo si impongono il coreano Dohyun Lee e la francese Oriane Bertone.

Uomini:
Dohyun Lee e Adam Ondra sono gli unici atleti a risolvere tutti i boulders, il coreano è però molto più rapido nel farlo e con un numero inferiore di tentativi si aggiudica la prova. A seguirli, con 3 Top, Mejdi Schalck, che mantiene la testa della classifica generale.

Donne:
Oriane Bertone riesce a spuntarla nei confronti della 'regina' Janja Garnbret. Tre blocchi risolti da entrambe, con una differenza di tentativi che premia l'atleta transalpina. Le segue un'altra francese: Flavy Cohaut, per la prima volta in finale e sul podio nella World Cup.


Photo Gallery

Gli italiani: Gabriele Moroni 25° e Marcello Bombardi al 71°.

Le italiane: Giorgia Tesio entra in semifinale e si piazza al 12° posto, Laura Rogora al 25° e Giulia Medici al 31°.


Podio Uomini

1) Dohyun Lee (KOR)
2) Adam Ondra (CZE)
3) Mejdi Schalck (FRA)
Podio Donne

1) Oriane Bertone (FRA)
2) Janja Garnbret (SLO)
3) Brooke Raboutou (FRA)

Classifica provvisoria World Cup 2023
Podio Uomini

1) Mejdi Schalck (FRA) 2690 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 2505 pt.
3) Dohyun Lee (KOR) 2080 pt.
Podio Donne

1) Oriane Bertone (FRA) 2649 pt.
2) Brooke Raboutou (USA) 2380 pt.
3) Miho Nonaka (JPN) 2315 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2023 - Terza prova a Salt Lake City (USA)
(23/05/2023)

Sorato Anraku - Tomoa Narasaki - Toby Roberts
World Cup - Salt Lake City 2023
Foto © video screenshot
Terza prova della World Cup 2023 a Salt Lake City (USA).
Prosegue la stagione di Coppa del Mondo Boulder con l'appuntamento statunitense.

Uomini:
Lotta tra due "generazioni" di climbers giapponesi: Tomoa Narasaki e Sorato Anraku, rispettivamente 26 e 16 anni. Entrambi chiudono tutti i Top di gara ma il veterano Tomoa ha la meglio per minor numero di tentativi.
Dietro di loro un altro giovane emergente: il diciottenne britannico Toby Roberts.

Donne:
Natalia Grossman ritorna ai vertici con un ottima prestazione, unica a risolvere tutti i blocchi di gara, dei quali ben 3 saliti al primo tentativo.
Due Top per Oriane Bertone e Brooke Raboutou che si spartiscono gli altri due gradini del podio.

Photo Gallery

Gli italiani: Michael Piccolruaz al 49° e Marcello Bombardi al 55° posto.

Le italiane: Camilla Moroni al 10° posto.


Podio Uomini

1) Tomoa Narasaki (JPN)
2) Sorato Anraku (JPN)
3) Toby Roberts (GBR)
Podio Donne

1) Natalia Grossman (JPN)
2) Oriane Bertone (FRA)
3) Brooke Raboutou (USA)

Classifica provvisoria World Cup 2023
Podio Uomini

1) Tomoa Narasaki (JPN) 2155 pt.
2) Mejdi Schalck (FRA) 2000 pt.
3) Hannes Van Duysen (BEL) 1580 pt.
Podio Donne

1) Brooke Raboutou (USA) 2380 pt.
2) Natalia Grossman (USA) 1722 pt.
3) Miho Nonaka (JPN) 1705 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Nicolai Užnik su Emotional Landscapes 8C
(04/05/2023)

Nello scorso marzo Nicolai Užnik è riuscito a risolvere "Emotional Landscapes", famoso e poco ripetuto passaggio del Maltatal, aperto da Klem Loskot nel 2002, senza darne alcuna valutazione.
Il grado proposto dai primi ripetitori era stato 8C, che Nicolai ritiene forse meritare un + a causa della rottura di un appoggio in partenza.

A suo parere, tra i blocchi da lui saliti, uno dei più belli e impegnativi.

"For about two years now this was the last really hard boulder I hadn’t done in Maltatal and every time I tried it, I felt pretty chanceless until last year when I first stuck the starting move!
Last week I got really close so I had to come back and today I put it all together"


Il video e altri dettagli su Instagram.

Photo Gallery
Aidan Roberts apre The Lions Share 8C+
(04/05/2023)

Aidan Roberts apre "The Lions Share", un altro passaggio di altissimo livello sul blocco di "Vecchio Leone", nell'area di Brione.
Su questo masso si trovavano tre evidenti progetti ancora irrisolti. Aidan era riuscito a realizzare le prime salite di due di questi: "Everything the Light Touches" 8C e "Vecchio Leone (sit-start)" 8C+. Conclude ora la trilogia con quello che secondo lui lo ha impegnato maggiormente e propone il grado di 8C+.

"The style of this one felt quite varied and complete. Slow and tensiony moves on awful crimps lead to slopier features and an unlikely foot walk before a very powerful slap, the one move 'Vecchio Brione', to finish."

Ce ne parla su Instagram.

Photo Gallery
World Cup 2023 - Seconda prova a Seoul (KOR)
(01/05/2023)

Tomoa Narasaki - Mejdi Schalck - Jongwon Chon
World Cup - Seoul 2023
Foto © Dimitris Tosidis
Seconda prova della World Cup 2023 a Seoul (KOR).
Il maltempo perturba lo sviluppo della competizione e gli organizzatori decidono di sopprimere la finale. La classifica viene così determinata dai risultati delle semifinali.

Uomini:
La stagione di Coppa del Mondo sembra proseguire molto bene per Mejdi Schalck che fa doppietta vincendo anche questa gara chiudendo 2 Top (entrambi flash) e 3 Zone.
Ottima prestazione per Tomoa Narasaki e Jongwon Chon, che si riprendono dalla non ottimale gara precedente e riguadagnano il podio.

Donne:
Miho Nonaka (2 Top e 3 Zone) riscatta la finale mancata nella prova casalinga di Hachioji e si aggiudica la vittoria.
Sempre con 2 Top ma 2 sole Zone, separate soltanto dal numero di tentativi, la seguono sul podio Oriane Bertone e Brooke Raboutou.

Photo Gallery

Gli italiani: Michael Piccolruaz e Filip Schenk, entrambi al 40° posto.

Le italiane: Camilla Moroni al 14° posto, Giorgia Tesio al 19°, Laura Rogora al 27°.


Podio Uomini

1) Mejdi Schalck (FRA)
2) Tomoa Narasaki (JPN)
3) Jongwon Chon (KOR)
Podio Donne

1) Miho Nonaka (JPN)
2) Oriane Bertone (FRA)
3) Brooke Raboutou (USA)

Classifica provvisoria World Cup 2023
Podio Uomini

1) Mejdi Schalck (FRA) 2000 pt.
2) Jongwon Chon (KOR) 1185 pt.
3) Tomoa Narasaki (JPN) 1155 pt.
Podio Donne

1) Brooke Raboutou (USA) 1690 pt.
2) Miho Nonaka (JPN) 1325 pt.
3) Anon Matsufuji (JPN) 1300 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Pagine
 ... 7 8 9 10 11 12 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber