Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Ricerca News
Laura Rogora campionessa del Mondo Boulder Youth A a Mosca
(18/08/2018)

Laura Rogora
World Championship 2018 - Moscow (RUS)
Foto © Eddie Fowke
Un sogno che diventa realtà: Laura Rogora vince il Campionato del Mondo Boulder categoria Youth A a Mosca.
Unica tra le finaliste a chiudere due boulders, per giunta salendoli entrambi flash. Una dimostrazione di grinta e tenacia che vale la vittoria di questo Mondiale.

Photo Gallery

"E' ancora difficile realizzare quello che è successo ieri... Ho sempre sognato di diventare campionessa del mondo ma questo obiettivo sembrava ancora troppo lontano, specialmente nel boulder ma ieri, prima dell'ultimo blocco ho capito che ciò sarebbe stato possibile e questo mi ha dato la giusta concentrazione e motivazione per salire flash la placca. Descrivere cosa ho provato quando ho raggiunto la presa del top è impossibile. Posso solo dire che è stato stupendo.
Un grande ringraziamento a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questi anni."
Campionati Mondiali Giovanili - Mosca 2018
(18/08/2018)

Lucka Rakovec - Laura Rogora - Futaba Ito
World Championship 2018 - Moscow (RUS)
Foto © Eddie Fowke
Grande soddisfazione per la squadra italiana per l'oro vinto da Laura Rogora nel boulder categoria Youth A.
Da segnalare anche il 4° posto di Matteo Manzoni tra gli Junior.
Per pochissimo fuori dalle finali, al 7° posto, Filip Schenk, Davide Marco Colombo e Camilla Moroni.

Photo Gallery

I risultati delle varie categorie:


- F Junior

1) Hannah Slaney (GBR)
2) Urska Repusic (SLO)
3) Vita Lukan (SLO)

Atlete italiane: Giorgia Tesio 13, Giulia Medici 21

- M Junior

1) Meichi Narasaki (JPN)
2) Yannik Flohé (GER)
3) Kai Harada (JPN)

Atleti italiani: bel piazzamento per Matteo Manzoni al 4° posto, Filip Schenk 7°, per un soffio fuori dalla finale. Pietro Biagini 25° e David Oberprantach 43°



- F Youth A

1) Laura Rogora (ITA)
2) Lucka Rakovec (SLO)
3) Futaba Ito (JPN)

Manca di pochissimo la finale Camilla Moroni con il 7° posto, seguono Miriam Fogu e Olimpia Ariani, entrambe al 18°

- M Youth A

1) Sam Avezou (FRA)
2) Eneko Carretero Cruz (ESP)
3) Nathan Martin (FRA)

Atleti italiani:
Anche per Davide Marco Colombo, 7°, la finale sfugge per un soffio. Matteo Baschieri 12°



- M Youth B

Rei Kawamata (JPN)
Thomas Podolan (AUT)
Ryoei Nukui (JPN)

Atleti italiani: Andrea Zappini 23°, Emanuele Quaglia 35°, Giorgio Tomatis 37°

- F Youth B

Natsuki Tani (JPN)
Naïlé Meignan (FRA)
Hana Kudo (JPN)

Le italiane: Adelaide D’Addario 17 e Beatrice Colli 49
Niccolò Ceria torna a Castle Hill
(13/08/2018)

Dopo il viaggio in Nuova Zelanda nel 2016, la primavera scorsa Niccolò Ceria ha fatto ritorno sugli incredibili blocchi di Castle Hill.
Un posto magico con linee uniche e arrampicata molto complessa da padroneggiare.
Anche l'ambiente arrampicatorio del luogo è completamente differente, con grande rispetto per la roccia e per la natura. La piccola comunità di climbers locali segue etica rigorosa e un rapporto con i passaggi da risolvere molto più armonioso e sereno che da noi, dove la performance a tutti i costi ormai sembra prevalere.

Oltre a ripetere difficili boulders, Niccolò ci regala anche qualche qualche prima salita.
Ecco alcuni dei passaggi da lui risolti:
"Fatal Flaw" 8B
"Franco Colombu" 8A FA
"Gisele Bundchen" 8A FA
"Leviathan" 7C
"Mortality Sequence" 8A
"Pathological Liar" 8A FA
"Trifecta Middle" 8B

Una piccola gallery con le belle foto scattate da Tom Hoyle e Stuart Kurth.

Photo Gallery

Per approfondire, il racconto del viaggio su Up-Climbing, con una bella intervista: Un boulderista in viaggio nella Terra di Mezzo!
8B flash e 8C per Daniel Woods in Sud Africa
(08/08/2018)

Attualmente in Sud Africa, Daniel Woods riesce a salire flash "Eskimo Brothers", 8B situato nell'area di Topside.

Si sposta poi nell'area di Three Corners dove effettua la prima ripetizione di "The Pirate's Code", 8C aperto recentemente da Paul Robinson.

"Sent on my 3rd night session. It bakes in the sun all day, so night sessions are the way to go."

Photo Gallery
Primo 8B per Alizée Dufraisse a Rocklands
(08/08/2018)

A Rocklands Alizée Dufraisse riesce a risolvere alcuni bei passaggi, tra i quali spicca il suo primo 8B: "The Arch".
Sono state necessarie otto sessioni per venire a capo del blocco, cadendo spesso alla fine della sequenza, anche a causa delle alte temperature.

Oltre a questo sale "Law and Order", "Leopard Cave", entrambi 8A+ e "Purple Nipple Clan" 8A.

Photo Gallery
Isabelle Faus su Doppelgänger Poltergeist 8B
(31/07/2018)

Isabelle Faus riesce a venire a capo di "Doppelgänger Poltergeist", 8B di Rocky Mountain National Park.

Il passaggio, aperto recentemente da Dustin Saunders, percorre inizialmente la linea di "The Shining" ed esce a destra.

Ricordiamo che al momento Isabelle ha all'attivo due 8B+ e ben quattordici 8B.


The Pirate's Code, nuovo 8C per Paul Robinson
(19/07/2018)

Ogni estate il Sud Africa diventa sempre più la mecca di boulderisti provenienti da tutto il mondo, generalmente diretti a Rocklands. Paul Robinson da qualche anno si reca invece nell'area di Three Corners, nella quale ha realizzato numerose prime salite. L'ultima, la più notevole, è proprio la recente prima di "The Pirate's Code", per la quale propone il grado di 8C.

Una linea scoperta nel 2014 ma provata solo due anni dopo, senza peraltro riuscire a fare tutti i movimenti e capendo che si trattava di un boulder veramente duro. Nel 2017 Paul realizza la partenza in piedi ma è ancora presto per la versione completa, in sit-start. Il 2018 è infine l'anno decisivo e dopo svariati giorni di tentativi il blocco è finalmente risolto.

"Surreal is an understatement. 2014-2018 this climb, this single boulder that no one else in the world may have ever seen before me, had been finally climbed in a mere 1 minute of time. It’s kind of hard to wrap my head around still days later. Climbing is my life. Climbing brings me so much joy and happiness. To all the climbers out there, don’t take it for granted and appreciate it all"

Sul suo Canale YouTube due video riguardanti le sue nuove salite:
First Ascent Bouldering in South Africa! e Exploring + Projecting in the Cederberg.
Spray of Light: primo 8C per Mobraten e Schröter
(11/07/2018)

Primo 8C per due climbers norvegesi: Martin Mobråten e Thilo Schröter che a circa due settimane di distanza riescono a risolvere "Spray of Light", boulder aperto da Daniel Woods a Rocklands nel 2015.

Dopo aver salito il blocco, nella stessa giornata Thilo riesce anche ad aprire un nuovo passaggio: "Simba", valutabile intorno all' 8A/8A+.

Photo Gallery

Il video sul Canale Vimeo di Thilo Schröter

(da 8a.nu)
Dagara: la nuova scarpetta WildClimb
(08/07/2018)

Dagara
WildClimb
Ultima novità di WildClimb: Dagara.

Si tratta di una scarpetta molto morbida, progettata specificamente per le competizioni, nelle quali gli atleti devono confrontarsi con tracciature ormai sempre più basate sull'utilizzo di volumi, su cui si cerca di sfruttare la massima superficie di contatto. La nuova costruzione con assenza di intersuola permette una sensibilità e flessibilità di prim'ordine.

Photo Gallery

Emanuele Pellizzari (Responsabile Prodotto) ce la presenta in questo video di MountainBlog.

Due 8B per Nina Williams in una settimana
(05/07/2018)

Decisamente un ottimo periodo di forma per Nina Williams che in una settimana sale ben due 8B: "The Shining" e "The Automator", entrambi situati a Rocky Mountain National Park.

Salgono così a tre gli 8B da lei saliti, il primo di questi fu "Ray of Light", nel 2015.

Photo Gallery

Il video sul suo Canale YouTube.

Pagine
 ... 55 56 57 58 59 60 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber