Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Linda Sjödin sale New Base Line 8B+
(19/09/2019)
(19/09/2019)
Un bel balzo di livello per Linda Sjödin, che passa direttamente da 8A boulder a 8B+ con la salita di "New Base Line", iconico blocco aperto nel 2002 da Bernd Zangerl a Magic Wood.
Finora, prima di lei, solo altre 10 donne erano riuscite a risolvere boulders di questa difficoltà.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Eric Karlsson
Finora, prima di lei, solo altre 10 donne erano riuscite a risolvere boulders di questa difficoltà.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Eric Karlsson
Strong Hero Foto Contest al Clean for Climb Daone
(10/09/2019)
(10/09/2019)
E9 ha da poco presentato Strong Hero Chalk, la sua nuova magnesite.
In occasione del Clean for Climb Daone, che si svolgerà il 14 e 15 settembre in Val Daone, potrete provarla e partecipare allo Strong Hero Foto Contest.
"Sabato 14 e domenica 15 settembre vieni a trovarci al “Clean for Climb Daone”, seconda edizione dell’evento Boulder in Valdaone. Prova la nostra nuova magnesite #StrongHero e partecipa al fotocontest! Le foto più originali saranno premiate con prodotti E9! Ti aspettiamo!"
In occasione del Clean for Climb Daone, che si svolgerà il 14 e 15 settembre in Val Daone, potrete provarla e partecipare allo Strong Hero Foto Contest.
"Sabato 14 e domenica 15 settembre vieni a trovarci al “Clean for Climb Daone”, seconda edizione dell’evento Boulder in Valdaone. Prova la nostra nuova magnesite #StrongHero e partecipa al fotocontest! Le foto più originali saranno premiate con prodotti E9! Ti aspettiamo!"
Triplo oro per Laura Rogora al Youth World Championship 2019 ad Arco
(08/09/2019)
(08/09/2019)
Storica impresa per Laura Rogora al Youth World Campionship di Arco con la vittoria nelle specialità Lead e Boulder, due ori che le consentono di aggiudicarsi anche il primo posto nella Combinata.
Dopo aver conquistato il titolo Lead riesce ad imporsi anche nella finale Boulder, davanti alla statunitense Natalia Grossman e alla tedesca Lucia Dörffel.
Photo Gallery
"Dopo i primi due turni di qualifica e semifinali non mi aspettavo di arrivare prima anche in finale. Sono in uno stato di forma ottimo e per quello ho fatto bene la mia gara. Dedico la vittoria ai miei genitori, che sono bravissimi e mi portano in giro sempre, mi sostengono. Al mio allenatore, che mi segue da dieci anni e alla Polizia che da un anno a questa parte mi dà manforte"
Buon risultato anche per Camilla Moroni che accede alla finale e si piazza al 5 posto.
Per Laura anche una medaglia di bronzo nel Rock Master Duel.
Dopo aver conquistato il titolo Lead riesce ad imporsi anche nella finale Boulder, davanti alla statunitense Natalia Grossman e alla tedesca Lucia Dörffel.
Photo Gallery
"Dopo i primi due turni di qualifica e semifinali non mi aspettavo di arrivare prima anche in finale. Sono in uno stato di forma ottimo e per quello ho fatto bene la mia gara. Dedico la vittoria ai miei genitori, che sono bravissimi e mi portano in giro sempre, mi sostengono. Al mio allenatore, che mi segue da dieci anni e alla Polizia che da un anno a questa parte mi dà manforte"
Buon risultato anche per Camilla Moroni che accede alla finale e si piazza al 5 posto.
Per Laura anche una medaglia di bronzo nel Rock Master Duel.
World Championship 2019 - Hachioji (JPN)
(15/08/2019)

(15/08/2019)

Jakob Schubert - Tomoa Narasaki - Yannick Flohé
World Championship 2019 - Hachioji (JPN)
Foto © Eddie Fowke
World Championship 2019 - Hachioji (JPN)
Foto © Eddie Fowke
World Championship 2018 a Hachioji (JPN)
Netta vittoria per il giapponese Tomoa Narasaki, unico tra i finalisti a raggiungere il top (su due blocchi). Al secondo posto l’austriaco Jakob Schubert con 3 zone e al terzo il tedesco Yannick Flohé, sempre con 3 zone ma con maggior numero di tentativi.
Delusione per Adam Ondra, che, dopo aver aver ottenuto il miglior piazzamento in semifinale, sui blocchi della finale, molto dinamici e acrobatici, non riesce neppure a raggiungere una zona.
La slovena Janja Garnbret corona questa strepitosa stagione con la vittoria nella gara più importante dell'anno. A darle battaglia fino all'ultimo blocco è l'inossidabile giapponese Akiyo Noguchi, seguita a ruota dalla britannica Shauna Coxsey che ritorna sul podio dopo il periodo di riabilitazione dall'ultimo infortunio.
Le foto del podio: Photo Gallery
Tra gli italiani Michael Piccolruaz entra in semifinale e si classifica 19°, Stefano Ghisolfi 49°, Marcello Bombardi 53° e Ludovico Fossali 61°.
Anche per Laura Rogora accesso alla semifinale con una buona prova nelle qualificazioni. Per lei il 19° piazzamento.
Netta vittoria per il giapponese Tomoa Narasaki, unico tra i finalisti a raggiungere il top (su due blocchi). Al secondo posto l’austriaco Jakob Schubert con 3 zone e al terzo il tedesco Yannick Flohé, sempre con 3 zone ma con maggior numero di tentativi.
Delusione per Adam Ondra, che, dopo aver aver ottenuto il miglior piazzamento in semifinale, sui blocchi della finale, molto dinamici e acrobatici, non riesce neppure a raggiungere una zona.
La slovena Janja Garnbret corona questa strepitosa stagione con la vittoria nella gara più importante dell'anno. A darle battaglia fino all'ultimo blocco è l'inossidabile giapponese Akiyo Noguchi, seguita a ruota dalla britannica Shauna Coxsey che ritorna sul podio dopo il periodo di riabilitazione dall'ultimo infortunio.
Le foto del podio: Photo Gallery
Tra gli italiani Michael Piccolruaz entra in semifinale e si classifica 19°, Stefano Ghisolfi 49°, Marcello Bombardi 53° e Ludovico Fossali 61°.
Anche per Laura Rogora accesso alla semifinale con una buona prova nelle qualificazioni. Per lei il 19° piazzamento.
Podio Uomini 1) Tomoa Narasaki (JPN) 2) Jakob Schubert (AUT) 3) Yannick Flohé (GER) | Podio Donne 1) Janja Garnbret (SLO) 2) Akiyo Noguchi (JPN) 3) Shauna Coxsey (GBR) |
Quattro 8B+ per Stefan Scarperi a Rocklands
(08/08/2019)
(08/08/2019)
Bel bottino di blocchi duri a Rocklands per Stefan Scarperi con le salite di ben quattro 8B+: "Black Eagle assis", "Amandla", "Noise vs beauty" e "Book Club".
Per quanto riguarda "Noise vs beauty", normalmente valutato 8C, sia Stefan che Gabriele Moroni riescono a risolverlo con un nuovo metodo, rendendolo meno difficile.
"Yess!! Double send with @gabrimoroni of Noise vs beauty!
We both did it with the new jump beta witch is easier than the original one!"
Photo Gallery
Sul suo Canale Youtube stefan carica due video dedicati a questa vacanza:
Rocklands 2019 Ep. 1
Rocklands 2019 Ep. 2
Per quanto riguarda "Noise vs beauty", normalmente valutato 8C, sia Stefan che Gabriele Moroni riescono a risolverlo con un nuovo metodo, rendendolo meno difficile.
"Yess!! Double send with @gabrimoroni of Noise vs beauty!
We both did it with the new jump beta witch is easier than the original one!"
Photo Gallery
Sul suo Canale Youtube stefan carica due video dedicati a questa vacanza:
Rocklands 2019 Ep. 1
Rocklands 2019 Ep. 2
Bernd Zangerl sale I Coloniali sit-start in Valle dell' Orco
(03/08/2019)
(03/08/2019)
Bernd Zangerl riesce nella prima salita de "I Coloniali (sit-start)", versione con partenza da seduti de "I Coloniali", blocco aperto 5 anni or sono da Niccolò Ceria in Valle dell' Orco.
Il video sul Canale YouTube di Bernd.
Il video sul Canale YouTube di Bernd.
Info Niccolò Ceria
Core Climber: training by Christian Core e Stella Marchisio
(01/08/2019)
(01/08/2019)
Dall'esperienza pluridecennale di Christian Core e Stella Marchisio nel campo dell'arrampicata e del training nasce Core Climber, una risorsa per tutti coloro che vogliono allenarsi correttamente ed ottenere i migliori risultati, prevenendo nello stesso tempo gli infortuni.
Sono presenti vari tipi di programma, studiati per rendere accessibili le moderne tecniche di allenamento a climbers di ogni livello.
E' possibile provare una Demo Free della durata di una settimana.
Sono presenti vari tipi di programma, studiati per rendere accessibili le moderne tecniche di allenamento a climbers di ogni livello.
E' possibile provare una Demo Free della durata di una settimana.
Info Christian Core (coreclimber.com)
Prima ripetizione di Blade Runner per Sam Weir
(23/07/2019)
(23/07/2019)
Prima ripetizione di "Blade Runner" da parte di Sam Weir. Il blocco era stato aperto recentemente da Giuliano Cameroni a Rocky Mountain National Park.
Secondo Sam il grado potrebbe attestarsi intorno a 8B+.
Per lui anche altri difficili passaggi risolti, tra cui spiccano "Echale", "Jade" e "Warrior Up".
Secondo Sam il grado potrebbe attestarsi intorno a 8B+.
Per lui anche altri difficili passaggi risolti, tra cui spiccano "Echale", "Jade" e "Warrior Up".
Altri tre 8B per Alex Puccio
(15/07/2019)
(15/07/2019)
Ancora tre blocchi di 8B per Alex Puccio che risolve "Gold Rush" e "Chimichanga" a Coal Creek e "Carnage" a Guanella Pass.
Al momento Alex può vantare ben 29 blocchi di 8B e 5 8B+.
Al momento Alex può vantare ben 29 blocchi di 8B e 5 8B+.
8B+ FA e 8C per James Webb a Rocklands
(12/07/2019)
(12/07/2019)
Sempre tra i migliori boulderisti in circolazione, James Webb continua a ripetere e aprire nuovi passaggi estremi. A Rocklands sale alcuni 8C tra cui "The Finnish Line", "Monkey Wedding" e "Black Eagle assis" (a suo parere 8B+). Per lui anche due 8B+: "Book Club" e "Reverse Cowgirl".
Oltre a queste ripetizioni apre "The Healing" alto e spettacolare blocco di 8B+.
Le foto scattate da Keenan Takahashi e Hannah Donnelly:
Photo Gallery
Oltre a queste ripetizioni apre "The Healing" alto e spettacolare blocco di 8B+.
Le foto scattate da Keenan Takahashi e Hannah Donnelly:
Photo Gallery