Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Niccolò Ceria ripete Gioia a Varazze
(16/12/2020)
(16/12/2020)
"Gioia" è un blocco storico, uno dei più famosi e difficili al mondo. Aperto nel 2008 a Varazze da Christian Core, il quale inizialmente lo valutò 8C. Col passare del tempo e i tentativi di alcuni top climbers si iniziò a pensare che potesse essere qualcosa in più... La conferma di ciò la diede Adam Ondra, primo a ripeterla nel 2011, proponendo un upgrade a 8C+, il primo al mondo. Tre anni dopo, nel 2014, Nalle Hukkataival si aggiudicò la terza salita.
Nel 2015 infruttuosi tentativi da parte di Dave Graham e Daniel Woods, nonostante l'ausilio di una ginocchiera per cercare di risolvere il passo chiave. In quei giorni purtroppo ci furono anche accese polemiche riguardo un appoggio fino ad allora inesistente.
Si dovrà attendere fino al 2020 per vedere finalmente un'altra salita, questa volta ad opera di Niccolò Ceria, che ne viene a capo scegliendo di non usare il sistema dell'aggancio di ginocchio con knee pad, utilizzando invece un nuovo metodo, più fisico ma meno critico per la pelle delle dita rispetto a quello dei suoi tre predecessori. Il tutto a conferma di una grande condizione fisica, recentemente già dimostrata con le sue salite di altissimo livello in Ticino. Da sottolineare inoltre la sua figura di boulderista caratterizzata da un rispetto ed un'etica fuori dal comune.
Alcune foto, anche su "Gioia (stand-start)", risolto da Niccolò nel 2009.
Photo Gallery
Il video della salita su Instagram, con il racconto di Niccolò:
"A piece of rock rich in history and full of stories.
Razor-crimps and powerful moves.
Famous and infamous.
A mixture of unique factors has made this piece of rock meaningful for many and, above all, legendary.
When I travel abroad, this is the boulder I always get questions about.
Gioia has always had climbers’ eyes on it indeed. This fact has put Gioia under the main reflectors standing out among the other (certainly not less) incredible Christian’s visions.
It’s honestly very impressive to witness the vision that an athlete like him has been able to realize on some pieces of rock.
Gioia (FA back in 2008!) is one of these lines and one of the few which reached the mainstream.
Despite sitting in the middle of the most crowded field of Italy, Gioia is located a bit far from my comfort zone. The step to go out there and put my hands on it has never come easy.
Why am I trying this? That was the question I wondered during the days of attempts. A clear answer wasn’t actually easy to find.
What and who drives to bear the fact of doing something out of my comfort zone and far from the styles I love?
I must admit that this time the sort of challenge of doing something which wasn’t typical of me got me trapped. On the other hand, the idea to know parts of Christian’s path and learn from someone who has a slightly different vision than you is fascinating and, no doubt, makes you grow.
Finally the movements.. which I believe being the main features from where the Joy comes out in this particular case.
On the last note. How.
I have never really tried the original beta as the third move seemed to be out of my box. Few years ago a smart knee-bar was found, switching the crux move from brutal to very technical.
I have nothing against knee-bars and I like to use them sometimes. In this case I chose not to use it simply for a personal taste. Since kneebar didn't suit my interest and the original beta didn’t fit my skills, I took more time and I finally figured out a different method which came out being less skin dependent and slightly more powerful.
This was the 4th ascent if I didn't miss anyone in the count."
Nel 2015 infruttuosi tentativi da parte di Dave Graham e Daniel Woods, nonostante l'ausilio di una ginocchiera per cercare di risolvere il passo chiave. In quei giorni purtroppo ci furono anche accese polemiche riguardo un appoggio fino ad allora inesistente.
Si dovrà attendere fino al 2020 per vedere finalmente un'altra salita, questa volta ad opera di Niccolò Ceria, che ne viene a capo scegliendo di non usare il sistema dell'aggancio di ginocchio con knee pad, utilizzando invece un nuovo metodo, più fisico ma meno critico per la pelle delle dita rispetto a quello dei suoi tre predecessori. Il tutto a conferma di una grande condizione fisica, recentemente già dimostrata con le sue salite di altissimo livello in Ticino. Da sottolineare inoltre la sua figura di boulderista caratterizzata da un rispetto ed un'etica fuori dal comune.
Alcune foto, anche su "Gioia (stand-start)", risolto da Niccolò nel 2009.
Photo Gallery
Il video della salita su Instagram, con il racconto di Niccolò:
"A piece of rock rich in history and full of stories.
Razor-crimps and powerful moves.
Famous and infamous.
A mixture of unique factors has made this piece of rock meaningful for many and, above all, legendary.
When I travel abroad, this is the boulder I always get questions about.
Gioia has always had climbers’ eyes on it indeed. This fact has put Gioia under the main reflectors standing out among the other (certainly not less) incredible Christian’s visions.
It’s honestly very impressive to witness the vision that an athlete like him has been able to realize on some pieces of rock.
Gioia (FA back in 2008!) is one of these lines and one of the few which reached the mainstream.
Despite sitting in the middle of the most crowded field of Italy, Gioia is located a bit far from my comfort zone. The step to go out there and put my hands on it has never come easy.
Why am I trying this? That was the question I wondered during the days of attempts. A clear answer wasn’t actually easy to find.
What and who drives to bear the fact of doing something out of my comfort zone and far from the styles I love?
I must admit that this time the sort of challenge of doing something which wasn’t typical of me got me trapped. On the other hand, the idea to know parts of Christian’s path and learn from someone who has a slightly different vision than you is fascinating and, no doubt, makes you grow.
Finally the movements.. which I believe being the main features from where the Joy comes out in this particular case.
On the last note. How.
I have never really tried the original beta as the third move seemed to be out of my box. Few years ago a smart knee-bar was found, switching the crux move from brutal to very technical.
I have nothing against knee-bars and I like to use them sometimes. In this case I chose not to use it simply for a personal taste. Since kneebar didn't suit my interest and the original beta didn’t fit my skills, I took more time and I finally figured out a different method which came out being less skin dependent and slightly more powerful.
This was the 4th ascent if I didn't miss anyone in the count."
Info Niccolò Ceria
Ryohei Kameyama: prima ripetizione di Sanctum
(16/12/2020)
(16/12/2020)
Ryohei Kameyama effettua la prima ripetizione di "Sanctum", blocco aperto lo scorso anno da Dai Koyamada nell'area di Shirakawa. Per la valutazione era stato proposto un grado tra 8C e 8C+. Ryohei conferma che le difficoltà si posizionano effettivamente in quella fascia.
"Today, I can complete my project "Sanctum"v15/16(2nd ascent). It took 5days total.
first ascent by @dai_koyamada say
"I think the grade is harder than V15, but not sure if it justifies 16. I want to discuss this with later ascensionists."
I agree this opinion about grade. I would like to provisionally suggest it to v15/16.
Anyway, I am really happy to have sent it!!"
"Today, I can complete my project "Sanctum"v15/16(2nd ascent). It took 5days total.
first ascent by @dai_koyamada say
"I think the grade is harder than V15, but not sure if it justifies 16. I want to discuss this with later ascensionists."
I agree this opinion about grade. I would like to provisionally suggest it to v15/16.
Anyway, I am really happy to have sent it!!"
(da Instagram)
Niccolò Ceria sui boulders top in Svizzera
(11/12/2020)
(11/12/2020)
Grande attività di Niccolò Ceria in Svizzera. Tra le prime delle sue molte salite spiccano tre boulders decisamente impegnativi.
"Ephyra" era stato aperto nella primavera 2019 da James Webb a Chironico e valutato 8C+. Niccolò riesce ad effettuarne la prima ripetizione.
"La Rustica" è a suo parere uno dei blocchi più rappresentativi, un passaggio la cui bellezza reale è difficilmente rappresentabile in foto o video. Anche questo era stato salito per la prima volta da James Webb, nel 2013, in Val Bavona.
Un altro problema da risolvere era "The Story of Two Worlds", testpiece di Cresciano risolto da Dave Graham nel 2005. Niccolò ci riesce con un particolare metodo, già utilizzato 8 anni prima per salire "The Dagger".
Per approfondire potete trovare maggiori dettagli sulla sua pagina Instagram.
Photo Gallery
Il video di "Ephyra" sul Canale YouTube di Mellow.
"Ephyra" era stato aperto nella primavera 2019 da James Webb a Chironico e valutato 8C+. Niccolò riesce ad effettuarne la prima ripetizione.
"La Rustica" è a suo parere uno dei blocchi più rappresentativi, un passaggio la cui bellezza reale è difficilmente rappresentabile in foto o video. Anche questo era stato salito per la prima volta da James Webb, nel 2013, in Val Bavona.
Un altro problema da risolvere era "The Story of Two Worlds", testpiece di Cresciano risolto da Dave Graham nel 2005. Niccolò ci riesce con un particolare metodo, già utilizzato 8 anni prima per salire "The Dagger".
Per approfondire potete trovare maggiori dettagli sulla sua pagina Instagram.
Photo Gallery
Il video di "Ephyra" sul Canale YouTube di Mellow.
Info Niccolò Ceria
Giacomo Raimondi su Just be bad a Varazze
(06/12/2020)
(06/12/2020)
Ancora un bel blocco per Giacomo Raimondi che a Varazze ripete "Just be bad" 8B.
"One of my proudest ascent so far.
Very happy to have climbed this wonderful compression problem, even though it is my antistyle boulder because of the slopy features and the strength you need, I finally found the perfect conditions to put my hand in the final jug"
Alcune settimane fa, in Svizzera, Giacomo aveva risolto altri blocchi dello stesso grado: "Vecchio Leone" a Brione e "Dark Sakai" a Magic Wood.
"One of my proudest ascent so far.
Very happy to have climbed this wonderful compression problem, even though it is my antistyle boulder because of the slopy features and the strength you need, I finally found the perfect conditions to put my hand in the final jug"
Alcune settimane fa, in Svizzera, Giacomo aveva risolto altri blocchi dello stesso grado: "Vecchio Leone" a Brione e "Dark Sakai" a Magic Wood.
(da Instagram)
Campionato Europeo 2020 - Moscow (RUS)
(27/11/2020)
(27/11/2020)
Campionato Europeo 2020 a Moscow (RUS)
Edizione con presenze ridotte a causa dell’emergenza Coronavirus. Molte delegazioni hanno infatti deciso di non partecipare in modo da prevenire rischi di contagio.
Con un percorso netto di 4 top su 4, la ventenne russa Viktoriia Meshkova si aggiudica il titolo grazie ad un minore numero di tentativi rispetto alla belga Chloe Caulier. Al terzo posto la serba Stasa Gejo, con 2 top e 4 zone.
Il ‘veterano’ sloveno Jernej Kruder sale sul gradino più alto grazie a 2 top e 3 zone.
Sul podio con lui due atleti russi: Sergei Luzhetskii e Nikolai Iarilovets, entrambi con 1 top e rispettivamente 4 e 3 zone.
Le classifiche complete: Maschile e Femminile
Photo Gallery
Edizione con presenze ridotte a causa dell’emergenza Coronavirus. Molte delegazioni hanno infatti deciso di non partecipare in modo da prevenire rischi di contagio.
Con un percorso netto di 4 top su 4, la ventenne russa Viktoriia Meshkova si aggiudica il titolo grazie ad un minore numero di tentativi rispetto alla belga Chloe Caulier. Al terzo posto la serba Stasa Gejo, con 2 top e 4 zone.
Il ‘veterano’ sloveno Jernej Kruder sale sul gradino più alto grazie a 2 top e 3 zone.
Sul podio con lui due atleti russi: Sergei Luzhetskii e Nikolai Iarilovets, entrambi con 1 top e rispettivamente 4 e 3 zone.
Le classifiche complete: Maschile e Femminile
Photo Gallery
Podio Uomini 1) Jernej Kruder (SLO) 2) Sergei Luzhetskii (RUS) 3) Nikolai Iarilovets (RUS) | Podio Donne 1) Viktoriia Meshkova (RUS) 2) Chloe Caulier (BEL) 3) Stasa Gejo (SRB) |
Vadim Timonov: nuovi blocchi fino a 8C+ in Russia
(20/11/2020)
(20/11/2020)
Vadim Timonov si dedica all'apertura di nuovi passaggi nell'area di Djan-tugan, in Russia.
Circa 40-50 problemi già puliti e saliti, con un grande potenziale, per tutti i livelli.
Tra i nuovi blocchi spiccano "Low priora" 8C+, "Focus failed" 8B+/8C e "White cloud" 8B+.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube di Mellow.
I boulders nel video:
"Steel Eggs" 6B (FA)
"White cloud" 8B+ (FA)
"Focus failed" 8B+/8C (FA)
"Bonanza" 8B/8B+ (2nd ascent)
"Ayran" 8B (FA)
"Low priora" 8C/8C+ (FA)
Circa 40-50 problemi già puliti e saliti, con un grande potenziale, per tutti i livelli.
Tra i nuovi blocchi spiccano "Low priora" 8C+, "Focus failed" 8B+/8C e "White cloud" 8B+.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube di Mellow.
I boulders nel video:
"Steel Eggs" 6B (FA)
"White cloud" 8B+ (FA)
"Focus failed" 8B+/8C (FA)
"Bonanza" 8B/8B+ (2nd ascent)
"Ayran" 8B (FA)
"Low priora" 8C/8C+ (FA)
Nuovi 8B e 8B+ aperti da Isabelle Faus
(19/11/2020)
(19/11/2020)
Notevole serie di nuovi passaggi aperti da Isabelle Faus tra settembre e ottobre. In evidenza due 8B+ quali "The Emasculator" in Camp Dick e "Sinawav" in Pine Cliff.
"The Emasculator" è una lunga sequenza che aggiunge 12 movimenti a "Circle Jerk" (8B di Daniel Woods).
"maybe 8c+/9a route ? idk people suggested I give this a grade route, but not experienced enough with routes to grade it.... super fun line.. all types of moves... very pumpy.. thank to the crew for the support and spots !!"
"Did a thing last week,, in the camp dick cave... gonna call it “the emasculator” V14.. adds a 12 move traverse into circle jerk... prolly v11 to a rest, into a v12, another rest and then exit in a v8,, hard to grade honestly. but certainly harder than circle jerk. 40 moves. more importantly everything is on fire...the park and national forest is closed, and thousands of people are evacuated.. stressful time on the front range right now.. ready for winter, let it snow... like everyday please.. swipe to see the Cal-Wood fire come down the hill. Pic of me is the crux of the Boulder"
Photo Gallery
Oltre a questi Isabelle ripete un altro 8B+: "Crème de la Crumb" a Mt. Evans.
Per lei altre prime salite con due 8B: "Get Laid" in Scoop e "Glitter Addict" in Pinecliffe Boulders.
"The Emasculator" è una lunga sequenza che aggiunge 12 movimenti a "Circle Jerk" (8B di Daniel Woods).
"maybe 8c+/9a route ? idk people suggested I give this a grade route, but not experienced enough with routes to grade it.... super fun line.. all types of moves... very pumpy.. thank to the crew for the support and spots !!"
"Did a thing last week,, in the camp dick cave... gonna call it “the emasculator” V14.. adds a 12 move traverse into circle jerk... prolly v11 to a rest, into a v12, another rest and then exit in a v8,, hard to grade honestly. but certainly harder than circle jerk. 40 moves. more importantly everything is on fire...the park and national forest is closed, and thousands of people are evacuated.. stressful time on the front range right now.. ready for winter, let it snow... like everyday please.. swipe to see the Cal-Wood fire come down the hill. Pic of me is the crux of the Boulder"
Photo Gallery
Oltre a questi Isabelle ripete un altro 8B+: "Crème de la Crumb" a Mt. Evans.
Per lei altre prime salite con due 8B: "Get Laid" in Scoop e "Glitter Addict" in Pinecliffe Boulders.
Alessandro Penna ripete Toky 8B+
(10/11/2020)
(10/11/2020)
Alessandro Penna riesce ad effettuare la prima ripetizione di "Toky", traverso di 8B+ della Val Ellero, aperto nel 2009 da Christian Core.
Il video sul suo Canale YouTube.
Il video sul suo Canale YouTube.
Info Alessandro Penna
Stefan Scarperi apre Big Illusion 8C in Val Daone
(29/10/2020)
(29/10/2020)
Dopo una decina di giornate di tentativi, nell'arco di due anni, Stefan Scarperi riesce a venire a capo di "Big Illusion", un suo progetto situato in Val Daone e da lui valutato 8C.
"Finally i had some luck on my project and was able to send it!
Took me about 10 days of tries over two years. For sure my hardest boulder so far.
This for me is a really important first ascent of this amazing line:
Big Illusion 8c"
"Finally i had some luck on my project and was able to send it!
Took me about 10 days of tries over two years. For sure my hardest boulder so far.
This for me is a really important first ascent of this amazing line:
Big Illusion 8c"
(da Instagram)
Collezione E9 Fall Winter 2020
(26/10/2020)

(26/10/2020)

E9 Fall Winter Collection 2020
La nuova collezione Fall Winter 2020 disponibile sul sito di E9.
Una filosofia basata sulla creatività ed il rispetto per la natura, con scelte di materiali sostenibili e attenzione per l'ambiente. Una produzione a Km zero, tutta made in Italy.
E9 è presente anche su Instagram, Facebook, Tumblr, Twitter, Pinterest e YouTube!
Una filosofia basata sulla creatività ed il rispetto per la natura, con scelte di materiali sostenibili e attenzione per l'ambiente. Una produzione a Km zero, tutta made in Italy.
E9 è presente anche su Instagram, Facebook, Tumblr, Twitter, Pinterest e YouTube!