Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Daniel Woods apre Return of the Sleepwalker 9A
(05/04/2021)
(05/04/2021)
Per Daniel Woods era diventata una ossessione: concatenare il più difficile passaggio di Red Rocks, l' 8C+ di "Sleepwalker", con una partenza da seduti che vale un buon 8B...
Innumerevoli tentativi in un vero e proprio assedio, durante il quale Daniel ha ripetuto almeno una quindicina di volte il 'classico' "Sleepwalker".
Alcuni giorni prima della salita aveva scritto su Instagram:
" I don’t sleep at night because of it. I don’t think about anything else in life besides internally feeling my flow on this thing. Figuring out how to speed sections up, when to breathe, when to hold my breath, when to ramp up, when to slow down."
Daniel riesce infine a concludere l'estenuante assalto al blocco, che battezza col nome di "Return of the Sleepwalker", proponendo la valutazione di 9A.
Sarebbe al momento uno dei soli due 9A al mondo, assieme a "Burden of Dreams" di Nalle Hukkataival.
Si attende a breve il video su Mellow.
Innumerevoli tentativi in un vero e proprio assedio, durante il quale Daniel ha ripetuto almeno una quindicina di volte il 'classico' "Sleepwalker".
Alcuni giorni prima della salita aveva scritto su Instagram:
" I don’t sleep at night because of it. I don’t think about anything else in life besides internally feeling my flow on this thing. Figuring out how to speed sections up, when to breathe, when to hold my breath, when to ramp up, when to slow down."
Daniel riesce infine a concludere l'estenuante assalto al blocco, che battezza col nome di "Return of the Sleepwalker", proponendo la valutazione di 9A.
Sarebbe al momento uno dei soli due 9A al mondo, assieme a "Burden of Dreams" di Nalle Hukkataival.
Si attende a breve il video su Mellow.
(da Instagram)
E9 Lilbrush
(03/04/2021)

(03/04/2021)

E9 Lilbrush
Nuovo prodotto di E9 in materia di spazzolini: nasce E9 Lilbrush, versione derivata dal famoso E9 Brush, modificata per essere più adatta alla pulizia dei piccoli appigli.
E9Lilbrush
È il nuovo spazzolino di E9, in plastica riciclata con setole naturali.
Le dimensioni più contenute permetteranno di spazzolare anche gli appigli più piccoli.
La parte posteriore più appuntita è stata progettata per ripulire dalla terra buchi e piccole fessure nella roccia.
Preserve the rock!
E9Lilbrush
È il nuovo spazzolino di E9, in plastica riciclata con setole naturali.
Le dimensioni più contenute permetteranno di spazzolare anche gli appigli più piccoli.
La parte posteriore più appuntita è stata progettata per ripulire dalla terra buchi e piccole fessure nella roccia.
Preserve the rock!
Nico Pelorson ripete Soudain seul a Fontainebleau
(03/04/2021)
(03/04/2021)
Prima ripetizione di "Soudain seul" ad opera di Nicolas Pelorson, versione di "The Big Island" con partenza da seduti, aperta nello scorso febbraio da Simon Lorenzi, con proposta di grado 9A.
Molti tentativi, nell'inverno 2020 e nell'inverno 2021, fino alla realizzazione della salita alla fine di marzo di quest'anno.
Secondo Nico, che ha già rivisto al ribasso "No Kpote Only", il primo 9A di Fontainebleau, la salita può rappresentare un solido 8C+, restando comunque uno dei problemi più difficili della foresta.
"Pour la cotation, je me sentirais mal de prétendre avoir réussi un des 2 seuls 9a sur terre alors qu’au fond de moi, je pense que ce bloc ne vaut pas cette cotation. 8c+ me semble plus cohérent. Je pense que nombreux sont les grimpeurs dans le monde qui peuvent prétendre à le réussir avec un investissement suffisant, ce qui ne serait pas le cas avec un vrai 9a bloc. Ce n’est que mon avis et je respecte infiniment celui de Simon. D’autant qu’il n’est pas impossible qu’il ait fait un effort plus dur avec sa méthode pour petit."
L'itervista di Nico: Soudain seul devient soudain deux sul sito Be The Hero di Arkose.
Il video (episodio 1) sul Canale YouTube di Arkose.
Molti tentativi, nell'inverno 2020 e nell'inverno 2021, fino alla realizzazione della salita alla fine di marzo di quest'anno.
Secondo Nico, che ha già rivisto al ribasso "No Kpote Only", il primo 9A di Fontainebleau, la salita può rappresentare un solido 8C+, restando comunque uno dei problemi più difficili della foresta.
"Pour la cotation, je me sentirais mal de prétendre avoir réussi un des 2 seuls 9a sur terre alors qu’au fond de moi, je pense que ce bloc ne vaut pas cette cotation. 8c+ me semble plus cohérent. Je pense que nombreux sont les grimpeurs dans le monde qui peuvent prétendre à le réussir avec un investissement suffisant, ce qui ne serait pas le cas avec un vrai 9a bloc. Ce n’est que mon avis et je respecte infiniment celui de Simon. D’autant qu’il n’est pas impossible qu’il ait fait un effort plus dur avec sa méthode pour petit."
L'itervista di Nico: Soudain seul devient soudain deux sul sito Be The Hero di Arkose.
Il video (episodio 1) sul Canale YouTube di Arkose.
(da Be The Hero)
Pelandro 8B anche per Marcello Bombardi e Gabriele Moroni
(01/04/2021)
(01/04/2021)
Dopo la seconda salita di "Pelandro" da parte di Edoardo Bocchio Vega, il blocco aperto da Niccolò Ceria inizia a vedere altre ripetizioni.
Per primo Marcello Bombardi, che nei mesi scorsi ha risolto anche altri bei passaggi, tra i quali "Megaloman" 8A al Cubo (video), "Il Gobbo" 8A+ a Bismantova e lo spettacolare lancio di "Iaido Kata Goemon" (video), aperto nel 2015 da Marco Ersparmer (video) a Ceriola.
Il video della salita di Marcello su "Pelandro" sul suo Instagram.
Photo Gallery
È poi la volta di Gabriele Moroni che aggiunge "Pelandro" alle sue recenti salite di 8B e 8B+, in particolare la prima di "Hachiōji", 8B+ di San Cassiano.
Per primo Marcello Bombardi, che nei mesi scorsi ha risolto anche altri bei passaggi, tra i quali "Megaloman" 8A al Cubo (video), "Il Gobbo" 8A+ a Bismantova e lo spettacolare lancio di "Iaido Kata Goemon" (video), aperto nel 2015 da Marco Ersparmer (video) a Ceriola.
Il video della salita di Marcello su "Pelandro" sul suo Instagram.
Photo Gallery
È poi la volta di Gabriele Moroni che aggiunge "Pelandro" alle sue recenti salite di 8B e 8B+, in particolare la prima di "Hachiōji", 8B+ di San Cassiano.
(da Instagram)
Giacomo Raimondi su V di Vendetta a Varazze
(23/03/2021)
(23/03/2021)
Giacomo Raimondi si regala un bel blocco al settore Antro dei Druidi di Varazze: "V di Vendetta". Una linea di 8A+ molto estetica e poco ripetuta che percorre una prua strapiombante, appena a sinistra di "Gioia".
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
Edoardo Bocchio Vega ripete Pelandro 8B
(22/03/2021)
(22/03/2021)
Edoardo Bocchio Vega riesce nella prima ripetizione di "Pelandro", bellissimo passaggio aperto da Niccolò Ceria nel 2019 a Mompellato, in Val di Susa. La linea, molto estetica, segue una sottile fessura che attraversa in diagonale il blocco. Secondo Edoardo il grado potrebbe situarsi intorno al 8B/+.
Photo Gallery
Foto e video della salita su Instagram, altri dettagli su Up-Climbing
Photo Gallery
Foto e video della salita su Instagram, altri dettagli su Up-Climbing
(da Instagram e Up-Climbing)
Giuliano Cameroni apre Crystal Ship 8C a Cresciano
(15/03/2021)
(15/03/2021)
Ancora un nuovo blocco per Giuliano Cameroni che a Cresciano apre "Crystal Ship", valutandolo 8C.
Giuliano è uno dei più attivi climbers alla ricerca di nuove linee, con svariate prime salite di boulders di grado 8C e 8C+.
"Crystal Ship (8c/v15) FA
So hyped about this new boulder! Perfect clean line and a mix of power and technique combined in a difficult crux section. Thanks to @clem_lechap for the motivation and congrats on the 2nd ascent just a few days later! "
Il blocco viene ripetuto pochi giorni dopo da Clément Lechaptois.
Photo Gallery
Giuliano è uno dei più attivi climbers alla ricerca di nuove linee, con svariate prime salite di boulders di grado 8C e 8C+.
"Crystal Ship (8c/v15) FA
So hyped about this new boulder! Perfect clean line and a mix of power and technique combined in a difficult crux section. Thanks to @clem_lechap for the motivation and congrats on the 2nd ascent just a few days later! "
Il blocco viene ripetuto pochi giorni dopo da Clément Lechaptois.
Photo Gallery
(da Instagram)
Gabriele Moroni apre Hachiōji 8B+ a San Cassiano
(15/03/2021)
(15/03/2021)
Grande attività per Gabriele Moroni sui blocchi lombardi, in particolare con la prima salita di "Hachiōji" a San Cassiano (Valtellina), valutato 8B+.
"Such an eye catcher line I could consider as one of the best projects I’ve seen in the last few years...
This problem is pure perfection for my tastes. Long, gymnastic,very enjoyable and fun to climb!
Thanks to @sugarbuba for inviting me to check this place out and all the people I met along the sessions at the boulder!"
Il video sul suo Instagram.
Sempre nella stessa area apre anche "Mano Armata" (video) 8B.
Per lui anche "Eating Disorder" 8B, a Cuzzago (versione di "Mandragore" con uscita diretta) e "Gica" 8B in Val di Mello, settore Ponte del Baffo.
Ulteriori dettagli su Up-Climbing
Photo Gallery
"Such an eye catcher line I could consider as one of the best projects I’ve seen in the last few years...
This problem is pure perfection for my tastes. Long, gymnastic,very enjoyable and fun to climb!
Thanks to @sugarbuba for inviting me to check this place out and all the people I met along the sessions at the boulder!"
Il video sul suo Instagram.
Sempre nella stessa area apre anche "Mano Armata" (video) 8B.
Per lui anche "Eating Disorder" 8B, a Cuzzago (versione di "Mandragore" con uscita diretta) e "Gica" 8B in Val di Mello, settore Ponte del Baffo.
Ulteriori dettagli su Up-Climbing
Photo Gallery
(da up-climbing e Instagram)
Karoline Sinnhuber su Nihilist low 8B
(06/03/2021)
(06/03/2021)
Bella realizzazione per Karoline Sinnhuber che risolve "Nihilist low", 8B aperto da Florian Schmalzl in Zillertal.
La 25enne austriaca può attualmente vantare nel suo curriculum un totale di sei 8B e una trentina di 8A+.
Il video sul suo Canale YouTube.
La 25enne austriaca può attualmente vantare nel suo curriculum un totale di sei 8B e una trentina di 8A+.
Il video sul suo Canale YouTube.