Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Laura Rogora su Euro Trash 8A+
(31/05/2021)
(31/05/2021)
In un veloce passaggio a Little Cottonwood Canyon, tra le due prove di Coppa del Mondo di Salt Lake City, Laura Rogora riesce a risolvere "Euro Trash", 8A+.
"Great day with the team in little cottonwood enjoying some rock between competitions!"
"Great day with the team in little cottonwood enjoying some rock between competitions!"
(da Instagram)
World Cup 2021 - Seconda prova a Salt Lake City (USA)
(24/05/2021)

Classifica provvisoria World Cup 2021
(24/05/2021)

Oriane Bertone - Natalia Grossman - Brooke Raboutou
World Cup - Salt Lake City 2021
Foto © video screenshot
World Cup - Salt Lake City 2021
Foto © video screenshot
Seconda prova della World Cup 2021 a Salt Lake City (USA).
Le Olimpiadi si avvicinano e alcuni atleti decidono dedicarsi alla preparazione per l'appuntamento di Tokyo rinunciando a questa prova di Coppa del Mondo. In particolare l'attuale 'regina' del boulder: Janja Garnbret, che va così ad interrompere una lunghissima serie di vittorie.
Uomini:
Seconda vittoria per Adam Ondra che riesce a chiudere tutti i boulders, tre dei quali flash. Al secondo posto, con tre top e una zona, troviamo la giovane rivelazione francese Mejdi Schalck, 17 anni, che con questa performance si posiziona al terzo posto in classifica generale. Podio anche per il 'veterano' Jakob Schubert, con tre blocchi risolti.
Donne:
Bella progressione per l'atleta di casa, la diciannovenne Natalia Grossman, che dopo il terzo posto a Meiringen si aggiudica la prima vittoria della sua carriera in Coppa del Mondo. Podio molto giovane, con la conferma al secondo posto per la francese Oriane Bertone e la terza posizione dell'altra statunitense, Brooke Raboutou.
Photo Gallery
Il video delle finali sul Canale YouTube di IFSC.
Gli italiani: Michael Piccolruaz entra in semifinale e si classifica a 12° posto, Filip Schenk 48°, Ludovico Fossali 52°.
Le italiane: solo due atlete ma entrambe in semifinale: Giorgia Tesio e Laura Rogora, che si piazzano rispettivamente al 15° e 18° posto.
Le Olimpiadi si avvicinano e alcuni atleti decidono dedicarsi alla preparazione per l'appuntamento di Tokyo rinunciando a questa prova di Coppa del Mondo. In particolare l'attuale 'regina' del boulder: Janja Garnbret, che va così ad interrompere una lunghissima serie di vittorie.
Uomini:
Seconda vittoria per Adam Ondra che riesce a chiudere tutti i boulders, tre dei quali flash. Al secondo posto, con tre top e una zona, troviamo la giovane rivelazione francese Mejdi Schalck, 17 anni, che con questa performance si posiziona al terzo posto in classifica generale. Podio anche per il 'veterano' Jakob Schubert, con tre blocchi risolti.
Donne:
Bella progressione per l'atleta di casa, la diciannovenne Natalia Grossman, che dopo il terzo posto a Meiringen si aggiudica la prima vittoria della sua carriera in Coppa del Mondo. Podio molto giovane, con la conferma al secondo posto per la francese Oriane Bertone e la terza posizione dell'altra statunitense, Brooke Raboutou.
Photo Gallery
Il video delle finali sul Canale YouTube di IFSC.
Gli italiani: Michael Piccolruaz entra in semifinale e si classifica a 12° posto, Filip Schenk 48°, Ludovico Fossali 52°.
Le italiane: solo due atlete ma entrambe in semifinale: Giorgia Tesio e Laura Rogora, che si piazzano rispettivamente al 15° e 18° posto.
Podio Uomini 1) Adam Ondra (CZE) 2) Mejdi Schalck (FRA) 3) Jakob Schubert (AUT) | Podio Donne 1) Natalia Grossman (USA) 2) Oriane Bertone (FRA) 3) Brooke Raboutou (USA) |
Classifica provvisoria World Cup 2021
Podio Uomini 1) Adam Ondra (CZE) 200 pt. 2) Kokoro Fujii (JPN) 110 pt. 3) Mejdi Schalck (FRA) 108 pt. | Podio Donne 1) Natalia Grossman (USA) 165 pt. 2) Oriane Bertone (FRA) 160 pt. 3) Brooke Raboutou (USA) 102 pt. |
Video: Niccolò Ceria in Zillertal
(18/05/2021)
(18/05/2021)
Il video dei più bei blocchi saliti da Niccolò Ceria durante il suo viaggio in Zillertal assieme a Matteo Arnodo.
Un'area ormai famosa da anni (che ha visto arrampicatori come Gerhard Horhager e Markus Schwaiger tra i principali artefici) però praticamente sconosciuta per Niccolò, che decide di scoprirla senza nessuna informazione preventiva, senza visionare video dei blocchi, per mantenere il fascino di una autentica esperienza personale.
"...non sapevo molto di questo posto e, prima di andarci per due settimane con il mio amico Matteo, ho evitato di guardare video e contenuti web. La mia intenzione era di lasciare che la vera esperienza giocasse un ruolo più ampio, cosa non facile al giorno d'oggi quando viaggi in una zona popolare."
"Questo video raccoglie le linee che mi sono piaciute di più. Ognuna di esse è molto diversa dall'altra per stile, forma, salita, posizione e storia. Considerando anche le grandi potenzialità dell'arrampicata trad e sportiva, questa valle ha sicuramente molti modi attraverso i quali i climber possono esprimere se stessi e le loro visioni."
Ad ogni blocco la sua peculiarità, a partire da "Sundance", passando per "Der Weg Zum Horn", "Incubator", "Traumschiff", "The Anthem", fino al nuovo "Faber Castell", aperto proprio da Niccolò durante la sua visita.
Il racconto completo su Up-Climbing.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Friction Labs.
Un'area ormai famosa da anni (che ha visto arrampicatori come Gerhard Horhager e Markus Schwaiger tra i principali artefici) però praticamente sconosciuta per Niccolò, che decide di scoprirla senza nessuna informazione preventiva, senza visionare video dei blocchi, per mantenere il fascino di una autentica esperienza personale.
"...non sapevo molto di questo posto e, prima di andarci per due settimane con il mio amico Matteo, ho evitato di guardare video e contenuti web. La mia intenzione era di lasciare che la vera esperienza giocasse un ruolo più ampio, cosa non facile al giorno d'oggi quando viaggi in una zona popolare."
"Questo video raccoglie le linee che mi sono piaciute di più. Ognuna di esse è molto diversa dall'altra per stile, forma, salita, posizione e storia. Considerando anche le grandi potenzialità dell'arrampicata trad e sportiva, questa valle ha sicuramente molti modi attraverso i quali i climber possono esprimere se stessi e le loro visioni."
Ad ogni blocco la sua peculiarità, a partire da "Sundance", passando per "Der Weg Zum Horn", "Incubator", "Traumschiff", "The Anthem", fino al nuovo "Faber Castell", aperto proprio da Niccolò durante la sua visita.
Il racconto completo su Up-Climbing.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Friction Labs.
Info Niccolò Ceria
Rampage e Il Relè: due 8A per Elisa Lauretano
(12/05/2021)
(12/05/2021)
Due recenti 8A per Elisa Lauretano. Al settore Futurama di Varazze risolve la bellissima linea di "Rampage".
Qualche settimana dopo viene a capo de "Il Relè", fisica sequenza in tetto in Valdinferno.
Elisa aveva risolto i suoi primi 8A nel 2020: "Riduzione ai minimi termini" a Champorcher (video) e "Foxy Lady" a Magic Wood (video).
Altri dettagli sulla sua pagina Instagram.
Photo Gallery
Il video di "Rampage" sul Canale YouTube di InfoBoulder.
Il video de "Il Relè" sul Canale YouTube di InfoBoulder.
Qualche settimana dopo viene a capo de "Il Relè", fisica sequenza in tetto in Valdinferno.
Elisa aveva risolto i suoi primi 8A nel 2020: "Riduzione ai minimi termini" a Champorcher (video) e "Foxy Lady" a Magic Wood (video).
Altri dettagli sulla sua pagina Instagram.
Photo Gallery
Il video di "Rampage" sul Canale YouTube di InfoBoulder.
Il video de "Il Relè" sul Canale YouTube di InfoBoulder.
8B e 8A+ per Katie Lamb
(10/05/2021)
(10/05/2021)
Katie Lamb riesce a risolvere "Chinese Connection" 8B a Mortar Rock.
Il video della salita sul suo Instagram.
"Legends only. Test piece and a king line in its own special, crumbly way. The most beautiful spring day in the Bae with Berkeley legends bill and ethan g. Mortar rock - where heroes are made."
Per lei anche la salita dello storico "Dominator" 8A+ in Yosemite.
Photo Gallery
Il video di "Dominator" sul Canale YouTube di Mellow.
Il video della salita sul suo Instagram.
"Legends only. Test piece and a king line in its own special, crumbly way. The most beautiful spring day in the Bae with Berkeley legends bill and ethan g. Mortar rock - where heroes are made."
Per lei anche la salita dello storico "Dominator" 8A+ in Yosemite.
Photo Gallery
Il video di "Dominator" sul Canale YouTube di Mellow.
Video: Giacomo Raimondi su Eragon a Varazze
(10/05/2021)
(10/05/2021)
Il video di Giacomo Raimondi su "Eragon", impegnativo passaggio situato nel settore Potala - Druidi Alto di Varazze.
Dovrebbe trattarsi della quarta salita di questo blocco, irripetuto per svariati anni, nonostante i tentativi di famosi top climbers. Le ripetizioni note, prima della salita di Giacomo, sono quelle di Dave Graham (2015) ed Elias Iagnemma (2021).
Valutato 8A+ in apertura da Christian Core nel 2009, sembra essere ritenuto decisamente severo da tutti coloro che lo hanno provato.
Il video sul Canale YouTube di Giacomo.
Dovrebbe trattarsi della quarta salita di questo blocco, irripetuto per svariati anni, nonostante i tentativi di famosi top climbers. Le ripetizioni note, prima della salita di Giacomo, sono quelle di Dave Graham (2015) ed Elias Iagnemma (2021).
Valutato 8A+ in apertura da Christian Core nel 2009, sembra essere ritenuto decisamente severo da tutti coloro che lo hanno provato.
Il video sul Canale YouTube di Giacomo.
Eliot Stephens apre The Origin Sit 8C
(10/05/2021)
(10/05/2021)
Primo 8C del Galles ad opera di Eliot Stephens che nell'area di Dinas Rock apre "The Origin Sit".
La nuova linea aggiunge 5 movimenti (valutabili approssimativamente 8A+) con partenza da seduti per congiungersi a "The Origin", 8B+ aperto da Eliot nel 2019.
"The first 8C in Wales. This one was a good local challenge over the last month or so. In 2019 I put up the 8B+ stand start, and wondered whether there could be a sit. This year I had a look, and found a 5 move sequence that climbed into a position 2 moves into the stand. Those 5 moves of roughly 8A+ took me a good few sessions to link, and a handful more to link into the stand. Along with ‘The Long Night’ this is by far the hardest thing I’ve done to date, and in some ways brings me full circle. Dinas is where I started bouldering, where I became addicted, and a place I’m lucky to have had on my doorstep."
Nella stessa area apre anche "Mega Ten Plus" 8B.
La nuova linea aggiunge 5 movimenti (valutabili approssimativamente 8A+) con partenza da seduti per congiungersi a "The Origin", 8B+ aperto da Eliot nel 2019.
"The first 8C in Wales. This one was a good local challenge over the last month or so. In 2019 I put up the 8B+ stand start, and wondered whether there could be a sit. This year I had a look, and found a 5 move sequence that climbed into a position 2 moves into the stand. Those 5 moves of roughly 8A+ took me a good few sessions to link, and a handful more to link into the stand. Along with ‘The Long Night’ this is by far the hardest thing I’ve done to date, and in some ways brings me full circle. Dinas is where I started bouldering, where I became addicted, and a place I’m lucky to have had on my doorstep."
Nella stessa area apre anche "Mega Ten Plus" 8B.
(da Instagram)
Giuliano Cameroni su Ephyra 8C+ e La Rustica 8C
(04/05/2021)
(04/05/2021)
Giuliano Cameroni effettua la terza salita di "Ephyra", 8C+, boulder estremo aperto nel 2019 da James Webb a Chironico e finora ripetuto solamente da Niccolò Ceria.
"3rd ascent of Ephyra first climbed by @jwebxl ! Very psyched about this one, amazing line!"
Per Giuliano anche la recente ripetizione di "La Rustica" 8C in Val Bavona
"Happy about this one because for a long time I couldn’t do the crux, a long move to a pocket off a bad but amazing pinch. Got pumped and almost fell at the very top, epic battle haha. Perfect rock and moves make this one of the coolest lines I’ve ever seen! FA @jwebxl"
Photo Gallery
Il video di "Ephyra" sul Canale YouTube di Mellow.
"3rd ascent of Ephyra first climbed by @jwebxl ! Very psyched about this one, amazing line!"
Per Giuliano anche la recente ripetizione di "La Rustica" 8C in Val Bavona
"Happy about this one because for a long time I couldn’t do the crux, a long move to a pocket off a bad but amazing pinch. Got pumped and almost fell at the very top, epic battle haha. Perfect rock and moves make this one of the coolest lines I’ve ever seen! FA @jwebxl"
Photo Gallery
Il video di "Ephyra" sul Canale YouTube di Mellow.
(da Instagram)
Lucie Hrozová: 8A flash e due 8B
(02/05/2021)
(02/05/2021)
8A flash per Lucie Hrozová che a Snezník, la sua area locale, risolve al primo tentativo "Red Hot Tortilas".
Per lei anche due 8B: "Temná hmota" (video) sempre a Snezník e "Conquistador", aperto lo scorso anno da Jana Vincourková a Sklapsko.
Photo Gallery
Per lei anche due 8B: "Temná hmota" (video) sempre a Snezník e "Conquistador", aperto lo scorso anno da Jana Vincourková a Sklapsko.
Photo Gallery
Martin Stranik apre Black Panther 8C
(02/05/2021)
(02/05/2021)
"Black Panther" è il nome del nuovo boulder aperto da Martin Stranik nell'area di Vesec in Repubblica Ceca. La valutazione proposta è 8C.
"Black Panther 8C FA. One of my proudest first ascent in Czech Republic. Consistent hard moves in the roof, problem is not super hard move, but connect all moves together in a row, which took me 6 days of work to complete, resistencia"
Martin ha al suo attivo ben dodici 8C, cinque dei quali aperti da lui.
Il video della salita sul Canale YouTube di Singing Rock.
"Black Panther 8C FA. One of my proudest first ascent in Czech Republic. Consistent hard moves in the roof, problem is not super hard move, but connect all moves together in a row, which took me 6 days of work to complete, resistencia"
Martin ha al suo attivo ben dodici 8C, cinque dei quali aperti da lui.
Il video della salita sul Canale YouTube di Singing Rock.