Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Video: Jakob Schubert - Three Days Ticino - Part 1 / 2
(04/10/2021)
(04/10/2021)
La prima parte del video dei blocchi saliti da Jakob Schubert e Nicolai Užnik in Ticino.
In Val Bavona li vediamo su "Primitivo" 8C, mentre a Brione su "Vecchio Leone" 8B e "The Kingdom" 8B+.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Jakob.
In Val Bavona li vediamo su "Primitivo" 8C, mentre a Brione su "Vecchio Leone" 8B e "The Kingdom" 8B+.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Jakob.
8B+ in Svizzera per Luca Rinaldi
(26/09/2021)
(26/09/2021)
Due recenti 8B+ saliti in Svizzera da Luca Rinaldi, nel periodo a cavallo tra agosto e settembre.
Il primo a cadere è "Hazel Grace (stand-start)" al Gottardo (video), seguito da "Somewhere in between" a Magic Wood.
Nello scorso autunno aveva risolto "Tomba", 8B+ su spettacolare pilastro in compressione in Val Bavona (video)
Photo Gallery
Per quanto riguarda Magic Wood, in un suo post su Instagram, Luca denuncia le deplorevoli condizioni di pulizia dei blocchi, non solo dovute alla sovrafrequentazione dell'area, ma soprattutto alla pessima abitudine di molti climbers (non solo neofiti, ma anche di alto livello) di non spazzolare correttamente gli appigli dopo aver scalato.
Il video di "Somewhere in between" sul suo Canale YouTube.
Il primo a cadere è "Hazel Grace (stand-start)" al Gottardo (video), seguito da "Somewhere in between" a Magic Wood.
Nello scorso autunno aveva risolto "Tomba", 8B+ su spettacolare pilastro in compressione in Val Bavona (video)
Photo Gallery
Per quanto riguarda Magic Wood, in un suo post su Instagram, Luca denuncia le deplorevoli condizioni di pulizia dei blocchi, non solo dovute alla sovrafrequentazione dell'area, ma soprattutto alla pessima abitudine di molti climbers (non solo neofiti, ma anche di alto livello) di non spazzolare correttamente gli appigli dopo aver scalato.
Il video di "Somewhere in between" sul suo Canale YouTube.
(da Instagram)
Katie Lambs su New Base Line 8B+
(26/09/2021)
(26/09/2021)
Ancora una salita di alto livello per Katie Lamb. Questa volta in Svizzera, a Magic Wood, dove riesce a risolvere l'iconico "New Base Line" 8B+.
(da Instagram)
Video: Finger test in Rocklands
(21/09/2021)
(21/09/2021)
Il video di alcuni dei blocchi risolti da Vadim Timonov, Irina Kuzmenko e Sergei Skorodumov nella loro permanenza a Rocklands nell'estate 2021.
I boulders:
"Amandla" 8B+
"Oliphants dawn" 8B+
"Moon shadow" 8B (flash)
"Shaky warrior" 8B+
"The Arch" 8B
"Dave tongue degresser" 8A
"Fragile steps" 8B
"Pendragon" 8A
"Monkey Business" 8B
"The Hatchling" 8A
"Gogoan" 8B
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Climb hub.
I boulders:
"Amandla" 8B+
"Oliphants dawn" 8B+
"Moon shadow" 8B (flash)
"Shaky warrior" 8B+
"The Arch" 8B
"Dave tongue degresser" 8A
"Fragile steps" 8B
"Pendragon" 8A
"Monkey Business" 8B
"The Hatchling" 8A
"Gogoan" 8B
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Climb hub.
World Championship 2021 - Moscow (RUS)
(20/09/2021)
(20/09/2021)
World Championship 2021 - Moscow (RUS)
Donne:
Dopo una stagione al top nelle gare di World Cup, Natalia Grossman conferma la sua grande forma con la vittoria del Campionato del Mondo, risolvendo tutti i 4 boulders della finale. Grandissima gara anche per Camilla Moroni che guadagna la medaglia d'argento, anch'essa con 4 blocchi risolti ma con maggior numero di tentativi. La terza piazza va a Stasa Gejo con 2 Top e 4 zone.
I risultati dettagliati e il video della finale donne.
Uomini:
Impeccabile la prova di Kokoro Fujii, unico a risolvere tutti i passaggi della finale. Determinante il primo blocco, da lui salito flash e non riuscito a nessuno degli altri atleti. Si aggiudica così il titolo di campione del Mondo davanti al connazionale Tomoa Narasaki (3 Top e 3 zone) e al francese Manuel Cornu (2 Top e 3 zone).
I risultati dettagliati e il video della finale uomini.
Photo Gallery
Unico italiano in gara tra gli uomini, Michael Piccolruaz si piazza al 18° posto.
Donne:
Dopo una stagione al top nelle gare di World Cup, Natalia Grossman conferma la sua grande forma con la vittoria del Campionato del Mondo, risolvendo tutti i 4 boulders della finale. Grandissima gara anche per Camilla Moroni che guadagna la medaglia d'argento, anch'essa con 4 blocchi risolti ma con maggior numero di tentativi. La terza piazza va a Stasa Gejo con 2 Top e 4 zone.
I risultati dettagliati e il video della finale donne.
Uomini:
Impeccabile la prova di Kokoro Fujii, unico a risolvere tutti i passaggi della finale. Determinante il primo blocco, da lui salito flash e non riuscito a nessuno degli altri atleti. Si aggiudica così il titolo di campione del Mondo davanti al connazionale Tomoa Narasaki (3 Top e 3 zone) e al francese Manuel Cornu (2 Top e 3 zone).
I risultati dettagliati e il video della finale uomini.
Photo Gallery
Unico italiano in gara tra gli uomini, Michael Piccolruaz si piazza al 18° posto.
Podio Uomini 1) Kokoro Fujii (JPN) 2) Tomoa Narasaki (JPN) 3) Manuel Cornu (FRA) | Podio Donne 1) Natalia Grossman (USA) 2) Camilla Moroni (ITA) 3) Stasa Gejo (SRB) |
Le classifiche complete sul sito di IFSC
Camilla Moroni vice campionessa del Mondo 2021
(20/09/2021)
(20/09/2021)
Strepitosa prova per Camilla Moroni che nella prova del World Championship di Mosca 2021 si aggiudica il titolo di vice campionessa del Mondo, risolvendo tutti i blocchi della finale (1 flash). Meglio di lei solo la grandissima Natalia Grossman che realizza i 4 top (3 flash) con un minor numero di tentativi.
Impresa storica per la ventenne genovese, in forza alle Fiamme Oro Moena, che porta per la prima volta una presenza femminile italiana su un podio del Campionato del Mondo.
Photo Gallery
Impresa storica per la ventenne genovese, in forza alle Fiamme Oro Moena, che porta per la prima volta una presenza femminile italiana su un podio del Campionato del Mondo.
Photo Gallery
Stefan Scarperi su L'oppio dei climbers 8B+
(16/09/2021)
(16/09/2021)
Stefan Scarperi ripete uno dei più impegnativi blocchi della Val Daone: "L'oppio dei climbers", 8B+ aperto nel 2020 da Valdo Chilese.
Il video della salita sul suo Instagram.
Il video della salita sul suo Instagram.
(da Instagram)
Elias Iagnemma ripete Power of Now
(12/09/2021)
(12/09/2021)
Un altro boulder di rilievo per Elias Iagnemma che ripete "Power of Now", bellissimo passaggio di 8C aperto nella scorsa estate da Giuliano Cameroni.
Riesce a risolverlo piuttosto velocemente e ritiene che il grado corretto potrebbe essere 8B+.
Riguardo la sua visita a Magic Wood, Elias pone l'accento sul problema della sovrafrequentazione, che inevitabilmente porta problematiche di deterioramento dell'ambiente naturale e di usura precoce della roccia dei blocchi.
Maggiori dettagli su Instagram.
Riesce a risolverlo piuttosto velocemente e ritiene che il grado corretto potrebbe essere 8B+.
Riguardo la sua visita a Magic Wood, Elias pone l'accento sul problema della sovrafrequentazione, che inevitabilmente porta problematiche di deterioramento dell'ambiente naturale e di usura precoce della roccia dei blocchi.
Maggiori dettagli su Instagram.
(da Instagram)
8B per Marine Thevenet a Rocklands
(10/09/2021)
(10/09/2021)
Sono ben due gli 8B risolti da Marine Thevenet a Rocklands: "Antidote" e "Quintessential".
Oltre a questi sale anche "Light Saber" 8A.
Eccola nelle foto e video di Clément Lechaptois.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di MoonClimbing.
Oltre a questi sale anche "Light Saber" 8A.
Eccola nelle foto e video di Clément Lechaptois.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di MoonClimbing.
Raimondi e Bassotto su Black Mamba 8B al Rifugio Barbara
(09/09/2021)
(09/09/2021)
Due ripetizioni di "Black Mamba", 8B, uno dei più apprezzati blocchi del Rifugio Barbara.
È la volta di Giacomo Raimondi e Davide Bassotto, i quali vengono a capo della difficile sequenza su tacche.
Altre info sulle loro pagine Instagram: @jekraimondi e @davidebassotto
Photo Gallery
È la volta di Giacomo Raimondi e Davide Bassotto, i quali vengono a capo della difficile sequenza su tacche.
Altre info sulle loro pagine Instagram: @jekraimondi e @davidebassotto
Photo Gallery