Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Simon Lorenzi su La Révolutionnaire 8C+
(15/02/2022)
(15/02/2022)
Altro blocco di altissimo livello per Simon Lorenzi a Fontainebleau dove riesce a ripetere "La Révolutionnaire", tetto di 8C+ aperto nel 2016 da Charles Albert.
Si tratta della terza salita di questa difficilissima linea che era stata finora ripetuta solo da Ryohei Kameyama nel 2019.
Simon ce ne parla sul suo Instagram.
Si tratta della terza salita di questa difficilissima linea che era stata finora ripetuta solo da Ryohei Kameyama nel 2019.
Simon ce ne parla sul suo Instagram.
(da Instagram)
Giuliano Cameroni risolve Don’t look up a Cresciano
(14/02/2022)
(14/02/2022)
Prima salita per Giuliano Cameroni su "Don’t look up", un vecchio e insoluto progetto di Cresciano.
"One of the first hard projects in Cresciano, already tried by @dave_graham_ and @berndzangerl back in the days! Last year me and @clem_lechap put some work into it and a few weeks ago he found the best beta for the crux. A couple sessions later I found myself on top. Some of the coolest crimp lines around."
Per quanto riguarda il grado, Giuliano propone una valutazione nel range da 8B+ a 8C, in attesa del parere dei prossimi salitori.
Photo Gallery
"One of the first hard projects in Cresciano, already tried by @dave_graham_ and @berndzangerl back in the days! Last year me and @clem_lechap put some work into it and a few weeks ago he found the best beta for the crux. A couple sessions later I found myself on top. Some of the coolest crimp lines around."
Per quanto riguarda il grado, Giuliano propone una valutazione nel range da 8B+ a 8C, in attesa del parere dei prossimi salitori.
Photo Gallery
(da Instagram)
Allison Vest su Show your Scars 8B+
(13/02/2022)
(13/02/2022)
Progresso continuo per Allison Vest che realizza il suo più difficile blocco con "Show your Scars", 8B+ nell'area di Ogden.
Un impegno psicologico oltre che fisico, con più di dieci di sessioni per venirne a capo.
"This boulder tested every single mental tactic I had, and forced me to learn some new ones. I can’t believe, 10+ sessions and a landslide of doubt later, that I’m standing on top, after dreaming of being there for weeks. Grateful for the people who believe in me more than I believe in myself sometimes. This one is for you. Doesn’t feel real."
Un impegno psicologico oltre che fisico, con più di dieci di sessioni per venirne a capo.
"This boulder tested every single mental tactic I had, and forced me to learn some new ones. I can’t believe, 10+ sessions and a landslide of doubt later, that I’m standing on top, after dreaming of being there for weeks. Grateful for the people who believe in me more than I believe in myself sometimes. This one is for you. Doesn’t feel real."
(da Instagram)
Simon Lorenzi apre Big Conviction 8C+
(10/02/2022)
(10/02/2022)
A Fontainebleau, circa un anno fa, Simon Lorenzi aveva aperto il difficilissimo "Soudain seul (The Big Island assis)". Ora ritorna sullo stesso blocco per realizzare la prima salita di "Big Conviction", per il quale propone la valutazione di 8C+.
La sequenza inizia dalla partenza di "Conviction Bas" (da lui aperto a fine 2021) per poi collegarsi all'uscita di "The Big Island"
"Conviction Bas" 8B (video) è una variante con partenza bassa al preesistente "Conviction" 8A.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Mellow.
La sequenza inizia dalla partenza di "Conviction Bas" (da lui aperto a fine 2021) per poi collegarsi all'uscita di "The Big Island"
"Conviction Bas" 8B (video) è una variante con partenza bassa al preesistente "Conviction" 8A.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Mellow.
(da Instagram)
Brooke Raboutou su Iur 8B+
(09/02/2022)
(09/02/2022)
Sempre ad altissimi livelli Brooke Raboutou che a Cresciano risolve "Iur", 8B+ aperto da Giuliano Cameroni
"Iur (pictured above) is one of the most beautiful lines. A perfect combination of extreme power and subtle technique over a daunting pit makes for an all-star line. FA by Switzerland’s pioneer @giuliano_cameroni"
Per lei anche la salita di "Heritage" 8B in Val Bavona.
"Iur (pictured above) is one of the most beautiful lines. A perfect combination of extreme power and subtle technique over a daunting pit makes for an all-star line. FA by Switzerland’s pioneer @giuliano_cameroni"
Per lei anche la salita di "Heritage" 8B in Val Bavona.
(da Instagram)
Elias Iagnemma apre Ganesh 8C+
(02/02/2022)
(02/02/2022)
Elias Iagnemma è uno dei boulderisti più in forma del momento e, oltre a ripetere un gran numero di passaggi di riferimento per l'alto livello, negli ultimi mesi si è dedicato anche allo sviluppo dell'area di Tintorale, in Abruzzo.
Tra i tanti blocchi puliti uno in particolare aveva le caratteristiche per diventare un boulder estremo: "Ganesh". Elias riesce infine a risolverlo dopo molti tentativi, il più difficile passaggio da lui finora salito, per il quale propone il grado di 8C+.
"Ho ripetuto passaggi di tutti i tipi e difficoltà ma nessuno di questi si avvicina minimamente all’intensità di questo sasso. Giorni e giorni passati per risolvere questa linea da sogno con movimenti a mio parere perfetti. Non si può sbagliare nulla, dalla posizione del corpo alla posizione di ogni singolo dito su ogni singola presa se così vogliamo chiamarle"
Il racconto completo su Instagram.
Elias ci tiene a sottolineare che, essendo la roccia dei blocchi di Tintorale un'arenaria molto tenera, va assolutamente evitata l'arrampicata dopo la pioggia o in condizioni di forte umidità per evitare possibili rotture di appigli. È quindi necessario attendere che la roccia asciughi perfettamente, come del resto per tutti i siti in arenaria, quali ad esempio Fontainebleau, Albarracin o Red Rocks, solo per citarne alcuni tra i più famosi.
"Spero un giorno qualcuno verrà a dare una sua opinione sulla bellezza e la difficoltà di questo capolavoro. Premetto che scalare a “Tintorale” non è per tutti ovvero arrampicare su questi tipi di passaggi bisogna avere un rispetto senza eguali, è una roccia molto morbida e quindi se ha piovuto nei giorni prima o c’è un tasso di umidità molto alto bisogna saper rinunciare poiché la roccia potrebbe rompersi."
Per lui anche le recenti salite di due blocchi di 8C, entrambi aperti da Martin Keller: "Der mit dem Fels tanzt" (2012) a Chironico e "Ninja Skills (sit-start)" (2019) a Sobrio.
Photo Gallery
Tra i tanti blocchi puliti uno in particolare aveva le caratteristiche per diventare un boulder estremo: "Ganesh". Elias riesce infine a risolverlo dopo molti tentativi, il più difficile passaggio da lui finora salito, per il quale propone il grado di 8C+.
"Ho ripetuto passaggi di tutti i tipi e difficoltà ma nessuno di questi si avvicina minimamente all’intensità di questo sasso. Giorni e giorni passati per risolvere questa linea da sogno con movimenti a mio parere perfetti. Non si può sbagliare nulla, dalla posizione del corpo alla posizione di ogni singolo dito su ogni singola presa se così vogliamo chiamarle"
Il racconto completo su Instagram.
Elias ci tiene a sottolineare che, essendo la roccia dei blocchi di Tintorale un'arenaria molto tenera, va assolutamente evitata l'arrampicata dopo la pioggia o in condizioni di forte umidità per evitare possibili rotture di appigli. È quindi necessario attendere che la roccia asciughi perfettamente, come del resto per tutti i siti in arenaria, quali ad esempio Fontainebleau, Albarracin o Red Rocks, solo per citarne alcuni tra i più famosi.
"Spero un giorno qualcuno verrà a dare una sua opinione sulla bellezza e la difficoltà di questo capolavoro. Premetto che scalare a “Tintorale” non è per tutti ovvero arrampicare su questi tipi di passaggi bisogna avere un rispetto senza eguali, è una roccia molto morbida e quindi se ha piovuto nei giorni prima o c’è un tasso di umidità molto alto bisogna saper rinunciare poiché la roccia potrebbe rompersi."
Per lui anche le recenti salite di due blocchi di 8C, entrambi aperti da Martin Keller: "Der mit dem Fels tanzt" (2012) a Chironico e "Ninja Skills (sit-start)" (2019) a Sobrio.
Photo Gallery
(da Instagram)
Katie Lambs su Direct North 8B+
(30/01/2022)
(30/01/2022)
Ancora un 8B+ per Katie Lamb, questa volta a Buttermilk (Bishop) dove, in una gelida giornata, riesce ad avere la meglio su "Direct North".
Ce ne parla sulla sua pagina Instagram.
Per lei è il terzo blocco di questo grado dopo "Jade" e "New Base Line".
Il passaggio er stato aperto nel 2009 da Shawn Diamond e consiste nel collegamento di due problemi preesistenti, partendo da "Direction" per uscire su "Magnetic North".
Ce ne parla sulla sua pagina Instagram.
Per lei è il terzo blocco di questo grado dopo "Jade" e "New Base Line".
Il passaggio er stato aperto nel 2009 da Shawn Diamond e consiste nel collegamento di due problemi preesistenti, partendo da "Direction" per uscire su "Magnetic North".
(da Instagram)
Versace 8B per Alizée Dufraisse
(27/01/2022)
(27/01/2022)
Ritorno sui blocchi per Alizée Dufraisse (generalmente più attiva su vie di alta difficoltà in falesia) con un ottima performance nell'area di Brione dove effettua la prima salita femminile di "Versace", 8B con sequenza in tetto e difficile ristabilimento, aperto nel 2020 da James Webb e Daniel Woods.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
Il video della prima salita, da parte di James Webb e Daniel Woods, sul Canale YouTube di Mellow.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
Il video della prima salita, da parte di James Webb e Daniel Woods, sul Canale YouTube di Mellow.
Video: Clément Lechaptois apre Solitary Daze 8C a Fionnay
(25/01/2022)
(25/01/2022)
Il video della prima salita di "Solitary Daze", nuovo blocco aperto da Clément Lechaptois nello scorso autunno a Fionnay, per il quale ha proposto il grado di 8C.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Mellow.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di Mellow.
Federico Roncagliolo su Fortunadrago 8B a Varazze
(22/01/2022)
(22/01/2022)
Federico Roncagliolo ripete "Fortunadrago" 8B, uno dei blocchi storici di Varazze.
"Yessss! È stato un lungo ed emozionante processo ma testa e cuore hanno tenuto botta! Movimenti magnifici ed unici, una delle linee più belle che sono riuscito a salire a Varazze!"
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
"Yessss! È stato un lungo ed emozionante processo ma testa e cuore hanno tenuto botta! Movimenti magnifici ed unici, una delle linee più belle che sono riuscito a salire a Varazze!"
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
(da Instagram)