Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Alex Puccio su Hailstorm e Maeadowlark Lemon stand
(12/03/2022)
(12/03/2022)
Due recenti difficili blocchi per Alex Puccio.
Nell'area di Ogden risolve "Hailstorm", 8B+ (spezzoni video).
Ce ne parla sulla sua pagina Instagram.
"Massive thank you to my good friend, @michaelakiersch for taking me up to her project and showing me THE WAY!
She absolutely cruised the sit! It was really awesome to witness!!!"
A Red Rocks sale la spettacolare linea di "Meadowlark Lemon stand start", 8B (video).
"A dream line! I have always wanted to try this one and so I’m beyond psyched to have climbed it yesterday!"
Photo Gallery
Nell'area di Ogden risolve "Hailstorm", 8B+ (spezzoni video).
Ce ne parla sulla sua pagina Instagram.
"Massive thank you to my good friend, @michaelakiersch for taking me up to her project and showing me THE WAY!
She absolutely cruised the sit! It was really awesome to witness!!!"
A Red Rocks sale la spettacolare linea di "Meadowlark Lemon stand start", 8B (video).
"A dream line! I have always wanted to try this one and so I’m beyond psyched to have climbed it yesterday!"
Photo Gallery
(da Instagram)
Le Pied à Coulisse, 8C per Nico Pelorson e Rob Denayer
(07/03/2022)
(07/03/2022)
Doppia salita di "Le Pied à Coulisse" ad opera di Nicolas Pelorson (video) e Rob Denayer.
Il blocco, situato a Fontainebleau, era stato aperto da Guillaume Glairon Mondet nel 2016 e valutato 8C+. In base alle opinioni dei ripetitori il grado dovrebbe essersi assestato su 8C.
Photo Gallery
Il blocco, situato a Fontainebleau, era stato aperto da Guillaume Glairon Mondet nel 2016 e valutato 8C+. In base alle opinioni dei ripetitori il grado dovrebbe essersi assestato su 8C.
Photo Gallery
(da Instagram: @nico_pelorson e @robakathebobby)
Michaela Kiersch su Hailstorm 8B+
(02/03/2022)
(02/03/2022)
Dopo aver raggiunto performances di altissimo livello in falesia, con salite fino al 9a di "Dreamcatcher" e blocchi fino a 8B, Michaela Kiersch riesce a chiudere il suo più difficile boulder. Nell'area di Ogden risolve infatti "Hailstorm", passaggio aperto da Drew Ruana e valutato 8B+.
Per lei anche blocchi di 8A+ a Red Rocks con "Power Save" (video) e "Hungry Hungry Hippos" 8A+. Su instagram alcuni spezzoni video della salita assieme ad Alex Puccio.
Photo Gallery
Per lei anche blocchi di 8A+ a Red Rocks con "Power Save" (video) e "Hungry Hungry Hippos" 8A+. Su instagram alcuni spezzoni video della salita assieme ad Alex Puccio.
Photo Gallery
(da Instagram)
8C e 8B+ per Lorenzo Puri a La Pedriza
(02/03/2022)
(02/03/2022)
Belle salite nell'area de La Pedriza per Lorenzo Puri, ora residente in Spagna e tracciatore presso Sharma Climbing Madrid, la sala di arrampicata di Chris Sharma.
Nello scorso gennaio riesce a realizzare la prima ripetizione di "Lemento Sit", un 8C aperto da Carlos Ruano nel 2019 (video). La sequenza aggiunge quattro movimenti in partenza a "Lemento" 8B. Secondo Lorenzo la valutazione potrebbe situarsi intorno al 8B+. I dettagli su Instagram.
Sempre nella stessa area viene poi a capo di "Dramas y Comedias" blocco di 8B+ di Ignacio Mulero. Sul Canale YouTube di David Lopez un video di questo boulder e altri nuovi blocchi di Ignacio a La Pedriza.
Photo Gallery
Il video della salita di Lorenzo su Instagram e sul Canale YouTube di MadBoulder.
Nello scorso gennaio riesce a realizzare la prima ripetizione di "Lemento Sit", un 8C aperto da Carlos Ruano nel 2019 (video). La sequenza aggiunge quattro movimenti in partenza a "Lemento" 8B. Secondo Lorenzo la valutazione potrebbe situarsi intorno al 8B+. I dettagli su Instagram.
Sempre nella stessa area viene poi a capo di "Dramas y Comedias" blocco di 8B+ di Ignacio Mulero. Sul Canale YouTube di David Lopez un video di questo boulder e altri nuovi blocchi di Ignacio a La Pedriza.
Photo Gallery
Il video della salita di Lorenzo su Instagram e sul Canale YouTube di MadBoulder.
(da Instagram)
Inizio anno da 8B+ per Stefano Carnati
(28/02/2022)
(28/02/2022)
Buon inizio 2022 per Stefano Carnati che risolve alcuni impegnativi passaggi fino al 8B+.
Lo vediamo attivo in Svizzera, in particolare in Val Bavona dove sale "Squalo Bianco" (aperto nel 2020 da Giuliano Cameroni) e lo spettacolare pilastro in compressione di "Tomba" (James Webb 2019).
Per lui anche la salita di "Insanity of Grandeur" a Chironico (Dai Koyamada 2012).
Alla fine dello scorso anno aveva risolto "Hachiōji", a San Cassiano (Gabriele Moroni 2021).
Photo Gallery
Lo vediamo attivo in Svizzera, in particolare in Val Bavona dove sale "Squalo Bianco" (aperto nel 2020 da Giuliano Cameroni) e lo spettacolare pilastro in compressione di "Tomba" (James Webb 2019).
Per lui anche la salita di "Insanity of Grandeur" a Chironico (Dai Koyamada 2012).
Alla fine dello scorso anno aveva risolto "Hachiōji", a San Cassiano (Gabriele Moroni 2021).
Photo Gallery
(da Instagram)
Martin Stranik apre Faethon 8C
(26/02/2022)
(26/02/2022)
Un altro nuovo blocco di alta difficoltà per Martin Stranik che a Labák, nella Valle dell'Elba, apre "Faethon".
"One of the hardest boulders in Elbevalley. Totally 24 moves on beautiful sandstone, 8 easy intro moves into 8B+, Real powerendurance test."
La sequenza consiste in una estensione in partenza su "Helios", 8B+, per un totale di 24 movimenti, valutabile, secondo Martin, 8C.
Il video sul suo Canale YouTube.
"One of the hardest boulders in Elbevalley. Totally 24 moves on beautiful sandstone, 8 easy intro moves into 8B+, Real powerendurance test."
La sequenza consiste in una estensione in partenza su "Helios", 8B+, per un totale di 24 movimenti, valutabile, secondo Martin, 8C.
Il video sul suo Canale YouTube.
(da Instagram)
Pietro Vidi su Casavino 8B+
(25/02/2022)
(25/02/2022)
Bel risultato per Pietro Vidi che a Brione riesce a risolvere "Casavino", 8B+.
"This year I decided to give it a go and had very good feelings, it took me 3 sessions to link all the moves and I really enjoyed the process of trying something harder than I was used to."
Pietro ha all'attivo una decina di boulders dal 8B al 8B+. Tra i più rilevanti troviamo "Kubalik", "The Dagger", "General Disarray" e "Vecchio Leone".
Photo Gallery
"This year I decided to give it a go and had very good feelings, it took me 3 sessions to link all the moves and I really enjoyed the process of trying something harder than I was used to."
Pietro ha all'attivo una decina di boulders dal 8B al 8B+. Tra i più rilevanti troviamo "Kubalik", "The Dagger", "General Disarray" e "Vecchio Leone".
Photo Gallery
(da Instagram)
Théo Chappex apre Ten Criminals 8C
(24/02/2022)
(24/02/2022)
Impressionante livello per Théo Chappex che, alla soglia dei 40 anni, apre "Ten Criminals" nell'area del Valais e propone la valutazione di 8C.
Un lungo processo per venirne a capo, sviluppatosi in un arco di quattro anni per un totale di oltre 40 sessioni.
"Yes! Today was the day! For sure my longest project ever! Lately I’m not sure if I was still fighting against the physical/technical challenge or just against myself… But it was worth the fight and I’m proud to put up this new addition in the list of hard rigs in Valais.
Ten Criminals basically consists of 16 powerful movements on bad crimps, finishing in the tough last section of Manhattan R.C. 8b+. A gem in the purest Valais style!"
Theo ne parla dettagliatamente in una intervista su fanatic-climbing.com.
Photo Gallery
Un lungo processo per venirne a capo, sviluppatosi in un arco di quattro anni per un totale di oltre 40 sessioni.
"Yes! Today was the day! For sure my longest project ever! Lately I’m not sure if I was still fighting against the physical/technical challenge or just against myself… But it was worth the fight and I’m proud to put up this new addition in the list of hard rigs in Valais.
Ten Criminals basically consists of 16 powerful movements on bad crimps, finishing in the tough last section of Manhattan R.C. 8b+. A gem in the purest Valais style!"
Theo ne parla dettagliatamente in una intervista su fanatic-climbing.com.
Photo Gallery
(da Instagram)
Alizée Dufraisse su Heritage 8B/8B+
(18/02/2022)
(18/02/2022)
Un altro boulder molto impegnativo per Alizée Dufraisse che in Val Bavona riesce a salire "Heritage", passaggio aperto nel 2012 da Carlo Traversi, attualmente valutato tra 8B e 8B+
"It took me 12 sessions in total and I believe it’s the hardest boulder I have done so far. I couldn’t be more happy to add « Heritage » 8b/+ to my list of Ticino classics"
Il video sul suo Canale YouTube.
"It took me 12 sessions in total and I believe it’s the hardest boulder I have done so far. I couldn’t be more happy to add « Heritage » 8b/+ to my list of Ticino classics"
Il video sul suo Canale YouTube.
(da Instagram)
Camille Coudert ripete Soudain seul a Fontainebleau
(15/02/2022)
(15/02/2022)
Terza salita di "Soudain seul (The Big Island assis)" ad opera di Camille Coudert dopo un lungo processo sviluppatosi sugli ultimi due inverni.
"Enfin hier j’ai réussi à rétablir au sommet de ce bloc mythique après près de 2 hivers essayer.
Merci à tous ceux qui m’on soutenu pendant tout le process"
I tentativi su questa linea erano stati avviati da Nicolas Pelorson, al quale si erano aggregati Simon Lorenzi e lo stesso Camille Coudert. Simon fu poi il primo dei tre a risolverla, seguito da Nicolas. Ora il cerchio si è chiuso con la salita del terzo componente del gruppo: Camille.
Photo Gallery
"Enfin hier j’ai réussi à rétablir au sommet de ce bloc mythique après près de 2 hivers essayer.
Merci à tous ceux qui m’on soutenu pendant tout le process"
I tentativi su questa linea erano stati avviati da Nicolas Pelorson, al quale si erano aggregati Simon Lorenzi e lo stesso Camille Coudert. Simon fu poi il primo dei tre a risolverla, seguito da Nicolas. Ora il cerchio si è chiuso con la salita del terzo componente del gruppo: Camille.
Photo Gallery
(da Instagram)