Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Tentori e Bassotto su Il King degli almost 8B+
(24/04/2022)
(24/04/2022)
Simone Tentori e Davide Bassotto (video) realizzano le prime due ripetizioni di uno dei più impegnativi passaggi della Valle dell' Orco: "Il King degli almost", 8B+ aperto da Edoardo Bocchio Vega nel novembre 2021.
Photo Gallery
Photo Gallery
(da Instagram: @simotentori e @davidebassotto )
Marcello Bombardi ripete Twiga 8B+
(24/04/2022)
(24/04/2022)
Dopo la salita di "Ziqqurat" nello scorso novembre, Marcello Bombardi aveva in mente un altro problema da risolvere. Proprio nella stessa valle, nell'area di Fontainemore lo attendeva "Twiga", un 8B+ aperto da Niccolò Ceria e ripetuto solo da Gabriele Moroni.
Dopo alcuni tentativi durante gli ultimi mesi riesce infine a risolverlo, aggiudicandosi la terza salita.
Il video e il racconto sulla sua pagina Instagram.
Photo Gallery
Dopo alcuni tentativi durante gli ultimi mesi riesce infine a risolverlo, aggiudicandosi la terza salita.
Il video e il racconto sulla sua pagina Instagram.
Photo Gallery
(da Instagram)
8B e 8B+ flash per Will Bosi
(20/04/2022)
(20/04/2022)
Will Bosi continua ad esprimersi ad altissimo livello. In visita in Repubblica Ceca riesce a risolvere alcuni blocchi molto impegnativi, con alcune importanti salite flash.
La più rilevante è su "Charizard", 8B+ aperto lo scorso anno da Martin Stranik nell'area di Sklapsko.
"Incredibly happy to flash my first 8B+ with this super fun @martin.stranik line!"
Il video sul suo Canale YouTube.
Alcuni giorni prima Will aveva risolto sempre in stile flash anche "Sviní Mor", un 8B situato nell'area di Moravský Kras, aperto nel 2013 da Adam Ondra.
"Definitely one of my all time favourite boulders. Absolutely incredible holds!"
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
La più rilevante è su "Charizard", 8B+ aperto lo scorso anno da Martin Stranik nell'area di Sklapsko.
"Incredibly happy to flash my first 8B+ with this super fun @martin.stranik line!"
Il video sul suo Canale YouTube.
Alcuni giorni prima Will aveva risolto sempre in stile flash anche "Sviní Mor", un 8B situato nell'area di Moravský Kras, aperto nel 2013 da Adam Ondra.
"Definitely one of my all time favourite boulders. Absolutely incredible holds!"
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
(da Instagram)
Katie Lamb su The Penrose Step 8B+
(19/04/2022)
(19/04/2022)
Ancora una grande performance per Katie Lamb che sale "The Penrose Step", 8B+ aperto da Carlo Traversi nel 2013 a Leavenworth.
"Mini trip up to visit the fam - rained out for all but two days. Got it done in the eleventh hour w some try hard and stamina I didn't know I had. Incredible line and special moment with keen and andy"
É il quarto passaggio di questo grado da lei risolto in circa nove mesi. Il suo primo, "Jade", risale infatti al luglio 2021.
Per lei anche "Lost and Found", 8B a Yosemite.
"Mini trip up to visit the fam - rained out for all but two days. Got it done in the eleventh hour w some try hard and stamina I didn't know I had. Incredible line and special moment with keen and andy"
É il quarto passaggio di questo grado da lei risolto in circa nove mesi. Il suo primo, "Jade", risale infatti al luglio 2021.
Per lei anche "Lost and Found", 8B a Yosemite.
World Cup 2022 - Prima prova a Meiringen (SUI)
(14/04/2022)
Classifica provvisoria World Cup 2022
(14/04/2022)
Prima prova della World Cup 2022 a Meiringen (SUI).
Uomini:
Prova molto equilibrata con 2 Top per i primi quattro climbers. Tra questi ha la meglio Tomoa Narasaki per minore numero di tentativi. Dietro di lui il connazionale Yoshiyuki Ogata. Terzo gradino del podio per il giovane Mejdi Schalck.
Donne:
Janja Garnbret al comando già dal primo passaggio, non riuscito a nessuna delle altre finaliste. Chiude anche i tre blocchi successivi, tutti flash, tallonata solamente da Natalia Grossman che con 3 Top si classifica seconda. Un solo boulder per Andrea Kümin che guadagna la terza piazza davanti al pubblico di casa.
Photo Gallery
Gli italiani: Michael Piccolruaz 45°, Pietro Vidi 65°, Marcello Bombardi 73° e Filip Schenk 77°.
Le italiane: Camilla Moroni al 13° posto, Laura Rogora al 35°, Giorgia Tesio al 39°, Irina Daziano al 47°.
Uomini:
Prova molto equilibrata con 2 Top per i primi quattro climbers. Tra questi ha la meglio Tomoa Narasaki per minore numero di tentativi. Dietro di lui il connazionale Yoshiyuki Ogata. Terzo gradino del podio per il giovane Mejdi Schalck.
Donne:
Janja Garnbret al comando già dal primo passaggio, non riuscito a nessuna delle altre finaliste. Chiude anche i tre blocchi successivi, tutti flash, tallonata solamente da Natalia Grossman che con 3 Top si classifica seconda. Un solo boulder per Andrea Kümin che guadagna la terza piazza davanti al pubblico di casa.
Photo Gallery
Gli italiani: Michael Piccolruaz 45°, Pietro Vidi 65°, Marcello Bombardi 73° e Filip Schenk 77°.
Le italiane: Camilla Moroni al 13° posto, Laura Rogora al 35°, Giorgia Tesio al 39°, Irina Daziano al 47°.
Podio Uomini 1) Tomoa Narasaki (JPN) 2) Yoshiyuki Ogata (JPN) 3) Mejdi Schalck (FRA) | Podio Donne 1) Janja Garnbret (SLO) 2) Natalia Grossman (USA) 3) Andrea Kümin (FRA) |
Classifica provvisoria World Cup 2022
Podio Uomini 1) Tomoa Narasaki (JPN) 100 pt. 2) Yoshiyuki Ogata (JPN) 80 pt. 3) Mejdi Schalck (FRA) 65 pt. | Podio Donne 1) Janja Garnbret (SLO) 100 pt. 2) Natalia Grossman (USA) 80 pt. 3) Andrea Kümin (SUI) 65 pt. |
Coppa Italia 2022 - Terza prova al Deva Wall di Ferrara
(06/04/2022)
Classifica provvisoria Coppa Italia 2022
(06/04/2022)
Terza prova di Coppa Italia al Deva Wall di Ferrara.
Prova molto intensa e giocata sul numero di tentativi, con 3 Top realizzati dalle prime quattro concorrenti.
Grande gara per Giorgia Tesio (Centro Sportivo Esercito) che ritrova un ottimo stato di forma e va a vincere davanti alla capolista Camilla Moroni (Fiamme Oro).
Ancora un terzo posto per Irina Daziano (InOut Chiusa di Pesio) che si piazza così in seconda posizione nella classifica provvisoria.
Finale serratissima per gli uomini, con Simone Mabboni (Crazy Center -E.T.S. Prato) che la spunta di misura su Giovanni Placci (Carchidio-Strocchi Faenza), entrambi con 3 Top ma due tentativi di differenza. La terza piazza va a Davide Picco (El Maneton Schio) che fa Top su due passaggi.
Dopo questa penultima gara vediamo due differenti situazioni di classifica: in campo femminile il punteggio di Camilla Moroni la pone in netto vantaggio rispetto alle inseguitrici e richiede 2 soli punti per assegnarle matematicamente il titolo. Completamente differente e molto più compressa la graduatoria maschile che vede i primi atleti divisi da una manciata di punti, lasciando così il verdetto finale all'ultima tappa, in programma per il 34-24 Aprile a Collegno.
Maggiori dettagli su Federclimb.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube della FASI.
Prova molto intensa e giocata sul numero di tentativi, con 3 Top realizzati dalle prime quattro concorrenti.
Grande gara per Giorgia Tesio (Centro Sportivo Esercito) che ritrova un ottimo stato di forma e va a vincere davanti alla capolista Camilla Moroni (Fiamme Oro).
Ancora un terzo posto per Irina Daziano (InOut Chiusa di Pesio) che si piazza così in seconda posizione nella classifica provvisoria.
Finale serratissima per gli uomini, con Simone Mabboni (Crazy Center -E.T.S. Prato) che la spunta di misura su Giovanni Placci (Carchidio-Strocchi Faenza), entrambi con 3 Top ma due tentativi di differenza. La terza piazza va a Davide Picco (El Maneton Schio) che fa Top su due passaggi.
Dopo questa penultima gara vediamo due differenti situazioni di classifica: in campo femminile il punteggio di Camilla Moroni la pone in netto vantaggio rispetto alle inseguitrici e richiede 2 soli punti per assegnarle matematicamente il titolo. Completamente differente e molto più compressa la graduatoria maschile che vede i primi atleti divisi da una manciata di punti, lasciando così il verdetto finale all'ultima tappa, in programma per il 34-24 Aprile a Collegno.
Maggiori dettagli su Federclimb.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube della FASI.
Podio Uomini 1) Simone Mabboni 2) Giovanni Placci 3) Davide Picco | Podio Donne 1) Giorgia Tesio 2) Camilla Moroni 3) Irina Daziano |
Classifica provvisoria Coppa Italia 2022
Podio Uomini 1) Pietro Biagini 183 pt. 2) Marcello Bombardi 180 pt. 3) Giovanni Placci 170 pt. | Podio Donne 1) Camilla Moroni 280 pt. 2) Irina Daziano 181 pt. 3) Alessia Mabboni 161 pt. |
Le classifiche complete sul sito FASI
Collezione E9 Spring Summer 2022
(02/04/2022)

(02/04/2022)

E9 Spring Summer Collection 2022
È arrivata la nuova collezione E9 Spring Summer 2022.
Dopo i capi in Lino e Cotone biologici, la linea Modal propone tessuto in fibra ricavata dalla polpa dal legno, leggera elastica e traspirante.
Anche i più piccoli trovano il loro abbigliamento E9 nella nuova collezione Kids!
Trovate E9 anche su Instagram, Facebook, Tumblr, Twitter, Pinterest e YouTube!
Photo Gallery
Dopo i capi in Lino e Cotone biologici, la linea Modal propone tessuto in fibra ricavata dalla polpa dal legno, leggera elastica e traspirante.
Anche i più piccoli trovano il loro abbigliamento E9 nella nuova collezione Kids!
Trovate E9 anche su Instagram, Facebook, Tumblr, Twitter, Pinterest e YouTube!
Photo Gallery
Niccolò Ceria su La Révolutionnaire a Fontainebleau
(30/03/2022)
(30/03/2022)
Ancora una visita a Fontainebleau per Niccolò Ceria che riesce a risolvere uno dei più impegnativi blocchi della foresta: "La Révolutionnaire" (video). Il passaggio era stato aperto nel 2016 da Charles Albert e valutato 8C+, il primo di questo grado nell'area.
Il suo racconto su Instagram.
Niccolò ripete anche altri blocchi storici, tra questi spicca "L’Alchimiste", aperto nel nel 1996 da Marc Le Menestrel e, dopo la rottura di alcune prese a causa di un atto vandalico, ri-liberato nel 2015 da Nalle Hukkataival.
Per lui altri difficili e storici boulders:
"Khéops assis" 8B+ (Antoine Vandeputte 2007)
"Bibop (assis)" 8B (Olivier Lebreton 2017)
"Dune" 8B (video) (Sébastien Frigault 2001)
"La Merveille" 8A+ (Marc Le Menestrel 1999)
"Partenaire Particulier" 8A (video) (Jacky Godoffe 1986)
"L’Arrache Coeur" 7C+ (video) (Lucien Guillou e Antoine Le Menestrel 1983)
"Dosage" 7C (video) (Teddy Deschamps 2006)
Photo Gallery
Il suo racconto su Instagram.
Niccolò ripete anche altri blocchi storici, tra questi spicca "L’Alchimiste", aperto nel nel 1996 da Marc Le Menestrel e, dopo la rottura di alcune prese a causa di un atto vandalico, ri-liberato nel 2015 da Nalle Hukkataival.
Per lui altri difficili e storici boulders:
"Khéops assis" 8B+ (Antoine Vandeputte 2007)
"Bibop (assis)" 8B (Olivier Lebreton 2017)
"Dune" 8B (video) (Sébastien Frigault 2001)
"La Merveille" 8A+ (Marc Le Menestrel 1999)
"Partenaire Particulier" 8A (video) (Jacky Godoffe 1986)
"L’Arrache Coeur" 7C+ (video) (Lucien Guillou e Antoine Le Menestrel 1983)
"Dosage" 7C (video) (Teddy Deschamps 2006)
Photo Gallery
(da Instagram)
Coppa Italia 2022 - Seconda prova al Crazy Center di Prato
(28/03/2022)
Classifica provvisoria Coppa Italia 2022
(28/03/2022)
Seconda prova di Coppa Italia al Crazy Center di Prato.
Grande livello e seconda vittoria consecutiva per Camilla Moroni (Fiamme Oro) che domina la gara chiudendo tutti i blocchi. Dietro di lei con 2 Top Beatrice Colli (Ragni Lecco), seguita da Irina Daziano (InOut Chiusa di Pesio) con 1 Top.
Il 'veterano' Marcello Bombardi (Centro Sportivo Esercito) si aggiudica questa prova e passa al comando della classifica generale. Al secondo posto, a parità di blocchi (3 Top) ma maggior numero di tentativi, Pietro Vidi (Arco Climbing). Sul terzo gradino del podio troviamo infine il vincitore della gara precedente: Pietro Biagini (Kundalini Milano).
Maggiori dettagli su Federclimb.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube della FASI.
Grande livello e seconda vittoria consecutiva per Camilla Moroni (Fiamme Oro) che domina la gara chiudendo tutti i blocchi. Dietro di lei con 2 Top Beatrice Colli (Ragni Lecco), seguita da Irina Daziano (InOut Chiusa di Pesio) con 1 Top.
Il 'veterano' Marcello Bombardi (Centro Sportivo Esercito) si aggiudica questa prova e passa al comando della classifica generale. Al secondo posto, a parità di blocchi (3 Top) ma maggior numero di tentativi, Pietro Vidi (Arco Climbing). Sul terzo gradino del podio troviamo infine il vincitore della gara precedente: Pietro Biagini (Kundalini Milano).
Maggiori dettagli su Federclimb.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube della FASI.
Podio Uomini 1) Marcello Bombardi 2) Pietro Vidi 3) Pietro Biagini | Podio Donne 1) Camilla Moroni 2) Beatrice Colli 3) Irina Daziano |
Classifica provvisoria Coppa Italia 2022
Podio Uomini 1) Marcello Bombardi 180 pt. 2) Pietro Biagini 165 pt. 3) Pietro Vidi 127 pt. | Podio Donne 1) Camilla Moroni 200 pt. 2) Irina Daziano 116 pt. 3) Giulia Medici 111 pt. |
Le classifiche complete sul sito FASI
Coppa Italia 2022 - Prima prova al Blockland Climbing Center de L'Aquila
(12/03/2022)
Classifica provvisoria Coppa Italia 2022
(12/03/2022)
Nello scorso week-end ha preso il via la Coppa Italia 2022 con la prima prova svoltasi al Blockland Climbing Center de L'Aquila.
Tra le donne si aggiudica la gara Camilla Moroni (Fiamme Oro), seguita da Giulia Medici (S.S.D. Sport Promotion) e Alessia Mabboni (Crazy Center -E.T.S. Prato).
In campo maschile Pietro Biagini (Kundalini Milano) va a vincere davanti a Marcello Bombardi (Centro Sportivo Esercito) e Davide Marco Colombo (Fiamme Oro).
Photo Gallery
Tra le donne si aggiudica la gara Camilla Moroni (Fiamme Oro), seguita da Giulia Medici (S.S.D. Sport Promotion) e Alessia Mabboni (Crazy Center -E.T.S. Prato).
In campo maschile Pietro Biagini (Kundalini Milano) va a vincere davanti a Marcello Bombardi (Centro Sportivo Esercito) e Davide Marco Colombo (Fiamme Oro).
Photo Gallery
Podio Uomini 1) Pietro Biagini 2) Marcello Bombardi 3) Davide Marco Colombo | Podio Donne 1) Camilla Moroni 2) Giulia Medici 3) Alessia Mabboni |
Classifica provvisoria Coppa Italia 2022
Podio Uomini 1) Pietro Biagini 100 pt. 2) Marcello Bombardi 80 pt. 3) Davide Marco Colombo 65 pt. | Podio Donne 1) Camilla Moroni 100 pt. 2) Giulia Medici 80 pt. 3) Alessia Mabboni 65 pt. |
Le classifiche complete su Federclimb