Questa pagina raccoglie solo alcuni degli eventi
relativi alle gare o i raduni di bouldering.

Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
Home>Gare
Ricerca Gare
Coppa Italia 2001 - Alberi di Vigatto.
(25/11/2001)

Si conclude con questa prova il ciruito di Coppa Italia 2001 decretando vincitori della classsifica assoluta Christian Core e Giulia Giammarco.
A Core basta il secondo posto, dietro Flavio Crespi, per vincere lo "spareggio" con Riccardo Scarian (entrambi primi dopo la gara precedente).
Tra le donne netto il dominio della Giammarco che, pur saltando la seconda prova, colleziona solo primi posti.


Podio Uomini

1) Flavio Crespi
2) Christian Core
3) Luca Giupponi
Podio Donne

1) Giulia Giammarco
2) Stella Marchisio
3) Lisa Benetti

Classifica definitiva di Coppa Italia 2001
Podio Uomini

1) Christian Core
2) Riccardo Scarian
3) Luca Giupponi
Podio Donne

1) Giulia Giammarco
2) Cinzia Donati
3) Mirella Frati
Le classifiche complete su Federclimb.
Chalck ‘n Block Boulder Contest.
(10/11/2001)

Ricchi premi alla prima edizione del Chalck ‘n Block Boulder Contest (unmilione, seicentomila e quattrocentomila – rispettivamente al primo, al secondo e al terzo classificato) da contendersi sui passaggi creati da Bertrand Lemaire, Stefano Finocchi e Fiorino Moretti. Grande spettacolo nella superfinale che vede Mauro Calibani ed Andrea Dacasto combattere per la vittoria. Solo Mauro riuscirà a tenere la presa di zona aggiudicandosi la gara.


Podio Uomini

1) Mauro Calibani
2) Andrea Dacasto
3) Luca Parisse
Podio Donne

1) Gaia Montuosi
2) Viviana Vitofrancesco
3) Elsa Olivieri
Mini Bloc al Rock Dome.
(07/11/2001)

Non tanto mini il Minibloc al Rock Dome: 83 iscritti da tutto il Nord Italia: prevale l'emergente spezzino Marco Bortoletto davanti a Matteo Bresciani, Nicola Calzolari e Michele Caminati (i quattro superfinalisti che avevano chiuso 19 dei 20 blocchi proposti). Tra le ragazze vittoria della reggiana Veronica Iotti.


Podio Uomini

1) Marco Bortoletto
2) Matteo Bresciani, Nicola Calzola
Podio Donne

1) Veronica Iotti
2) Alice Pavesi
3) Disperati Giuliana
Le classifiche complete su Pareti.
PCA Open Pusher.
(27/10/2001)

Jérôme Meyer si conferma ai vertici vincendo la seconda prova del PCA Open Pusher a Salt Lake City. Tra le donne Lisa Rands prevale sulle avversarie. Oltre ai suoi ottimi risultati sui blocchi, anche la resina sembra esserle decisamente congeniale.
Bella prestazione per il nostro Christian Core che ottiene un ottimo secondo posto.


Podio Uomini

1) Jérôme Meyer (FRA)
2) Christian Core (ITA)
3) John Stack (USA)
Podio Donne

1) Lisa Rands (USA)
2) Tori Allen (USA)
3) Brandi Mulligan (USA)
Le classifiche su PCA.
X-Bloc a Recco.
(21/10/2001)

Mauro Rizzi e Anita Manachino si aggiudicano la seconda edizione di X-Bloc, organizzata dal Monkey's Club di Recco.
Ottima prestazione di Lucas Preti, dominatore della gara fino all'ultimo blocco di finale e di Paolo Leoncini, a conferma della recente vittoria a Triora.

Anita Manachino si concede il bis una settimana dopo aver vinto il primo boulder contest italiano.
Gradito rientro di Stella Marchisio dopo una lunga sosta causata da un grave incidente tendineo. Molto regolare Flavia Gaggero che difficilmente manca il podio in queste manifestazioni.


Podio Uomini

1) Mauro Rizzi
2) Lucas Preti
3) Paolo Leoncini
Podio Donne

1) Anita Manachino
2) Stella Marchisio
3) Flavia Gaggero
Le classifiche su Monkey's Club.
Le prime foto su InfoBoulder.
Triora Boulder Contest.
(14/10/2001)

Paolo Leoncini e Anita Manachino vincono il primo Boulder Contest italiano svolto esclusivamente su blocchi naturali.
Una bella festa e a coronare gli sforzi degli atleti, una bellissima giornata di sole e ricchi premi per tutti.

Per chi ancora non conscesse i bei boulders di Triora, preannunciamo la pubblicazione on-line della nuova guida che descrive i 270 passaggi per ora tracciati.
Potrete trovarla questo inverno su Crazy Climb, in formato PDF, scaricabile e stampabile gratuitamente!.
Complimenti a Christian, Stella e ragazzi di Crazy Climb per il loro lavoro e la loro passione!


Podio Uomini

1) Paolo Leoncini
2) Michele Caminati
3) Luca Giammarco
Podio Donne

1) Anita Manachino
2) Cinzia Donati
3) Maura Mathieu
Le classifiche su Crazy Climb.
Arco - Rockmaster 2001.
(15/09/2001)

Salavat Rakhmetov e Corinne Theroux sul gradino più alto.

Rivincita di questi due atleti, i quali in Coppa del Mondo si sono spesso piazzati in buone posizioni a ridosso dei primi.

Ancora una grande prestazione degli atleti italiani, con il 2° posto di Giulia Giammarco e con il 3° del campione del Mondo Mauro Calibani.
Stefano Ghidini 5°.


Podio Uomini

1) Salavat Rakhmetov (RUS)
2) Tomasz Olesky (POL)
3) Mauro Calibani e Jér&ocir (ITA)
Podio Donne

1) Corinne Theroux (FRA)
2) Giulia Giammarco (ITA)
3) Tanya Bauer e Natalia Perlova (GER)
Le classifiche complete su rockmaster.com.
Winterthur - Campionato del Mondo 2001.
(08/09/2001)

Mauro Calibani e Myriam Motteau vincono il Campionato del Mondo.

Grande riscossa dei nostri atleti a riconferma del loro grandissimo livello!
Due italiani sul podio, divisi da Fréd Tuscan che si piazza al 2° posto.

Le francesi continuano a dominare la scena, questa volta invertendo le posizioni sul podio rispetto ai loro abituali piazzamenti in Coppa del Mondo.


Podio Uomini

1) Mauro Calibani (ITA)
2) Frédéric Tuscan (FRA)
3) Christian Core (ITA)
Podio Donne

1) Myriam Motteau (FRA)
2) Sandrine Levet (FRA)
3) Natalia Perlova (UKR)
Le classifiche complete: maschile e femminile.
Coppa del Mondo - Rovereto 2001.
(02/09/2001)

Jérôme Meyer e Dani Andrada confermano la loro posizone in vetta alla classifica di Coppa del Mondo, salendo ancora sui primi due gradini del podio.
Molto bravi gli italiani con Mauro Calibani e Christian Core (4°), subito a ruota del duetto di testa.
Riccardo Scarian 10° e Stefano Ghidini 13°.

Sandrine Levet allunga le distanze aggiudicandosi anche questa prova, complice anche una non felice prestazione di Myriam Motteau. Le russe Elena Choumilova ed Olga Bibik ne approfittano e salgono sul podio assieme alla fuoricalasse francese.
Le italiane Claudia Salvadori, Flavia Gaggero e Cinzia Donati si piazzano rispettivamente al 15°, 17° e 18° posto.


Podio Uomini

1) Jérôme Meyer (FRA)
2) Daniel Andrada (ESP)
3) Mauro Calibani (ITA)
Podio Donne

1) Sandrine Levet (FRA)
2) Elena Choumilova (RUS)
3) Olga Bibik (RUS)

Classifica Provvisoria di Coppa del Mondo
Podio Uomini

1) Jérôme Meyer (FRA) 330 pt.
2) Daniel Andrada (ESP) 308 pt.
3) Mauro Calibani (ITA) 243 pt.
Podio Donne

1) Sandrine Levet (FRA) 380 pt.
2) Myriam Motteau (FRA) 270 pt.
3) Elena Choumilova (RUS) 239 pt.
Le classifiche complete: maschile e femminile.

Vai a leggere il resoconto con le foto della gara.
Profesional Climbing Tour - Salt Lake City.
(18/08/2001)

Dopo "Biographie" e la vittoria in Coppa del Mondo, Chris Sharma conferma il suo splendido stato di forma piazzandosi davanti ad avversari del calibro di Malcolm Smith, Stephane Julien e Jérôme Meyer
Anche Myriam Motteau conferma il suo livello e vince, tallonata da Liv Sansoz, Lisa Rands e la giovanissima (13 anni) Tori Allen.


Podio Uomini

1) Chris Sharma (USA)
2) Malcom Smith (SCO)
3) Stéphane Julien (FRA)
Podio Donne

1) Myriam Motteau (FRA)
2) Liv Sansoz (FRA)
3) Lisa Rands (USA)
Le classifica su Desnivel.
Pagine
 ... 19 20 21 22 23 24 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber