Questa pagina raccoglie solo alcuni degli eventi
relativi alle gare o i raduni di bouldering.
Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
relativi alle gare o i raduni di bouldering.
Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
Home>Gare
Block Power (Korto Circuito).
(11/05/2002)

(11/05/2002)

Quarta prova del Korto Circuito alla Sciorba di Genova.
Ancora vittoria di Core e Giammarco rispettivamente davanti a Deiana e Gnerro, Marchisio e Gaggero.
Bella giornata quella passata sulla nuovissima struttura della Sciorba, un'altra gara ben riuscita che chiude momentaneamente il Korto Circuito in attesa della classifica generale delle 4 prove che permetterà a 30 uomini e 15 donne di partecipare alla finale che si svolgerà in val di Fassa ad Agosto.
Ancora vittoria di Core e Giammarco rispettivamente davanti a Deiana e Gnerro, Marchisio e Gaggero.
Bella giornata quella passata sulla nuovissima struttura della Sciorba, un'altra gara ben riuscita che chiude momentaneamente il Korto Circuito in attesa della classifica generale delle 4 prove che permetterà a 30 uomini e 15 donne di partecipare alla finale che si svolgerà in val di Fassa ad Agosto.
Podio Uomini 1) Christian Core 2) Alessio Deiana 3) Alberto Gnerro | Podio Donne 1) Giulia Giammarco 2) Stella Marchisio 3) Flavia Gaggero |
Leggi la classifica del Block Power.
19ยก Phoenix Bouldering Contest.
(20/04/2002)

(20/04/2002)

Ancora Chris Sharma vincitore della superclassica di Phoenix, gara che ogni anno mobilita centinaia di climbers. Tra le donne prevale con ampio margine Lisa Rands, una delle dominatrici della scena boulderistica statunitense e mondiale.
Si tratta della gara pi? imponente del mondo. Sono 661 i partecipanti che figurano nella classifica finale, ben pi? dello scorso anno, quando per? le avverse condizioni climatiche dei giorni precedenti la competizione avevano sicuramente scoraggiato molte persone.
Giovanissime le due ragazze che affiancano Lisa sul podio, Tori Allen e la quindicenne Emily Harrington.
La sorpresa maggiore per? ? rappresentata dal terzo posto di Tommy Caldwell, il quale, nonostante l'amputazione di un dito realizza una notevolissima performance.
Si tratta della gara pi? imponente del mondo. Sono 661 i partecipanti che figurano nella classifica finale, ben pi? dello scorso anno, quando per? le avverse condizioni climatiche dei giorni precedenti la competizione avevano sicuramente scoraggiato molte persone.
Giovanissime le due ragazze che affiancano Lisa sul podio, Tori Allen e la quindicenne Emily Harrington.
La sorpresa maggiore per? ? rappresentata dal terzo posto di Tommy Caldwell, il quale, nonostante l'amputazione di un dito realizza una notevolissima performance.
Podio Uomini 1) Chris Sharma (850) 2) Matthew Birch (830) 3) Tommy Caldwell (800) | Podio Donne 1) Lisa Rands (510) 2) Tori Allen (288) 3) Emily Harrington (267) |
Le classifiche complete su sito del PBC.
Coppa Italia 2002 - Modena.
(14/04/2002)

(14/04/2002)

La prima gara di Coppa Italia 2002, svolta nella palestra della societ? Equilibrium ha visto la partecipazione di 65 atleti che si sono disputati i 10 posti per l'ammissione alla finale di domenica aggiungendosi cos? ai 10 prequalificati.
Nuova la disposizione dei blocchi (in linea), molto apprezzata dal pubblico.
Sul gradino pi? alto del podio i protagonisti dello scorso anno: Christian Core e Giulia Giammarco.
Nuova la disposizione dei blocchi (in linea), molto apprezzata dal pubblico.
Sul gradino pi? alto del podio i protagonisti dello scorso anno: Christian Core e Giulia Giammarco.
Podio Uomini 1) Christian Core 2) Flavio Crespi 3) Lucas Preti | Podio Donne 1) Giulia Giammarco 2) Jenny Lavarda 3) Lisa Benetti |
Il commento sulla gara e le classifiche complete su Federclimb.
X-Bloc 3 - Recco.
(07/04/2002)

(07/04/2002)

Grande spettacolo ieri a Recco in occasione dell' x bloc 3 dove 70 ragazzi si sono dati battaglia sui ben 35 passaggi proposti dai tracciatori Andrea Costaguta e Fabio Botta. Per l'occasione sono stati anche costruiti 4 nuovi pannelli. In finale partivano prima le donne sul primo al top Gaggero e Salvadori mentre in finale azzeccava tutto Flavia Gaggero flash mentre le altre non riuscivano a fare top.Poi partivano gli uomini.Il primo boulder era una semifinale anomala molto spettacolare in tetto sui volumi. Davanti a tutti Caminati e Gandolfo a 1 presa dal top.In finale ancora Michele pi? su di tutti e a vincere meritatamente.Alla fine premi per tutti e un arrivederci all' autunno.Tutti positivi i commenti a fine gara.
Andrea Costaguta
Andrea Costaguta
Podio Uomini 1) Michele Caminati 2) Alessio Deiana 3) Alessandro Gandolfo | Podio Donne 1) Flavia Gaggero 2) Claudia Slvadori 3) Manuela Riva |
Le classifiche su Monkey's Club.
Sblocca il blocco 2002 (Korto Circuito).
(02/03/2002)

(02/03/2002)

Questa volta è toccato alla sala dell'Action House ospitare la tappa del Korto Circuito.
Come per la prova di Torino è stato necessario allestire un turno supplementare al mattino affinché fosse possibile accogliere tutti i partecipanti. Nel pomeriggio la presenza di quasi tutti i 'big' italiani movimenta la gara. Al termine delle qualificazioni Luca Zardini e Stella Marchisio si trovano in testa alla classifica provvisoria ma le finali vedranno prevalere sugli avversari Christian Core e Giulia Giammarco.
In controtendenza con chi ha già dato prova di aver difficoltà a rispettare le regole, segnaliamo con piacere alcuni casi di partecipanti che non hanno esitato a contattare gli organizzatori dopo essersi accorti di aver segnato per errore un passaggio invece di un altro, con conseguenti balzi in avanti in classifica...! Un bell'esempo di onestà da imitare.
Come per la prova di Torino è stato necessario allestire un turno supplementare al mattino affinché fosse possibile accogliere tutti i partecipanti. Nel pomeriggio la presenza di quasi tutti i 'big' italiani movimenta la gara. Al termine delle qualificazioni Luca Zardini e Stella Marchisio si trovano in testa alla classifica provvisoria ma le finali vedranno prevalere sugli avversari Christian Core e Giulia Giammarco.
In controtendenza con chi ha già dato prova di aver difficoltà a rispettare le regole, segnaliamo con piacere alcuni casi di partecipanti che non hanno esitato a contattare gli organizzatori dopo essersi accorti di aver segnato per errore un passaggio invece di un altro, con conseguenti balzi in avanti in classifica...! Un bell'esempo di onestà da imitare.
Podio Uomini 1) Christian Core 2) Marzio Nardi 3) Michele Caminati | Podio Donne 1) Giulia Giammarco 2) Stella Marchisio 3) Flavia Gaggero |
La classifica completa.
Superbloc 2002 (Korto Circuito).
(10/02/2002)

(10/02/2002)

Superbloc, la seconda prova del Korto Circuito, si ? conclusa registrando un record di partecipanti: ben 430 persone si sono riversate nella sala del Rock Dome di Parma, dando luogo a quello che al momento rappresenta il pi? grande raduno d'Europa.
Innovativo il sistema per il conteggio dei punti, grazie a bigliettini posti in cima ai passaggi i quali avrebbero dovuto rendere pi? dura la vita ai 'bari', i quali per? sono lo stesso riusciti a destreggiarsi molto bene incuranti degli sguardi degli altri partecipanti, ispirando anche alcuni 'piccoli emuli'...
Disonest? a parte, espressa anche ad alti livelli, (purtroppo presente in tutte le manifestazioni di questo tipo, ma qui pi? evidente a causa dei suddetti bigliettini), finalmente i nostri polmoni hanno potuto gioire dell'avvento della 'pallina' che ci ha permesso di respirare un po' di ossigeno in pi? e almeno il 50% di magnesite in meno! Era ora!
Per il resto tutto bene come sempre, a parte forse la mancanza di alcuni 'big' molto attesi e la scelta di non effettuare una superfinale uomini, lasciando un po' di amaro in bocca a molti.
Innovativo il sistema per il conteggio dei punti, grazie a bigliettini posti in cima ai passaggi i quali avrebbero dovuto rendere pi? dura la vita ai 'bari', i quali per? sono lo stesso riusciti a destreggiarsi molto bene incuranti degli sguardi degli altri partecipanti, ispirando anche alcuni 'piccoli emuli'...
Disonest? a parte, espressa anche ad alti livelli, (purtroppo presente in tutte le manifestazioni di questo tipo, ma qui pi? evidente a causa dei suddetti bigliettini), finalmente i nostri polmoni hanno potuto gioire dell'avvento della 'pallina' che ci ha permesso di respirare un po' di ossigeno in pi? e almeno il 50% di magnesite in meno! Era ora!
Per il resto tutto bene come sempre, a parte forse la mancanza di alcuni 'big' molto attesi e la scelta di non effettuare una superfinale uomini, lasciando un po' di amaro in bocca a molti.
Podio Uomini 1) Stefano Alippi 2) Alessio Deiana 3) Michele Caminati | Podio Donne 1) Claudia Salvadori 2) Stefania De Grandi 3) Flavia Gaggero |
La classifica completa su Pareti.it.
Anteprima di Sblocca il blocco.
(20/01/2002)

(20/01/2002)

Un assaggio di quella che sar? la terza tappa del Korto Circuito...
Podio Uomini 1) Luca Giupponi 2) Stefano Ghidini 3) Patrik Daberto | Podio Donne 1) Claudia Salvadori 2) Stefania De Grandi e Ulla Walder |
La classifica completa su Action House.
Blocco Mentale 2001 (Korto Circuito).
(22/12/2001)

(22/12/2001)

Korto Circuito, il nuovissimo circuito di competizioni di bouldering ha preso il via il 22 Dicembre con il Blocco Mentale, la consueta manifestazione invernale organizzata dal team BSide capitanato da Marzio Nardi.
La formula della gara ad autocertificazione, abbinata ai bei tracciati dei problemi proposti, ha riscosso ancora una volta il consenso dei partecipanti, sempre pi? numerosi ad ogni edizione.
Mauro Calibani e Giulia Giammarco si aggiudicano il primo posto. Sul podio anche Crespi, Brenna, Minoret e Manachino.
Michele Caminati vince tra gli under 18, mentre il quindicenne Gabriele Moroni primeggia nella categoria Amatori.
Ma, cosa pi? importante, per i restanti "umani" grande divertimento sui bei passaggi tracciati dal team BSide!
La formula della gara ad autocertificazione, abbinata ai bei tracciati dei problemi proposti, ha riscosso ancora una volta il consenso dei partecipanti, sempre pi? numerosi ad ogni edizione.
Mauro Calibani e Giulia Giammarco si aggiudicano il primo posto. Sul podio anche Crespi, Brenna, Minoret e Manachino.
Michele Caminati vince tra gli under 18, mentre il quindicenne Gabriele Moroni primeggia nella categoria Amatori.
Ma, cosa pi? importante, per i restanti "umani" grande divertimento sui bei passaggi tracciati dal team BSide!
Podio Uomini 1) Mauro Calibani 2) Flavio Crespi 3) Cristian Brenna | Podio Donne 1) Giulia Giammarco 2) Chlo? Minoret 3) Anita Manachino |
La classifica completa.
Coppa Del Mondo 2001 - Birmingham.
(08/12/2001)

Classifica finale della Coppa del Mondo 2001
(08/12/2001)

Dominio italiano in quest'ultima prova di Coppa del Mondo: vittoria di Mauro Calibani e secondo posto di Christian Core!
Per la precisione si tratta di due primi posti, in quanto i nostri atleti vincono a pari merito la finale! La giuria dovrà prendere in considerazione i risultati delle semifinali per stabilire chi sia il vincitore.
Mauro conferma una volta di più la sua grandissima forma, con risultati eccellenti, sia su roccia che su resina. Anche Christian ribadisce il suo altissimo livello, nonostante recenti problemi ad un dito.
Jérôme Meyer, al 3° posto, si aggiudica la Coppa. Forte di un numero maggiore di vittorie, avrebbe potuto essere insidiato solo da Dani Andrada il quale, nonostante un'ottima semifinale, si piazza solo 12°.
Riccardo Scarian, terzo italiano in gara, è 15°.
Come previsto, Sandrine Levet porta a casa il titolo, vincendo anche questa prova, dimostrando, con una continuità nei risultati impressionante, di essere veramente irraggiungibile. La classifica finale la vede seguita dalle connazionali Motteau e Theroux.
Bella prestazione di Lisa Rands, una delle massime esponenti del bouldering mondiale.
Per la precisione si tratta di due primi posti, in quanto i nostri atleti vincono a pari merito la finale! La giuria dovrà prendere in considerazione i risultati delle semifinali per stabilire chi sia il vincitore.
Mauro conferma una volta di più la sua grandissima forma, con risultati eccellenti, sia su roccia che su resina. Anche Christian ribadisce il suo altissimo livello, nonostante recenti problemi ad un dito.
Jérôme Meyer, al 3° posto, si aggiudica la Coppa. Forte di un numero maggiore di vittorie, avrebbe potuto essere insidiato solo da Dani Andrada il quale, nonostante un'ottima semifinale, si piazza solo 12°.
Riccardo Scarian, terzo italiano in gara, è 15°.
Come previsto, Sandrine Levet porta a casa il titolo, vincendo anche questa prova, dimostrando, con una continuità nei risultati impressionante, di essere veramente irraggiungibile. La classifica finale la vede seguita dalle connazionali Motteau e Theroux.
Bella prestazione di Lisa Rands, una delle massime esponenti del bouldering mondiale.
Podio Uomini 1) Mauro Calibani (ITA) 2) Christian Core (ITA) 3) Jérôme Meyer (FRA) | Podio Donne 1) Sandrine Levet (FRA) 2) Lisa Rands (USA) 3) Vera Kotasova (CZE) |
Classifica finale della Coppa del Mondo 2001
Podio Uomini 1) Jérôme Meyer (FRA) 395 pt. 2) Mauro Calibani (ITA) 343 pt. 3) Daniel Andrada (ESP) 336 pt. | Podio Donne 1) Sandrine Levet (FRA) 480 pt. 2) Myriam Motteau (FRA) 317 pt. 3) Corinne Theroux (FRA) 265 pt. |
Le classifiche complete.
Campionato Italiano.
(02/12/2001)

(02/12/2001)

Va a Riccardo Scarian questa seconda edizione del Campionato Italiano svoltosi a Campitello di Fassa. Dopo le belle prestazioni in Coppa Italia ariva per lui il gradino più alto del podio. Si inverte la classifica dell'anno precedente che vide Flavio Crespi vincitore.
Giulia Giammarco fa il bis e vince anche quest'anno. Oltre ai suoi ottimi risultati su roccia, continua sulla sua strada di collezionista di vittorie su resina...
Giulia Giammarco fa il bis e vince anche quest'anno. Oltre ai suoi ottimi risultati su roccia, continua sulla sua strada di collezionista di vittorie su resina...
Podio Uomini 1) Riccardo Scarian 2) Flavio Crespi 3) Christian Core | Podio Donne 1) Giulia Giammarco 2) Lisa Benetti 3) Stella Marchisio |
Le classifiche complete su Federclimb.