Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Michaela Kiersch su Tigris Sit 8B+
(11/06/2022)
(11/06/2022)
Michaela Kiersch termina la sua vacanza a Magic Wood e si toglie ancora una bella soddisfazione con la salita di un altro 8B+: "Tigris Sit", confermandosi così come una delle arrampicatrici più in forma del momento.
Sfruttando fino un fondo la sua permanenza nell'area, nel suo ultimo giorno chiude anche "Body Count" 8A+.
Photo Gallery
Sfruttando fino un fondo la sua permanenza nell'area, nel suo ultimo giorno chiude anche "Body Count" 8A+.
Photo Gallery
(da Instagram)
Michaela Kiersch su New Base Line 8B+
(05/06/2022)
(05/06/2022)
Dopo i due 8B saliti recentemente a Magic Wood, Michaela Kiersch riesce a risolvere un blocco icona dell'area: "New Base Line" 8B+.
Michaela chiude anche altri impegnativi passaggi quali "One Summer In Paradise" 8B, "The left hand of darkness" 8A+ e "Foxy Lady" 8A.
Photo Gallery
Michaela chiude anche altri impegnativi passaggi quali "One Summer In Paradise" 8B, "The left hand of darkness" 8A+ e "Foxy Lady" 8A.
Photo Gallery
(da Instagram)
Niccolò Ceria a Magic Wood (Maggio 2022)
(04/06/2022)
(04/06/2022)
Magic Wood è una delle località più classiche per questa stagione. Nell'area svizzera Niccolò Ceria riesce a concatenare alcune difficili salite.
Si comincia con "Mystic Stylez" (video), per seguire con "Believe in Two" (video) e "Power of Now" (video), quest'ultima fallita flash ma risolta in una manciata di tentativi.
Tutti i dettagli sulla sua pagina Instagram.
Photo Gallery
Si comincia con "Mystic Stylez" (video), per seguire con "Believe in Two" (video) e "Power of Now" (video), quest'ultima fallita flash ma risolta in una manciata di tentativi.
Tutti i dettagli sulla sua pagina Instagram.
Photo Gallery
(da Instagram)
Video: Naoki Shimatani su Vanitas 8C
(31/05/2022)
(31/05/2022)
Il video di Naoki Shimatani mentre realizza la nona salita di "Vanitas", 8C aperto da Dai Koyamada a Hourai nel 2014.
Photo Gallery
Nel curriculum di Naoki altri 8C: "Babel", "Asagimadara" e "Hydrangea".
Il video sul Canale YouTube di Rokdo e sul suo Instagram
Photo Gallery
Nel curriculum di Naoki altri 8C: "Babel", "Asagimadara" e "Hydrangea".
Il video sul Canale YouTube di Rokdo e sul suo Instagram
(da Instagram)
World Cup 2022 - Quarta prova a Salt Lake City (USA)
(30/05/2022)

Classifica provvisoria World Cup 2022
(30/05/2022)

Anze Peharc - Yoshiyuki Ogata - Kokoro Fujii
World Cup - Salt Lake City (2) 2022
Foto © video screenshot
World Cup - Salt Lake City (2) 2022
Foto © video screenshot
Quarta prova della World Cup 2022 a Salt Lake City (USA).
Con questa gara inizia a delinearsi più chiaramente la classifica generale di Coppa del Mondo con Yoshiyuki Ogata e Natalia Grossman che guadagnano un certo distacco sugli inseguitori. Assistiamo a parecchie salite flash, favorite da alcuni blocchi probabilmente un po' troppo malleabili per il livello degli atleti.
Uomini:
Quattro top per i primi tre climbers, con parità di punteggio e tentativi per i primi due. Grazie ad un miglior risultato nelle semifinali Yoshiyuki Ogata la spunta su un ottimo Anze Peharc. Qualche errore in più per Kokoro Fujii, terzo classificato.
Donne:
Situazione di stallo sui primi due passaggi, risolti agevolmente da tutte le atlete.
Nonostante una partenza sottotono, Natalia Grossman riesce a cambiare marcia e a vincere per la terza volta di seguito, unica a risolvere tutti i blocchi. Sempre presenti le migliori della prova precedente che, con tre Top e un solo tentativo di scarto tra loro, si ritrovano con lei sul podio, questa volta a ruoli invertiti: Miho Nonaka seconda e Brooke Raboutou terza.
Altri dettagli su IFSC.
Photo Gallery
Gli italiani: Michael Piccolruaz 23°.
Le italiane: Giorgia Tesio di un soffio fuori dalla finale con il 7° posto, Camilla Moroni al 17°.
Con questa gara inizia a delinearsi più chiaramente la classifica generale di Coppa del Mondo con Yoshiyuki Ogata e Natalia Grossman che guadagnano un certo distacco sugli inseguitori. Assistiamo a parecchie salite flash, favorite da alcuni blocchi probabilmente un po' troppo malleabili per il livello degli atleti.
Uomini:
Quattro top per i primi tre climbers, con parità di punteggio e tentativi per i primi due. Grazie ad un miglior risultato nelle semifinali Yoshiyuki Ogata la spunta su un ottimo Anze Peharc. Qualche errore in più per Kokoro Fujii, terzo classificato.
Donne:
Situazione di stallo sui primi due passaggi, risolti agevolmente da tutte le atlete.
Nonostante una partenza sottotono, Natalia Grossman riesce a cambiare marcia e a vincere per la terza volta di seguito, unica a risolvere tutti i blocchi. Sempre presenti le migliori della prova precedente che, con tre Top e un solo tentativo di scarto tra loro, si ritrovano con lei sul podio, questa volta a ruoli invertiti: Miho Nonaka seconda e Brooke Raboutou terza.
Altri dettagli su IFSC.
Photo Gallery
Gli italiani: Michael Piccolruaz 23°.
Le italiane: Giorgia Tesio di un soffio fuori dalla finale con il 7° posto, Camilla Moroni al 17°.
Podio Uomini 1) Yoshiyuki Ogata (JPN) 2) Anze Peharc (SLO) 3) Kokoro Fujii (JPN) | Podio Donne 1) Natalia Grossman (USA) 2) Miho Nonaka (JPN) 3) Brooke Raboutou (USA) |
Classifica provvisoria World Cup 2022
Podio Uomini 1) Yoshiyuki Ogata (JPN) 3300 pt. 2) Kokoro Fujii (JPN) 2445 pt. 3) Mejdi Schalck (FRA) 2282 pt. | Podio Donne 1) Natalia Grossman (USA) 3805 pt. 2) Brooke Raboutou (USA) 2485 pt. 3) Oriane Bertone (FRA) 2285 pt. |
Elias Iagnemma apre Smaug 8B+
(24/05/2022)
(24/05/2022)
"Smaug" è il nuovo difficile e spettacolare boulder aperto da Elias Iagnemma nel nuovo settore 'Km 38' di Tintorale.
La sequenza si svolge su una prua con movimenti in compressione, per una valutazione di 8B+.
"Perfect day and perfect contidion, a new king line is born.
After four sessions of attempts and five falls on the last hard move, today I did one of the best problem that I have tried in the lasts months"
Il video su Instagram.
Per lui poi un passaggio al Rifugio Barbara dove effettua la terza salita di "Black Sheep" (video), 8B di Christian Core, ripetuto finora solo da Niccolò Ceria.
Photo Gallery
La sequenza si svolge su una prua con movimenti in compressione, per una valutazione di 8B+.
"Perfect day and perfect contidion, a new king line is born.
After four sessions of attempts and five falls on the last hard move, today I did one of the best problem that I have tried in the lasts months"
Il video su Instagram.
Per lui poi un passaggio al Rifugio Barbara dove effettua la terza salita di "Black Sheep" (video), 8B di Christian Core, ripetuto finora solo da Niccolò Ceria.
Photo Gallery
(da Instagram)
Michaela Kiersch su Steppenwolf e The Riverbed 8B
(24/05/2022)
(24/05/2022)
Arrivata da poco nell'area di Magic Wood, Michaela Kiersch inizia bene e si regala due belle salite di alto livello: "Steppenwolf" e "The Riverbed", entrambe 8B.
Photo Gallery
Photo Gallery
(da Instagram)
World Cup 2022 - Terza prova a Salt Lake City (USA)
(23/05/2022)

Classifica provvisoria World Cup 2022
(23/05/2022)

Yoshiyuki Ogata - Mejdi Schalck - Rei Kawamata
World Cup - Salt Lake City (1) 2022
Foto © video screenshot
World Cup - Salt Lake City (1) 2022
Foto © video screenshot
Terza prova della World Cup 2022 a Salt Lake City (USA).
Ottima semifinale per la squadra austriaca che piazza due uomini e due donne in finale.
A sorpresa Tomoa Narasaki si classifica solo 7° e resta escluso dalla finale.
Tre atlete italiane entrano in semifinale. Camilla Moroni passa il turno classificandosi al 6° posto.
Uomini:
Superba prova per il diciottenne francese Mejdi Schalck che vince la sua prima gara in Coppa del Mondo, interrompendo il dominio giapponese. Nipponici sono comunque i due atleti con lui sul podio. Secondo a parità di Top (4 ma con più tentativi) Yoshiyuki Ogata che si porta così in testa alla classifica provvisoria. Sul terzo gradino un altro diciottenne: Rei Kawamata.
Donne:
Sempre costante nei risultati Natalia Grossman che vince anche questa prova, con a fianco a se sul podio la connazionale Brooke Raboutou per festeggiare di fronte al pubblico di casa. La terza piazza va a Miho Nonaka che finalmente riesce a rientrare sul podio dopo le prime due prove un po' sotto al suo livello abituale.
Altri dettagli su IFSC.
Photo Gallery
Gli italiani: Michael Piccolruaz 35°.
Le italiane: Camilla Moroni al 6° posto, Giorgia Tesio al 12° e Laura Rogora al 19°.
Ottima semifinale per la squadra austriaca che piazza due uomini e due donne in finale.
A sorpresa Tomoa Narasaki si classifica solo 7° e resta escluso dalla finale.
Tre atlete italiane entrano in semifinale. Camilla Moroni passa il turno classificandosi al 6° posto.
Uomini:
Superba prova per il diciottenne francese Mejdi Schalck che vince la sua prima gara in Coppa del Mondo, interrompendo il dominio giapponese. Nipponici sono comunque i due atleti con lui sul podio. Secondo a parità di Top (4 ma con più tentativi) Yoshiyuki Ogata che si porta così in testa alla classifica provvisoria. Sul terzo gradino un altro diciottenne: Rei Kawamata.
Donne:
Sempre costante nei risultati Natalia Grossman che vince anche questa prova, con a fianco a se sul podio la connazionale Brooke Raboutou per festeggiare di fronte al pubblico di casa. La terza piazza va a Miho Nonaka che finalmente riesce a rientrare sul podio dopo le prime due prove un po' sotto al suo livello abituale.
Altri dettagli su IFSC.
Photo Gallery
Gli italiani: Michael Piccolruaz 35°.
Le italiane: Camilla Moroni al 6° posto, Giorgia Tesio al 12° e Laura Rogora al 19°.
Podio Uomini 1) Mejdi Schalck (JPN) 2) Yoshiyuki Ogata (JPN) 3) Rei Kawamata (FRA) | Podio Donne 1) Natalia Grossman (USA) 2) Brooke Raboutou (USA) 3) Miho Nonaka (JPN) |
Classifica provvisoria World Cup 2022
Podio Uomini 1) Yoshiyuki Ogata (JPN) 2300 pt. 2) Tomoa Narasaki (JPN) 2260 pt. 3) Mejdi Schalck (FRA) 2145 pt. | Podio Donne 1) Natalia Grossman (USA) 2805 pt. 2) Oriane Bertone (FRA) 1870 pt. 3) Brooke Raboutou (USA) 1795 pt. |
Lucie Hrozová su Prehistoric 8B(+) e Rustam Direct 8B
(22/05/2022)
(22/05/2022)
Realizzazioni di alto livello per Lucie Hrozová che chiude due boulders di 8B e oltre.
Ad Holstejn viene a capo di "Rustam Direct" 8B e circa tre settimane dopo, nell'area di Labské Údolí, riesce a concatenare anche "Prehistoric", 8B(+) e "Hard Morning of The Cavema", 8A. Nella stessa area un mese prima aveva salito "Monkey Business" 8A.
"What a day!! 8B/B+
I definitely suprised myself of sending this one
My very first 8B/B+ V13/14 Prehistorik and one 8A more super happy of both sends"
Photo Gallery
Ad Holstejn viene a capo di "Rustam Direct" 8B e circa tre settimane dopo, nell'area di Labské Údolí, riesce a concatenare anche "Prehistoric", 8B(+) e "Hard Morning of The Cavema", 8A. Nella stessa area un mese prima aveva salito "Monkey Business" 8A.
"What a day!! 8B/B+
I definitely suprised myself of sending this one
My very first 8B/B+ V13/14 Prehistorik and one 8A more super happy of both sends"
Photo Gallery
Davide Bassotto ripete The Ghost Ship 8B+
(22/05/2022)
(22/05/2022)
Ottimo risultato per Davide Bassotto che riesce a venire a capo di "The Ghost Ship", bellissimo boulder aperto da Niccolò Ceria nel 2013 a Champorcher.
Dovrebbe trattarsi della terza salita del blocco, ripetuto finora solo da Gabriele Moroni nel 2018. Per Davide uno dei passaggi più difficili da lui risolti.
"Mine should be the third ascent.
I firmly believe this is one of the hardest boulders I have ever climbed so far."
Il suo racconto con i dettagli su Instagram.
Dovrebbe trattarsi della terza salita del blocco, ripetuto finora solo da Gabriele Moroni nel 2018. Per Davide uno dei passaggi più difficili da lui risolti.
"Mine should be the third ascent.
I firmly believe this is one of the hardest boulders I have ever climbed so far."
Il suo racconto con i dettagli su Instagram.
(da Instagram )