Questa pagina raccoglie solo alcuni degli eventi
relativi alle gare o i raduni di bouldering.

Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
Home>Gare
Ricerca Gare
X Bloc - Recco.
(10/11/2002)

Nonostante la giornata perfettamente serena ben 84 ragazzi da tutto il nord hanno partecipato al raduno di Recco, ormai un classico. 35 i blocchi proposti dai tracciatori A. Costaguta e F. Botta. In qualifica subito in testa i vincitori Caminati con 34 top e Mathieu con 22, in semifinale nessun top per le donne ma sempre Mathieu 2 prese avanti a tutte le altre, in finale top per Mathieu e Cottalorda tutte e 2 al 3¡ tentativo e vittoria per Maura. Tra gli uomini top flash per Michele in semifinale e top al 3¡ per Alessandro, gli altri cadevano piu in basso. In finale ancora Gandolfo e Caminati alla penultima presa e vittoria finale per Michele.
Appuntamento importantissimo il 14 e 15 dicembre sempre a Recco per l'ultima prova di Coppa Italia boulder.

Andrea Costaguta


Podio Uomini

1) Michele Caminati
2) Alessandro Gandolfo
3) Davide Manzoni
Podio Donne

1) Maura Mathieu
2) Raffaella Cottalorda
3) Silvia Danovaro
Mottarone - Bloc Out.
(02/11/2002)

Nella nuova area del Mottarone si è svolta la prima di una serie di manifestazioni che l'associazione di arrampicata sportiva novarese A.S. sta organizzando per il 2002 e 2003.
Oltre cento partecipanti tra i quali tantissimi giovani in età compresa tra i 12 e 18 anni e molti adulti che per la prima volta si sono avvicinati al bouldering.
Una bella festa con lotteria finale e premi per tutti.
Terminata la Coppa del Mondo.
(22/10/2002)

Per la seconda volta (dopo la vittoria del 1999) Christian Core si aggiudica la Coppa del Mondo.
Con la soppressione dell'ultima prova, prevista a Cracovia, l'attuale classifica diventa definitiva.
Secondo posto per Malcolm Smith seguito dal campione uscente Jérôme Meyer.

Tra le donne vediamo vincitrice Natalia Perlova davanti a Myriam Motteau e Olga Jakovleva.
Campionato Italiano 2002.
(13/10/2002)

Si ? svolta a Roma la terza edizione del Campionato Italiano di Bouldering, nella sala della societ? école Vertical su problemi tracciati da Marzio Nardi e Fiorino Moretti

Christian Core ? il nuovo campione Italiano e raggiunge nell'albo d'oro di questa competizione i vincitori delle due edizioni precedenti: Flavio Crespi (2000) e Riccardo Scarian (2001).

Tra le donne invece un'ennesima conferma per Giulia Giammarco che per la terza volta consecutiva guadagna il gradino pi? alto del podio.


Podio Uomini

1) Christian Core
2) Luca Giupponi
3) Luca Parisse
Podio Donne

1) Giulia Giammarco
2) Stella Marchisio
3) Stefania De Grandi
Il commento sulla gara e le classifiche complete su Federclimb.
World Cup - Rovereto.
(14/09/2002)

Grande vittoria di Chrisian Core davanti a Chris Sharma (al suo ritorno alle gare) e Malcolm Smith. Christian viene così proiettato in vetta alla classifica provvisoria, precedendo il britannico. Purtroppo solo 8° Mauro Calibani, il quale dopo un'ottima semifinale (2¡) forse risente delle fatiche del Rock Master. Grossi problemi per Meyer che perde la possibilità di lottare per la classifica piazzandosi soltanto al 25¡ posto.
Gli altri italiani: Ghidini 18¡, Progulakis 20¡, Preti 24¡, Giupponi 29¡, Scarian 44¡.

Tra le donne prevale la francese Myriam Motteau, che la spunta sul'emergente e graziosa Laureen Lee e su Natalia Perlova che grazie a questo terzo posto sale al comando della classifica generale. Ottima quarta Jenny Lavarda. Seguono le altre italiane: De Grandi (12), Marchisio (13), Giammarco (14) e Gaggero (24)

La nuova disposizione dei blocchi (in linea) sembra riscuotere successo permettendo al pubblico di seguire al meglio tutti gli atleti durante la competizione.
Ora la lotta al vertice si restringe a due scontri diretti: Core - Smith e Perlova - Motteau, da disputarsi nel'ultima prova del circuito, in Polonia a Cracovia.


Podio Uomini

1) Christian Core
2) Chris Sharma
3) Malcolm Smith
Podio Donne

1) Myriam Motteau
2) Lauren Lee
3) Natalia Perlova


Podio Uomini

1) Christian Core (ITA) 227 pt.
2) Malcolm Smith (GBR) 216 pt.
3) Jérôme Meyer (FRA) 153 pt.
Podio Donne

1) Natalia Perlova (UKR) 205 pt.
2) Myriam Motteau (FRA) 192 pt.
3) Olga Jakovleva (RUS) 158 pt.
Le classifiche complete.
Rock Master - Arco.
(09/09/2002)

Ottimi risultati per gli italiani in questa edizione del Rock Master: all'entusiasmante vittoria di Mauro Calibani in campo maschile, davanti a Smith e Rakhmetov, risponde una tenace Giulia Giammarco con un secondo posto tra le donne, tra la fortissima russa Jakovleva e l'ukraina Perlova.
Una conferma del valore del nostro team nelle competizioni di alto livello.


Podio Uomini

1) Mauro Calibani
2) Malcom Smith
3) Salavat Rakhmetov
Podio Donne

1) Olga Jakovleva
2) Giulia Giammarco
3) Natalia Perlova
KO Finale - Campitello di Fassa.
(14/07/2002)

Conclusa la quinta prova del Korto Circuito.
Luca Giupponi e Flavia Gaggero vincono rispettivamente davanti a Caminati e Scarian, Iovane e De Grandi.
Dopo le cinque prove Michele Caminati e Flavia Gaggero si aggiudicano il Korto Circuito.


Podio Uomini

1) Luca Giupponi
2) Michele Caminati
3) Riccardo Scarian
Podio Donne

1) Flavia Gaggero
2) Luisa Iovane
3) Stefania De Grandi
Le classifiche della gara.
La classifica finale del Korto Circuito su pareti.it.
Campionato Europeo - Chamonix.
(11/07/2002)

Grande colpo per gli italiani al campionato Europeo di Camonix.
Christian Core si aggiudica il titolo, tallonato da Mauro Calibani al secondo posto. Dietro di loro il 'vecchio' del circuito, l'inossidabile Salavat Rakhmetov. In campo femminile la Francia prevale, con il prevedibile ritorno ai vertici della fortissima Sandrine Levet, seguita da Fanny Rogeaux e dalla ceca Vera Kotasova.

I risultati degli altri atleti italiani:
Uomini: Georgos Progulakis (15), Riccardo Scarian (30).
Donne: Giulia Giammarco (13), Stefania De Grandi (16) e Stella Marchisio (23).

Da segnalare che gli atleti si sono giocati tutto nella seconda giornata, dopo l'annullamento delle semifinali causato dalla pioggia il giorno precedente. Si ritorna sul problema dellla precariet? delle gare all'aperto, nelle quali non è garantito lo svolgimento della competizione in caso di meteo sfavorevole.


Podio Uomini

1) Christian Core (ITA)
2) Mauro Calibani (ITA)
3) Salavat Rakhmetov (RUS)
Podio Donne

1) Sandrine Levet (FRA)
2) Fanny Rogeaux (FRA)
3) Vera Kotasova (CZE)
Le classifiche sul sito di ICC.
World Cup - Lecco.
(26/06/2002)

Seconda prova di Coppa del Mondo 2002.

Mercoledì 26:
La giornata dedicata alle donne vede prevalere la statunitense Lisa Rands, forse un po' a sorpresa visto il piazzamento (12a) che nelle qualificazioni le ha permesso a malapena di accedere alle finali. Tenendo conto però che si tratta di una delle più forti boulderiste in circolazione era da aspettarsi che sarebbe prima o poi giunta a risultati del genere anche in Coppa del Mondo.
A tallonarla toviamo Corinne Theroux e Sandrine Levet che ritorna a gareggiare dopo il recente infortunio al ginocchio.
Giulia Giammarco, unica italiana in finale, conduce un'ottima gara piazzandosi al quarto posto.
Le altre azzurre: Stella Marchisio (19), Claudia Salvadori (20), Stefania De Grandi (21), Cinzia Donati (24), Flavia Gaggero (26) e Ulla Walder (33).

Giovedì 27:
La pioggia blocca la finale maschile e come detta il regolamento vengono considerati i risultati delle semifinali. A gioirne è principalmente il fortissimo Malcolm Smith che per la seconda volta domina le qualificazioni. Subito a ruota il nostro Christian Core che si classifica secondo davanti al giapponese Hiroshi Okano. L'altro nostro atleta in finale, Mauro Calibani, è 10°.
Gli altri italiani: Riccardo Scarian (15), Luca Giupponi (29), Luca Gelmetti (32), Lucas Preti (34), Luca Zardini (35), Stefano Ghidini (38) e Daniele Tavola (49).


Podio Uomini

1) Malcolm Smith (GBR)
2) Christian Core (ITA)
3) Hiroshi Okano (JPN)
Podio Donne

1) Lisa Rands (USA)
2) Corinne Theroux (FRA)
3) Sandrine Levet (FRA)

Classifica provvisoria Coppa del Mondo 2002 dopo 2 prove.
Podio Uomini

1) Malcolm Smith (GBR) 151 pt.
2) Jérôme Meyer (FRA) 147 pt.
3) Christian Core (ITA) 127 pt.
Podio Donne

1) Natalia Perlova (UKR) e Lisa Ran 140 pt.
3) Corinne Theroux (FRA) 131 pt.
Maggiori info sul sito dei Ragni di Lecco.
Le classifiche sul sito di ICC.
World Cup - Fiera di Primiero.
(15/06/2002)

Prima prova di Coppa del Mondo 2002.

Quasi tutto Francese il podio maschile, in testa Jérôme Meyer seguito da Daniel Dulac e dall' ukraino Serik Kazbekov.
I nostri Core e Calibani al 6° e 7° posto.
Progulakis e Scarian fuori dalla finale per un soffio (9° e 10°), Zardini 13°.

In campo femminile dominano le donne dell'est: Natalia Perlova e Olga Yakovleva. Ottima la prova di Stella Marchisio che sale sul podio aggiudicandosi la terza posizione. Buon piazzamento anche per Giulia Giammarco, sesta classificata.
Le altre italiane: De Grandi (11), Lavarda (13), Salvadori (22), Donati (23).


Podio Uomini

1) Jérôme Meyer (FRA)
2) Daniel Dulac (FRA)
3) Serik Kazbekov (UKR)
Podio Donne

1) Natalia Perlova (UKR)
2) Olga Yakovleva (RUS)
3) Stella Marchisio (ITA)
Le classifiche sul sito di ICC.
Pagine
 ... 19 20 21 22 23 24 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber