Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Ricerca News
Florian Wientjes flash su Amandla 8B+
(20/08/2022)

A Rocklands Florian Wientjes riesce a rislovere flash uno dei blocchi più famosi dell'area: "Amandla", 8B+ aperto nel 2005 da Fred Nicole.

Florian risolve anche altri impegnativi passaggi, tra i quali "El Corazon" 8B e "Book Club" 8B+.

Photo Gallery
Stefan Scarperi su Monkey Wedding 8C
(20/08/2022)

Bella prestazione per Stefan Scarperi che a Rocklands risolve il difficile "Monkey Wedding", 8C, in quattro sessioni.

"Monkey Wedding 8c!
Finally this one went down! Took me four sessions!"


Per lui anche quattro 8B: "Quintessential", "The Master Key"
"The Guest List" e "Sky", gli ultimi tre nella stessa giornata (video).

"One of the best climbing days of my life!
Three 8b in a day!"
Rockmaster 2022 - KO Boulder - Arco
(02/08/2022)

Laura Rogora - Chaehyun Seo - Jessica Pilz
Rockmaster 2022 - KO Boulder - Arco
KO Boulder al Rockmaster 2022 ad Arco.

Come ogni anno grande spettacolo al Rockmaster. Oltre alla prova di Lead Duel vediamo impegnati gli atleti nel KO Boulder, prova su blocchi ad eliminazione.

Uomini:
Decisamente in forma il fuoriclasse austriaco Jakob Schubert che vince entrambe le prove, cominciando proprio dal boulder dove ha la meglio sui due atleti delle Fiamme Oro: Filip Schenk e Stefano Ghisolfi.

Il video della prova maschile.

Donne:
Gran livello e tutti i blocchi risolti flash per la coreana Chaehyun Seo. Duello per il secondo posto nel quale la 'local' Laura Rogora la spunta sull'austriaca Jessica Pilz.

Il video della prova femminile.

Tutti i dettagli su rockmasterfestival.com.

Photo Gallery


Podio Uomini

1) Jakob Schubert (AUT)
2) Filip Schenk (ITA)
3) Stefano Ghisolfi (ITA)
Podio Donne

1) Chaehyun Seo (KOR)
2) Laura Rogora (ITA)
3) Jessica Pilz (AUT)
Elias Iagnemma a Rocklands
(01/08/2022)

Con la stagione estiva e il grande caldo il Sud Africa e in particolare Rocklands, la sua mecca del bouldering, diventa una delle destinazioni predilette dai boulderisti.

Elias Iagnemma si concede cinque settimane di permanenza nell'area e (nonostante tagli e infiammazioni alle dita) riesce a risolvere alcuni blocchi molto impegnativi. Tra i più difficili troviamo "Monkey Wedding" e "Petrichor" (terza salita), entrambi 8C.
Lo vediamo riuscire anche su uno dei passaggi mitici di Rocklands: "Black Eagle assis" 8B+.

Per lui altri bei boulders con "Sky" (video), "The Guest List" (video), "Mooiste Meisie" e "Quintessential", tutti 8B.

"Today we go home. In this days, in addition to fighting with cuts on my skin and inflammation in my middle finger, I was still able to climb all the projects I had in mind. I hope to be better equipped next year to climb the highballs I have left and which unfortunately I was unable to try this year."

Photo Gallery
World Cup 2022 - Sesta prova a Innsbruck (AUT)
(25/06/2022)

Hannah Meul - Natalia Grossman - Miho Nonaka
World Cup - Innsbruck 2022
Foto © video screenshot
Sesta e ultima prova della World Cup 2022 a Innsbruck (AUT).

Ultima gara di Coppa del Mondo Boulder con qualche sorpresa in campo maschile ma nessun ribaltamento per quel che riguarda la classifica generale. Tra le donne ovvia vittoria, dopo 5 primi posti, di Natalia Grossman, dietro di lei Miho Nonaka e Brooke Raboutou. Per gli uomini dominio giapponese, nonostante un leggero calo di prestazione degli atleti nipponici in questa finale. Yoshiyuki Ogata resta in testa alla classifica, seguito dai connazionali Tomoa Narasaki e Kokoro Fujii.

Uomini:
Gara incerta fino alla fine, con il diciottenne Colin Duffy, unico a chiudere 3 blocchi, che si aggiudica la sua prima vittoria di Coppa. Al secondo posto il coreano Dohyun Lee, anch'egli per la prima volta sul podio. Yoshiyuki Ogata non riesce a risolvere l'ultimo passaggio e deve accontentarsi della terza piazza. Per lui comunque confermata la prima posizione nella classifica generale finale.

Donne:
Si ripete la sfida a due tra Natalia Grossman e Hannah Meul e solo all'ultimo boulder (spettacolare flash) vediamo prevalere la statunitense per differenza di tentativi sui 4 blocchi risolti da entrambe. Quinta vittoria consecutiva per Natalia e ancora un ottima prova per Hannah che conferma il suo altissimo livello attuale. Risolvendo l'ultimo passaggio Miho Nonaka riesce ad inserirsi nel terzetto del podio e aggiudicarsi il secondo posto in classifica generale.

Altri dettagli sulla finale femminile e su quella maschile.

Photo Gallery

Gli italiani: Marcello Bombardi al 47° posto e Michael Piccolruaz al 67°.

Le italiane: Camilla Moroni al 13° posto, Giorgia Tesio al 17°, Laura Rogora al 27°, Giulia Medici al 43°, Irina Daziano al 45°.

La classifica generale finale della World Cup 2022: femminile e maschile.


Podio Uomini

1) Colin Duffy (USA)
2) Dohyun Lee (KOR)
3) Yoshiyuki Ogata (JPN)
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA)
2) Hannah Meul (GER)
3) Miho Nonaka (JPN)

Classifica finale World Cup 2022
Podio Uomini

1) Yoshiyuki Ogata (JPN) 3990 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 3405 pt.
3) Kokoro Fujii (JPN) 3110 pt.
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA) 5000 pt.
2) Miho Nonaka (JPN) 3210 pt.
3) Brooke Raboutou (USA) 2940 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Nuovi 8C per Aidan Roberts
(21/06/2022)

Molto attivo nell'apertura di nuovi passaggi, Aidan Roberts riesce ad effettuare la prima salita di alcuni boulders di 8C.

Tra i più recenti "Raggamuffin", a Boardwalk cave.

"Had a couple of sessions figuring out and establishing both halves of this one, each being great boulders in their own right. The lower boulder predominately requiring shoulders and the upper one more reliant on body tension."

Suo anche "Silent Singer" (video) a Bowderstone.

"A rather unlikely looking face which I’d never before considered to be possible. Thanks to my good friend Dan for spotting this line and visualising this sequence. Utilising a tiny incut crimp and squeezing all limbs into a very small box unlocked this one."

In trasferta in Svizzera a Brione apre "Everything the Light Touches", subito a sinistra di "The Kingdom".

"Everything the Light Touches - First ascent.
A stern new 8C just left of the perfect ‘Kingdom’, established by @carlodenali"


Photo Gallery

Dave Graham apre Euclase 8C+
(20/06/2022)

Ancora un nuovo blocco per Dave Graham che in Val Bavona riesce a venire a capo di "Euclase", una sequenza di circa 20 movimenti con uscita esposta. Una delle linee più impegnative da lui risolte fino ad ora.

"Euclase [8C+] FA. On April 20th I finished off my last project of the season in Ticino, accomplishing one of the hardest lines I have climbed to date"

In funzione della sua esperienza su altri boulders di elevata difficoltà, Dave propone il grado di 8C+.

"I would describe it as my pure style, and unless I missed something huge, I’m confident with the grade proposition, especially in comparison to everything I’ve climbed in the past"

Altri dettagli su Instagram.

Photo Gallery

Will Bosi apre Trance 8C e ripete altri due 8C
(18/06/2022)

Un altro nuovo boulder per Will Bosi, a Badger Cove, nel Peak District, dove apre "Trance" e propone il grado di 8C. Il nuovo passaggio è una partenza bassa da destra a "Bewilderness" (8B+).

Il video sul suo Canale YouTube.



Oltre a questo effettua la prima ripetizione di due problemi aperti da Aidan Roberts: "Outliers" (video) a Trowbarrow e "Silent Singer" (video) a Bowderstone, anch'essi 8C.

Photo Gallery
World Cup 2022 - Quinta prova a Bressanone (ITA)
(16/06/2022)

Hannah Meul - Natalia Grossman - Zhilu Luo
World Cup - Bressanone 2022
Foto © Lena Drapella / IFSC
Quinta prova della World Cup 2022 Bressanone (ITA).

Ancora spettacolo e sorprese in questa prova italiana. Grande gioia per il team tedesco che si aggiudica un primo posto tra gli uomini ed un secondo posto tra le donne. Meno soddisfatti i giapponesi che, pur con 6 atleti nelle due finali, riescono a piazzarne solo uno sul podio. Per loro resta comunque il primato in campo maschile nella classifica generale, nella quale occupano i primi tre posti.

Uomini: Un po' di sorpresa in questa finale maschile nella quale il dominio giapponese cede di fronte all'ottima prestazione di due performanti atleti europei.
Per la prima volta sul gradino più alto, Yannick Flohé si aggiudica la vittoria risolvendo 2 Top e 4 zone. Con solo una zona in meno lo segue il britannico Maximillian Milne. Terzo posto per Tomoa Narasaki con 1 Top.

Donne:
Quarta vittoria consecutiva, anche se sul filo del rasoio, per Natalia Grossman che riesce a tener testa ad una bravissima Hannah Meul, entrambe con 4 blocchi risolti, separate da un solo tentativo. Al terzo posto la inaspettata e sconosciuta sedicenne Zhilu Luo che alla sua prima gara in campo internazionale stupisce tutti e si ritrova sul podio.

Altri dettagli sulla finale femminile e su quella maschile.

Photo Gallery

Gli italiani: Michael Piccolruaz al 38° posto, Michele Bono al 47°, Marcello Bombardi al 51°, Pietro Vidi al 67°.

Le italiane: Camilla Moroni al 16° posto, Giorgia Tesio al 21°, Laura Rogora al 25°, Federica Papetti al 41°, Irina Daziano al 45°, Giulia Medici al 49°, Francesca Matuella e Miriam Fogu al 61°, Beatrice Colli al 65°.


Podio Uomini

1) Yannick Flohé (GER)
2) Maximillian Milne (GBR)
3) Tomoa Narasaki (JPN)
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA)
2) Hannah Meul (GER)
3) Zhilu Luo (CHN)

Classifica provvisoria World Cup 2022
Podio Uomini

1) Yoshiyuki Ogata (JPN) 3845 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 2950 pt.
3) Kokoro Fujii (JPN) 2825 pt.
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA) 4805 pt.
2) Miho Nonaka (JPN) 2588 pt.
3) Brooke Raboutou (USA) 2485 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Alex Puccio su Tigris Sit 8B+
(11/06/2022)

Sembra che Alex Puccio si stia riprendendo molto bene dall'ultimo dei suoi molteplici infortuni. A Magic Wood riesce infatti a risolvere alcuni bei blocchi, tra i quali spicca "Tigris Sit" 8B+.

"Psyched to put this long climb to rest!
Tigris Sit V14/ 8B+.
Magic Wood.
Was really close to sending the first day day trying the sit after I sent the stand the days before and then came back today and did it first try! "


Per lei anche altri impegnativi passaggi: "Steppenwolf" 8B, "The left hand of darkness" 8A+, "Body Count" 8A+ e "The Bizarre Ride" 8A+.

Photo Gallery
Pagine
 ... 19 20 21 22 23 24 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber