Questa pagina raccoglie solo alcuni degli eventi
relativi alle gare o i raduni di bouldering.
Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
relativi alle gare o i raduni di bouldering.
Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
Home>Gare
World Cup - Yekaterinburg.
(01/06/2003)

Classifica Parziale Coppa del Mondo 2003
(01/06/2003)

Prima tappa del circuito di Coppa del Mondo a Yekaterinburg, che ci restituisce una classifica che potrebbe essere definita 'incompleta' a causa della mancanza dei dententori dei pi? importanti titoli mondiali della disciplina: il campione del Mondo Mauro Calibani e il vincitore della Coppa del Mondo Christian Core (l'unico italiano a sobbarcarsi il lungo viaggio per la Russia è Riccardo Scarian che si classifica 28°).
Tomasz Oleksy si aggiudica la tappa, davanti al sempreverde Salavat Rakhmetov e a Jérôme Meyer.
Tra le donne vediamo nuovamente in cima al podio Sandrine Levet, seguita da Olga Bibik e Fanny Rogeaux.
Tomasz Oleksy si aggiudica la tappa, davanti al sempreverde Salavat Rakhmetov e a Jérôme Meyer.
Tra le donne vediamo nuovamente in cima al podio Sandrine Levet, seguita da Olga Bibik e Fanny Rogeaux.
Podio Uomini 1) Tomasz Oleksy (POL) 2) Salavat Rakhmetov (RUS) 3) Jérôme Meyer (FRA) | Podio Donne 1) Sandrine Levet (FRA) 2) Olga Bibik (RUS) 3) Fanny Rogeaux (FRA) |
Classifica Parziale Coppa del Mondo 2003
Podio Uomini 1) Tomasz Oleksy (POL) 100 pt. 2) Salavat Rakhmetov (RUS) 80 pt. 3) Jérôme Meyer (FRA) 65 pt. | Podio Donne 1) Sandrine Levet (FRA) 100 pt. 2) Olga Bibik (RUS) 80 pt. 3) Fanny Rogeaux (FRA) 65 pt. |
20° Phoenix Bouldering Contest.
(27/04/2003)

(27/04/2003)

Grande tradizione per l'annuale appuntamento del 'Phoenix Bouldering Contest', ormai al suo ventesimo compleanno.
Chris Sharma non smentisce la sua posizione di favorito e vince per la quinta volta con largo margine. Lisa Rands domina tra le donne prendendo il posto di Elena Ochinnikova, vincitrice delle tre edizioni precedenti. Il primato però spetta ancora a Bobbi Bensman, la quale tra il 1985 e il 1996 si era aggiudicata la gara per ben nove volte...!
Chris Sharma non smentisce la sua posizione di favorito e vince per la quinta volta con largo margine. Lisa Rands domina tra le donne prendendo il posto di Elena Ochinnikova, vincitrice delle tre edizioni precedenti. Il primato però spetta ancora a Bobbi Bensman, la quale tra il 1985 e il 1996 si era aggiudicata la gara per ben nove volte...!
Podio Uomini 1) Chris Sharma 2) Wills Young 3) Antony Lamiche | Podio Donne 1) Lisa Rands 2) Lauren Elizabeth Lee 3) Stacey Weldon |
Coppa Italia - Roma.
(06/04/2003)

(06/04/2003)

Inizia a Roma, ospitata dalla struttura di ècole Vertical, la Coppa Italia con la prima delle 5 prove previste per il circuito 2003.
Sui problemi tracciati da Marzio Nardi e Cristian Brenna vediamo dominare ancora una volta Christian Core seguito dal sempre in forma Georgos Progulakis. Al terzo posto si piazza il genovese Alessio Deiana.
Grande battaglia tra le donne con Giulia Giammarco che prevale su Stella Marchisio soltanto nella superfinale. Tra le inseguitrici ha la meglio Stefania De Grandi che raggiunge le due torinesi sul podio.
Sui problemi tracciati da Marzio Nardi e Cristian Brenna vediamo dominare ancora una volta Christian Core seguito dal sempre in forma Georgos Progulakis. Al terzo posto si piazza il genovese Alessio Deiana.
Grande battaglia tra le donne con Giulia Giammarco che prevale su Stella Marchisio soltanto nella superfinale. Tra le inseguitrici ha la meglio Stefania De Grandi che raggiunge le due torinesi sul podio.
Podio Uomini 1) Christian Core 2) Georgos Progulakis 3) Alessio Deiana | Podio Donne 1) Giulia Giammarco 2) Stella Marchisio 3) Stefania De Grandi |
Le classifica completa su Federclimb.
Tappa Finale Korto Circuito a Trento.
(29/03/2003)

Classifica Finale Korto Circuito 2003
(29/03/2003)

Bis di vittorie al Korto Circuito per Michele Caminati. Come lo scorso anno lo rivediamo sul gradino pi? alto del podio. Vittoria forse inaspettata in quanto nella classifica provvisoria prima di quest'ultima gara occupava solo il quinto posto. Sembra che valga la pena tenere duro fino alla fine...!
Tra le donne Giulia Giammarco interrompe la serie di gare a punteggio pieno e cede la vittoria di tappa ad una battagliera Jenny Lavarda ma come previsto si aggiudica il 'Korto', anche permettendosi di saltarne una prova (Montebelluna). Decisamente la dominatrice del circuito, resta sempre lei la donna da battere.
Tra le donne Giulia Giammarco interrompe la serie di gare a punteggio pieno e cede la vittoria di tappa ad una battagliera Jenny Lavarda ma come previsto si aggiudica il 'Korto', anche permettendosi di saltarne una prova (Montebelluna). Decisamente la dominatrice del circuito, resta sempre lei la donna da battere.
Podio Uomini 1) Michele Caminati 2) Luca Zardini 3) Georgos Progulakis | Podio Donne 1) Jenny Lavarda 2) Giulia Giammarco 3) Sonia Dalfino |
Classifica Finale Korto Circuito 2003
Podio Uomini 1) Michele Caminati 2) Walter Vighetti 3) Georgos Progulakis | Podio Donne 1) Giulia Giammarco 2) Anita Manachino 3) Sonia Dalfino |
Tutte le info sul Korto Circuito sul sito di Pareti
Posto di blocco (Korto Circuito).
(09/03/2003)

(09/03/2003)

Bel debutto per il team Orizzonti Verticali alla sua prima uscita nel Korto Circuito.
A parte una defaillance riguardante l'errata tracciatura delle semifinali, i boulders delle qualificazioni sono piaciuti molto ed hanno riscosso all'unanimità i favori dei partecipanti.
Ancora una volta Georgos Progulakis domina la gara e guadagna meritatamente la prima piazza. Conferma il suo stato di forma un costante Paolo Leoncini, di nuovo secondo. Lo segue Filippo Cervo, che soffia a Walter Vighetti il terzo gradino del podio.
Non c'è storia in campo femminile, Anita Manachino si stacca dalle inseguitrici con agio, agevolata anche dal'assenza delle sue solite rivali, precedendo Claudia Battaglia e Sonia Dalfino
A parte una defaillance riguardante l'errata tracciatura delle semifinali, i boulders delle qualificazioni sono piaciuti molto ed hanno riscosso all'unanimità i favori dei partecipanti.
Ancora una volta Georgos Progulakis domina la gara e guadagna meritatamente la prima piazza. Conferma il suo stato di forma un costante Paolo Leoncini, di nuovo secondo. Lo segue Filippo Cervo, che soffia a Walter Vighetti il terzo gradino del podio.
Non c'è storia in campo femminile, Anita Manachino si stacca dalle inseguitrici con agio, agevolata anche dal'assenza delle sue solite rivali, precedendo Claudia Battaglia e Sonia Dalfino
Podio Uomini 1) Georgos Progulakis 2) Paolo Leoncini 3) Filippo Cervo | Podio Donne 1) Anita Manachino 2) Claudia Battaglia 3) Sonia Dalfino |
Tutte le info sul Korto Circuito sul sito di Pareti
Superbloc 2003 (Korto Circuito).
(09/02/2003)

(09/02/2003)

Anche quest'anno grande folla al Rock Dome per disputare l'ormai famosa prova del Superbloc, il raduno indoor più grande d'Europa.
Protagonista della gara Georgos Progulakis, unico a chiudere i tracciati di semifinale e finale, per giunta a vista...! Seguono nell'ordine Paolo Leoncini e Walter Vighetti.
Per quanto riguarda le donne ennesima vittoria di Giulia Giammarco (che al momento domina il Korto Circuito con tre vittorie su tre gare) davanti a Flavia Gaggero e Stefania De Grandi. Da segnalare la bella prestazione di Irene Bariani che a soli 12 anni si piazza al quinto posto!
Protagonista della gara Georgos Progulakis, unico a chiudere i tracciati di semifinale e finale, per giunta a vista...! Seguono nell'ordine Paolo Leoncini e Walter Vighetti.
Per quanto riguarda le donne ennesima vittoria di Giulia Giammarco (che al momento domina il Korto Circuito con tre vittorie su tre gare) davanti a Flavia Gaggero e Stefania De Grandi. Da segnalare la bella prestazione di Irene Bariani che a soli 12 anni si piazza al quinto posto!
Podio Uomini 1) Georgos Progulakis 2) Paolo Leoncini 3) Walter Vighetti | Podio Donne 1) Giulia Giammarco 2) Flavia Gaggero 3) Stefania De Grandi |
Tutte le info sul Korto Circuito sul sito di Pareti
Block Power 2003 (Korto Circuito).
(11/01/2003)

(11/01/2003)

Tanti partecipanti anche in questa seconda prova del Korto Circuito svoltasi alla Sciorba (GE). Gli atleti, divisi in due turni da 3 ore si sono cimentati sui bei passaggi tracciati dal team Kadoinkatena, i quali hanno proposto anche un'inedita semifinale in parallelo.
Tra gli uomini vedianmo prevalere di un soffio Michele Caminati su Walter Vighetti, seguiti da Luigi Billoro. Il podio femminile non ci dà grosse sorprese in quanto ricalca alla perfezione quello del Blocco Mentale di Torino: Giulia Giammarco (unica a chiudere il blocco di finale) vince nettamente davanti ad Anita Manachino e Stefania De Grandi.
Tra gli uomini vedianmo prevalere di un soffio Michele Caminati su Walter Vighetti, seguiti da Luigi Billoro. Il podio femminile non ci dà grosse sorprese in quanto ricalca alla perfezione quello del Blocco Mentale di Torino: Giulia Giammarco (unica a chiudere il blocco di finale) vince nettamente davanti ad Anita Manachino e Stefania De Grandi.
Blocco Mentale 2002 (Korto Circuito).
(21/12/2002)

(21/12/2002)

Bella partenza del Korto Circuito 2002 con la classica prova del Blocco Mentale a Torino.
Mauro Calibani e Giulia Giammarco bissano il risultato dell'edizione precedente vincendo davanti a François Lombard e Flavio Crespi, Anita Manachino e Stefania De Grandi.
Sempre di alto livello qualitativo i passaggi proposti dal team BSide che quest'anno si è avvalso anche della collaborazione straordinaria di Cristan Brenna.
Mauro Calibani e Giulia Giammarco bissano il risultato dell'edizione precedente vincendo davanti a François Lombard e Flavio Crespi, Anita Manachino e Stefania De Grandi.
Sempre di alto livello qualitativo i passaggi proposti dal team BSide che quest'anno si è avvalso anche della collaborazione straordinaria di Cristan Brenna.
Podio Uomini 1) Mauro Calibani 2) François Lombard 3) Flavio Crespi | Podio Donne 1) Giulia Giammarco 2) Anita Manachino 3) Stefania De Grandi |
Coppa Italia - Recco
(15/12/2002)

Classifica Finale Coppa Italia 2002
(15/12/2002)

Il commento di Andrea Costaguta, organizzatore della manifestazione:
Un grande Georgos Progulakis si è imposto a sorpresa nella terza ed ultima gara di Coppa Italia 2002 svoltasi sabato 14 e domenica 15 dicembre presso la palestra Monkey's Club di Recco e tracciata da Loris Manzana e Mario Prinoth.
Geo ha preceduto Christian Core che, grazie a questo piazzamento, si è aggiudicato la Coppa Italia 2002 completando un'annata trionfale che lo ha visto conquistare anche Coppa del Mondo, Campionato Europeo e Campionato Italiano. Ottimo terzo il fortissimo ed altrettanto simpatico Paolo Leoncini.
In campo femminile, al termine di una gara molto dura e combattuta finoall'ultima presa, l'ha spuntata Stella Marchisio (che si aggiudica anche la Coppa) davanti ad una splendida Lisa Benetti e a Claudia Salvadori.
Un grande Georgos Progulakis si è imposto a sorpresa nella terza ed ultima gara di Coppa Italia 2002 svoltasi sabato 14 e domenica 15 dicembre presso la palestra Monkey's Club di Recco e tracciata da Loris Manzana e Mario Prinoth.
Geo ha preceduto Christian Core che, grazie a questo piazzamento, si è aggiudicato la Coppa Italia 2002 completando un'annata trionfale che lo ha visto conquistare anche Coppa del Mondo, Campionato Europeo e Campionato Italiano. Ottimo terzo il fortissimo ed altrettanto simpatico Paolo Leoncini.
In campo femminile, al termine di una gara molto dura e combattuta finoall'ultima presa, l'ha spuntata Stella Marchisio (che si aggiudica anche la Coppa) davanti ad una splendida Lisa Benetti e a Claudia Salvadori.
Podio Uomini 1) Georgos Progulakis 2) Christian Core 3) Paolo Leoncini | Podio Donne 1) Stella Marchisio 2) Lisa Benetti 3) Claudia Salvadori |
Classifica Finale Coppa Italia 2002
Podio Uomini 1) Christian Core 2) Georgos Progulakis 3) Riccardo Scarian | Podio Donne 1) Stella Marchisio 2) Lisa Benetti 3) Claudia Salvadori |
Le classifiche complete su Federclimb.
Coppa Italia - Campitello di Fassa
(08/12/2002)

(08/12/2002)

In questa tappa di Campitello di Fassa la coppia Core-Marchisio fa l'en plein aggiudicandosi la prova rispettivamente davanti a Scarian e Gnerro tra gli uomini e Gaggero e Salvadori (pari merito) in campo femminile.
Podio Uomini 1) Christian Core 2) Riccardo Scarian 3) Alberto Gnerro | Podio Donne 1) Stella Marchisio 2) Flavia Gaggero e Claudia Salvado |
Il commento sulla gara e le classifiche complete su Federclimb.