Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
World Cup 2023 - Seconda prova a Seoul (KOR)
(01/05/2023)
Classifica provvisoria World Cup 2023
(01/05/2023)
Seconda prova della World Cup 2023 a Seoul (KOR).
Il maltempo perturba lo sviluppo della competizione e gli organizzatori decidono di sopprimere la finale. La classifica viene così determinata dai risultati delle semifinali.
Uomini:
La stagione di Coppa del Mondo sembra proseguire molto bene per Mejdi Schalck che fa doppietta vincendo anche questa gara chiudendo 2 Top (entrambi flash) e 3 Zone.
Ottima prestazione per Tomoa Narasaki e Jongwon Chon, che si riprendono dalla non ottimale gara precedente e riguadagnano il podio.
Donne:
Miho Nonaka (2 Top e 3 Zone) riscatta la finale mancata nella prova casalinga di Hachioji e si aggiudica la vittoria.
Sempre con 2 Top ma 2 sole Zone, separate soltanto dal numero di tentativi, la seguono sul podio Oriane Bertone e Brooke Raboutou.
Photo Gallery
Gli italiani: Michael Piccolruaz e Filip Schenk, entrambi al 40° posto.
Le italiane: Camilla Moroni al 14° posto, Giorgia Tesio al 19°, Laura Rogora al 27°.
Il maltempo perturba lo sviluppo della competizione e gli organizzatori decidono di sopprimere la finale. La classifica viene così determinata dai risultati delle semifinali.
Uomini:
La stagione di Coppa del Mondo sembra proseguire molto bene per Mejdi Schalck che fa doppietta vincendo anche questa gara chiudendo 2 Top (entrambi flash) e 3 Zone.
Ottima prestazione per Tomoa Narasaki e Jongwon Chon, che si riprendono dalla non ottimale gara precedente e riguadagnano il podio.
Donne:
Miho Nonaka (2 Top e 3 Zone) riscatta la finale mancata nella prova casalinga di Hachioji e si aggiudica la vittoria.
Sempre con 2 Top ma 2 sole Zone, separate soltanto dal numero di tentativi, la seguono sul podio Oriane Bertone e Brooke Raboutou.
Photo Gallery
Gli italiani: Michael Piccolruaz e Filip Schenk, entrambi al 40° posto.
Le italiane: Camilla Moroni al 14° posto, Giorgia Tesio al 19°, Laura Rogora al 27°.
Podio Uomini 1) Mejdi Schalck (FRA) 2) Tomoa Narasaki (JPN) 3) Jongwon Chon (KOR) | Podio Donne 1) Miho Nonaka (JPN) 2) Oriane Bertone (FRA) 3) Brooke Raboutou (USA) |
Classifica provvisoria World Cup 2023
Podio Uomini 1) Mejdi Schalck (FRA) 2000 pt. 2) Jongwon Chon (KOR) 1185 pt. 3) Tomoa Narasaki (JPN) 1155 pt. | Podio Donne 1) Brooke Raboutou (USA) 1690 pt. 2) Miho Nonaka (JPN) 1325 pt. 3) Anon Matsufuji (JPN) 1300 pt. |
World Cup 2023 - Prima prova a Hachioji, Tokio (JPN)
(27/04/2023)
(27/04/2023)
Prima prova della World Cup 2023 a Hachioji, Tokio (JPN).
Prende il via la stagione di Coppa del Mondo 2023 con la prima prova ad Hachioji, in Giappone.
Uomini:
Podio franco-belga in questa prima finale, con blocchi decisamente impegnativi. Soltanto Mejdi Schalck riesce a risolverne 2, salendo così per la seconda volta sul gradino più alto del podio. 1 top per il secondo e terzo classificato. Il belga Hannes Van Duysen ha la meglio su Paul Jenft per un tentativo di differenza.
Donne:
Anche nella finale donne boulders molto selettivi e pochi Top realizzati. Solo due delle atlete in gara riescono a chiudere almeno un blocco.
Brooke Raboutou mostra un livello superiore alle avversarie e si aggiudica la sua prima vittoria in una prova di Coppa del Mondo con 3 Top, seguita da Hannah Meul con 1 Top (flash). Al terzo posto la giapponese Anon Matsufuji con 3 Zone.
Photo Gallery
Gli italiani: Michael Piccolruaz al 41° posto e Filip Schenk al 65°.
Le italiane: Camilla Moroni al 18° posto, Giorgia Tesio al 25°, Laura Rogora al 39°.
Prende il via la stagione di Coppa del Mondo 2023 con la prima prova ad Hachioji, in Giappone.
Uomini:
Podio franco-belga in questa prima finale, con blocchi decisamente impegnativi. Soltanto Mejdi Schalck riesce a risolverne 2, salendo così per la seconda volta sul gradino più alto del podio. 1 top per il secondo e terzo classificato. Il belga Hannes Van Duysen ha la meglio su Paul Jenft per un tentativo di differenza.
Donne:
Anche nella finale donne boulders molto selettivi e pochi Top realizzati. Solo due delle atlete in gara riescono a chiudere almeno un blocco.
Brooke Raboutou mostra un livello superiore alle avversarie e si aggiudica la sua prima vittoria in una prova di Coppa del Mondo con 3 Top, seguita da Hannah Meul con 1 Top (flash). Al terzo posto la giapponese Anon Matsufuji con 3 Zone.
Photo Gallery
Gli italiani: Michael Piccolruaz al 41° posto e Filip Schenk al 65°.
Le italiane: Camilla Moroni al 18° posto, Giorgia Tesio al 25°, Laura Rogora al 39°.
Sam Weir a Varazze su Nem e Gioia Stand
(20/04/2023)
(20/04/2023)
Di passaggio a Varazze, Sam Weir realizza due belle salite.
La più impegnativa di queste è "Nem" (video), 8B+ al settore Lilliput.
Al Potala - Antro dei Druidi riesce su "Gioia (stand-start)" (video) 8A+/8B, con l'intento di tornare a provarne la versione integrale: "Gioia" (senza utilizzo del knee-pad).
Ci racconta la sua esperienza su Instagram. Qui alcuni suoi commenti:
"Nem8b+ and Gioia stand 8a+/8b FA: by the master @corechristian. Two amazing lines 5∗ in my opinion. Some of the best rock and crimps I have ever climbed on."
"Gunning for gioia (without knee bar) before I get too old! I did the move with the knee bar but have yet to do the crux sans (maybe 8a+ move opposed to 7b+ with knee) but I’m hoping it’s just April conditions. Gioia is an amazing problem so don’t believe the hate that was built up around it if you ever wanted to try."
Photo Gallery
La più impegnativa di queste è "Nem" (video), 8B+ al settore Lilliput.
Al Potala - Antro dei Druidi riesce su "Gioia (stand-start)" (video) 8A+/8B, con l'intento di tornare a provarne la versione integrale: "Gioia" (senza utilizzo del knee-pad).
Ci racconta la sua esperienza su Instagram. Qui alcuni suoi commenti:
"Nem8b+ and Gioia stand 8a+/8b FA: by the master @corechristian. Two amazing lines 5∗ in my opinion. Some of the best rock and crimps I have ever climbed on."
"Gunning for gioia (without knee bar) before I get too old! I did the move with the knee bar but have yet to do the crux sans (maybe 8a+ move opposed to 7b+ with knee) but I’m hoping it’s just April conditions. Gioia is an amazing problem so don’t believe the hate that was built up around it if you ever wanted to try."
Photo Gallery
(da Instagram)
Will Bosi: prima ripetizione di Burden of Dreams 9A
(15/04/2023)
(15/04/2023)
Grandissima performance per Will Bosi che si aggiudica la prima ripetizione di "Burden of Dreams", il primo boulder di 9A della storia.
Il blocco, situato nell'area di Lappnor, in Finlandia, era stato aperto da Nalle Hukkataival nel 2016.
"From the overall experience on this boulder, from working the replica to finally sending it, I think it’s a step up from everything else I have done - Therefore, I think it definitely deserves 9A"
Sono state necessarie 24 sessioni per venirne a capo, 10 su una replica su pannello (con prese realizzate appositamente sulla base di scansioni 3D degli appigli reali) e 14 sul boulder stesso.
Will aveva già risolto altri blocchi di altissima difficoltà quali "Honey Badger" 8C+ e "Alphane" 9A ma a suo parere "Burden of Dreams" rappresenta un passo avanti rispetto a quello da lui salito finora e concorda sul grado di 9A.
Photo Gallery
Il blocco, situato nell'area di Lappnor, in Finlandia, era stato aperto da Nalle Hukkataival nel 2016.
"From the overall experience on this boulder, from working the replica to finally sending it, I think it’s a step up from everything else I have done - Therefore, I think it definitely deserves 9A"
Sono state necessarie 24 sessioni per venirne a capo, 10 su una replica su pannello (con prese realizzate appositamente sulla base di scansioni 3D degli appigli reali) e 14 sul boulder stesso.
Will aveva già risolto altri blocchi di altissima difficoltà quali "Honey Badger" 8C+ e "Alphane" 9A ma a suo parere "Burden of Dreams" rappresenta un passo avanti rispetto a quello da lui salito finora e concorda sul grado di 9A.
Photo Gallery
(da Instagram)
Simone Tentori su From Dirt grows the Flowers 8C
(14/04/2023)
(14/04/2023)
Un altro boulder di alta difficoltà per Simone Tentori che ripete
"From Dirt grows the Flowers", 8C aperto da Dave Graham nel 2005 a Chironico.
Un blocco che lo ha impegnato anche psicologicamente, a causa degli svariati fallimenti sul ristabilimento finale.
"From Dirt Grows The Flowers 8C
Such an iconic and classic @dave_graham_ problem.
It was a long but really special journey on this one.
I'm so proud about how I could manage the process because it can be easy to get mad if you start falling at the mantle so many times, but I was able to keep a level head."
"From Dirt grows the Flowers", 8C aperto da Dave Graham nel 2005 a Chironico.
Un blocco che lo ha impegnato anche psicologicamente, a causa degli svariati fallimenti sul ristabilimento finale.
"From Dirt Grows The Flowers 8C
Such an iconic and classic @dave_graham_ problem.
It was a long but really special journey on this one.
I'm so proud about how I could manage the process because it can be easy to get mad if you start falling at the mantle so many times, but I was able to keep a level head."
(da Instagram)
Matt Fultz ripete Vecchio Leone Sit 8C+
(14/04/2023)
(14/04/2023)
Matt Fultz riesce nella seconda salita di "Vecchio Leone (sit-start)", un vecchio progetto di Brione liberato a fine 2022 da Aidan Roberts e valutato 8C+.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
Photo Gallery
Il video sul suo Canale YouTube.
(da Instagram)
Stefano Carnati ripete Megalodonte 8C
(14/04/2023)
(14/04/2023)
Prima ripetizione di "Megalodonte" ad opera di Stefano Carnati, il quale ne viene viene a capo in 6 sessioni nell'arco di 3 anni. Il difficile blocco era stato aperto da Simone Tentori nel 2021 e valutato 8C, il più impegnativo della Val Masino (Mello).
"Nothing worth of mentioning happened in the last months, except the 2nd ascent of Val Masino hardest problem called “Megalodonte” that I made in February. A very discontinuous process that required me only 6 sessions though spread over 3 years, but my muscles memory has always worked well in the years and this time it thankfully did equally so again!"
Photo Gallery
"Nothing worth of mentioning happened in the last months, except the 2nd ascent of Val Masino hardest problem called “Megalodonte” that I made in February. A very discontinuous process that required me only 6 sessions though spread over 3 years, but my muscles memory has always worked well in the years and this time it thankfully did equally so again!"
Photo Gallery
(da Instagram)
Niccolò Ceria su Off The Wagon Low 8C+
(13/04/2023)
(13/04/2023)
Intensa attività in Ticino per Niccolò Ceria il quale, nel periodo di fine inverno, riesce a risolvere alcuni dei più impegnativi boulders della zona.
La salita più rilevante riguarda il difficilissimo "Off the Wagon Low" (video), partenza bassa dell'iconico "Off the Wagon", valutato 8C+.
Sempre in Val Bavona risolve "Momentum" (video) 8B+ (Nalle Hukkataival 2012) e "Squalo Bianco" (video) 8B+ (Giuliano Cameroni 2020)
Per lui anche "Confessions" (video) 8B+ a Cresciano (Dave Graham 2005).
A Brione riesce su " X,Y and Z" (video) 8A+, un pochino meno difficile delle altre salite ma con sequenza chiave piuttosto alta da terra.
Photo Gallery
La salita più rilevante riguarda il difficilissimo "Off the Wagon Low" (video), partenza bassa dell'iconico "Off the Wagon", valutato 8C+.
Sempre in Val Bavona risolve "Momentum" (video) 8B+ (Nalle Hukkataival 2012) e "Squalo Bianco" (video) 8B+ (Giuliano Cameroni 2020)
Per lui anche "Confessions" (video) 8B+ a Cresciano (Dave Graham 2005).
A Brione riesce su " X,Y and Z" (video) 8A+, un pochino meno difficile delle altre salite ma con sequenza chiave piuttosto alta da terra.
Photo Gallery
(da Instagram)
Collezione E9 Spring Summer 2023
(03/04/2023)
(03/04/2023)
È disponibile online la nuova collezione E9 Spring Summer 2023.
Oltre ai bellissimi capi ai quali ormai E9 ci ha abituati, la grande novità è il ritorno in produzione dei Crash Pad, dopo 23 anni dai primi modelli.
Mauro ce ne parla e ce li mostra, in compagnia di Dario Calibani, Riccardo Traini, Daniela Feroleto e la piccola Lisa Calibani
Il video E9 Crash Pad Collection su ENOVEchannel.
Qualche immagine tratta dal video: Photo Gallery
Trovate E9 anche su Instagram, Facebook, Tumblr, Twitter, Pinterest e YouTube!
Oltre ai bellissimi capi ai quali ormai E9 ci ha abituati, la grande novità è il ritorno in produzione dei Crash Pad, dopo 23 anni dai primi modelli.
Mauro ce ne parla e ce li mostra, in compagnia di Dario Calibani, Riccardo Traini, Daniela Feroleto e la piccola Lisa Calibani
Il video E9 Crash Pad Collection su ENOVEchannel.
Qualche immagine tratta dal video: Photo Gallery
Trovate E9 anche su Instagram, Facebook, Tumblr, Twitter, Pinterest e YouTube!
Video: Adam Ondra in Back to the Real Thing
(28/03/2023)
(28/03/2023)
Adam Ondra ci presenta Back to the Real Thing, ripercorrendo la traccia di uno dei più famosi video di arrampicata: The Real Thing.
Insieme a Magnus Midtboe incontra i due protagonisti: Ben Moon e Jerry Moffatt, che lo accompagnano nei luoghi cult dell'arrampicata britannica, da Raven Tor a Stanage Plantation, dove realizza la salita flash di "The Ace", 8B, primo ad essere salito in questo stile nel Peak District.
Il video sul suo Canale YouTube.
Insieme a Magnus Midtboe incontra i due protagonisti: Ben Moon e Jerry Moffatt, che lo accompagnano nei luoghi cult dell'arrampicata britannica, da Raven Tor a Stanage Plantation, dove realizza la salita flash di "The Ace", 8B, primo ad essere salito in questo stile nel Peak District.
Il video sul suo Canale YouTube.