Questa pagina raccoglie solo alcuni degli eventi
relativi alle gare o i raduni di bouldering.
Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
relativi alle gare o i raduni di bouldering.
Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
Home>Gare
World Cup - Fiera di Primiero (ITA).
(14/06/2008)

Classifica provvisoria World Cup 2008
(14/06/2008)

Quinta prova di Coppa del Mondo 2008 a Fiera di Primiero (ITA).
Continua il dominio austriaco, questa volta con David Lama che precede il connazionale Kilian Fischhuber. Terzo il canadese Sean McColl.
Gabriele Moroni, di poco fuori dal podio, conferma il suo livello e si piazza quarto. Bella prestazione anche per Lucas Preti (9°). Seguono Michele Caminati (13°) e un Christian Core (19°) che in queste ultime gare sembra non riuscire a ritrovare la forma ottimale. Stefano Ghidini (51°).
L' Austria domina anche in campo femminile con la 'solita' Anna Stöhr che vince la sua quarta gara sulle cinque disputate. Seconda la slovena Katja Vidmar, seguita dalla russa Yulia Abramchuk.
Le italiane: Jenny Lavarda (26), Elena Chiappa (27), Roberta Longo (28) e Claudia Battaglia (36).
Continua il dominio austriaco, questa volta con David Lama che precede il connazionale Kilian Fischhuber. Terzo il canadese Sean McColl.
Gabriele Moroni, di poco fuori dal podio, conferma il suo livello e si piazza quarto. Bella prestazione anche per Lucas Preti (9°). Seguono Michele Caminati (13°) e un Christian Core (19°) che in queste ultime gare sembra non riuscire a ritrovare la forma ottimale. Stefano Ghidini (51°).
L' Austria domina anche in campo femminile con la 'solita' Anna Stöhr che vince la sua quarta gara sulle cinque disputate. Seconda la slovena Katja Vidmar, seguita dalla russa Yulia Abramchuk.
Le italiane: Jenny Lavarda (26), Elena Chiappa (27), Roberta Longo (28) e Claudia Battaglia (36).
Podio Uomini 1) David Lama (AUT) 2) Kilian Fishhuber (AUT) 3) Sean McColl (CAN) | Podio Donne 1) Anna Stöhr (AUT) 2) Katja Vidmar (SLO) 3) Yulia Abramchuk (RUS) |
Classifica provvisoria World Cup 2008
Podio Uomini 1) Kilian Fishhuber (AUT) 440 pt. 2) David Lama (AUT) 310 pt. 3) Gabriele Moroni (ITA) 280 pt. | Podio Donne 1) Anna Stöhr (AUT) 465 pt. 2) Yulia Abramchuk (RUS) 247 pt. 3) Akijo Noguchi (JPN) 234 pt. |
World Cup - Vail (USA).
(07/06/2008)

Classifica provvisoria World Cup 2008
(07/06/2008)

Quarta prova di Coppa del Mondo 2008 a Vail (USA).
Ancora una prova all'insegna di Kilian Fischhuber, che vince nuovamente ma solo di un soffio davanti a Gabriele Moroni, che gara dopo gara continua a migliorare i propri piazzamenti e si porta al secondo posto anche nella classifica generale. Terzo lo statunitense Paul Robinson.
Tra gli altri italiani Michele Caminati (12°), Christian Core (14°) e Lucas Preti (23°).
Questa volta la capolista Anna Stöhr non riesce a ripetersi e si piazza 'solo' terza. Il primo posto va alla statunitense Alex Johnson, seguita dall'austriaca Katharina Saurwein.
Ancora una prova all'insegna di Kilian Fischhuber, che vince nuovamente ma solo di un soffio davanti a Gabriele Moroni, che gara dopo gara continua a migliorare i propri piazzamenti e si porta al secondo posto anche nella classifica generale. Terzo lo statunitense Paul Robinson.
Tra gli altri italiani Michele Caminati (12°), Christian Core (14°) e Lucas Preti (23°).
Questa volta la capolista Anna Stöhr non riesce a ripetersi e si piazza 'solo' terza. Il primo posto va alla statunitense Alex Johnson, seguita dall'austriaca Katharina Saurwein.
Podio Uomini 1) Kilian Fishhuber (AUT) 2) Gabriele Moroni (ITA) 3) Paul Robinson (USA) | Podio Donne 1) Alex Johnson (USA) 2) Katharina Saurwein (AUT) 3) Anna Stöhr (AUT) |
Classifica provvisoria World Cup 2008
Podio Uomini 1) Kilian Fishhuber (AUT) 360 pt. 2) Gabriele Moroni (ITA) 225 pt. 3) David Lama (AUT) 210 pt. | Podio Donne 1) Anna Stöhr (AUT) 365 pt. 2) Akiyo Noguchi (JPN) 200 pt. 3) Yulia Abramchuk (RUS) 182 pt. |
World Cup - Grindelwald (SUI).
(31/05/2008)

(31/05/2008)

Terza prova di Coppa del Mondo 2008 a Grindelwald (SUI)
Il russo Dimitry Sharafutdinov vince la gara, mettendo i bastoni fra le ruote alla squadra austriaca che piazza Kilian Fischhuber e David Lama rispettivamente al secondo e terzo posto.
Sempre meglio Gabriele Moroni che sfiora il podio classificandosi 4°, dopo essere stato il migliore nelle semifinali.
Tra gli altri italiani Michele Caminati (22°), Stefano Ghidini (29°), Lucas Preti (31°) e Christian Core (32°).
Per la terza volta consecutiva Anna Stöhr si aggiudica la prova, davanti alla francese Charlotte Durif e alla giapponese Akiyo Noguchi.
Jenny Lavarda si classifica al 15° posto, Roberta Longo al 30°.
Il russo Dimitry Sharafutdinov vince la gara, mettendo i bastoni fra le ruote alla squadra austriaca che piazza Kilian Fischhuber e David Lama rispettivamente al secondo e terzo posto.
Sempre meglio Gabriele Moroni che sfiora il podio classificandosi 4°, dopo essere stato il migliore nelle semifinali.
Tra gli altri italiani Michele Caminati (22°), Stefano Ghidini (29°), Lucas Preti (31°) e Christian Core (32°).
Per la terza volta consecutiva Anna Stöhr si aggiudica la prova, davanti alla francese Charlotte Durif e alla giapponese Akiyo Noguchi.
Jenny Lavarda si classifica al 15° posto, Roberta Longo al 30°.
Melloblocco 2008
(11/05/2008)

(11/05/2008)

Melloblocco 2008.
Quinta edizione del grande raduno in val Masino e quinto successo di quella che si può sicuramente definire la più grande manifestazione di bouldering in ambiente naturale al mondo.
Oltre 4000 persone hanno inondato la valle, 1424 dei quali iscritti ufficiali. Ben 265 i boulderisti stranieri.
Tra i big spiccano il fenomeno Ceco Adam Ondra e la fortissima austriaca Barbara Zangerl.
Classifica blocchi a premi:
Donne:
6 blocchi: Barbara Zangerl (AUT)
5 blocchi: Giulia Giammarco (ITA)
4 blocchi: Jenny Lavarda (ITA)
3 blocchi: Anne Laure Chevrier (FRA), Marlene Graf (GER), Paola Radice (ITA), Roberta Longo (ITA), Silvie Rajfova (CZE), Suzan Dudnik (NL)
Uomini:
6 blocchi: Adam Ondra (CZE)
5 blocchi: Mauro Calibani (ITA), Tomás Mrazek (CZE), Balint Kamvas (HUN), Gabriele Moroni (ITA), Guillaume Glairon Mondet (FRA), Michele Caminati (ITA)
4 blocchi: Andy Earl (UK), Enrico Polo (ITA), Martin Stranik (CZE), Rok Klancnik (SLO)
3 blocchi: Patxi Usobiaga (ESP), Cristian Brenna (ITA), Bernardino Lagni (ITA), Gabriele Gorobey (ITA), Jérôme Meyer (FRA), Luca Zardini (ITA), Martin Spilka (CZE), Valter Vighetti (ITA), Vilem Chejn (CZE), Zorbey Aktuyun (TUR)
Il resoconto su PlanetMountain.
Il sito ufficiale: www.melloblocco.it.
Quinta edizione del grande raduno in val Masino e quinto successo di quella che si può sicuramente definire la più grande manifestazione di bouldering in ambiente naturale al mondo.
Oltre 4000 persone hanno inondato la valle, 1424 dei quali iscritti ufficiali. Ben 265 i boulderisti stranieri.
Tra i big spiccano il fenomeno Ceco Adam Ondra e la fortissima austriaca Barbara Zangerl.
Classifica blocchi a premi:
Donne:
6 blocchi: Barbara Zangerl (AUT)
5 blocchi: Giulia Giammarco (ITA)
4 blocchi: Jenny Lavarda (ITA)
3 blocchi: Anne Laure Chevrier (FRA), Marlene Graf (GER), Paola Radice (ITA), Roberta Longo (ITA), Silvie Rajfova (CZE), Suzan Dudnik (NL)
Uomini:
6 blocchi: Adam Ondra (CZE)
5 blocchi: Mauro Calibani (ITA), Tomás Mrazek (CZE), Balint Kamvas (HUN), Gabriele Moroni (ITA), Guillaume Glairon Mondet (FRA), Michele Caminati (ITA)
4 blocchi: Andy Earl (UK), Enrico Polo (ITA), Martin Stranik (CZE), Rok Klancnik (SLO)
3 blocchi: Patxi Usobiaga (ESP), Cristian Brenna (ITA), Bernardino Lagni (ITA), Gabriele Gorobey (ITA), Jérôme Meyer (FRA), Luca Zardini (ITA), Martin Spilka (CZE), Valter Vighetti (ITA), Vilem Chejn (CZE), Zorbey Aktuyun (TUR)
Il resoconto su PlanetMountain.
Il sito ufficiale: www.melloblocco.it.
World Cup - La Reunion (FRA).
(03/05/2008)

(03/05/2008)

Seconda prova di Coppa del Mondo 2008 a La Reunion (FRA)
Ancora l' Austria nei primi posti, questa volta con David Lama che precede il connazionale Kilian Fischhuber e l' olandese Jorg Verhoeven.
Ancora un buon piazzamento per Gabriele Moroni (7°).
Tra gli altri italiani Christian Core (11°), Lucas Preti (16°) e Michele Caminati (20°).
Anna Stöhr vince anche questa seconda prova, davanti alla giapponese Akiyo Noguchi e la russa Yulia Abramchuk.
Ancora l' Austria nei primi posti, questa volta con David Lama che precede il connazionale Kilian Fischhuber e l' olandese Jorg Verhoeven.
Ancora un buon piazzamento per Gabriele Moroni (7°).
Tra gli altri italiani Christian Core (11°), Lucas Preti (16°) e Michele Caminati (20°).
Anna Stöhr vince anche questa seconda prova, davanti alla giapponese Akiyo Noguchi e la russa Yulia Abramchuk.
Podio Uomini 1) David Lama (AUT) 2) Kilian Fishhuber (AUT) 3) Jorg Verhoeven (NED) | Podio Donne 1) Anna Stöhr (AUT) 2) Akijo Noguchi (JPN) 3) Yulia Abramchuk (RUS) |
World Cup - Hall (AUT).
(19/04/2008)

(19/04/2008)

Prima prova di Coppa del Mondo 2008 ad Hall (AUT)
Ritorna al vertice il vincitore della scorsa edizione: l'austriaco Kilian Fischhuber che precede il russo Dimitry Sharafutdinov e lo statunitense Daniel Woods.
Gabriele Moroni entra in finale e si classifica 6°, seguito dagli altri italiani Christian Core (7°), Michele Caminati (20°), Stefano Ghidini (29°), Lucas Preti (32°) e Alessandro Gandolfo (64°).
Anche in campo femminile l' Austria si aggiudica il gradino più alto del podio: Anna Stöhr precede la russa Yulia Abramchuk e la svedese Angelica Lind.
Tra le italiane troviamo Jenny Lavarda 15° posto, Roberta Longo (24°), Elena Chiappa (38°), Cassandra Zampar (47°) e Claudia Battaglia (49°).
Ritorna al vertice il vincitore della scorsa edizione: l'austriaco Kilian Fischhuber che precede il russo Dimitry Sharafutdinov e lo statunitense Daniel Woods.
Gabriele Moroni entra in finale e si classifica 6°, seguito dagli altri italiani Christian Core (7°), Michele Caminati (20°), Stefano Ghidini (29°), Lucas Preti (32°) e Alessandro Gandolfo (64°).
Anche in campo femminile l' Austria si aggiudica il gradino più alto del podio: Anna Stöhr precede la russa Yulia Abramchuk e la svedese Angelica Lind.
Tra le italiane troviamo Jenny Lavarda 15° posto, Roberta Longo (24°), Elena Chiappa (38°), Cassandra Zampar (47°) e Claudia Battaglia (49°).
Podio Uomini 1) Kilian Fishhuber (AUT) 2) Dimitry Sharafutdinov (RUS) 3) Daniel Woods (USA) | Podio Donne 1) Anna Stöhr (AUT) 2) Yulia Abramchuk (RUS) 3) Angelica Lind (SWE) |
Campionato Italiano 2007.
(22/12/2007)

(22/12/2007)

Campionato Italiano 2007 a San Martino di Castrozza organizzato da U.S. Primiero.
Gabriele Moroni conferma il suo attuale stato di grande forma aggiudicandosi il Campionato Italiano 2007 davanti a Christian Core e Lucas Preti.
Tra le donne vediamo vincitrice Stella Marchisio che ha la meglio su Cassandra Zampar e Roberta Longo.
Gabriele Moroni conferma il suo attuale stato di grande forma aggiudicandosi il Campionato Italiano 2007 davanti a Christian Core e Lucas Preti.
Tra le donne vediamo vincitrice Stella Marchisio che ha la meglio su Cassandra Zampar e Roberta Longo.
Podio Uomini 1) Gabriele Moroni 2) Christian Core 3) Lucas Preti | Podio Donne 1) Stella Marchisio 2) Cassandra Zampar 3) Roberta Longo |
Le classifiche complete su federclimb.it a questa pagina.
World Cup 2007 - Settima prova a Brno.
(11/10/2007)

Classifica Finale World Cup 2007
(11/10/2007)

Settima ed ultima prova prova della World Cup 2007 a Brno (CZE).
Ancora una volta vincitore il russo Dimitry Sharafutdinov, seguito da Kilian Fischhuber e Stephane Julien.
Tra le donne invece prevale la francese Juliette Danion, seconda Anna Stöhr e terza Olga Shalagina.
In testa alla classifica generale troviamo quindi Kilian Fischhuber e Juliette Danion, che si aggiudicano la World Cup 2007.
Per quanto riguarda gli italiani segnaliamo il piazzamento di Gabriele Moroni che con un 7° posto manca di un soffio la finale. Per lui un ottimo 6° posto nella classifica finale. Lucas Preti al 15° e tra le donne Jenny Lavarda al 10°.
Ancora una volta vincitore il russo Dimitry Sharafutdinov, seguito da Kilian Fischhuber e Stephane Julien.
Tra le donne invece prevale la francese Juliette Danion, seconda Anna Stöhr e terza Olga Shalagina.
In testa alla classifica generale troviamo quindi Kilian Fischhuber e Juliette Danion, che si aggiudicano la World Cup 2007.
Per quanto riguarda gli italiani segnaliamo il piazzamento di Gabriele Moroni che con un 7° posto manca di un soffio la finale. Per lui un ottimo 6° posto nella classifica finale. Lucas Preti al 15° e tra le donne Jenny Lavarda al 10°.
Podio Uomini 1) Dimitry Sharafutdinov (RUS) 2) Kilian Fishhuber (AUT) 3) Sthephane Julien (FRA) | Podio Donne 1) Juliette Danion (FRA) 2) Anna Stör (AUT) 3) Olga Shalagina (UKR) |
Classifica Finale World Cup 2007
Podio Uomini 1) Kilian Fishhuber (AUT) 406 pt. 2) Dimitry Sharafutdinov (RUS) 366 pt. 3) Sthephane Julien (FRA) 250 pt. | Podio Donne 1) Juliette Danion (FRA) 314 pt. 2) Olga Shalagina (UKR) 296 pt. 3) Natalija Gros (SLO) 268 pt. |
Rock Master 2007, la foto gallery.
(08/10/2007)

(08/10/2007)

Sul sito di Marco Togni è possibile visionare una bella foto gallery dell' edizione 2007 del Rock Master.
Info Marco Togni.
World Cup 2007 - Sesta prova a Fiera di Primiero.
(23/06/2007)

Classifica provvisoria Coppa del Mondo 2007
(23/06/2007)

World Cup 2007: sesta prova a Fiera di Primiero.
Ottima prestazione per Gabriele Moroni che sfiora il gradino più alto del podio, arrivando secondo ad un soffio dal russo Dmitry Sharafutdinov e seguito dal giapponese Akito Matsushima.
Tra le donne prevale la slovena Natalija Gros che, in seguito ad un errore ad un top di un boulder, deve sfoderare tutta la sua grinta per non farsi superare dall' ukraina Olga Shalagina. Terza la giapponese Akiyo Noguchi.
Gli altri italiani: Christian Core 7°, Stefano Ghidini 8° e Alessandro Gandolfo 45°.
Le donne: Stella Marchisio 16ma, Roberta Longo 18ma, Claudia Battaglia 20ma, Irene Bariani 28ma e Cassandra Zampar 31ma.
Ottima prestazione per Gabriele Moroni che sfiora il gradino più alto del podio, arrivando secondo ad un soffio dal russo Dmitry Sharafutdinov e seguito dal giapponese Akito Matsushima.
Tra le donne prevale la slovena Natalija Gros che, in seguito ad un errore ad un top di un boulder, deve sfoderare tutta la sua grinta per non farsi superare dall' ukraina Olga Shalagina. Terza la giapponese Akiyo Noguchi.
Gli altri italiani: Christian Core 7°, Stefano Ghidini 8° e Alessandro Gandolfo 45°.
Le donne: Stella Marchisio 16ma, Roberta Longo 18ma, Claudia Battaglia 20ma, Irene Bariani 28ma e Cassandra Zampar 31ma.
Podio Uomini 1) Dmitry Sharafutdinov (RUS) 2) Gabriele Moroni (ITA) 3) Akito Matsushima (JPN) | Podio Donne 1) Natalija Gros (SLO) 2) Olga Shalagina (UKR) 3) Akiyo Noguchi (JPN) |
Classifica provvisoria Coppa del Mondo 2007
Podio Uomini 1) Kilian Fishhuber (AUT) 438 pt. 2) Dmitry Sharafutdinov (RUS) 237 pt. 3) Jorg Verhoeven (NED) 214 pt. | Podio Donne 1) Yulia Abramchuk (RUS) 305 pt. 2) Olga Shalagina (UKR) 294 pt. 3) Natalija Gros (SLO) 292 pt. |
Il resoconto e le foto su usprimiero.com e newspower.it.
Le classsifiche complete su IFSC. Maschili e femminili
Le classsifiche complete su IFSC. Maschili e femminili