Questa pagina raccoglie solo alcuni degli eventi
relativi alle gare o i raduni di bouldering.

Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
Home>Gare
Ricerca Gare
World Cup 2010 - München (GER)
(31/07/2010)

Ultima prova di Coppa del Mondo 2010 a München (GER).

- UOMINI

Adam Ondra domina la prova e si aggiudica la World Cup 2010.
Lo seguono sul podio i russi Dmitry Sharafutdinov e Victor Kolzov.
Il pretendente al titolo Kilian Fischhuber risulta sotto tono e si piazza al quarto posto, cedendo la testa della classifica ad Ondra.
Da notare come quest'ultimo sia riuscito a conquistare il titolo pur avendo disputato una prova in meno...

- DONNE

Anche Akiyo Noguchi conquista sia la prova che la World Cup 2010, soffiando il primo posto ad Anna Stöhr, oggi seconda. Terza la russa Anna Galliamova.
Chloé Graftiaux, una delle favorite della vigilia, ottiene solo un 13° posto, giungendo terza in classifica generale.

Gli italiani in gara:

Ancora una volta Jenny Lavarda di un soffio fuori dalla finale con un 8° posto. Ottima anche la prova della giovane Alexandra Ladurner, al 10° posto.

Tra gli uomini Michele Caminati si classifica 23°, Stefano Ghisolfi 45°, Niccolò Ceria 47° e Francesco Carta 54°.


Podio Uomini

1) Adam Ondra (CZE)
2) Dmitry Sharafutdinov (RUS)
3) Victor Kozlov (RUS)
Podio Donne

1) Akiyo Noguchi (JPN)
2) Anna Stöhr (AUT)
3) Anna Galliamova (RUS)

Classifica finale World Cup 2010
Podio Uomini

1) Adam Ondra (CZE) 515 pt.
2) Kilian Fischhuber (AUT) 450 pt.
3) Tsukuru Hori (JPN) 346 pt.
Podio Donne

1) Akiyo Noguchi (JPN) 455 pt.
2) Anna Stöhr (AUT) 448 pt.
3) Chloé Graftiaux (BEL) 426 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.

Le classifiche finali della World Cup 2010: maschile e femminile.
Rock Master 2010 - Pre-Mondiale - Arco
(18/07/2010)

La ventiquattresima edizione del Rockmaster, anticipata di circa due mesi, fa da preludio ai prossimi mondiali, che si svolgeranno proprio ad Arco nel 2011.

Vediamo le classifiche della gara boulder:

Lo svizzero Cédric Lachat si aggiudica la sua prima vittoria internazionale nel bouldering, lo seguono il russo Rustam Gelmanov e il giapponese Tsukuru Hori

L'austriaca Anna Stöhr conferma il suo momento di forma precedendo l'ukraina Olga Shalagina e la giapponese Akiyo Noguchi.

Altri italiani: Gabriele Moroni 10°, Christian Core 21°, Michele Caminati 24°, Stefano Ghisolfi 28°, Niccolò Ceria 30° e Jacopo Larcher 31°.
Tra le donne troviamo Jenny Lavarda all' 8° posto, Elena Chiappa e Alexandra Ladurner pari merito al 18° posto.


Tutte le info, foto e video su: www.rockmaster.com, in paricolare nella sezione dedicata all'evento.


Podio Uomini

1) Cédric Lachat
2) Rustam Gelmanov
3) Tsukuru Hori
Podio Donne

1) Anna Stöhr
2) Olga Shalagina
3) Akiyo Noguchi
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2010 - Sheffield (GBR)
(04/07/2010)

Sesta prova di Coppa del Mondo 2010 a Sheffield (GBR).

- UOMINI

Vittoria di Adam Ondra che ora insidia da vicino Kilian Fischhuber, ancora in testa alla cassifica generale, malgrado il piazzamento odierno, al 10° posto. Secondo lo svizzero Cédric Lachat, seguito dall'ukraino Mykhaylo Shalagin

- DONNE

Ancora una prova vinta da Chloé Graftiaux che ritorna in testa, tallonata a pochi punti dall'austriaca Anna Stöhr, fuori dalla finale, con un 9° posto.
Terza l'americana Alex Johnson, davanti alla giapponese Akiyo Noguchi.

Gli italiani in gara:

Di poco fuori dalla finale Jenny Lavarda con il 7° posto.

Gabriele Moroni 17°, Niccolò Ceria 37°, Jacopo Larcher 42°.


Il video dell'ultimo blocco della finale, a cura di UKClimbing.com TV



Podio Uomini

1) Adam Ondra (CZE)
2) Cédric Lachat (SUI)
3) Mykhaylo Shalagin (UKR)
Podio Donne

1) Chloé Graftiaux (BEL)
2) Alex Johnson (USA)
3) Akiyo Noguchi (JPN)

Classifica provvisoria World Cup 2010
Podio Uomini

1) Kilian Fischhuber (AUT) 429 pt.
2) Adam Ondra (CZE) 415 pt.
3) Tsukuru Hori (JPN) 326 pt.
Podio Donne

1) Chloé Graftiaux (BEL) 424 pt.
2) Anna Stöhr (AUT) 405 pt.
3) Akiyo Noguchi (JPN) 398 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2010 - Eindhoven (NED)
(26/06/2010)

Quinta prova di Coppa del Mondo 2010 a Eindhoven (NED).

- UOMINI

Prova vinta dal russo Dmitry Sharafutdinov seguito dal canadese Sean McColl.
Kilian Fischhuber riesce a restare in testa alla classifica, con Adam Ondra oggi dietro di lui, in quarta posizione.

- DONNE

Ancora una vittoria per Anna Stöhr seguita dalla tedesca Juliane Wurm e dalla francese Melissa Le Neve.

Gli italiani in gara:

Bella prova per Jenny Lavarda che entra in finale e si classifica sesta (dopo un quarto posto in semifinale)

Gabriele Moroni 14°, Jacopo Larcher 33°, Stefano Ghisolfi 36°, Niccolò Ceria 43°
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2010 - Foto e video
(22/06/2010)

Due photo gallery relative alla prova di Mosca:
mountain.ru
baurock.ru

Il video della gara di Vail girato da Udo Neumann
World Cup 2010 - Mosca (RUS)
(21/06/2010)

Quarta prova di Coppa del Mondo 2010 a Mosca (RUS).

- UOMINI

Dopo la mancata partecipazione alla prova di Vail, Adam Ondra rientra in gara e lo fa per vincere. Al secondo posto troviamo ancora il giapponese Tsukuru Hori che precede l'austriaco Kilian Fischhuber, terzo classificato ma ancora in testa alla classifica provvisoria.

- DONNE

L'austriaca Anna Stöhr si aggiudica la prova davanti alla belga Chloé Graftiaux, la quale però mantiene ancora il comando della classifica generale. Al terzo posto la coreana Jain Kim.
Akiyo Noguchi, appena fuori dal podio con un quarto posto, perde la leadership ma resta comunque seconda nella classifica provvisoria.

Gli italiani in gara:

Jacopo Larcher e Jenny Lavarda entrano nelle rispettive semifinali ma si devono entrambi accontentare del 19° posto.

Per Stefano Ghisolfi il 23° piazzamento.


Podio Uomini

1) Adam Ondra (CZE)
2) Tsukuru Hori (JPN)
3) Kilian Fischhuber (AUT)
Podio Donne

1) Anna Stöhr (AUT)
2) Chloé Graftiaux (BEL)
3) Jain Kim (KOR)

Classifica provvisoria World Cup 2010
Podio Uomini

1) Kilian Fischhuber (AUT) 330 pt.
2) Adam Ondra (CZE) 260 pt.
3) Tsukuru Hori (JPN) 248 pt.
Podio Donne

1) Chloé Graftiaux (BEL) 300 pt.
2) Akiyo Noguchi (JPN) 278 pt.
3) Anna Stöhr (AUT) 268 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2010 - Vail (USA)
(06/06/2010)

Terza prova di Coppa del Mondo 2010 a Vail (USA).

- UOMINI

Vittoria casalinga per lo statunitense Daniel Woods unico a risolvere 2 blocchi in finale. Dietro di lui il giapponese Tsukuru Hori e l'austriaco Kilian Fischhuber, il quale consolida la leadership in classifica generale, grazie anche alla mancata partecipazione di Adam Ondra.

- DONNE

La belga Chloé Graftiaux vince questa prova e va a tallonare a soli tre punti la capolista Akiyo Noguchi (oggi fuori dalla finale). La seguono sul podio l'austriaca Anna Stöhr e la tedesca Juliane Wurm.

Gli italiani in gara:

Buona la gara di Gabriele Moroni, che purtroppo manca la finale di un soffio, giungendo 7°.
Seguono Lucas Preti 23° e Christian Core 39°.

Anche per Jenny Lavarda un buon piazzamento, di poco fuori dalla finale con un 8° posto.

I video delle finali: maschile e femminile


Podio Uomini

1) Daniel Woods (USA)
2) Tsukuru Hori (JPN)
3) Kilian Fischhuber (AUT)
Podio Donne

1) Chloé Graftiaux (BEL)
2) Anna Stöhr (AUT)
3) Juliane Wurm (GER)

Classifica provvisoria World Cup 2010
Podio Uomini

1) Kilian Fischhuber (AUT) 265 pt.
2) Tsukuru Hori (JPN) 168 pt.
3) Adam Ondra (CZE) 160 pt.
Podio Donne

1) Akiyo Noguchi (JPN) 223 pt.
2) Chloé Graftiaux (BEL) 220 pt.
3) Alex Johnson (USA) 198 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2010 - Vienna (AUT)
(28/05/2010)

Seconda prova di Coppa del Mondo 2010 a Vienna (AUT).

- UOMINI

Si ripete il copione della prova precedente e Kilian Fischhuber riesce ad avere la meglio su Adam Ondra, questa volta con un margine maggiore, avendo risolto un blocco in più.
Terza piazza per il russo Alexey Rubtsov.


- DONNE

Podio completamente asiatico. Akiyo Noguchi si riappropria della prima posizione davanti alla connazionale Momoka Oda e alla coreana Jain Kim.

Gli altri italiani in gara:

Non buona la prova per i ragazzi della nazionale: Christian Core e Lucas Preti 53,
Stefano Ghisolfi 61

Per le donne Jenny Lavarda 21, unica italiana in gara.

Video della gara su Udini.de


Podio Uomini

1) Kilian Fischhuber (AUT)
2) Adam Ondra (CZE)
3) Alexey Rubtsov (RUS)
Podio Donne

1) Akiyo Noguchi (JPN)
2) Momoka Oda (JPN)
3) Jain Kim (KOR)

Classifica provvisoria World Cup 2010
Podio Uomini

1) Kilian Fischhuber (AUT) 200 pt.
2) Adam Ondra (CZE) 160 pt.
3) Stewart Watson (GBR) 89 pt.
Podio Donne

1) Akiyo Noguchi (JPN) 180 pt.
2) Alex Johnson (USA) 147 pt.
3) (BEL) 120 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2010 - Greifensee (SUI).
(15/05/2010)

Prima prova di Coppa del Mondo 2010 a Greifensee (SUI).

- UOMINI

Kilian Fischhuber, quale campione uscente, parte favorito e rispetta i pronostici, ma solo dopo un combattimento molto serrato con Adam Ondra, il quale si classifica secondo.
Bella performance per Christian Core (35 anni), sul terzo gradino del podio. Christian dedica il suo piazzamento all'amico scomparso Giovanni Cantamessa.


- DONNE

Si aggiudica la gara la statunitense Alex Johnson, che la spunta di misura sulla detentrice del titolo, la giapponese Akiyo Noguchi e sulla belga Chloé Graftiaux.

Gli altri italiani in gara:

Uomini
Lucas Preti 31, Michele Caminati 33, Stefano Ghisolfi 39, Gabriele Moroni 41, Niccolò Ceria 53, Marcello Bombardi 59, Jacopo Larcher 65.

Donne:
Jenny Lavarda 21, Alexandra Ladurner 43, Claudia Battaglia 47, Elena Chiappa 51.

Video e foto della gara su Udini.de


Podio Uomini

1) Kilian Fischhuber (AUT)
2) Adam Ondra (CZE)
3) Christian Core (ITA)
Podio Donne

1) Alex Johson (USA)
2) Akiyo Noguchi (JPN)
3) Chloé Graftiaux (BEL)
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Melloblocco 2010
(09/05/2010)

Nonostante il maltempo, l'edizione 2010 del Melloblocco si è svolta come sempre all'insegna del divertimento.
Il 'solito' successo per quello che da sette anni è un' appuntamento fondamentale per il popolo dei boulderisti, provenenti da tutto il mondo.
1900 i partecipanti iscritti. Si stimano a 3500 le presenze nella valle.

Tutte le info su Melloblocco.it

Il report ufficiale su PlanetMountain a cura di Nicoletta Costi e Nicola Noè.

Le foto ufficiali su Flickr

Foto e video su MasinoClimb

Per entrambi i vincitori, il ceco Adam Ondra e la belga Chloé Graftiaux 7 blocchi risolti su 8 proposti.



I blocchi risolti: (fonte www.melloblocco.it)

Donne

8 boulders: none

7 boulders: Chloé Graftiaux (BEL)

6 boulders: Alexandra Balakireva (RUS), Barbara Zangerl (AUT)

5 boulders: Yulia Abramchuk (RUS), Jenny Lavarda (ITA)

4 boulders: Marlene Graf (GER)

3 boulders: Silvie Rajfová (CZE), Anne Laure Chevrier (FRA)

2 boulders: Emeline Thomas (FRA), Aveline Morgane (FRA)

1 boulder: Roberta Longo (ITA), Natalia Vasylenko (UKR), Johanna Ernst (AUT), Paola Radice (ITA), Sara Morandi (ITA), Giovanna Pozzoli (ITA), Marina Pauli (ITA), Milena Bergna (ITA), Daniela Feroleto (ITA), Martina Frigerio (ITA), Eloisa Limonta (ITA), Maud Ansade (FRA), Laura Masi (ITA), Anna Ceruti (ITA), Nadia Malaspina (ITA), Egle Kirdulyte (LIT), Dorine Trousseau (FRA), Alice Cirona (ITA), Claudia Zangerl (AUT)


Uomini

8 boulders: none

7 boulders: Adam Ondra (CZE)

5 boulders: Guillaume Glairon Mondet (FRA), Gabriele Moroni (ITA), Michele Caminati (ITA), Stefano Ghisolfi (ITA)

4 boulders: Rustam Gelmanov (RUS), Mauro Calibani (ITA), Silvio Reffo (ITA)

3 boulders: Fabien Dugit (FRA), Ondrej Nevelik (CZE), Zorbey Aktuyun (TUR)

2 boulders: Richard Colombo (CH), Jacopo Larcher (ITA), Enrico Baistrocchi (ITA), Marco Jubes (VEN), Enzo Oddo (FRA), Stefano Varnerin (ITA), Alberto Milani (ITA), Simone Raina (ITA), Gianluca Bosetti (ITA), Manuel Coretti (ITA), Alessandro Gandolfo (ITA), Gabriele Gorobey (ITA), Guido Jafelice (ITA), Matthieu Saulnier (FRA)

1 boulder: Stefano Ghidini (ITA), Matteo Cittadini (ITA), Kilian Fischhuber (AUT), Matteo Sera (ITA), Riccardo Caprasecca (ITA), Stephane Dugit (FRA), Diego Sirtori (ITA), Bernardo Rivadossi (ITA), Oscar Amici (ITA), Giulio Bertola (ITA), Daniele Tavola (ITA), Tiziano Buccella (ITA), Giorgio Marco (ITA), Fares Ashami (FRA), Jérôme Meyer (FRA), Nicola Bruseghini (ITA), Fabien Comina (FRA), Michael Fuselier (FRA), Paolo Santini (ITA), Andrea Latini (ITA), Leonardo Gontero (ITA), Lorenzo Garavaglia (ITA)
Pagine
 ... 7 8 9 10 11 12 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber