Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Ricerca News
Trovati 82 records con il temine "roccia"
Pietro Vidi apre Flow State 8C+
(15/10/2024)

Nella scorsa primavera Pietro Vidi è riuscito a venire a capo del suo grande progetto in Val Daone.
"Flow State" è il nome di questa linea che percorre inizialmente la sezione chiave di "Grizzly" (8B di Marco Ersparmer) per proseguire a destra e raggiungere il bordo finale con una sequenza estrema, con i piedi che 'sbandierano' nel vuoto.
Il grado proposto è 8C+.

"This rig adds the whole hard section of “grizzly,” @kirsch_climbing hard and tensiony 8B straight into the stand start “flow”, creating a 18 moves beast with the crux being the very last feet release."

Ce ne parla in dettaglio su Instagram.

Il blocco è stato recentemente ripetuto da Adam Ondra (video) che ne ha confermato la bellezza, realizzando tra l'atro la salita flash du "Grizzly". Per quanto riguarda la difficoltà Adam ritiene che la proposta di Pietro di 8C+ sia perfettamente valida per un climber della sua altezza. Per arrampicatori più alti probabilmente il grado più appropriato potrebbe essere 8C, in quanto negli untimi movimenti delle leve più lunghe permettono di non perdere il contatto dei piedi con la roccia, evitando quindi la grande grande 'sbandierata' finale.

Photo Gallery

Tra le recenti salite di Pietro troviamo altri difficili blocchi:
"Power of Now" 8B+ a Magic Wood (video)
"American Gangster" in Zillertal (video)
"Dark Matter" a Magic Wood un 8B+ per il quale ritiene sia più adeguato un upgrade a 8C.
Mei Kotake su New Base Line 8B+
(06/08/2024)

Più conosciuta come atleta di alto livello nelle competizioni Lead, Mei Kotake non sfigura certamente su roccia, anche nel bouldering.
A Magic Wood effettua un'ottima prestazione con la salita di "New Base Line", 8B+.

Il video su Instagram.

Photo Gallery

A marzo aveva salito "Caricature", 8B aperto da Dai Koyamadaa Hourai, un passaggio molto difficile e con poche ripetizioni, secondo lei in odore di 8B+.

Altri dettagli su 8a.nu.
Aidan Roberts apre Arrival of the Birds 9A
(06/08/2024)

Ancora un passaggio estremo aperto alcuni mesi or sono da Aidan Roberts: "Arrival of the Birds", una linea scoperta due anni prima assieme e Giuliano Cameroni a Chironico.

Una scalata differente da quella preferita da Aidan (amante di passaggi su piccole prese con movimenti tecnici e lenti) che lo mette a dura prova con roccia spesso scivolosa, con poche rugosità e appoggi lontani e laterali. Per lui il processo più estenuante mai sostenuto per una realizzazione, sia a livello psicologico che fisico.

"The last couple months following this ascent slowly made me realise just how exhausting of a process it’s been, both physically and mentally, but a rewarding one at that. Independent of the line itself, I’m confident that this is the most challenging process I have committed myself to in order to complete a climb.
"


Anche in questo caso Aidan ha atteso un po' di tempo prima di pronunciarsi per una proposta di valutazione. La scelta cade su 9A, a suo parere solido.

"Acknowledging how well it suits me, I suspect this could be a pretty solid 9A, though aware that these boundaries are far from being well understood well and certainly not by myself. Grades, in all their inconsistencies, feel they ought refer to a feature of a boulder and not the climber so I hope that future ascentionists will help to offer their honest opinions."

Photo Gallery
Iris Bielli su Kingda Ka 8B
(17/06/2024)

Anche se non assidua praticante del bouldering su roccia, Iris Bielli si innamora della linea di "Kingda Ka", 8B del Gottardo, e riesce a risolverla in due sole sessioni.

"Tendenzialmente non vado a far boulder outdoor, quando ho visto questa linea perfetta però è scoccata una scintilla e non ho ho potuto resistere alla curiosità di provarla"

Ce ne parla su 8a.nu.

Aperto nel 2010 da Giuliano Cameroni il blocco ha visto poche altre salite femminili: la prima nel 2020 da parte di Marine Thevenet, seguita nel 2023 da Siara Fabbri e Alizée Dufraisse.

Il video su su Instagram.

Photo Gallery

Nello scorso ottobre, sempre al Gottardo, Iris aveva salito "Scary Christmas", 8A.
Shawna Coxsey su Hazel Grace (stand-start) 8B+
(06/06/2024)

Quarto 8B+ per Shauna Coxsey che al Gottardo riesce a risolvere "Hazel Grace (stand-start)", blocco aperto nel 2017 da Giuliano Cameroni.

"Hazel Grace 8B+ / V14
This line is truly majestic and I honestly can not believe I pieced it together yesterday. Last day of the trip, sub optimal conditions but a magical moment let this one flow. So freaking proud to say I’ve done this."


Dopo l'addio alle competizioni e la maternità Shawna ha ripreso a pieno ritmo, esprimendosi ad altissimo livello anche su roccia.

Photo Gallery

Altri dettagli e foto su Instagram
Full Ring - Nuovo settore a Chironico
(02/05/2024)

Nils Favre
"Highroller"
Chironico
Foto © video screenshot
Nils Favre presenta il nuovo settore Full Ring di Chironico.
Dallo scorso anno si è dedicato alla scoperta e pulizia della zona di massi situata sul fiume.

Allo stato attuale sono presenti oltre 75 passaggi, prevalentemente su roccia levigata dall'acqua.
Per quanto riguarda le difficoltà, la maggior parte dei boulders si posiziona nella fascia tra 6 e 7, con punte fino a 8B.

Photo Gallery

La guida è disponibile su 27crags.

Il video Full Ring - A new area in Chironico sul suo Canale YouTube.

Charles Albert apre L’Ombre du Voyageur 9A
(31/12/2023)

"L’Ombre du Voyageur" è uno dei blocchi più impegnativi del 2023, aperto nello scorso novembre da Charles Albert. Una sequenza estrema, secondo Charles la più difficile da lui salita finora, a suo parere valutabile 9A.

La linea segue una sottile fessura in un tetto di roccia calcarea per una lunghezza di quasi 15 metri ed è situata in una grotta nel Salève, in Francia.

Il passo chiave consiste in una corta sequenza dove la fessura diventa troppo sottile per essere utilizzata, con tre movimenti in tetto su piccole prese.

Photo Gallery
Janja Garnbret su New Base Line 8B+
(15/10/2023)

Normalmente l'attività di Janja Garnbret riguarda quasi esclusivamente le competizioni, nelle quali da alcuni anni domina in maniera indiscussa le classifiche mondiali.
In un recente passaggio a Magic Wood riesce a dedicarsi un po' anche alla roccia, realizzando svariate belle salite, tra le quali spicca l'iconica "New Base Line", 8B+.

NEW BASE LINE 8B+
Came here with no expectations. My goal of the trip was to get back to climbing after a rest and climb as many different boulders as I can. Of course I couldn’t resist not trying this amazing line. Checked out the moves on my first session, felt really solid and already close to sending. On the send day I felt so tired and I doubted if I should even try it, still walked up to the boulder and surprised myself with a send on my 2nd try of the day. Soo psyched how quickly it went down!!"


Video e foto su Instagram.

Janja risolve velocemente anche questi altri blocchi:
"Jack's broken heart" 8A/A+ (flash)
"The left hand of darkness" 8A/A+ (flash)
"Massive attack" 8A+ (video)
"Foxy Lady" 8A (video)
"Muttertag" 8A
"Octopussy" 8A
"Sofa surfer" 8A/A+
"The right hand of darkness" 7C+/8A
"Die Unendliche Geschichte 2" 7C+/8A

Photo Gallery
Camilla Moroni su Primitivo Stand 8A+
(26/10/2022)

Dopo essersi aggiudicata il titolo di campionessa italiana Boulder e Lead, Camilla Moroni ritrova il tempo di dedicarsi nuovamente alla roccia e sale l'ennesimo 8A+ (ben quattro risolti di recente). È la volta di "Primitivo Stand", famoso boulder della Val Bavona aperto da James Webb e inizialmente valutato 8B.

"1 session last year and 3 this year. Super happy!!!"
Camilla Moroni su Delusion of grandeur 8A+
(17/10/2022)

Finita la stagione delle competizioni, Camilla Moroni ritorna a dedicarsi un po' alla roccia e a Chironico viene a capo di "Delusion of grandeur" 8A+ e "Willemberg dach" 8A.

Una video sequenza sul suo Instagram.

Photo Gallery
Pagine
1 2 3 4 5 6 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber