Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
La lista delle aree boulder italiane
(24/01/2010)
(24/01/2010)
La lista delle aree boulder italiane segnalate su InfoBoulder sta man mano crescendo.
Attualmente il numero di zone censite è arrivato a 50 ma la suddivisione per regione è quantomeno anomala...
Come potete vedere dalla lista sottostante, il solo Piemonte ha ben un terzo delle aree totali.
Certo, ci sono regioni che possono sicuramente vantare un maggior numero di zone adatte al bouldering ed un bacino di praticanti più vasto. Sembra strano però che in altre vi sia soltanto una presenza minima (o addirittura nulla) di blocchi arrampicabili.
Sicuramente esistono casi in cui si tende a non divulgare un' area a causa di rapporti delicati con i proprietari dei terreni. Altre volte invece prevale quella punta di egoismo che ci spinge a tenere per noi i nostri 'parchi gioco' e non svelarli a nessuno.
Ad ognuno le sue scelte. Ricordando però che se oggi possiamo godere di magnifiche aree boulder sparse per il mondo è solo perché qualcuno, dopo averle scoperte, ha pensato bene di renderle pubbliche.
Ovviamente anche noi boulderisti dobbiamo dimostrare, con il massimo rispetto, di averle meritate...
Chiunque voglia segnalare nuovi settori può farlo, come sempre, compilando la mail predisposta.
Buona arrampicata a tutti!
Roberto Armando
La suddivisione delle aree boulder italiane nell' archivio di InfoBoulder:
Piemonte: 17
Trentino Alto Adige: 8
Sardegna: 5
Lombardia: 4
Emilia Romagna: 4
Liguria: 3
Veneto: 2
Lazio: 2
Valle d'Aosta: 1
Friuli Venezia Giulia: 1
Toscana: 1
Marche: 1
Basilicata: 1
Umbria: 0
Abruzzo: 0
Molise: 0
Campania: 0
Puglia: 0
Calabria: 0
Sicilia: 0
Attualmente il numero di zone censite è arrivato a 50 ma la suddivisione per regione è quantomeno anomala...
Come potete vedere dalla lista sottostante, il solo Piemonte ha ben un terzo delle aree totali.
Certo, ci sono regioni che possono sicuramente vantare un maggior numero di zone adatte al bouldering ed un bacino di praticanti più vasto. Sembra strano però che in altre vi sia soltanto una presenza minima (o addirittura nulla) di blocchi arrampicabili.
Sicuramente esistono casi in cui si tende a non divulgare un' area a causa di rapporti delicati con i proprietari dei terreni. Altre volte invece prevale quella punta di egoismo che ci spinge a tenere per noi i nostri 'parchi gioco' e non svelarli a nessuno.
Ad ognuno le sue scelte. Ricordando però che se oggi possiamo godere di magnifiche aree boulder sparse per il mondo è solo perché qualcuno, dopo averle scoperte, ha pensato bene di renderle pubbliche.
Ovviamente anche noi boulderisti dobbiamo dimostrare, con il massimo rispetto, di averle meritate...
Chiunque voglia segnalare nuovi settori può farlo, come sempre, compilando la mail predisposta.
Buona arrampicata a tutti!
Roberto Armando
La suddivisione delle aree boulder italiane nell' archivio di InfoBoulder:
Piemonte: 17
Trentino Alto Adige: 8
Sardegna: 5
Lombardia: 4
Emilia Romagna: 4
Liguria: 3
Veneto: 2
Lazio: 2
Valle d'Aosta: 1
Friuli Venezia Giulia: 1
Toscana: 1
Marche: 1
Basilicata: 1
Umbria: 0
Abruzzo: 0
Molise: 0
Campania: 0
Puglia: 0
Calabria: 0
Sicilia: 0