Invia i dati delle aree boulder che conosci, contribuirai ad arricchire la mappa delle aree italiane
Sasso RemennoRegione: Lombardia
Nazione: Italia
Provincia: SO
Numero passaggi: circa 350
Tipo di roccia: Granito
Altitudine: 900 m
Periodo consigliato: Tutto l' anno neve permettendo
Descrizione: Granito, grana fine nell’area Visido (granito "serizzo"), più grossa intorno al Sasso Remenno (granito "ghiandone").
Tanti settori in un area di 4 km.
Alcune aree recensite su www.climb.valtellina.net (non aggiornate).
Alloggi e ristoranti consigliati: Centro Polifunzionale della Montagna, Filorera (tel. 0342 - 640004) oppure per i campeggiatori Camping Sasso Remenno (tel. 0342 - 640059).
Links Area:
Valmasino Blog - Il blog della Valmasino
Links Guida:
Mello Boulder - La guida Mello Boulder
Links Meteo:
meteosuisse.ch - Meteo Suisse
arpalombardia.it - Meteo Lombardia
Nazione: Italia
Provincia: SO
Numero passaggi: circa 350
Tipo di roccia: Granito
Altitudine: 900 m
Periodo consigliato: Tutto l' anno neve permettendo
Descrizione: Granito, grana fine nell’area Visido (granito "serizzo"), più grossa intorno al Sasso Remenno (granito "ghiandone").
Tanti settori in un area di 4 km.
Alcune aree recensite su www.climb.valtellina.net (non aggiornate).
Alloggi e ristoranti consigliati: Centro Polifunzionale della Montagna, Filorera (tel. 0342 - 640004) oppure per i campeggiatori Camping Sasso Remenno (tel. 0342 - 640059).
Links Area:
Valmasino Blog - Il blog della Valmasino
Links Guida:

Links Meteo:
meteosuisse.ch - Meteo Suisse
arpalombardia.it - Meteo Lombardia
Accesso:
Milano - Lecco - SS36 - Colico - Morbegno. 4 km dopo Morbegno, appena dopo un ponte doppio, cartello indicatore Valmasino. Si sale nella valle fino al paese di Cataeggio e di Filorera (10 km) che precedono il piano del Sasso di Remenno.
Ringraziamo Luca Maspes per le informazioni