Invia i dati delle aree boulder che conosci, contribuirai ad arricchire la mappa delle aree italiane
Capranica PrenestinaRegione: Lazio
Nazione: Italia
Provincia: RM
Numero passaggi: circa 100
Tipo di roccia: Calcare molto compatto
Tipo di scalata: La roccia molto compatta offre un'arrampicata fondamentalmente atletica, su svasi o tacche svase
Altitudine: 800 m
Periodo consigliato: La mezza stagione, febbraio-maggio, fine settembre-novembre. Praticabile in estate all'ombra o in inverno con giornate assolate.
Links Meteo:
www.meteoam.it (Caprarnica Prenestina) - Caprarnica Prenestina su www.meteoam.it
Links Web Site:
Facebook (Capranica Prenestina) - Facebook (Capranica Prenestina)
Facebook (Diario di un boulderista) - Facebook (Diario di un boulderista)
Diario di un boulderista (Capranica Prenestina) - Capranica Prenestina su diariodiunboulderista.org
Nazione: Italia
Provincia: RM
Numero passaggi: circa 100
Tipo di roccia: Calcare molto compatto
Tipo di scalata: La roccia molto compatta offre un'arrampicata fondamentalmente atletica, su svasi o tacche svase
Altitudine: 800 m
Periodo consigliato: La mezza stagione, febbraio-maggio, fine settembre-novembre. Praticabile in estate all'ombra o in inverno con giornate assolate.
Links Meteo:
www.meteoam.it (Caprarnica Prenestina) - Caprarnica Prenestina su www.meteoam.it
Links Web Site:
Facebook (Capranica Prenestina) - Facebook (Capranica Prenestina)
Facebook (Diario di un boulderista) - Facebook (Diario di un boulderista)
Diario di un boulderista (Capranica Prenestina) - Capranica Prenestina su diariodiunboulderista.org

Accesso:
La località è situata nel comune di Capranica prenestina, sulla strada che porta a San Vito Romano.
Dall'autostrada A1 uscita valmontone, attraversare il paese e procedere in direzione Genazzano. Raggiunto proseguire in direzione San Vito Romano. Attraversare il paese procedendo sulla strada principale ed uscirne poi per proseguire in direzione Capranica prenestina. Proseguire per 3,5 km fino a trovare una evidente cava abbandonata lungo la strada ( quindi prima di arrivare a Capranica ). Si può parcheggiare nel piazzale antistante la cava o nello slargo sul lato opposto della strada.
In alternativa uscire dalla A24 a Castel Madama e seguire per S.Vito, al bivio per Guadagnolo a destra e dopo 2 km si è alla cava
Dall'autostrada A1 uscita valmontone, attraversare il paese e procedere in direzione Genazzano. Raggiunto proseguire in direzione San Vito Romano. Attraversare il paese procedendo sulla strada principale ed uscirne poi per proseguire in direzione Capranica prenestina. Proseguire per 3,5 km fino a trovare una evidente cava abbandonata lungo la strada ( quindi prima di arrivare a Capranica ). Si può parcheggiare nel piazzale antistante la cava o nello slargo sul lato opposto della strada.
In alternativa uscire dalla A24 a Castel Madama e seguire per S.Vito, al bivio per Guadagnolo a destra e dopo 2 km si è alla cava
Molti dei terreni sui quali sono presenti i blocchi sono castagneti privati.
Anche se non sono recintati e all'apparenza abbandonati vanno comunque rispettate le regole civili elementari e tenere sempre presente che siamo ospiti.
Il parcheggio nella zona dell'ex cava è per ora tollerato ma non è un parcheggio autorizzato
Anche se non sono recintati e all'apparenza abbandonati vanno comunque rispettate le regole civili elementari e tenere sempre presente che siamo ospiti.
Il parcheggio nella zona dell'ex cava è per ora tollerato ma non è un parcheggio autorizzato
Ringraziamo Tiziano Vergati per le informazioni