Le date si riferiscono al giorno di inserimento delle notizie.
Home>News
Siara Fabbri su Kingda Ka 8B
(31/07/2023)
(31/07/2023)
Siara Fabbri riesce nella salita di "Kingda Ka", 8B del Gottardo, aperto nel 2010 da Giuliano Cameroni. Un passaggio molto tecnico su piccoli appoggi che le ha richiesto una grande lavoro di fiducia sull'uso dei piedi.
Ce ne parla su Instagram.
Nei mesi scorsi Siara aveva realizzato altre difficili salite tra le quali alcune intorno al 8A+:
"Creatures of Comfort" a Vernayaz
"Taijutsu" in Val Bavona
"Toy Boy" in Val Masino (Mello)
"L'avenir nous reserve rien de bon" in Val Daone
"Katcha" a Fionnay
Photo Gallery
Ce ne parla su Instagram.
Nei mesi scorsi Siara aveva realizzato altre difficili salite tra le quali alcune intorno al 8A+:
"Creatures of Comfort" a Vernayaz
"Taijutsu" in Val Bavona
"Toy Boy" in Val Masino (Mello)
"L'avenir nous reserve rien de bon" in Val Daone
"Katcha" a Fionnay
Photo Gallery
(da Instagram)
Ryuichi Murai su Livin’ Large 8C+
(26/07/2023)
(26/07/2023)
Ryuichi Murai riesce a risolvere "Livin’ Large" 8C+, uno dei blocchi più difficili di Rocklands, aperto nel 2009 da Nalle Hukkataival e allora valutato 8C. Un boulder molto alto, circa 8 metri, ripetuto finora solamente da altri due climbers: James Webb (2015) e Shawn Raboutou (2019). Quest'ultimo aveva già proposto un upgrade della valutazione da 8C a 8C+.
Per Ryuichi altri bei blocchi risolti, tra i quali spiccano "Monkey Wedding" 8C, "Black Eagle" 8B+, "Ménage à trois" 8B+ e "The Book Club" 8B+.
Photo Gallery
Tutti i dettagli su Instagram.
Per Ryuichi altri bei blocchi risolti, tra i quali spiccano "Monkey Wedding" 8C, "Black Eagle" 8B+, "Ménage à trois" 8B+ e "The Book Club" 8B+.
Photo Gallery
Tutti i dettagli su Instagram.
(da Instagram)
Campionato Italiano Boulder 2023
(24/07/2023)
(24/07/2023)
Campionato Italiano 2023 alla Vertical Climbing Community di Forlì.
Uomini
Una finale con blocchi veramente impegnativi, a parte il primo, risolto da quasi tutti gli atleti. La vera selezione avviene sugli ultimi tre passaggi, con Michael Piccolruaz (Fiamme Oro Moena) che riesce a realizzare 2 Zone, sfiorando il Top sul blocco 3. Lo segue il compagno di squadra Filip Schenk (Fiamme Oro Moena) che ha la meglio su Pietro Vidi (Arco Climbing) per differenza di tentativi,
Donne
Più distribuita la classifica femminile, anche se è necessario attendere l'ultimo blocco per decretare la vincitrice. Proprio su questo passaggio Camilla Moroni (Kadoinkatena Genova) mostra di cosa è capace. Sarà l'unica a risolverlo, per giunta flash. Per lei punteggio pieno con 4 boulders su 4. Bella gara anche per Giulia Medici (S.S.D. Sport Promotion) con 3 Top risolti. Al terzo posto Giorgia Tesio (Centro Sportivo Esercito), con 2 Top.
Photo Gallery
Le classifiche e il resoconto della gara su Federclimb.
Altre foto con i vincitori su Instagram.
Il video delle finali sul Canale YouTube di Federclimb.
Uomini
Una finale con blocchi veramente impegnativi, a parte il primo, risolto da quasi tutti gli atleti. La vera selezione avviene sugli ultimi tre passaggi, con Michael Piccolruaz (Fiamme Oro Moena) che riesce a realizzare 2 Zone, sfiorando il Top sul blocco 3. Lo segue il compagno di squadra Filip Schenk (Fiamme Oro Moena) che ha la meglio su Pietro Vidi (Arco Climbing) per differenza di tentativi,
Donne
Più distribuita la classifica femminile, anche se è necessario attendere l'ultimo blocco per decretare la vincitrice. Proprio su questo passaggio Camilla Moroni (Kadoinkatena Genova) mostra di cosa è capace. Sarà l'unica a risolverlo, per giunta flash. Per lei punteggio pieno con 4 boulders su 4. Bella gara anche per Giulia Medici (S.S.D. Sport Promotion) con 3 Top risolti. Al terzo posto Giorgia Tesio (Centro Sportivo Esercito), con 2 Top.
Photo Gallery
Le classifiche e il resoconto della gara su Federclimb.
Altre foto con i vincitori su Instagram.
Il video delle finali sul Canale YouTube di Federclimb.
Podio Uomini 1) Michael Piccolruaz 2) Filip Schenk 3) Pietro Vidi | Podio Donne 1) Camilla Moroni 2) Giulia Medici 3) Giorgia Tesio |
(da federclimb.it)
Francesco Berardino su La Force Tranquille 8C
(01/07/2023)
(01/07/2023)
Ancora un blocco di alto livello per Francesco Berardino che risolve "La Force Tranquille", 8C aperto da Daniel Woods a Magic Wood nel 2011.
Photo Gallery
Photo Gallery
(da Instagram)
Giacomo Raimondi su New Base Line 8B+
(01/07/2023)
(01/07/2023)
Nello scorso maggio Giacomo Raimondi è riuscito a salire "New Base Line", 8B+, uno dei blocchi storici di Magic Wood, aperto nel 2002 da Bernd Zangerl.
(da Instagram)
Video: Francesco Berardino su Off the Wagon Low 8C+
(27/06/2023)
(27/06/2023)
Nella scorsa primavera il talentuoso giovane Francesco Berardino (19 anni) era riuscito a risolvere il famoso "Off the Wagon Low", 8C+, in Val Bavona.
Inizialmente impegnato a tentare "Off the Wagon", storica versione con partenza dal carretto, a fine febbraio Francesco aveva deciso di dedicarsi direttamente alla partenza bassa, venendone a capo intorno alla metà di maggio.
Maggiori dettagli su Instagram.
Photo Gallery
Lo vediamo in video sul Canale YouTube di Mellow.
Inizialmente impegnato a tentare "Off the Wagon", storica versione con partenza dal carretto, a fine febbraio Francesco aveva deciso di dedicarsi direttamente alla partenza bassa, venendone a capo intorno alla metà di maggio.
Maggiori dettagli su Instagram.
Photo Gallery
Lo vediamo in video sul Canale YouTube di Mellow.
(da Instagram)
World Cup 2023 - Sesta ed ultima prova a Innsbruck (AUT)
(22/06/2023)
Classifica finale World Cup 2023
(22/06/2023)
Sesta ed ultima prova della World Cup 2023 a Innsbruck (AUT).
Un anno all'insegna del rinnovamento ma anche della continuità. In campo maschile il nuovo che avanza è rappresentato dal giovanissimo (16 anni) Sorato Anraku, che vince la sua prima gara e in modo ancor più inaspettato si aggiudica la Coppa del Mondo 2023.
Tra le donne invece non ci sono novità ai vertici, Janja Garnbret, alla seconda partecipazione quest'anno, dopo una sosta per infortunio, stravince, ribadendo che l'atleta da battere resta sempre lei. Natalia Grossman riesce comunque a mantenere la testa della classifica generale e per il secondo anno consecutivo vince il titolo della classifica generale, davanti a Miho Nonaka e Brooke Raboutou, esattamente come nella scorsa edizione.
Uomini:
Il nuovo talento giapponese Sorato Anraku fa sua la prova precedendo il connazionale Meichi Narasaki, a parità di Top (3) ma con qualche tentativo in meno. Li segue con 2 blocchi risolti il francese Sam Avezou.
Donne:
Janja Garnbret sembra essersi completamente ripresa dalla piccola défaillance di Bressanone (2° posto) e stacca nettamente le avversarie, unica a risolvere tutti i blocchi, per giunta tutti flash.
Le dirette inseguitrici devono accontentarsi di 2 Top. Natalia Grossman ha la meglio su Miho Nonaka per soli due tentativi in meno.
Photo Gallery
Gli italiani: Filip Schenk al 47° posto e Gabriele Moroni al 57°.
Le italiane: Camilla Moroni al 16° posto, Laura Rogora al 17°, Giulia Medici al 51°, Leonie Hofer al 67°, Miriam Fogu al 75°.
Un anno all'insegna del rinnovamento ma anche della continuità. In campo maschile il nuovo che avanza è rappresentato dal giovanissimo (16 anni) Sorato Anraku, che vince la sua prima gara e in modo ancor più inaspettato si aggiudica la Coppa del Mondo 2023.
Tra le donne invece non ci sono novità ai vertici, Janja Garnbret, alla seconda partecipazione quest'anno, dopo una sosta per infortunio, stravince, ribadendo che l'atleta da battere resta sempre lei. Natalia Grossman riesce comunque a mantenere la testa della classifica generale e per il secondo anno consecutivo vince il titolo della classifica generale, davanti a Miho Nonaka e Brooke Raboutou, esattamente come nella scorsa edizione.
Uomini:
Il nuovo talento giapponese Sorato Anraku fa sua la prova precedendo il connazionale Meichi Narasaki, a parità di Top (3) ma con qualche tentativo in meno. Li segue con 2 blocchi risolti il francese Sam Avezou.
Donne:
Janja Garnbret sembra essersi completamente ripresa dalla piccola défaillance di Bressanone (2° posto) e stacca nettamente le avversarie, unica a risolvere tutti i blocchi, per giunta tutti flash.
Le dirette inseguitrici devono accontentarsi di 2 Top. Natalia Grossman ha la meglio su Miho Nonaka per soli due tentativi in meno.
Photo Gallery
Gli italiani: Filip Schenk al 47° posto e Gabriele Moroni al 57°.
Le italiane: Camilla Moroni al 16° posto, Laura Rogora al 17°, Giulia Medici al 51°, Leonie Hofer al 67°, Miriam Fogu al 75°.
Podio Uomini 1) Sorato Anraku (JPN) 2) Meichi Narasaki (JPN) 3) Sam Avezou (FRA) | Podio Donne 1) Janja Garnbret (JPN) 2) Natalia Grossman (FRA) 3) Miho Nonaka (USA) |
Classifica finale World Cup 2023
Podio Uomini 1) Sorato Anraku (JPN) 3350 pt. 2) Dohyun Lee (KOR) 3130 pt. 3) Tomoa Narasaki (JPN) 3000 pt. | Podio Donne 1) Natalia Grossman (USA) 3527 pt. 2) Miho Nonaka (JPN) 3005 pt. 3) Brooke Raboutou (USA) 2990 pt. |
Video: Will Bosi su Burden of Dreams 9A
(16/06/2023)
(16/06/2023)
Will Bosi si reca nell'area di Lappnor, in Finlandia, e ci racconta la storia della preparazione e i tentativi per realizzare la seconda salita di "Burden of Dreams", il primo 9A boulder al mondo, aperto quasi 7 anni or sono da Nalle Hukkataival.
Photo Gallery
Il video, girato da Diego Borello, sul Canale YouTube di Adidas Terrex.
Photo Gallery
Il video, girato da Diego Borello, sul Canale YouTube di Adidas Terrex.
(da Instagram)
Video: Ryuichi Murai su Nexus 8C+ (FA)
(14/06/2023)
(14/06/2023)
Ryuichi Murai ci mostra alcune fasi del lungo processo che gli è stato necessario per realizzare la prima salita di "Nexus", nell'area di Shiobara. Oltre 30 movimenti di sequenza in tetto, da lui risolta nell'autunno 2021 e valutata 8C+.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di ROKDO.
Photo Gallery
Il video sul Canale YouTube di ROKDO.
(da Instagram)
World Cup 2023 - Quinta prova a a Bressanone (ITA)
(12/06/2023)
Classifica provvisoria World Cup 2023
(12/06/2023)
Quinta prova della World Cup 2023 a Bressanone (ITA).
Si susseguono a ritmo più serrato le gare di Coppa del Mondo. Tocca ora all'Italia ospitarne la penultima prova.
Uomini:
Grande performance per il britannico Toby Roberts che conquista la sua prima vittoria con uno spettacolare 'combattimento' sull'ultimo blocco, unico a chiudere 3 boulders. Con un Top in meno, al secondo posto un altro giovane emergente, il coreano Dohyun Lee e, in terza posizione, il nipponico Yoshiyuki Ogata.
Donne:
Con un poker di Top la statunitense Natalia Grossman stacca le avversarie e si aggiudica la prova, passando in testa alla classifica provvisoria. Con 3 Top e 4 Zone la seguono sul podio la coreana Chaehyun Seo (seconda con meno tentativi) e la serba Stasa Gejo.
Photo Gallery
Gli italiani: Nicolò Sartirana al 31° posto, Pietro Vidi al 43°, Gabriele Moroni al 45° Filip Schenk al 51°, Davide Marco Colombo al 53° e Michael Piccolruaz al 70°.
Le italiane: Miriam Fogu al 20° posto, Camilla Moroni e Giorgia Tesio al 23°, Giulia Medici al 55°, Claudia Ghisolfi al 62°, Caterina Dal Zotto al 63° e Laura Rogora al 65°.
Si susseguono a ritmo più serrato le gare di Coppa del Mondo. Tocca ora all'Italia ospitarne la penultima prova.
Uomini:
Grande performance per il britannico Toby Roberts che conquista la sua prima vittoria con uno spettacolare 'combattimento' sull'ultimo blocco, unico a chiudere 3 boulders. Con un Top in meno, al secondo posto un altro giovane emergente, il coreano Dohyun Lee e, in terza posizione, il nipponico Yoshiyuki Ogata.
Donne:
Con un poker di Top la statunitense Natalia Grossman stacca le avversarie e si aggiudica la prova, passando in testa alla classifica provvisoria. Con 3 Top e 4 Zone la seguono sul podio la coreana Chaehyun Seo (seconda con meno tentativi) e la serba Stasa Gejo.
Photo Gallery
Gli italiani: Nicolò Sartirana al 31° posto, Pietro Vidi al 43°, Gabriele Moroni al 45° Filip Schenk al 51°, Davide Marco Colombo al 53° e Michael Piccolruaz al 70°.
Le italiane: Miriam Fogu al 20° posto, Camilla Moroni e Giorgia Tesio al 23°, Giulia Medici al 55°, Claudia Ghisolfi al 62°, Caterina Dal Zotto al 63° e Laura Rogora al 65°.
Podio Uomini 1) Toby Roberts (GBR) 2) Dohyun Lee (KOR) 3) Yoshiyuki Ogata (JPN) | Podio Donne 1) Natalia Grossman (USA) 2) Chaehyun Seo (KOR) 3) Stasa Gejo (SRB) |
Classifica provvisoria World Cup 2023
Podio Uomini 1) Tomoa Narasaki (JPN) 3000 pt. 2) Dohyun Lee (KOR) 2885 pt. 3) Mejdi Schalck (FRA) 2690 pt. | Podio Donne 1) Natalia Grossman (USA) 2722 pt. 2) Oriane Bertone (FRA) 2649 pt. 3) Brooke Raboutou (USA) 2380 pt. |