Questa pagina raccoglie solo alcuni degli eventi
relativi alle gare o i raduni di bouldering.

Per informazioni dettagliate sul panorama delle competizioni
visitate il sito di Federclimb
Home>Gare
Ricerca Gare
World Cup 2022 - Quinta prova a Bressanone (ITA)
(16/06/2022)

Hannah Meul - Natalia Grossman - Zhilu Luo
World Cup - Bressanone 2022
Foto © Lena Drapella / IFSC
Quinta prova della World Cup 2022 Bressanone (ITA).

Ancora spettacolo e sorprese in questa prova italiana. Grande gioia per il team tedesco che si aggiudica un primo posto tra gli uomini ed un secondo posto tra le donne. Meno soddisfatti i giapponesi che, pur con 6 atleti nelle due finali, riescono a piazzarne solo uno sul podio. Per loro resta comunque il primato in campo maschile nella classifica generale, nella quale occupano i primi tre posti.

Uomini: Un po' di sorpresa in questa finale maschile nella quale il dominio giapponese cede di fronte all'ottima prestazione di due performanti atleti europei.
Per la prima volta sul gradino più alto, Yannick Flohé si aggiudica la vittoria risolvendo 2 Top e 4 zone. Con solo una zona in meno lo segue il britannico Maximillian Milne. Terzo posto per Tomoa Narasaki con 1 Top.

Donne:
Quarta vittoria consecutiva, anche se sul filo del rasoio, per Natalia Grossman che riesce a tener testa ad una bravissima Hannah Meul, entrambe con 4 blocchi risolti, separate da un solo tentativo. Al terzo posto la inaspettata e sconosciuta sedicenne Zhilu Luo che alla sua prima gara in campo internazionale stupisce tutti e si ritrova sul podio.

Altri dettagli sulla finale femminile e su quella maschile.

Photo Gallery

Gli italiani: Michael Piccolruaz al 38° posto, Michele Bono al 47°, Marcello Bombardi al 51°, Pietro Vidi al 67°.

Le italiane: Camilla Moroni al 16° posto, Giorgia Tesio al 21°, Laura Rogora al 25°, Federica Papetti al 41°, Irina Daziano al 45°, Giulia Medici al 49°, Francesca Matuella e Miriam Fogu al 61°, Beatrice Colli al 65°.


Podio Uomini

1) Yannick Flohé (GER)
2) Maximillian Milne (GBR)
3) Tomoa Narasaki (JPN)
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA)
2) Hannah Meul (GER)
3) Zhilu Luo (CHN)

Classifica provvisoria World Cup 2022
Podio Uomini

1) Yoshiyuki Ogata (JPN) 3845 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 2950 pt.
3) Kokoro Fujii (JPN) 2825 pt.
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA) 4805 pt.
2) Miho Nonaka (JPN) 2588 pt.
3) Brooke Raboutou (USA) 2485 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2022 - Quarta prova a Salt Lake City (USA)
(30/05/2022)

Anze Peharc - Yoshiyuki Ogata - Kokoro Fujii
World Cup - Salt Lake City (2) 2022
Foto © video screenshot
Quarta prova della World Cup 2022 a Salt Lake City (USA).

Con questa gara inizia a delinearsi più chiaramente la classifica generale di Coppa del Mondo con Yoshiyuki Ogata e Natalia Grossman che guadagnano un certo distacco sugli inseguitori. Assistiamo a parecchie salite flash, favorite da alcuni blocchi probabilmente un po' troppo malleabili per il livello degli atleti.

Uomini:
Quattro top per i primi tre climbers, con parità di punteggio e tentativi per i primi due. Grazie ad un miglior risultato nelle semifinali Yoshiyuki Ogata la spunta su un ottimo Anze Peharc. Qualche errore in più per Kokoro Fujii, terzo classificato.

Donne:
Situazione di stallo sui primi due passaggi, risolti agevolmente da tutte le atlete.
Nonostante una partenza sottotono, Natalia Grossman riesce a cambiare marcia e a vincere per la terza volta di seguito, unica a risolvere tutti i blocchi. Sempre presenti le migliori della prova precedente che, con tre Top e un solo tentativo di scarto tra loro, si ritrovano con lei sul podio, questa volta a ruoli invertiti: Miho Nonaka seconda e Brooke Raboutou terza.

Altri dettagli su IFSC.

Photo Gallery

Gli italiani: Michael Piccolruaz 23°.

Le italiane: Giorgia Tesio di un soffio fuori dalla finale con il 7° posto, Camilla Moroni al 17°.


Podio Uomini

1) Yoshiyuki Ogata (JPN)
2) Anze Peharc (SLO)
3) Kokoro Fujii (JPN)
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA)
2) Miho Nonaka (JPN)
3) Brooke Raboutou (USA)

Classifica provvisoria World Cup 2022
Podio Uomini

1) Yoshiyuki Ogata (JPN) 3300 pt.
2) Kokoro Fujii (JPN) 2445 pt.
3) Mejdi Schalck (FRA) 2282 pt.
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA) 3805 pt.
2) Brooke Raboutou (USA) 2485 pt.
3) Oriane Bertone (FRA) 2285 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2022 - Terza prova a Salt Lake City (USA)
(23/05/2022)

Yoshiyuki Ogata - Mejdi Schalck - Rei Kawamata
World Cup - Salt Lake City (1) 2022
Foto © video screenshot
Terza prova della World Cup 2022 a Salt Lake City (USA).

Ottima semifinale per la squadra austriaca che piazza due uomini e due donne in finale.
A sorpresa Tomoa Narasaki si classifica solo 7° e resta escluso dalla finale.
Tre atlete italiane entrano in semifinale. Camilla Moroni passa il turno classificandosi al 6° posto.

Uomini:
Superba prova per il diciottenne francese Mejdi Schalck che vince la sua prima gara in Coppa del Mondo, interrompendo il dominio giapponese. Nipponici sono comunque i due atleti con lui sul podio. Secondo a parità di Top (4 ma con più tentativi) Yoshiyuki Ogata che si porta così in testa alla classifica provvisoria. Sul terzo gradino un altro diciottenne: Rei Kawamata.

Donne:
Sempre costante nei risultati Natalia Grossman che vince anche questa prova, con a fianco a se sul podio la connazionale Brooke Raboutou per festeggiare di fronte al pubblico di casa. La terza piazza va a Miho Nonaka che finalmente riesce a rientrare sul podio dopo le prime due prove un po' sotto al suo livello abituale.

Altri dettagli su IFSC.

Photo Gallery

Gli italiani: Michael Piccolruaz 35°.

Le italiane: Camilla Moroni al 6° posto, Giorgia Tesio al 12° e Laura Rogora al 19°.


Podio Uomini

1) Mejdi Schalck (JPN)
2) Yoshiyuki Ogata (JPN)
3) Rei Kawamata (FRA)
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA)
2) Brooke Raboutou (USA)
3) Miho Nonaka (JPN)

Classifica provvisoria World Cup 2022
Podio Uomini

1) Yoshiyuki Ogata (JPN) 2300 pt.
2) Tomoa Narasaki (JPN) 2260 pt.
3) Mejdi Schalck (FRA) 2145 pt.
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA) 2805 pt.
2) Oriane Bertone (FRA) 1870 pt.
3) Brooke Raboutou (USA) 1795 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
World Cup 2022 - Seconda prova a Seoul (KOR)
(10/05/2022)

Tomoa Narasaki - Kokoro Fujii - Yoshiyuki Ogata
World Cup - Seoul 2022
Seconda prova della World Cup 2022 a Seoul (KOR).

Finale maschile quasi interamente nipponica con 5 atleti giapponesi e un francese. Per le donne da segnalare la mancanza di Janja Garnbret che per quest'anno preferisce dedicarsi esclusivamente alla Lead. Tra gli atleti italiani da segnalare la prova di Camilla Moroni che entra in finale e si classifica al 5° posto.

Uomini:
Prova netta con quattro Top per i primi due classificati: la vittoria va a Kokoro Fujii che la spunta sul connazionale Tomoa Narasaki per un solo tentativo di differenza. Al terzo posto con tre Top ancora un giapponese: Yoshiyuki Ogata.

Donne:
Sempre ad altissimi livelli Natalia Grossman, unica a chiudere tutti i quattro boulders di finale. Con tre Top la seguono Oriane Bertone e Brooke Raboutou. L'atleta francese ha la meglio sulla statunitense grazie ad un tentativo in meno.

Altri dettagli su IFSC.

Photo Gallery

Gli italiani: Michael Piccolruaz 36°.

Le italiane: Camilla Moroni al 5° posto, Laura Rogora al 20°.


Podio Uomini

1) Kokoro Fujii (JPN)
2) Tomoa Narasaki (JPN)
3) Yoshiyuki Ogata (FRA)
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA)
2) Oriane Bertone (USA)
3) Brooke Raboutou (FRA)

Classifica provvisoria World Cup 2022
Podio Uomini

1) Tomoa Narasaki (JPN) 1805 pt.
2) Yoshiyuki Ogata (JPN) 1495 pt.
3) Mejdi Schalck (JPN) 1495 pt.
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA) 1805 pt.
2) Oriane Bertone (FRA) 1415 pt.
3) Stasa Gejo (SRB) 1105 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Coppa Italia 2022 - Quarta prova all' Escape Boulder Garden di Collegno
(28/04/2022)

Coppa Italia 2022 (Quarta Prova)
Miriam Fogu - Camilla Moroni - Federica Papetti
Quarta ed ultima prova di Coppa Italia all' Escape Boulder Garden di Collegno.

Ennesima vittoria per Camilla Moroni (Fiamme Oro), ancora sul gradino più alto del podio. Questa volta a dividerla dalle inseguitrici non sono però il numero dei Top ma bensì i tentativi. Anche la seconda classificata, Miriam Fogu (Arrampicata Libera Perugia), e la terza, Federica Papetti (Rock Brescia), risolvono come lei tutti i passaggi della prova, separate da un solo tentativo sul totale dei 4 passaggi.

La gara maschile vede un risultato più netto con un grande Filip Schenk (Fiamme Oro) che va a vincere con punteggio pieno, risolvendo per giunta flash tutti i 4 blocchi. Due Top e grande duello fino alla fine per gli inseguitori Pietro Vidi (Arco Climbing), al secondo posto, e Marcello Bombardi, terzo (con una zona in meno).



La classifica finale della Coppa Italia Boulder 2022:

Con tre vittorie ed un secondo posto Camilla Moroni domina nettamente il circuito e si aggiudica il titolo. Irina Daziano (InOut Chiusa di Pesio), quarta in questa gara, ottiene un punteggio sufficiente a confermarla in seconda posizione nella classifica generale. Dietro di lei, sul terzo gradino del podio, Miriam Fogu, ottima seconda in questa ultima prova.

La continuità di piazzamenti sul podio nelle tre gare disputate permette a Marcello Bombardi di laurearsi vincitore della classifica generale maschile. Un bel balzo in graduatoria, grazie alla vittoria in questa prova, per Filip Schenk che ottiene il secondo gradino del podio precedendo di misura (soli tre punti) Pietro Vidi.

Maggiori dettagli su Federclimb.

Photo Gallery

Il video della finale sul suo Canale YouTube della FASI.


Podio Uomini

1) Filip Schenk
2) Pietro Vidi
3) Marcello Bombardi
Podio Donne

1) Camilla Moroni
2) Miriam Fogu
3) Federica Papetti

Classifica finale Coppa Italia 2022
Podio Uomini

1) Marcello Bombardi 245 pt.
2) Filip Schenk 210 pt.
3) Pietro Vidi 207 pt.
Podio Donne

1) Camilla Moroni 300 pt.
2) Irina Daziano 185 pt.
3) Miriam Fogu 182 pt.
Le classifiche complete sul sito FASI
World Cup 2022 - Prima prova a Meiringen (SUI)
(14/04/2022)

Natalia Grossman - Janja Garnbret - Andrea Kümin
World Cup - Meiringen 2022
Foto © Jan Virt
Prima prova della World Cup 2022 a Meiringen (SUI).

Uomini:
Prova molto equilibrata con 2 Top per i primi quattro climbers. Tra questi ha la meglio Tomoa Narasaki per minore numero di tentativi. Dietro di lui il connazionale Yoshiyuki Ogata. Terzo gradino del podio per il giovane Mejdi Schalck.

Donne:
Janja Garnbret al comando già dal primo passaggio, non riuscito a nessuna delle altre finaliste. Chiude anche i tre blocchi successivi, tutti flash, tallonata solamente da Natalia Grossman che con 3 Top si classifica seconda. Un solo boulder per Andrea Kümin che guadagna la terza piazza davanti al pubblico di casa.

Photo Gallery

Gli italiani: Michael Piccolruaz 45°, Pietro Vidi 65°, Marcello Bombardi 73° e Filip Schenk 77°.

Le italiane: Camilla Moroni al 13° posto, Laura Rogora al 35°, Giorgia Tesio al 39°, Irina Daziano al 47°.


Podio Uomini

1) Tomoa Narasaki (JPN)
2) Yoshiyuki Ogata (JPN)
3) Mejdi Schalck (FRA)
Podio Donne

1) Janja Garnbret (SLO)
2) Natalia Grossman (USA)
3) Andrea Kümin (FRA)

Classifica provvisoria World Cup 2022
Podio Uomini

1) Tomoa Narasaki (JPN) 100 pt.
2) Yoshiyuki Ogata (JPN) 80 pt.
3) Mejdi Schalck (FRA) 65 pt.
Podio Donne

1) Janja Garnbret (SLO) 100 pt.
2) Natalia Grossman (USA) 80 pt.
3) Andrea Kümin (SUI) 65 pt.
Le classifiche complete sul sito di IFSC: maschile e femminile.
Coppa Italia 2022 - Terza prova al Deva Wall di Ferrara
(06/04/2022)

Coppa Italia 2022 (Terza Prova)
Camilla Moroni - Giorgia Tesio - Irina Daziano
Terza prova di Coppa Italia al Deva Wall di Ferrara.

Prova molto intensa e giocata sul numero di tentativi, con 3 Top realizzati dalle prime quattro concorrenti.
Grande gara per Giorgia Tesio (Centro Sportivo Esercito) che ritrova un ottimo stato di forma e va a vincere davanti alla capolista Camilla Moroni (Fiamme Oro).
Ancora un terzo posto per Irina Daziano (InOut Chiusa di Pesio) che si piazza così in seconda posizione nella classifica provvisoria.

Finale serratissima per gli uomini, con Simone Mabboni (Crazy Center -E.T.S. Prato) che la spunta di misura su Giovanni Placci (Carchidio-Strocchi Faenza), entrambi con 3 Top ma due tentativi di differenza. La terza piazza va a Davide Picco (El Maneton Schio) che fa Top su due passaggi.

Dopo questa penultima gara vediamo due differenti situazioni di classifica: in campo femminile il punteggio di Camilla Moroni la pone in netto vantaggio rispetto alle inseguitrici e richiede 2 soli punti per assegnarle matematicamente il titolo. Completamente differente e molto più compressa la graduatoria maschile che vede i primi atleti divisi da una manciata di punti, lasciando così il verdetto finale all'ultima tappa, in programma per il 34-24 Aprile a Collegno.

Maggiori dettagli su Federclimb.

Photo Gallery

Il video sul suo Canale YouTube della FASI.


Podio Uomini

1) Simone Mabboni
2) Giovanni Placci
3) Davide Picco
Podio Donne

1) Giorgia Tesio
2) Camilla Moroni
3) Irina Daziano

Classifica provvisoria Coppa Italia 2022
Podio Uomini

1) Pietro Biagini 183 pt.
2) Marcello Bombardi 180 pt.
3) Giovanni Placci 170 pt.
Podio Donne

1) Camilla Moroni 280 pt.
2) Irina Daziano 181 pt.
3) Alessia Mabboni 161 pt.
Le classifiche complete sul sito FASI
Coppa Italia 2022 - Seconda prova al Crazy Center di Prato
(28/03/2022)

Coppa Italia 2022 (Seconda Prova)
Pietro Vidi - Marcello Bombardi - Pietro Biagini
Seconda prova di Coppa Italia al Crazy Center di Prato.

Grande livello e seconda vittoria consecutiva per Camilla Moroni (Fiamme Oro) che domina la gara chiudendo tutti i blocchi. Dietro di lei con 2 Top Beatrice Colli (Ragni Lecco), seguita da Irina Daziano (InOut Chiusa di Pesio) con 1 Top.

Il 'veterano' Marcello Bombardi (Centro Sportivo Esercito) si aggiudica questa prova e passa al comando della classifica generale. Al secondo posto, a parità di blocchi (3 Top) ma maggior numero di tentativi, Pietro Vidi (Arco Climbing). Sul terzo gradino del podio troviamo infine il vincitore della gara precedente: Pietro Biagini (Kundalini Milano).

Maggiori dettagli su Federclimb.

Photo Gallery

Il video sul suo Canale YouTube della FASI.


Podio Uomini

1) Marcello Bombardi
2) Pietro Vidi
3) Pietro Biagini
Podio Donne

1) Camilla Moroni
2) Beatrice Colli
3) Irina Daziano

Classifica provvisoria Coppa Italia 2022
Podio Uomini

1) Marcello Bombardi 180 pt.
2) Pietro Biagini 165 pt.
3) Pietro Vidi 127 pt.
Podio Donne

1) Camilla Moroni 200 pt.
2) Irina Daziano 116 pt.
3) Giulia Medici 111 pt.
Le classifiche complete sul sito FASI
Coppa Italia 2022 - Prima prova al Blockland Climbing Center de L'Aquila
(12/03/2022)

Coppa Italia 2022 (Prima Prova)
Giulia Medici - Camilla Moroni - Alessia Mabboni
Nello scorso week-end ha preso il via la Coppa Italia 2022 con la prima prova svoltasi al Blockland Climbing Center de L'Aquila.

Tra le donne si aggiudica la gara Camilla Moroni (Fiamme Oro), seguita da Giulia Medici (S.S.D. Sport Promotion) e Alessia Mabboni (Crazy Center -E.T.S. Prato).

In campo maschile Pietro Biagini (Kundalini Milano) va a vincere davanti a Marcello Bombardi (Centro Sportivo Esercito) e Davide Marco Colombo (Fiamme Oro).

Photo Gallery


Podio Uomini

1) Pietro Biagini
2) Marcello Bombardi
3) Davide Marco Colombo
Podio Donne

1) Camilla Moroni
2) Giulia Medici
3) Alessia Mabboni

Classifica provvisoria Coppa Italia 2022
Podio Uomini

1) Pietro Biagini 100 pt.
2) Marcello Bombardi 80 pt.
3) Davide Marco Colombo 65 pt.
Podio Donne

1) Camilla Moroni 100 pt.
2) Giulia Medici 80 pt.
3) Alessia Mabboni 65 pt.
Le classifiche complete su Federclimb
World Championship 2021 - Moscow (RUS)
(20/09/2021)

Camilla Moroni - Natalia Grossman - Stasa Gejo
World Championship 2021
Foto © video screenshot
World Championship 2021 - Moscow (RUS)

Donne:
Dopo una stagione al top nelle gare di World Cup, Natalia Grossman conferma la sua grande forma con la vittoria del Campionato del Mondo, risolvendo tutti i 4 boulders della finale. Grandissima gara anche per Camilla Moroni che guadagna la medaglia d'argento, anch'essa con 4 blocchi risolti ma con maggior numero di tentativi. La terza piazza va a Stasa Gejo con 2 Top e 4 zone.

I risultati dettagliati e il video della finale donne.

Uomini:
Impeccabile la prova di Kokoro Fujii, unico a risolvere tutti i passaggi della finale. Determinante il primo blocco, da lui salito flash e non riuscito a nessuno degli altri atleti. Si aggiudica così il titolo di campione del Mondo davanti al connazionale Tomoa Narasaki (3 Top e 3 zone) e al francese Manuel Cornu (2 Top e 3 zone).

I risultati dettagliati e il video della finale uomini.

Photo Gallery

Unico italiano in gara tra gli uomini, Michael Piccolruaz si piazza al 18° posto.


Podio Uomini

1) Kokoro Fujii (JPN)
2) Tomoa Narasaki (JPN)
3) Manuel Cornu (FRA)
Podio Donne

1) Natalia Grossman (USA)
2) Camilla Moroni (ITA)
3) Stasa Gejo (SRB)
Le classifiche complete sul sito di IFSC
Pagine
1 2 3 4 5 6 ...
E9
27 Crags
Il Risuolatore
Samsara
WildClimb
Kinobi
King Rock
Varazze Core Climber